AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Fosfati che non scendono! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401365)

Pesciolino69 07-11-2012 08:04

Fosfati che non scendono!
 
Ho un problema di fosfati, premetto che il nanon è in maturazione, ma sul testo di Tosi ho letto che suggerisce, indipendentemente dal tipo di resine, (io ho le Tunze) di mettere un grammo di resine per litro, io mi sono affidato al manuale che invece è di gran lunga sotto. Non dubito che la teoria di Tosi sia affidabile, ma vorrei sapere come voi vi rapportate con quello che ho scritto.

aristide 07-11-2012 08:15

scusa l'ignoranza ma non so chi sia sto tosi... comunque sulle istruzioni delle resine sta scritto tutto e quindi mi affiderei a quelle.
non sono certo loro la soluzione ai problemi
poi inanzitutto descrivi la vasca , misure , gestione, tecnica.
e dicci a quanto sono sti fosfati

Sjd 07-11-2012 10:26

anche io mi ergolo su un grammo a litro, come col carbone....tosi è emanuele tosi autore di nanoreef

Pesciolino69 07-11-2012 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061919371)
anche io mi ergolo su un grammo a litro, come col carbone....tosi è emanuele tosi autore di nanoreef

Esatto, e devo dire che è veramente ben fatto, era un pezzo che non prendevo più libri e riviste varie, perchè praticamente inutili antiquate e ripetitive.
Insomma bravo Tosi.#70

aristide 07-11-2012 11:02

credo poco a questa storia , l'acquariologia non e' una scienza esatta, poi vabbe' se lo dice lui... ma non mi pare questo il problema e non sappiamo ancora quanto sono alti i fosfati nella tua vasca e non possiamo nemmeno capire il perche' visto che non conosciamo la tua vasca

poi se tosi ha detto mettici un grammo al litro di resina e risolvi tutto allora basta inutile indagare fino in fondo il problema e' gia' risolto

alegiu 07-11-2012 11:16

Scusate, non è che lo dice Lele, l'ha scritto nel libro, ma è quanto poi esattemente viene riportato sulle etichette di resine e carbone.

Di solito consigliano 100 ml per 100 lt, da qui 1 ml per ogni 1 lt, e se non erro trattandosi di acqua si ha la corrispondenza esatta 1 grammo ogni lt (se non si parlasse di acqua da vecchie reminescenze dovrebbe essere leggermente diverso).

Non per difendere Lele, che tra l'altro ho visto solo una volta a Cerea, ma ha riportato correttamente sul suo libro le indicazioni della maggior parte dei produttori tipo Rowa e Forwater.

In generale per le resine dipende anche da come vengono utilizzate, lasciando il sacchettino davanti alle pompe non ho mai ottenuto grossissimi risultati, mentre se vengono attraversate e smosse da un flusso forzato lavorano egregiamente.

aristide 07-11-2012 11:29

va bene questo era l'unico problema e' stato risolto (a me interessava comunque sapere di piu' sia sulla vasca che sui fosfati)

alegiu 07-11-2012 11:36

ari concordo che sul fatto dei fosfati alti bisognerebbe avere info maggiori su tutta la gestione della vasca per risolvere il problema a monte.

aristide 07-11-2012 11:39

ecco appunto proprio per capire il perche e se sono veramente alti

Pesciolino69 07-11-2012 12:02

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061919482)
va bene questo era l'unico problema e' stato risolto (a me interessava comunque sapere di piu' sia sulla vasca che sui fosfati)


Mamma mia come ti irrigidisci, allora i fosfati sono 0.64 ppm, vasca in maturazione (20 giorni)
30 lordi, 5.5 roccie, 2 pompe 900 litri, filtro zainetto caricato con resine. Buio, salinità a 35.
Era solo per sapere, visto che giustamente lui non nomina marche, se la cosa era valida per tutte le resine, le mie sono appunto Tunze e loro non consigliano un grammo a litro, infatti nel mio ne ho messe, in base al dosaggio 6.5 grammi raddoppiate adesso secondo manuale.

DaveXLeo 07-11-2012 12:12

Non ti stare a preoccupare tanto. Non è che le resine a prescindere ti portino i fosfati a zero in 1 giorno e stop.
Sei al 20imo giorno di maturazione, quindi ci stanno qui fosfati.
Tieni le resine e cambiale ogni 10/15gg. E io con i fosfati a 0.5 ho anche acceso le luci. Farà qualche alghetta, ma tanto la farà comunque.
Misura i nitrati e facci sapere ;-)

Pesciolino69 07-11-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061919563)
Non ti stare a preoccupare tanto. Non è che le resine a prescindere ti portino i fosfati a zero in 1 giorno e stop.
Sei al 20imo giorno di maturazione, quindi ci stanno qui fosfati.
Tieni le resine e cambiale ogni 10/15gg. E io con i fosfati a 0.5 ho anche acceso le luci. Farà qualche alghetta, ma tanto la farà comunque.
Misura i nitrati e facci sapere ;-)

Guarda non sò se è strano, ma con il test della Red Sea non li rileva, al massimo, come da manuale è in mezzo tra lo 0 e la prima rilevazione, non ricordo adesso il valore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10390 seconds with 13 queries