![]() |
Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA
Allora ora che siamo riusciti a "fare pace" con gli amici che montano i t5 :-))#70 vorrei provare a riportare le esperienze negative o che comunque hanno portato a dei cambiamenti particolari all'interno delle vostre vasche dopo aver montato un'illuminazione a led.
LED: sei mesi con cannonled da 50w+ 120w royal blu da 3w tutto satis. da circa 15gg monto 3 plafoled eshine 4G da 48x3w cad. led bidgelux PROBLEMA : ho notato u consumo piu accentuato del kh e nelle digitate un indebolimento della struttura calcare SOLUZIONE : iniziato a dosare iodio e ho aumentato le dosi del balling PER CHIARIMENTO VERSO TUTTI, VOGLIO UN TOPIC DOVE SI PARLA SOLO DEL TEMA IN SPECIFICO E NON DI ALTRO, NON SI ACCETTANO OT (SE VOLETE SCRIVETEMI IN MP), FARO' CANCELLARE AI MODERATORI TUTTI GLI INTERVENTI NON INERENTI AL TOPIC. POSTERO SEMPRE QUA SOTTO E AGGIORNERO LA LISTA da quello che possiamo dedurre dalle pagine del topic con le plafo/cannon led: 1 - Quasi necessario dosare stronzio 2 - Necessario alimentare di piu la vasca 3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite 4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato 5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca 6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere loro gli imputati dello sbiancamento 7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto 8 - Sembra che aiutino il kh a scendere vertiginosamente anche se non credo che sia solo loro la colpa 9 - Da quello che abbiamo detto consiglerei ai neofiti di non cominciare con le plafoled 10 - Ho notato sbiancamenti solo da acropore provenienti da vasche t5 e non da vasche con hqi o plafoled Chiarisco che sono sempre supposizioni e che variano da vasca a vasca e che molto probabilmente non sono da imputare ai soli led ma posso confermare che sono "problemi" riscontrati su piu vasche. per la potenza dei led: Periocillin plafoled 432w totali 70%royalblu e 60% white per circa 280w di potenza su vasca 120x55x60 . Valentina 84 plafoled 160w totali 92%royalblu e 75% white per circa 135 w di potenza su vasca 60x60x60 . Vegeta86 plafoled 160w totali 14 white 10w e 4 royal blu 10w tutto al 100% su vasca 50x50x50 Kj822001 plafoled 160w totali royalblu e white per circa 160w di potenza su vasca 80x60x60 Pagliaccio1 plafoled 144w totali 20 royalblu e 14 20.000 14 30.000 per circa 144w di potenza su vasca 50x50x50 Orysoul plafoled 60w totali 10 royalblu e 10 white per circa 60w di potenza su vasca 52x44x42 . GKAPPE plafoled 216w totali 18 al 100% royalblu e 54 al 80% white per circa 184w di potenza su vasca 110x80x60 . |
io ho popolato da troppo poco tempo, valori instabili e senza reattore quindi non faccio testo
però seguo con interesse!!! #70 |
Io li ho usati per 6 mesi per illuminare il refugium a chetomorfa (4 x 10W 7.500°K) e la cheto cresceva con velocità X.
Sono passato ad una 2x24W T5 gradazione 6.500°K e la velocità di crescita ora è 3 volte X. Quindi nessun problema specifico, solo un rateo di crescita decisamente inferiore. Sui coralli uso solo led royal blue, quindi non posso dire nulla. |
mi serve gente che ha problemi seri o che li ha tolti perche ha riscontrato problemi tipo l'esperienza di dhave
|
ottimo seguo con interesse visto che ho intenzione di partire con i led
|
io monto i led da quai 3 anni mai avuto problemi del genere ......come mortalità
confermo il consumo di KH ..... |
Quote:
|
sinceramente non ho notato questa fragilità ..... oltre al reattore di Ca e di Kw sul rabbocco dosavo iodio e strozio della prodibio .....
|
Quote:
|
come da istruzioni mi pare 1 fiala per 400 litri ogni settimana ;-)
|
ok quindi anche te potresti aver risolto il problema dell'indebolimento(mai riscontrato) con il dosaggio dello stronzio
|
può essere non si può escludere .....
|
Seguo..comunque sta' ocsa dello stronzio comincia a essere ricorrente coi led...
|
Io sulla vasca piccola (la grande gira da poco e ho il reattore) ho i led da tre anni e pur non avendo duri che ho spostato sulla sorellona, ho sempre avuto problemi grossi con il kh che mi crolla..6 , uso da un anno per questo l'idrossido di calcio nell'osmosi che agito....non avevo mai pensato ai led!.....interessante coincidenza in effetti con i tubi non ricordo di avere avuto problemi con il kh! bah!
Stiamo a vedere altri pareri e sopratutto perche'! Saluti |
io totalmente controcorrente: diminuizione del consumo di kh e Ca, aumento dei nutrienti soprattutto No3, crescita rallentata rispetto alle hqi+T5, morte di alcuni sps di colore marrone (solo di colore marrone) che prima schiariscono e poi muoiono proprio
|
Io non l'ho mai dosato ei rami delle digitare sono durissimi faccio fatica a taleare
Non ho riscontrato questo problema |
Neanch'io faccio testo perché sono un pirla......
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
occhio però a non prendere i led come unica causa di un eventuale consumo eccessivo di kh questo è normale se di ha un incremento della biomassa (intesa come coralli ) che consumano e il sistema non è bilanciato da una riduzione (potatura) dell'aumento di consumo oppure un incremento di KH in ingresso ;-) ..... l'unica cosa che eventualmente (mi piace usare questo termine :-D:-D visto che non stiamo parlando di bulloni ma di un sistema biologico) può essere imputata ai led è un incremento del rateo di crescita ma prendetelo con le molle e si può notare eventulamente su vasche che non sono nate con i led ma che hanno subito un cambio di illuminazione IHMO :-)
|
per rendere più veritiera è chiara io specificherei anche con che tipo di illuminazione led si sono riscontrati i problemi e che su che vasca era montata....
es. plafo razor 160w su vasca 90x50 problemi: .................................................. ........................................ |
Quote:
grostik per quanto riguarda la crescita sono proprio i led che la fanno andare a palla, da quando ho gli sps ho i led e ti posso garantire che crescono moltissimo, chiedilo a chi segue la mia vasca spesso che mi chiede se ho qualche droga particolare ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
..vasca 120x57x50 illuminata vertex (1250-260) allestita a gennaio 2010, per un anno la vacsa girava a meraviglia (vedi post Fabio's reef) e premetto che le impostazioni che gli avevo dato sono rimaste tali per un anno, poi la brillante idea di aumentare del 15% i blu ed i royal e i coralli hanno iniziato a schiarirsi poi hanno iniziato a tirare dal basso e pian piano morire..
..ripristinati i valori iniziali di settaggio tutto è tornato nella norma.. ..mai vista una variazione strana di Kh o coralli con struttura tenera, Ph sempre alto (8,6 a fine fotoperiodo) ..purtroppo il terremoto e un'eunice di un metro abbondante mi hanno fatto prendere la decisione di rifare tutto.. ..ho aumentato i blu per la seconda volta e i coralli hanno reagito allo stesso modo di un'anno fà, i coralli (SPS) appena inseriti (2 mesi) invece hanno migliorato notevolmente sia il colore che la crescita.. |
Quote:
comunque se chiedi molti lo usano. |
3 anni fa montavo le barre led della ocean led...problemi strettamente correlati alla colorazione finta che avevano assunto gli sps ma nulla di più....crescita nella norma .la vasca era 80x80 e arrivavo da hqi 250w
|
per adesso non si riscontrano casi gravi ma allora perche gira la voce di vasche che appena messi i led saltano??
|
Io ne ho 2 che girano coi led,la piccina è nata coi led a maggio e non sono ancora riuscito a sistemarla il kh lo ciuccia a più non posso e alghe a gogo sembrava 2 mesi fa che tutto andasse per il verso giusto ma niente ancora alghe a balla,la grande arriva dai t5 rifatta ad agosto gli no3 sono ancora a 20 ma kh stabile nei consumi,sps che crescono alla grande sia le varie specie di montipore che le seriatopore che l anacropora quindisecondo me come si é sempre detto nelle varie discussioni ogni vasca fa storia a se#24
|
io monto una xml300 120x50 che dovrebbe essere 250w ma a me risulta 200w #24 su una 120x57x52h e problemi di kh e perdite non ne ho mai avute l'unico problema è che non riesco a far "uscire" i rosa ad esempio da una millepora o una istryx ,sembrano molto slavati, anche se a dir il vero tutti gli sps sembrano spurgati
|
Kh sempre che cala piu del calcio , con balling facile da sistemare , con la terza dosometrica invece del sale no nacl doso stronzio
Una volta problemi su rosa istrix ora da un po ok , comunque i colori tendono a schiarire a volte devo alimentare parecchio Plafo vertex sparata sui tre colori quasi al massimo Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Chi ha plafo a led controlla regolarmente il redox ? Secondo me é un parametro sottovalutato che però fornisce molte informazioni sull'andamento della vasca.... Cioè mi spiego nella mia vasca avendo molta luce (12x54w t5) ho sempre il redox a palla e ho notato che le dosi da somministrare di un prodotto (esempio cibo per i coralli) vanno quasi raddoppiate per avere risultati decenti.. Ora io mi chiedo i led sviluppando molta più luce rispetto ai t5 dovrebbero alzare alla grande il redox e quindi smagrire più velocemente l'acqua... Quindi potrebbe essere questo il problema ? È cioé che si deve modificare il modo di gestire la vasca coi i led aumentando le dosi dei prodotti ?
Sent from my iPad 2 |
Vasca 140 x 50 x h60, sono passato da 8 T5 da 54W a 240W di led, da quasi 5 mesi. Animali in vasca LPS (circa 30) e solo 3 montipore come SPS.
Problemi riscontrati e soluzioni adottate: -Schiarimento di 3 o 4 LPS e 1 montipora in modo lieve (il problema si è risolto con l'aiuto di LEO di Exotica che mi ha seguito dandomi indicazioni sul dosaggio di oligo). A pagina 3 di questa discussione ci sono alcune foto di prima e dopo la cura http://www.acquariofilia.biz/showthr...=orphek&page=3 -Calo del kh più evidente di prima (risolvo dosando 1 volta a settimana buffer con prodotti da farmacia) -nessuna perdita Benefici decisamente maggiori: -acqua molto più trasparente -vetri da pulire circa 1 volta a settimana -rocce molto più pulite -crescita maggiore per alcuni coralli, invariata per altri -zero ciano -valori di PO4 e NO3 non misurabili (probabilmente dovuto ad una ossidazione maggiore comprovata anche dallo strumento redox da sempre installato). Questo mi permette di alimentare maggiormente con evidenti benefici. |
allora abbiamo capito che a molti diminuisce il kh anche se non è detto che siano i led, ho molti amici con consumi esagerati di kh sotto t5 o hqi alcuni con zeolite(giustificato) altri senza, quindi non è detto che sia imputabile ai led, forse l'accentuano un po ma non sono la causa.
ho notato anche io uno schiarimento e secondo me i coralli vanno alimentati di piu. |
Ragazzi il problema delle montipore più tenere è molto più semplice.
La corallina dei reattori di calcio ha in sè anche una piccola dose di sr che viene sciolta assieme al ca ed mg in quantità giusta. Il problema di chi usa il balling è che prima o poi in carenza di sr ci va per forza se ha una vasca con molti sps e molta luce che stimola i coralli a calcificare e quindi a consumare ca mg kh e sr. Il kh con tanta luce è il primo a scendere, ma anche ca, mg e da non sottovalutare lo stronzio gli andrà dietro anche se in minima parte. Non sottovalutate questo elemento, anche con tanti cambi d'acqua prima o poi chi usa il balling la carenza se la trova se non dosa stronzio. Anche questa è una ragione per la quale io ho scelto di montare un reattore di calcio con corallina. |
scusa ricca ma cosa è il SR???
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ballinghisti ricordateve lo stronzio!!!!!! Poco ma sempre Basta mettere nella tanica del ca o del mg un cucchiaino da caffè di stronzio e state già coperti. Ma non lo dimenticate se avete tanti sps.... |
quindi allora prima "regola" se si hanno i led e principalmente se non si ha il reattore di calcio diciamo che integrare stronzio è fondamentale
|
NI...
Non solo coi led... Anche chi fa balling senza integrare oligoelementi.... NON e' una cosa nuova che la mancanza di stronzio provochi poca calcificazione... Puo' essere che i led(spingendo di piu' la crescita) accentuino questo problema... |
Quote:
|
ciao a tutti, io dopo sei mesi di led sono passato a t5 e dopo tre settimane ho notato cambiamenti radicali in termini di colori soprattutto nei coralli duri sps...la crescita è aumentata e la struttura calcarea è quasi raddoppiata,soprattutto nelle montipore.
Per il kh stesso problema degli altri....anche se in misura minore perchè faccio cambi da 40 litri la settimana con acqua di mare seguo con interesse |
a me è arrivata oggi la razor 160w 16000k° su una vasca da 90*50*50
per ora non so cosa dirvi #12 ma seguo con interesse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl