![]() |
Glossostigma morente
Ragazzi vi pongo questa domanda.
Ho allestito nuovamente il mio acquarietto da 100litri (qualcosina in più) ormai da 10gg, piantumando tutto il fondale con glossostigma. Le condizioni di crescita sono: - Plafoniera 4x24watt (6000°k) - co2 + phmetro milw. con ph 7 - gh8/kh7 - fertiliz. ADA step 1 + bright K (4 spruzzi al dì) Le piantine risultano alcune appassite, altre verdi con foglioline gialle. In poche parole non sembrano ancora "stolonare" come dovrebbero. Crescono poco poco in larghezza. Devo aggiungere che il ph è fisso a 7 solo da 2/3gg poichè l'acquisto del phmetro è avvenuto da poco. Il ph prima era sparato a 7.8! Cosa mi consigliate? Grazie! :D |
Ragazzi sapete darmi qualche consiglio?
Tks |
servono i valori della vasca....no3 po4, fe
|
Quote:
Questa il tipo di luce fondamentale per le piante, perchè hanno un colore di lunghezza d'onda che favorisce la fotosintesi della pianta. Si consiglia sempre di avere montate diverse lampade con gradazione k diverse. |
hai utilizzato piante in caps?
anche il fondo è ada? stai seguento i cambi richiesti dal protocollo? metti anche una foto Dario.Blu anche utilizzando tutte lampade da 6000, le pianta non entrano in stallo per quello ;-) |
Ragazzi, vi dirò, piano piano si stanno inverdendo nuovamente.
Il fondo è fluorite classica. Noto che il colore sta diventando verde brillante e inoltre stanno per scendere delle piccole radici dalle piantine. Spero che inizi a stolonare il prima possibile. Probabilmente la co2 versata in acquario prima dell'acquisto del phmetro era insuff., di conseguenza ph molto alto (ph8). ora portato a 6,8, sto riducendo inoltre il kh a 6 cosi da avere acqua ancora più tenera. *Mirko le piante erano nel classico vasetto con quel materiale verde. Voi cosa ne pensate? Tks Posto qualche foto appena posso. :D |
Quote:
|
ok, avevo capito che la reputavi una causa del problema di ruix e non un consiglio in più #70
se hai portato il ph da 8 a 6 tutto insieme, potrebbe essere proprio la causa del rallentamento, comunque se ora stanno partendo, lasciagli il loro tempo ;-) |
Ok grazie! :D
Devo dire che la pianta mi è stata venduta già con un'altezza di 3/4cm. La crescita adesso sta avvenendo anche in verticale... non capisco però... dispongo di 96watt su quasi 100litri netti, poca luce? I neon come detto sono tutti e 4 da 6000°k. Possibile che inizialmente la pianta sia stata piantata e cresciuta con poca illuminazione? Cosa ne dite, i nuovi germogli avranno altezza standard? Tks |
non è causa dei K, tutte le mie vasche hanno lampade da 6500 e 8000K e tutto cresce come deve ;-)
tu per crescita verticale cosa intendi? la pianta si sta comportando come una a stelo? o emette i gettli striscianti e semplicemente le foglie stanno crescendo? metti una foto!!! |
Avete ragione, devo inserire una foto :D
Comunque si, la pianta per adesso si sta comportando come uno stelo. Non vedo ancora getti laterali. Si notano soltanto delle piccole radici che scendono dalle foglioline, sottili come capelli. Penso che con una foto si possa chiarire meglio. |
ho coltivato sia calli che adesso la glossostigma, entrambe si sono comportate nello stesso modo... ovvero all'inizio sembravano alzarsi, poi hanno cominciato a far scendere le radici dagli steli (le stesse che si stanno formando a te) e poi hanno cominciato a stolonare strisciando!
Sicuramente posso consigliarti di fare variazioni di kh molto lentamente, dai il tempo alle piante di adattarsi... con la quantità di luce che hai non avrai problemi! |
Marco, grazie per la risposta, mi hai rincuorato! :D
Vi posto le imm. dell'acquario. Scusate se non tanto dritte :D ehehehe Che ne pensate della Glosso? http://s17.postimage.org/8v66awaa3/20121108_145107.jpg http://s17.postimage.org/rorz7w8i3/20121108_135151.jpg http://s17.postimage.org/hsqw892q3/20121108_135203.jpg |
azz, complimenti, bella vasca! mi piace un sacco!
La glosso è davvero alta..non pensavo così tanto... prova a spostare leggermente la plafoniera in modo che la luce le sia quasi sopra, potrebbe aiutare... |
ruiz, il problema è sicuramente di luce, perchè le piantine, a parte l'altezza, sembrano stare bene (tolto il periodo di adattamento e, sembra, qualche carenza di macronutrienti).
Hai notato se la Vallisneria copre molto la superficie dell'acqua? Le lampade quanto tempo hanno? Quanto è alto l'acquario? |
Grazie per il complimento Marco! :D
Entropy le luci hanno circa un'anno di vita, però l'acquario è stato dismesso per qualche mese, di conseguenza il tempo totale di accensione sarà stato appena 4 mesi. La vallisneria copre una piccola zona dell'acquario, al momento non provoca zone d'ombra. Ho sospeso la fertilizzazione da due giorni poichè sono presenti alghe filamentose. Inoltre il brighty K mi aumenta di tanto il KH, che ne dite cambio con potassium della seachem (fuori tema :D). La plafoniera è proprio al centro della vasca. Altezza della vasca 49cm. Aggiungo che la glosso mi è stata già venduta ad un'altezza di 4/5cm. Grazie ancora. |
Non fermare la fertilizzazione. Al massimo diminuiscila.
|
Quote:
Il brighty k è un integratore di potassio, non è assolutamente quelllo che ti alza il kh. Con che acqua fai i cambi? se usi quella del rubinetto tagliala con 1/3 di osmosi o addirittura 1/2, in quel modo non ti si alza il kh piu del dovuto. ;-) ------------------------------------------------------------------------ Ah dimenticavo, sposta la plafoniera piu sulla parte anteriore, almeno la glosso riceverà la luce piu diretta! |
Quote:
di norma si utilizza la fertilizzazione liquida della stessa marca del fondo, questo perchè se la linea di fertilizzazione liquida è stata studiata per un fondo allofano, potrebbe contenere sostanze tampone per evitare bruschi abbassamenti di ph ruix tu sei certo della gradazione K delle lampade? comunque se le piante erano già in crescita verticale, magari perche in negozio avevano scarsa illuminazione, ci vorrà più tempo nell'adattamento, eventualmente prova a tagliare un solo stelo quasi radente al suolo, e tienilo sotto controllo, dovrebbe gettare radente in pochi giorni |
Quote:
|
Grazie dei consigli ragazzi.
Per quanto riguarda il brighty k, se non sbaglio, dovrebbe contenere carbonato di potassio, il quale aumenta la durezza carbonatica dell'acqua. I cambi parziali li faccio con sola acqua di RO con aggiunta di sali. Penso che mi sposterò sul potassium seachem, il quale dovrebbe essere solamente solfato di potassio. Mirko penso anche io che in negozio avessero poca illuminazione (data l'altezza delle piante al momento dell'acquisto). Proverò a tagliare qualche stelo per vedere la reazione. Le lampade sono certo della loro gradazione, anche perchè è chiaramente scritto sul neon. Posseggo 4 neon a gradazione 10000°k, potrebbero giovare? Oppure aumenterebbero solo le alghe? Grazie |
Quote:
Avevo lo stesso problema col Pogostemon Helferi. Tolto dallo starter e piantato cresceva prettamente in verticale e con gli internodi distanziati. Potato in modo drastico si è sviluppato in orizzontale stolonando molto e con internodi ridottissimi. |
Ragazzi... io TAGLIO!! :D
eheheheh Vi terrò aggiornati. Grazie mille! |
no che tagli... :-D ho detto un solo stelo (o ciuffetto) NON TUTTE devi vedere come reagisce la pianta
con le 10000 non risolvi nulla, ma se hai letto 6000 va benissimo ;-) |
ahhahah grazie Mirko!
Ho tagliato solo un ciuffetto, lasciato alto circa due cm. |
Niente ragazzi, i ciuffetti che ho tagliato non stanno gettando stoloni lateralmente.
Tra l'altro non stanno neanche più crescendo in altezza. Che ne pensate? In compenso la vallisneria va che è una favola... :D |
nell'internodo sotto al taglio non noti nuove gemme? o anche piu sotto..
|
Dovrei controllare meglio. Non ho visto al momento niente di nuovo.
Possibile i T5? Forse troppa Co2? |
controlla meglio la pianta e riporta tutti i valori im particolar modo no3 e po4, i cambi sono regolari?
|
Pianta controllata, niente di nuovo. I valori di no3 sono assenti, po4 non possiedo tester, devo comprarlo. Ogni sett cambio 10% solo acqua di RO, almeno per adesso, cosi da abbassare ancora KH che risulta essere a 7.
|
ruix i valori servono tutti... con no3 assenti non mi stupisce che la pianta sia in stallo! misura tutto e poi vediamo come intervenire
|
Penso che siano assenti per quantità di co2 immessa in vasca, aumentarli? come? sporco vasca con mangime? Ok Mirko, che valori servono?
Grazie ancora! :D |
usa il seachem nitrogen, ma prima rileva tutti i valori principali, ph, kh, gh, no3, no2, po4
i fattori che possono mandare in stallo le piante sono molti, conoscendo la qualità dell'acqua andiamo sul sicuro ;) |
Grazie Mirko. Questo w/e andrò a comprare i test di no3, no2 e po4. Posterò i valori non appena possibile.
Giusto una domanda, se ci fossero problemi di fosfati o altri nutrienti, perchè la vallisneria nana crescerebbe a vista d'occhio? Richiede meno attenzioni? Soluzioni per le filamentose? Grazie! |
La vallisneria rispetto alla pianta in questione è capasce di crescere anche con poche attenzioni. La glossostima ha bisogno di tutti gli elementi essenziali. Soprattutto no3 e po4 oltre che a tutti i macro e micro nutrienti.
Puoi integrare nitrati e fosfati come già ti hanno consigliato. Oppure a seconda del litraggio della vasca si potrebbe pensare anche a ritardare il cambio di una settimana in modo che i nitrati aumentino. Per le alghe dovresti aprire un post a parte, anche se gli no3 e po4 a 0 potrebbero essere una causa. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Tks Dario Blu!! Oggi ho comprato test no3, po4. Risultano a zero. Dato che fertilizzo con protocollo ADA, sono andato sullo special lights. Aggiunti 3 spruzzi. Speriamo bene..... ;D
Tks! |
Prova cosi.. Facci sapere.. ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ultimi aggiornamenti. Sono comparsi un pò di nitrati. Ho inoltre aggiunto un pò di fauna, compresi qualche mangia alghe. Il filtro tiene alla grande, alghe filamentose in ritirata ma....... la glossostigma ancora non getta stoloni.....
A questo punto penso che non gli arrivi abbastanza luce.... |
i fosfati sono saliti? hai iniziato a dosare lo special lights? se la glosso non getta e quindi non cresce neanche in verticale, non è un problema di luce ma di nutrimenti che mancano o eccedono
|
Mirko, ho iniziato a dosare lo special lights, aumentandolo a 5 spruzzi. Fosfati e nitrati ancora a zero. La glosso dopo la potatura ha ripreso a crescere in altezza, sviluppando radici aeree ancora più lunghe.
Fertilizzazione: ADA step 1 (4 spruzzi/giorni alterni) + special lights (5 spruzzi/stessi giorni di step 1), potassium seachem (4ml/giorni alterni). Brighty K sostituito con seachem perchè, come sapete, mi aumentava eccessivamente KH. Valori riscontrati in vasca il 23NOV. KH 7 GH 7.5 PH 6.9 NO2 assenti NO3 assenti PO4 assenti Quali nutrienti potrebbero mancare? Le radici aeree che segnale potrebbero darci? Grazie mille ragazzi! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl