AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   nuovo tanganika. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400415)

losipo 03-11-2012 01:37

nuovo tanganika.
 
salve a tutti.
sto allestenso il mio primo acquario,sto cercando di informarmi ma come tutti i novizi alla fine si cade in confusione,non mi fido dei negozi e giungo da voi#70allora:
ho un'antille 100 100x30x47,come da titolo il biotipo sarà un tanganika.
la vasca è in maturazione da una settimana e sto valutando sui pesci da mettere.
il mio negoziante di "sfiducia" mi ha consigliato di fare un lato per conchigliofili
e l'altro per una coppia di brichardi o rocciofili,che ne pensate?
un ancistrus come lo vedete?
sono ad una settimana di maturazione,nitriti a 0,devo mettere del mangime sul filtro?

Ale87tv 03-11-2012 10:03

un ancistrus lo vedo come la marmellata sugli spaghetti :-D

penso che due specie ci stiano, una di conchigliofili e una di rocciofili, comunque ora ti sposto nella sezione più adeguata (dove prova a usare la funzione cerca in questo subforum, tanto per vedere prima cosa abbiamo consigliato per qualcuno prima)

gia90 03-11-2012 10:08

si puoi mettere due specie come conchigliofili(brevis o multifasciatus)+rocciofili(julidochromis ornatus o transcriptus),ma i brichardi te li sconsiglio a meno che tu dedichi tutto l'acquario per loro(monospecifico)

Fishestales 03-11-2012 15:02

Ciao, anche io ho un tanganika. Per le due specie ok. Puoi scegliere tra i multifasciatus che formano la colonia , i brevis, i similis....tutti conchigliofili. Per i rocciofili meglio dei julidochromis transcriptus. L'ancistrus....diciamo che non c'entra niente ahahahah! Ciao! :)

Zalambani Roberto 03-11-2012 21:23

condivido il parere di fishestales l' ancistus non centra niente con i tanganica

SUSANNA88 04-11-2012 16:15

Concordo con gli altri :-)

Con 100cm puoi fare conchigliofili + rocciofili, in questo caso i julido che ti sono stati consigliati piuttosto che i brichardi perché per creare una colonia che possa vivere bene e godertela al massimo hanno bisogno di più litraggio.

L'anci lo eviterei anche io #70

losipo 06-11-2012 03:10

ci sono grosse differenze caratteriali o comportamentali tra i julido e i brachardi,perchè mi consigliate i trascriptus?

blackstar 06-11-2012 10:34

bhe direi di si, i brichardi sono molto più territoriali ed aggressivi dei julido e formano colonie....

i j. transcriptus sono piuttosto pacifici e adatti a vivere in una vasca di comunità di dimensioni relativamente contenute, non formano colonie ma coppie... generalmente possono diventare aggressivi coi loro simili in fase di riproduzione per questo motivo si consiglia di cominciare con un gruppo di giovani e quando si sarà formata la coppia togliere gli altri esemplari nel caso in cui la vasca sia troppo piccola

Miranda 06-11-2012 12:13

Ciao, io quando mi informavo per l'allestimento di un tanganika, leggevo spesso che in vasche non grandissime potevano starci insieme ai conchigliofili, i julido ornatus che pare siano meno problematici di altri julido. però non li ho mai avuti, e il mio tanganica ospita solo una piccola colonia di multifasciatus.

losipo 07-11-2012 00:31

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061917109)
bhe direi di si, i brichardi sono molto più territoriali ed aggressivi dei julido e formano colonie....

i j. transcriptus sono piuttosto pacifici e adatti a vivere in una vasca di comunità di dimensioni relativamente contenute, non formano colonie ma coppie... generalmente possono diventare aggressivi coi loro simili in fase di riproduzione per questo motivo si consiglia di cominciare con un gruppo di giovani e quando si sarà formata la coppia togliere gli altri esemplari nel caso in cui la vasca sia troppo piccola

i gusci delle lumache vanno bolliti prima dell'inserimento in vasca o basta una accurata lavata!

Miranda 07-11-2012 11:47

Dipende quanto sono sporchi, per sicurezza io li farei bollire, tanto sono 5 minuti d'impegno :-))

losipo 11-11-2012 17:25

che ne pensate,i consigli sono bene accettati.
riuscite a capire il sesso dei due pinnuti?stanno sempre per i fatti loro.
http://C:\Users\Administrator\Desktop\DSC_2023.JPG
http://s12.postimage.org/46bc9g27t/DSC_2011.jpg

http://s12.postimage.org/ydjohnayh/DSC_2012.jpg

http://s12.postimage.org/7ky43bn09/DSC_2023.jpg

http://s12.postimage.org/fu9zhqgqh/DSC_2025.jpg

blackstar 12-11-2012 11:29

scusa .... ma hai già inserito i pesci? quando hai aperto il post la vasca era in maturazione da una settimana....non sono passati nemmeno 20 giorni....

per quanto riguarda il layout avrei scelto rocce più omogenee fra loro... e il tronco centrale non mi entusiasma....

Kozi 12-11-2012 12:19

Ciao io ho appena cominciato (da inizio settembre quindi due mesi e mezzo scarsi) la mia avventura nel mondo del Tanganika e proprio con i Brichardi ... innanzitutto posso dirti che ho aspettato un mese per la maturazione giusta del filtro e quindi se come di Black sei un pò in anticipo ...
per il layout io ho fatto rocciata e Vallisneria e basta... con sabbia fine per far divertire i miei pescetti che scavano e scavano ....
poi ho messo 6 esemplari giovani per far formare le due coppie che poi formeranno le colonie ...
quindi diciamo che potresti sistemare il layout con più rocce omogenee e poco spigolose per fargli avere più tane possibili, anche io toglierei (per mio gusto personale) la radice e metterei della vallisneria per aiutare l'equilibrio della vasca ...
poi comunque metterei 2/3 esemplari in più per poi toglierli quando si formerà la coppia per la colonia ...
Ti ripeto io sono all'inizio ed ho seguito i consigli dei più esperti ed il risultato che ho ottenuto mi piace moltissimo ...
Ciao
Andrea

losipo 12-11-2012 15:51

Il picco dei nitriti c'e già stato al 18esimo giorno i nitriti sono spariti.i valori li ho presi tutti i giorni.
Aggiungerò altri esemplari di brichardi e aggiungerò qualche roccia.

Fishestales 12-11-2012 16:55

se lo dici tu... sarebbe stato meglio aspettare però. Per sicurezza. Ciao

blackstar 12-11-2012 18:19

si infatti non basta avere il picco bisogna assicurarsi che la vasca sia stabile... se di consiglia un mese c'è un motivo.... aspetta almeno una decina di giorni prima di aggiungere altri pesci

SUSANNA88 12-11-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061930225)
si infatti non basta avere il picco bisogna assicurarsi che la vasca sia stabile... se di consiglia un mese c'è un motivo.... aspetta almeno una decina di giorni prima di aggiungere altri pesci

Mannaggia alla fretta #23

losipo 21-11-2012 18:15

Pesci in ottima salute no2 0 no3 25.ne ho aggiunti altri 3 ora in vasca ho 5 brichardi,l unico problema e' che uno di loro vive separatamente in alto come se non voluto dal branco mentre gli altri vivono paciosamente tra le roccie,sapete dirmi perché?

Fishestales 21-11-2012 19:21

I nitrati sono così perchè la tua acqua ne contiene già di suo?

losipo 21-11-2012 21:27

L'acqua del rubinetto e' esente dai nitrati.

Fishestales 21-11-2012 21:50

Mmmm ok, ma tienili monitorati e se superano i 30 fai un piccolo cambio d'acqua. :-)

losipo 01-12-2012 21:20

una domanda,brichardi con transcriptus,due rocciofili in un metro,possono stare?

lucas__93 02-12-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da losipo (Messaggio 1061946021)
L'acqua del rubinetto e' esente dai nitrati.

chi ti garantisce che l'acqua di rubinetto non abbia nitrati?
------------------------------------------------------------------------
per rispettare le disposizioni di legge la percentuale di nitrati deve essere inferiore a 50mg/l; non mi pare che sia una percentuale tale da ritenerli assenti in un'acqua di rubinetto.

blackstar 02-12-2012 16:57

in un metro julido e brichardi non li metterei

losipo 02-12-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da lucas__93 (Messaggio 1061965319)
Quote:

Originariamente inviata da losipo (Messaggio 1061946021)
L'acqua del rubinetto e' esente dai nitrati.

chi ti garantisce che l'acqua di rubinetto non abbia nitrati?
------------------------------------------------------------------------
per rispettare le disposizioni di legge la percentuale di nitrati deve essere inferiore a 50mg/l; non mi pare che sia una percentuale tale da ritenerli assenti in un'acqua di rubinetto.

Ho fatto i test a reagente della sera e il risultato e' stato :
0

lucas__93 03-12-2012 11:14

Ho fatto i test a reagente della sera e il risultato e' stato :
0[/QUOTE]

evidentemente hai u filtro condominiale o nel quartiere, io non ho detto che l'acqua del rubinetto avrebbe certamente avuto nitrati alti, ti ho detto solo di non darlo per scontato visto che la percentuale puo' arrivare anche a 50mg/l... se hai fatto il test tanto meglio, se lo avevi già scritto forse mi è sfuggito, comunque se il test a reagente di dice che è "pulita" è meglio sia per i pesci che per te che la usi per mangiare,cucinare, bere.

losipo 14-12-2012 21:07

oggi stavo in negozio e in una vasca ho visto tre julidochromis transcriputs....2 di loro quando vedevano il terzo si mettevano su di un fianco e muovevano le pinne velocemente(come un tremore).ho 2 domande
1 si corteggiano cosi?
2 chi è il maschio chi la femmina.

blackstar 16-12-2012 17:34

mmm ai miei julido non l'ho ancora mai visto fare, l'ho visto fare ai miei cyprichromis, il maschio fa così per corteggiare la femmina

losipo 18-12-2012 19:09

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061990984)
mmm ai miei julido non l'ho ancora mai visto fare, l'ho visto fare ai miei cyprichromis, il maschio fa così per corteggiare la femmina

Confermo che erano julido transcriptus.ci sono tornato e ancora faceva cosi.secondo il venditore era la femmina che vibrava.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11859 seconds with 13 queries