AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   betta malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400282)

Elisa91 02-11-2012 15:25

betta malato
 
ciao a tutti! ho allestito una vasca di 30 litri per il mio betta splendens, temperatura 26 e il resto dei valori nella norma.. eppure da una settimana il betta presenta le pinne chiuse a spillo.. siccome quella vasca dovrebbe ospitare un hm che arriva oggi volevo sapere se posso isolare il betta con le pinne chiuse e fargli un trattamento solo a lui e mettere l'halfmoon nella vasca oppure rischio che si ammali pure l'halfmoon e quindi dovrei trattare tutta la vasca? inoltre che trattamento posso fare? ho blu di metilene o faunamor, possono essere utili o consigliate altro? (questa discussione è doppia, ho provato a scrivere nella sezione malattie ma non ho avuto risposte per ora)

rox 02-11-2012 20:10

C'è il coperchio? Potresti fare il trattamente con il fauna mor solo al Betta..ma dovresti capire cosa c'è che non va in vasca, prima di mettere un altro pesce :-)
Per il Betta che c'è adesso hai un'altra vasca?

Elisa91 02-11-2012 22:26

l'halfmoon (stupendo sono rimasta a bocca aperta quando lo ho visto, giallo oro con dei riflessi metallizzati e leggermente rosetail) lo ho messo momentaneamente in una bacinnella di circa 10 litri con una piantina e termo.. il pesce malato lo ho messo in una vaschetta chiusa di 2 litri a bagnomaria nel 30 litri (nello spazio restante del 30 litri non c'è nessun pesce e lui lo ho messo nella vaschetta per evitare di contaminare tutta l'acqua, ho fatto bene o è già contaminata?) la vasca sarebbe aperta ma la tengo chiusa con un po di pellicola trasparente.. ho letto in giro che per questo problema bisogna aggiungere del sale in acqua.. così ho messo un cucchiaino di sale grosso in 2 litri senza mescolare... ora non mi resta che aspettare qualche giorno.. domanda : devo trattare con il sale tutta la vasca o basta solo la vaschetta di due litri in cui ho isolato il pesce? dopo quanto potrei inserire il nuovo arrivato?
------------------------------------------------------------------------
comunque appunto non capisco cosa non va in vasca.. i valori sono nella norma, uso le strisce della tetra per vedere i valori e sono ok.. temperatura 26, ora spostata a 28-29 x il trattamento l'unica cosa è che ho aggiunto piante, tronchi, sassi, fatto spostamenti e forse le mani costantemente in acqua e il continuo cambio dell'arredamento ha stressato il pesce.. questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente..

Lucrezia 02-11-2012 23:19

Ciao! I test a striscette non sono affatto attendibili, dovresti prendere quelli a reagente :-) hai fatto il mese di maturazione? Da quanto ne so il sale si usa solo con i poecilidi e per una batteriosi,ma se non sai ancora cos'ha potresti aver fatto una cosa azzardata ma aspetta ilcparere di esperti :-)

Elisa91 03-11-2012 01:31

non avendo risposte complete e precise e avendo il betta malato ho agito subito senza aspettare che peggiori... ho visto qui su acquaportal una discussione in cui c'era la foto di un betta con il mio stesso problema e consigliavano la cura con il sale e dicevano che dopo qualche giorno era guarito.. bè al mio betta non da fastidio il sale, anzi ciuccia i granelli sul fondo XD quindi se male non gli fa piuttosto di aspettare ho provato così :) ho fatto la maturazione di un mese si.. solo che ora non so se devo fare il trattamento con il sale a tutta la vasca attualmente vuota oppure lasciare tutto lì così come è qualche settimana e magari cambiare metà acqua.. e soprattutto tra quanto potrò metterci dentro l'halfmoon? non penso che perchè ci sia stato dentro un betta malato ora devo dare fuoco a tutto per annientare il problema, ci sarà una soluzione o no?! XD

rox 03-11-2012 22:39

Non trattare tutta la vasca..ma solo il Betta malato :-) Mi raccomando il coperchio, per i Betta è fondamentale, anche se usi la pellicola va bene, ma disponila bene su tutta la superficie aperta ;-)

Elisa91 04-11-2012 13:09

si è su tutta la superficie tranne negli angoli dove devono passare i cavi.. è il minimo per far circolare un pò di ossigeno! ma l'altro betta nuovo in quella vasca dopo quanto tempo potrei inserirlo? consigli un bel cambio di acqua o lascio tutto così? inoltre ho preso un tronco che ho fatto bollire ben 8 volte eppure a distanza di un paio di giorni ho già l'acqua dell'acquario gialla :( potrebbe essere quella la causa?

rox 04-11-2012 20:08

Ciao!

no, anzi, i tannini rilasciati dalle radici hanno un effetto benefico sui pesci. Io prima di mettere l'altro maschio farei un cambio d'acqua del 30 - 50%.
Il maschio malato come sta?

Elisa91 04-11-2012 23:14

il maschio malato è praticamente guarito in 2 giorni! le pinne sono tornate normali, è vivace e va in parata come prima, il sale ha fatto miracoli! a questo punto metterei poco sale anche in tutta la vasca momentaneamente vuota così funge da disinfettante e tra qualche giorno faccio un cambio del 50%.. poi lascio stare per qualche giorno, controllo i valori e metto l'halfmoon.. farei così che ne pensi?

rox 05-11-2012 16:03

Guarda, mettere poco sale non ha molto senso, è meno efficace anzi rischi che i patogeni si abituino al sale e quindi un futuro trattamento sarebbe meno efficace :-)

Io lascerei tutto così e farei solo il cambio del 50% prima di mettere l'halfmoon ;-)

Elisa91 05-11-2012 16:57

ok perfetto! si è verificato un ulteriore problema.. da quando è arrivata la coppia di halfmoon la femmina tutto ok e nel 60 litri con le altre.. il maschio è momentaneamente il una bacinella di 10 litri coperta con termo e piante.. bè non posso mettere le mani in vasca perchè va in parata cattivissimo contro la mia mano (mi odia).. e non mangia niente.. si avvicina, guarda il cibo e se ne va.. il precedente proprietario ha detto che con il cibo è abbastanza difficile, che è sempre stato così, ma sono 3 giorni che non mangia.. è perfettamente in salute, colori accesi e pinne belle.. ma non so cosa dargli.. ho provato chironomus, larve di zanzara, cibo in fiocchi, artemia, polpa di piselli, zucchine, sfilaccetti di petto di pollo bollito (la femmina impazzisce quando glielo do).. ma niente da fare, lui non mangia.. c'è qualcosa che puoi consigliarmi di particolarmente prelibato al quale non possono resistere?

rox 05-11-2012 17:12

I Betta sono molto abitudinari col cibo, io ti consiglio le artemie ed i chironomus surgelati, solitamente sono davvero irresistibili :-)

Elisa91 05-11-2012 18:01

ecco io i chironomus glieli davo secchi! proverò con il surgelato! grazie :-)

roby-83 05-11-2012 20:12

wow addirittura cerca di "attaccare" te? ma pensa,non credevo fossero così tosti alcuni,pensa che il mio mangia il congelato dalle mie ditaxD

Elisa91 05-11-2012 21:09

anche i miei mangiano dalle mie mani ma devo stare attenta perchè spesso saltano per mangiarmi la mano invece del cibo che tengo tra le dita! si questo halfmoon che ho preso fa i capricci con il cibo, gli fa schifo tutto e quando vede la mia mano si arrabbia perchè invado il suo territorio XD

roby-83 05-11-2012 21:42

vedrai che la fame avrà il sopravvento!!!!!!!

Elisa91 05-11-2012 23:33

speriamo :-))

Elisa91 06-11-2012 13:02

niente neanche il surgelato, corre a vedere che cosa sto facendo vicino alla sua vasca, si arrabbia, e non mangia.. neanche se glielo lascio lì.. c'era un ristagno di mangime assurdo che ho appena aspirato e buttato via.. non mangia niente da venerdì.. è solo un concentrato di cattiveria e basta.. quanto potrà resistere ancora senza cibo?

rox 06-11-2012 13:09

Tranquilla possono stare anche 2-3 settimane senza mangiare, se non di più :-) Lascialo 3 giorni a digiuno, non dargli nulla, poi riprova col surgelato :-)

Se trovi del cibo vivo da qualche amico acquariofilo o in negozio (chironomus, artemie, dafnie) ancora meglio..è sicuramente il più appetitoso di tutti ;-)

Elisa91 06-11-2012 13:15

taci che sono due giorni che giro per il giardino a vedere se è rimasta viva qualche larva di zanzara nei secchi e vaschette di acqua stagnante dove faccio le coltivazioni d'estate.. ma il freddo ha ucciso tutto :( .. gli darei un avannotto di guppy, ma mi sempra una crudeltà allucinante, e poi non posso mandarlo avanti a guppy ogni giorno.. e probabilmente non mangarebbe nemmeno quello :(

Elisa91 06-11-2012 13:31

posto un immagine, così potete confermarmi se è in salute o no.. nel vaso lo ho tenuto solo 1 notte finchè declorava l'acqua nella bacinella e così gli ho fatto la foto perchè la bacinella ha le pareti opache e non si vede bene..

http://s16.postimage.org/q40ynwzbl/DSCF2486.jpg

rox 06-11-2012 20:21

Sembra in salute, si, però occhio con i riscaldatori in contenitori così piccoli, c'è il rischio di sbalzi fortissimi di temperatura!

Elisa91 07-11-2012 13:10

si si lo so! era solo per una notte ora è in 10 litri circa.. questa mattina si è mangiato giusto due pezzetti del cibo in fiocchi della friskies, quello del supermercato che costa una miseria, quello più schifoso probabilmente visto che gli altri miei storgono in naso quando glielo do.. tra tutte le cose buone che gli ho dato ha scelto di mangiare quello.. vabbè contento lui.. adesso aspetto una settimana che si riempia bene lo stomaco e ritorni in forze e poi proverò la riproduzione, speriamo bene :-)

rox 07-11-2012 14:56

Certo che è proprio vero che ogni Betta è un storia a se stante :-)

Elisa91 07-11-2012 16:02

ahahah è vero :-)) ognuno ha un carattere tutto suo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09587 seconds with 13 queries