![]() |
nuovo acquario marino - help
immagino che riceviate centinaia di queste richieste, magari qualcuno ha ancora voglia di darmi qualche buon consiglio, sono neofita di acquario marino, mi piacciono le sfide quindi ho deciso di fare marino in vasca di 90 litri circa, acqua osmosi messa il 25 settembre, rocce vive certificate 9kg circa inserite il giorno 6 ottobre, messi batteri nel filtro.. canolicchi e spugna, istallato il primo novembre lo schiumatore e la pompa di movimento.... entro fine settimana porto la luce a 80 watt, vorrei mettere invertebrati.... adesso ho una densita' di 1023, temperatura media 25 gradi , successivamente dopo che si e' assestato bene vorrei mettere i pesci. Mi date qualche consiglio? grazie Daniele
http://s13.postimage.org/dlvhf89hf/P1090693.jpg |
benvenuto Daniele ....... sposto in primo acquario marino dove riceverai più consigli ;-)
|
due consigli te li do subito
togli spugna e cannolicchi ...... io toglierei anche la sabbia |
come appoggio le rocce in sicurezza al fondo? mi spieghi perche' toglieresti spugne e canolicchi? grazie
|
Quote:
Le spugne e i cannolicchi servono per un filtaggio biologico ossidante che da come risultato i nitrati Lascia il filtraggio allo schiumatoio e alle rocce che svolgono anche un filtraggio anaerobico eiminando i nitrati tapatata 2 |
Il sale l'hai messo prima delle rocce giusto?
Emanuele |
l'acqua e' gia' salata, ho preso acqua a osmosi direttamente , la densita e' fissa da 20 giorni a 1023
------------------------------------------------------------------------ secondo voi quali invertebrati posso inserire? intanto libero il filtro dai canolicchi e delle spugna? |
Togli spugna e cannolicchi.
Alza la salinita' a 1026. Togli la sabbia o al massimo lascia meno di 1cm. Sistema le roccie,o fai un atollo centrale,o 2 atolli. Altrimenti aggiustala creandomolte terrazze per le talee. Dopo di che aspetti e porti i valori il piu bassi possibili. A quel punto si puo mettere qualcosa in vasca |
Quote:
Ciao Daniele e benvenuto. Quella sabbia che hai messo ha una granulometria troppo grande...si depositerà tanta di quella cacca che farà innalzare il livello degli inquinanti in vasca...ecco perchè andrebbe tolta. Parli già di invertebrati da inserire in vasca.....dovrà passarne ancora di tempo. Prima di pensare a quali animali inserire, devi completare il ciclo di maturazione della vasca. non so se lo hai già fatto, ma dovresti tenere spente le luci per almeno un mese. Fatto questo dovrai controllare i valori degli inquinanti in vasca facendo i vari test e se i valori saranno bassi potrai poi cominciare l'accensione partendo da un paio di ore al giorno ed aumentando di un'ora a settimana fino al raggiungimento del ciclo luminoso completo (circa 9-12 ore al giorno). A questo punto, dopo un ulteriore giro di test e valori a zero potrai pensare ad inserire i primi animali in vasca, partendo da invertebrati di facile allevamento e poi, pian piano, dopo aver acquisito una certa esperienza, passare ad animali più esigenti! Non ci hai detto che schiumatoio hai, quali e quante pompe di movimento hai, se hai o meno la sump, che illuminazione hai intenzione di mettere!! Dacci qualche altra notizia e procedi con calma per non rischiare di spendere tanti soldi ed avere tante delusioni!!#36# |
Dunque , lo schiumatoio e' uno slimskin nano 135-35, la pompa di movimento e' koralia 2800l/h, vasca 90 litri non ho la sump. la vasca e' maturata 30 giorni al buio e adesso sta' accesa 8 ore, per adesso non ha fatto alghe. l'illuminazione e' fatta con 4 lampadine Cosmos marine da 20 watt, densita' 1023. in settimana controllo i valori ( a questo punto mi conviene togliere sabbia, e canolicchi e spugne dal filtro)......
|
Quote:
Una sola pompa da 2800 è pochina, dovresti aggiungerne un'altra sul lato opposto in modo da far circolare per bene l'acqua. Prima di accendere le luci per 8 ore avresti dovuto aspettare e farlo con calma. L'illuminazione è insufficiente.....potresti allevarci soltanto dei molli tipo discosomi, sinularia, ma non lps ne tantomeno sps. Nel momento che andrai a rimuovere cannolicchi, spugne e sabbia avrai sicuramente un'impennata di inquinanti in vasca, per cui dovrai attendere ancora diverse settimane prima di popolare. |
beh , all'inizio ci si fida del negoziante, lui mi ha venduto la schiumatoio dicendo che per la vasca va' bene, volevo giusto evitare di ricaricare inquinante. tolgo la sabbia per evitare cacca depositi , rimuovere canolicchi e spugna e' assolutamente necessario?
|
Quote:
|
ciao daniele, le rocce dovrebbero stare in un rapporto 1kg ogni 5 litri per un berlinese, quindi forse ti mancano ancora 5-6kg di rocce anche se dalla foto mi sembra strano che quelli siano 9kg (mi sembrano di più).
Inoltre se non hai ancora avuto alghe non credo che la vasca sia matura, forse i filtri biologici hanno rallentato tanto questo processo, togliendo spugne e cannolicchi (cosa da fare) e mettendo una luce come si deve a quel punto secondo me avrai un'esplosione algale, per questo motivo non puoi mettere ancora animali. Se vuoi allevare coralli, prendi una plafoniera T5 e porta la salinità a 35/1000 (non guardare la densità che dipende dalla temperatura, ma guarda la salinità). |
ok. ho fatto come mi avete consigliato, ho tolto i canolicchi e le spugne e gran parte della sabbia adesso rimane un sottilissimo fondo di sabbia e in mezzo ho fatto la rocciata con anfratti, la salinita' e' 33/1000. ora che faccio? ero arrivato a circa 7/8 ore di illuminazione al giorno.... la mantengo o faccio meno? ps : ho trovato dentro il filtro un granchio vivo che adesso ho portato sulle roccie, devo nutrirlo?
|
Diciamo che la storia del kilo di rocce ogni 5 litri di acqua è un pò superata....
La cosa importante è far maturare per bene il sistema. Non ridurre il numero di ore di accensione della plafo, oramai ci sei e tornare indietro non serve a molto!! Lascia girare la vasca, dalle tutto il tempo che le occorre per maturare ed aspetta ad inserire gli animali. La maturazione è il periodo più importante della vita di una vasca e se sbagli ora compariranno problemi che potrai portarti dietro per diverso tempo. Devi avere tanta pazienza........per cui NON FARE PIU' NULLA!!#70 |
Quote:
|
come consigliato, ho rimosso quasi tutta la sabbia, ho formato un attollo centrale con le rocce, ho tolto canolicchi e spugne dal filtro... in settimana inizio i test chimici, grazie per le dritte.
http://s7.postimage.org/u4btz499z/5_5novembre.jpg http://s17.postimage.org/vkg35tn8b/6_5novembre.jpg http://s11.postimage.org/vgbpny4j3/7_5_novembre.jpg |
Quote:
Rocce di ottima qualità, leggere e molto porose hanno un rendimento elevato...meno chili più efficienza!! Ci sono vasche che pur non avendo dsb e non seguendo alla lettera il rapporto 1/5 vanno alla grande. La maturazione della vasca e la sua crescita dipendono da vari fattori, logicamente!!! Sicuramente rocce e skimmer hanno due compiti diversi, ci mancherebbe!!#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il riscaldatore non hai modo di sistemarlo diversamente?Magari tra skimmer e vetro posteriore della vasca?? Ma la vasca è coperta?? |
la vasca e' semicoperta perche' ho gatti in casa, farebbero il bagno con vasca aperta, il riscaldatore si potrei spostarlo nelle vicinanze dello schiumatore
|
Secondo me la sabbia sul fondo è ancora tanta.Già che ti trovi in maturazione e non hai nulla all' interno,io tirerei fuori le rocce,ed eliminerei totalmente la sabbia.Poi reinserirei le rocce,spegnerei le luci,ci metterei una coperta sulla vasca e mi dimenticherei di averla per circa un mesetto.
|
La vasca è già avviata da un mese perchè mai dovrebbe fare un mese di buio?!
La sabbia l'ha quasi rimossa tutta, non la vedo per niente critica quella che ha. Piuttosto riguarderei la tecnica e in primis le luci. |
Guardando le foto sembra che le rocce siano addossate troppo ai vetri anteriore e posteriore della vasca. Controlla che non sia così altrimenti avrai problemi nella pulizia dei vetri!!
|
Ecco una vasca molto bella, senza dsb e con una quantità di rocce che sicuramente (almeno ad occhio) non rispetta il rapporto 1/5. ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthr...364552&page=19 |
Quote:
|
diciamo che la fisica e la chimica teorica non sono di per se' un gran problema, ho una preparazione da disploma scientifico. Il tutto pero' applicato adi un sistema artificiale vivente magari richiede un po' di esperienza...... come si dice----- SE GIA' STAVO IMPARATO MICA CHIEDEVO :-)
------------------------------------------------------------------------ comunque ho riposizionato le rocce, piu' di cosi non riesce a girarsi, in effetti la vasca e' stretta... http://s12.postimage.org/g4w78x7mh/6novembre_1.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
parlando invece dei tester, sto guardando su i siti online, ci sono mille marche e mille test, cose mi consigliate ?
|
Salifert per ca e mg (io in realtà li ho anche per po4, no2, no3 e ph) ma altri ti diranno di stare su altre marche per gli inquinanti tipo tropic o elos.
Per il kh io uso tropic e mi trovo bene |
grazie
|
Test per inquinanti sicuramente Tropic marin.
Per quanto riguarda Ca, Kh e Mg possono andar bene anche i Salifert, ma tieni conto che già dopo 6 mesi tendono a sottodimensionare un pò!! |
Quote:
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Quote:
E' vero che è giusto per un neofita seguire le regole base, ma non sono 5-6 kili di rocce in meno che fanno la differenza!! Una corretta maturazione della vasca, buon movimento dell'acqua ed una giusta popolazione di pesci ed un'ottima tecnica ti permettono di gestire al meglio la vasca!! Senza rancore!!;-);-) |
io in realta'prima di mettere i pesci avrei intezione di mettere molli resistenti tipo i doscosomi per un po' , mi e' stata consigliata aggiunta di batteri prodibio, e nutrire i molli con phitoplancton... questodovrebbe aiutare ad assestarela vasca. vi dico ,non ho fretta di metter pesci se puoi mi schiattano in vasca dopo 3 giorni. che ne pensate?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
un piccolo aggiornamento ed una domanda
ph 8,6 sale 30,5/1000 densita' 1022, no2 0,05 calcio 400. ho inserito dei discosomi da tre giorni, da ieri si sonoaperti. ho anche inserito una damigella. metto una foto in attesa di consigli e opinioni, gli altri test non li ho ancora comprati. La domanda e' , ci andrebbe un ossigenatore in vasca? i disco li ho leggermente abbassati a meggior profondita'... http://s14.postimage.org/yz3880ut9/8novembre_foto_5.jpg |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl