![]() |
Progetto nuova vasca
Ciao ragazzi,
Sto pensando alla nuova vasca nella nuova casa e ho bisogno di qualche consiglio. Intanto inizio con descrivervi la situazione attuale.http://img.tapatalk.com/d/12/11/02/2uvupuse.jpg La vasca andrá qui. É una nicchia di circa 4 metri per 2, altezza 2 metri, tranne sotto il pilastro oriZzontale dove arrivo a 1,70. La pennellatura in legno è andata già via, e sto pensando a come fare il tramezzo per ricavare la stanza acquario. Qui il primo dubbio: il termosifone andrà per forza su questo futuro tramezzo. É un problema avere la vasca abbastanza vi cina( o sopra) la fonte di calore?? |
Intanto All' interno della stanzetta sono stati portati :
- entrata e uscita dalla caldaia( da azionare con elettro valvola e aquatronica - linea elettrica dedicata -lavandino e attacchi acqua. La vasca sarà illuminata a t5 da 54w e sarà sui 130 cm. Profondità da decidere ma almeno 80. Ci sarà solo il vetro frontale visibile attraverso la cornice di muro La sump sarà a livello della vasca, di fianco in modo da essere agevole e ridurre la potenza delle pompe. |
ciao rocco #28#28#28 sicuramente non è il massimo avere una fonte di calore così vicino alla vasca#36##36##36# non puoi metterlo in un altro posto#24#24#24
|
Consigliatemi tutto quello che vi viene in mente... A presto!
|
Ciao Paolo! Bene, già mi risolvi il primo dubbio... Io pensavo che potesse essere comodo averlo vicino,
L'ambiente è una taverna e verrà acceso solo in alcune occasioni, non quotidianamente... Ma se non è buono averlo devo studiare qualcosa.. |
Ma non riesci a spostare il termo sulla sinistra? ti basta una piccolissima traccia sul muro.
|
Purtroppo li no .. Ci va la cucina....
|
Purtroppo li no... Ci va la cucina
|
http://img.tapatalk.com/d/12/11/02/yreru7et.jpg
Dalla porta all'asse di legno verticale ci sono circa 170 cm... E poi il termosifone per altri 160 cm.. Io credo che così possa andare.. Che dite? |
Se lo metti a destra allora hai risolto, prendi un termo bello alto (2,00 o 2,20) così riduci gli elementi (quindi la larghezza).
Per il mobile dell'acquario hai pensato di farlo in muratura? |
Bel progettino.... Ma non hai possibilità di farla un po' + lunga?
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
alex, si ci ho pensato... ma i tubolari in acciaio zincato mi danno più fiducia... ed è più pratico da realizzare.
pippo, a me piacerebbe, ma al mio portafoglio no... dovrei illuminare con gli 80w e visti i tempi che corrono e le spese che ho preferisco non c@g@re fuori dal vasetto!!! :D |
Ue Rocco, quindi parti? Perchè non usi l'acqua del termosifone per riscladare l'acquario? Ci sono già dei progetti in giro. Tieni aggiornato l'avanzamento :-)) ciao
|
piu o meno come la mia, struttura in muratura, pannellatura superiore in cartongesso idrorepellente e cornice in legno bianca laccata per non avere siliconature e base a vista.. attento a prendere le giuste misure in modo che la vasca sia allineata al muro fuori... io l'ho appoggiata meta al muro meta a un mobile di ferro verniciato con sopra asse di legno che rendesse omogeneo il tutto
ciao ------------------------------------------------------------------------ se hai i due lati corti liberi 2 mp40 e sei al top, io purtroppo avevo 1 lato corto a vista e uno il muro quindo ho dovuto ripiegare su mp10 sul lato lungo |
rocco guarda la foto della mia vasca http://postimage.org/image/52ks2jucn/
il termosifone non mi ha mai dato problemi... |
goten, il collegamento con le tubature caldaia è gia predisposto come scritto sopra!;-)
duccio hai qualche foto sottomano? io credo che la mia non sarà a fil di muro ma a dilo interno... purtroppo il pilastro da 30X30 di sezione mi crea problemi per la plafo... credo sarà a filo con il bordo posteriore del muro e poi sistemata con del cartongesso... daniel, ottimo! bel conforto!:-) PS: DUE VORTECH MP40 W ES GIà PRESENTI! |
http://img.tapatalk.com/d/12/11/15/uzu7utud.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/15/uzepevyv.jpg Piccolo aggiornamento... La finestra è lunga poco più di 160 cm, e verrà ridimensionata a cartongesso... In futuro non si Sā mai!!! Ps: per i mod: è possibile spostare in mostra e descrivi? |
Rocco....è il mio sogno!!!!
devo vederla appena fatta.... un consiglio: se la farai 80 di profondità come minimo, devi andare su un 12-14 t5 da 54w= 600-700w.... se fai una vasca invece di 70 - 75cm e lunga 150-160cm vai di 80w...10x80w= 800....non credo ti sposti tanto sulla luce, ma sul tipo di vasca e illuminazione....sai che spettacolo!!!! |
Complimenti #25 questo è il mio sogno nel cassetto #36# così sarà la volta buona che mia moglie che mi butta fuori -92
|
Piccolo aggiornamento con la parete finita...non è venuta male considerando la mia inesistente esperienza con la muratura... Ma la buona volontà fa miracoli!!!http://img.tapatalk.com/d/12/11/25/myry7ygy.jpg
Dentro sto ultimando la piasyrellatura della stanza... A breve foto anche interne |
Ciao Rocco, ma la misura dell'acquario è identico al buco?
|
Sta venendo fuori un super progetto...!!!
Complimenti Rocco...!!!#25#25 |
Ciao Franco! No quelle dimensioni sono per comodita O per ampliamenti futuri.. Chi lo sa... Al momento utilizzerò al massimo 130 del buco e 60 di altezza.. La parte che rimane verrà chiusa in cartongesso una volta passata la vasca...
|
Grazie Maurizio
|
Come stai ? Tutto ok?
|
[QUOTE=Rocco Bellafante;1061951608]Come stai ? Tutto ok?[/QUOTE
] Ciao, si tutto ok..!!!#70 La mia nuova vasca gira bene, ma da ieri alcuni SPS hanno insisto a tirare...>:-( |
we rocco,
dopo la telefonata e le foto pensare che sia 7x2 e non 4 x 2 sai che spasso... ... cmq per qualsiasi cosa fischiami, pero la soluzione 150x70 con ke 80w, è similie a 130x90... però sai che figata per i pesci ahahahah cmq dai iniziamo a parlare di tecnica, cosi poi aggiorniamo le foto |
Rocco di lato il cartongesso e chiudi ermeticamente fa nulla, ma in altezza non chiuedere ermeticamente, inventati qualcosa apribile all'evenienza.
|
Franco, devo inventarmi qualcosa.. Effettivamente in alcune occasioni sarebbe più che comodo... Valutavo solo il lato estetico...
|
per inserire i coralli oppure spostarli se il lavoro non lo fa davanti è molto complicato.
|
Devo fare qualche ricerca e trarne spunto... Se hai qualche idea o sai di qualche acquariofilo che ha realizzato qualcosa del genere dimmelo!! :)
|
spostato in mostra descrivi come richiesto dall'autore del topic ;-)
|
Che fortuna poter mettere una vasca in una stanza solo per lei....
|
Grazie Matteo! se hai idee o suggerimenti sono ben accetti!! :-)
|
Per la parte alta valuta questa idea....
Metti una griglia lunga quanto la vasca (se la trovi in plastica o alluminio) con le alette verso l'alto così no ti arriva la luce negli occhi, permette il ricambio d'aria ed all'occorrenza la smonti per la manutenzione. |
anche secondo me è meglio fare un pannello sul lato superiore della vasca
in questo modo alzandolo hai la possibilità di accedere alla vasca anche anteriormente |
la parte apribile anteriore è una grande comodità che non avevo considerato, e sicuramente è da trovare il modo per realizzare qualcosa di pratico , veloce e esteticamente gradevole.
però non voglio realizzare soluzioni comunicanti... tipo griglie e simili ma deve essere qualcosa che mi garantisce un minimo di protezione da umidità e cattivi odori e dovrebbe tenermi il piu possibile isolate le due stanze... lo scambio d'aria sarà garantito da un vortice che spinge l'aria della stanza all'esterno dell'abitazione: l'aria sarà tirata da una presa d'aria da 10 cm da realizzare dietro il termosifone per l'inverno.. per l'estate, quando la saracinesca dietro il termosifone sarà chiusa, l'aria entrerà dalla fessura sotto la porta, piu in basso e con aria piu fresca... quante se ne devono pensare per risparmiare qualche euro in bolletta!!:-D:-D:-D:-D[/QUOTE] ringrazio l'amico andreavetraio per questa utile dritta! |
Quote:
Rocco, Andrea e un genio nel progettate le vasche e non solo e lo sappiamo benissimo che ne inventa tante pur di trovate sempre la miglior soluzione...#70 Affidata il tuo progetto a lui e ne sarai soddisfatto....;-);-) |
Piccolo aggiornamento:
- ho finito di piastrellare le pareti( in verità le piastrelle le ho messe un po' da schifo... Ma tanto ci sto io dentro e magari qualche altro appassionato in visita , che non credo badi molto alla posa precisa!!) -ho trattato il soffitto con smalto acrilico all'acqua per evitare al Max condense e muffe.. - ho montato il lavandino e la scrivania richiudibile in fondo alla prima foto.. - io e l'amico Andrea182010 ( che ringrazio)abbiamo fatto un buco nel soffitto in cemento armato della stanza per predisporre il montaggio della canalizzazione da 10cm di ventilazione/ scarico aria interna http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/q...9/musapyhy.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/aqyda8a8.jpg |
http://img.tapatalk.com/d/12/12/09/uju7y4eb.jpg
La prima foto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl