AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio 2 metri per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400119)

mughel 01-11-2012 18:34

il mio 2 metri per discus
 
Ciao a tutti!
un giorno io mia moglie ci siamo guardati e abbiamo detto: perchè non buttiamo giu la parete e ci mettiamo un acquario? :)

ed ecco che vi presento il mio acquario da 200 x 60 x H.65 cm (vasca usata da un ex allevatore di discus in buone condizioni)
la vasca si vede da entrambi i lati lunghi, ha un prefiltro interno su un lato dove sono situati i troppo pieni.. da li l'acqua entra nella vaschetta verticale da 30x30xH.80cm a caduta con bioball per poi entrare nelle 2 vasche sotto il mobile una da 80x40xH40 e l'altra da 60x40xH.40

totoale litri circa 900...

l'acquario gira da 2 mesi e da 1 mese ho inserito i pesci che avevo nell'acquario vecchio

al momento ho 2 discus ma l'obiettivo è arrivare a 6 o 8 esemplari!

Vi metto un po di foto... che ne dite?

ciao e aspetto consigli!
grazie!
http://s15.postimage.org/w8t0vkfav/lato_A.jpg

http://s15.postimage.org/htkao5h13/lato_A_2.jpg

http://s15.postimage.org/izoamy5br/lato_B.jpg

http://s15.postimage.org/yay3nk2nr/lato_B_2.jpg

gregorio123 01-11-2012 18:35

non vedo le foto#30

mughel 01-11-2012 18:39

eccole!

hope17 01-11-2012 18:39

Potresti postarle anche nella sezione discus
Comunque come tu sai 2 discus sono pochi. I valori dell'acqua?

roby-83 01-11-2012 18:42

e quei platy?XD molto bello!!

gregorio123 01-11-2012 18:47

è una vasca fatta apposta per i discus bravo!:-))

mughel 01-11-2012 18:51

come scritto sulla presentazione vorrei arrivare a 6 o 8 discus...

nell'acquario ho inserito i pesci che avevo nell'acquario vecchio... quindi si tra gli altri ci sono anche 4 platy bianchi... lol

Luca_fish12 01-11-2012 18:53

Non ci sono solo i discus dentro...

Aggiungi anche il resto della fauna e posta i valori dell'acqua! :-)

Belle misure per un acquario! :-))

gunthermarco 01-11-2012 19:02

molto bello,mi sembra l'ambiente ideale per Discus....poca illuminazione,sabbia,grossi legni come riparo e qualche pianta,ci vedrei bene un gruppetto di coridoras panda.

mughel 01-11-2012 19:03

allora ci sono come detto 2 discus (1 red rose e 1 incrociato che non saprei specifiare)
- 20 neon
- 15 ciliegiole (io le chiamo cosi :) pesciolini tipo i neon ma rossi/arancioni)
- 2 botia macracantha
- 4 platy bianchi
- 1 corydoras sterbay
- 1 farlowella acus
- 1 caridina

come detto è la popolazione che avevo nell'acquario precedente da 100cm
per il momento tra questi sono stati aggiunti solo il discus red rose e la farlowella acus

aggiungo un po alla volta a seconda dei soldini...

hope17 01-11-2012 19:06

I cory sono pesci di gruppo. Aggiungine altri
I botia secondo me dovrebbero essere tolti

Luca_fish12 01-11-2012 19:08

Però la popolazione di ora non va bene, ci sono molti pesci incompatibili e non allevati nelle giuste condizioni...

Il corydoras è da solo ed è un pesce da branco, i platy non vogliono la stessa acqua dei discus, la caridina da sola in 2 metri di vasca non la vedo adatta, così come la farlowella... #24

Essendo la vasca così grande è un peccato rovinarla con una popolazione incompatibile... :-)

mughel 01-11-2012 19:14

pensa che il legno è 1 solo! è davvero fantastico! da vedere...

cmq si sto pensando ad un bel gruppetto di coridoras ;)
a me piacciono un sacco gli sterbay per far compagnia a quello che ho gia... ma costano un botto :) un po alla volta...

i valori sono:
ph: 7,2
gh: 11
Kh: 6
nitrati sotto sui 0,25
nitriti: 0
temperatura: 28°

lo so i valori sono un po altini ma nascono dalle esigenze...
ho la fortuna di avere il pozzo a casa che pesca da 100 metri sotto terra... l'acqua è perfetta meglio di quella delle bottiglie... non ha nessuna presenza di cloro e sostanze nocive;
tra l'altro l'acquario si trova al secondo piano e portare su taniche e taniche di acqua osmotica per sistemare i valori che cmq sono fuori di poco mi sembra assurdo

che dite?

hope17 01-11-2012 19:15

Io farei cosi:discus,cardinali e cory. Cosi ricrei un vero biotopo ;-)
Bisogna abbassare il kh

mughel 01-11-2012 19:18

sono daccordo che la popolazione non è perfetta... ma cosa dovevo fare con i pesci che avevo buttarli?

adesso inseriro solo pesci adatti... sono daccordo discus, neon/cardinali e coridoras...

ma scusate ma la farlowella non viene dallo stesso ambinte dl discus? almeno cosi avevo letto

hope17 01-11-2012 19:25

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306760

Banduss 01-11-2012 20:12

Complimenti per il vascone e auguri per i cambi d'acqua.
Ma è un effetto ottico o hai il ghiaino giallo?

Mauro82 01-11-2012 20:30

Molto bello! Tienici aggornati!

michele 01-11-2012 20:37

La vasca va abbastanza bene a parte qualche pesce tenuto in modo improprio... volevo capire quanti cm di sabbia hai sul fondo.

Nando.81 01-11-2012 20:56

ma il ph se non sbagli è un po altino per i discus, potresti mettere un po di torba, foglie o altro per abbassarlo

mughel 01-11-2012 21:16

il ghiaino è bianco e finissimo... ne ho messo 6 cm circa ma non si vede tutto perche la cornice ne copre una parte...

si la torba l'ho messa!

jackrevi 01-11-2012 21:39

mi piace la vasca, aggiusterei però la fauna con i consigli che ti sono stati dati :-)

tari84 03-12-2012 13:31

bel legno... mi piace

briciols 03-12-2012 13:38

Ho visto solo ora questa vasca, mi piace olto anche io ti suggerisco di sistemare la popolazione ma ci sei per il resto#25
Per la popolazione farei discus e cardinali per la zona medio alta della vasca e corydoras sul fondo !#25

JOLLYFISH 06-12-2012 09:39

bella
 
Ciao
La vasca è favolosa ......a mio parere però ...manca un pò di luce ..... ai pensato di aggingere
almeno un paio di neon ?
Cordialità
giorgio

Luca_fish12 06-12-2012 11:26

Io non aggiungerei affatto altra luce, anzi!

Più l'acqua è scura più i pesci stanno tranquilli e si ambientano! Trovo che l'illuminazione attuale sia davvero bella in questa vasca! ;-)

miccoli 06-12-2012 13:48

con kh a 6 hai voglia a mettere torba....
abbassalo almeno a 4 con acqua d osmosi e poi la torba avra' qualche effetto sul ph..
per il resto aggiusta la popolazione,e mettiti sul divano a guardare i dischi :-))

Supergeko1983 06-12-2012 14:15

Ciao, hai una gran bella vasca, mi piace anche l' allestimento , devi rivedere un po la fauna
la farlowella è un loricaride che puo stare con i discus, meglio se aggiungi qualche altro esemplare ............. gli sterbai come ti hanno detto sono pesci di gruppo
per i valori dell' acqua , penso che non è necessario abbassare il kh, ma con discus commerciali va gia bene la tua e filtrando su torba mantieni un ph sulla neutralità......... io preferirei , piu che altro ,avere una buona ossigenazione creando movimento superficiale

miccoli 06-12-2012 20:46

il discorso dei ''discus commerciali''lo lascerei perdere....#07
che i wild siano piu esigenti non ci piove, ma che i ''commerciali'' amino valori diversi, perche non selvatici non ci sta proprio...
e il ph portalo a valori consoni...non sulla neutralita' ...un solo punto di ph è un enormita'....:-)
------------------------------------------------------------------------
p.s aumentando il movimento in superficie il ph si alza ulteriormente....
io penserei piuttosto ad un impiantino co2 con controller ed elettrovalvola...
;-)

Supergeko1983 07-12-2012 01:37

------------------------------------------------------------------------
p.s aumentando il movimento in superficie il ph si alza ulteriormente....
io penserei piuttosto ad un impiantino co2 con controller ed elettrovalvola...
;-)[/QUOTE]

e qui ti sbagli, perche i discus hanno bisogno di un acqua satura di ossigeno, lo so che aumentando il movimento superficiale si innalza il ph................. ma usare la CO2 con i discus è una grave errore , meglio tenere il ph a 7, che rischiare di affannare i poveri pesci
il discorso è piu semplice di quello che si pensi, la sua acqua ha dei valori abbastanza buoni e secondo me va gia bene cosi...............è normale che se si porta il kh a 4 è meglio,ma per abbassare la durezza ed avere valori ottimali ci vuole per forza un impianto osmosi, ma nel suo caso non ne vale la pena, soprattutto se gia filtra su torba

Johnny Brillo 07-12-2012 02:34

La vasca è bella ed imponente. Il legno è favoloso:-)

Per il resto ti hanno già detto tutto. Concordo sull'abbassare un pò tutti i valori, non toccare l'illuminazione attuale e aggiustare la popolazione.

Vedi se il tuo negoziante si riprende indietro i pesci che non ci stanno e magari ti fa uno sconticino su quelli che dovrai acquistare. Oppure metti un annuncio sul mercatino;-)

marcios1988 07-12-2012 21:44

che meraviglia :D

Giulia31 09-12-2012 22:28

che vasca meravigliosa.. :#O complimentissimi, bella bella.. quel legno poi sembra fatto apposta! #70

Ale87tv 09-12-2012 22:58

i corydoras tutti della stessa specie, o due gruppi...
concordo nell'usare osmosi per abbassare durezze e ph, se non volevi farlo optavi per un malawi :-)

hai la fortuna di avere una gran vasca, non sprecarla con inutili compromessi...

JOLLYFISH 10-12-2012 09:46

pesci
 
Ciao ,
Molto bella la vasca......Cerca di aumentare la popolazione ....almeno altri 4 discus .
Io ci metterei anche un bel gruppo di valli g. .....visto in un acquario da un venditore
professionale , i discus o visto che apprezzavano molto "" infilarsi dentro ""
Cordialità
giorgio

TuKo 10-12-2012 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1061974403)
------------------------------------------------------------------------
p.s aumentando il movimento in superficie il ph si alza ulteriormente....
io penserei piuttosto ad un impiantino co2 con controller ed elettrovalvola...
;-)

e qui ti sbagli, perche i discus hanno bisogno di un acqua satura di ossigeno, lo so che aumentando il movimento superficiale si innalza il ph................. ma usare la CO2 con i discus è una grave errore , meglio tenere il ph a 7, che rischiare di affannare i poveri pesci
il discorso è piu semplice di quello che si pensi, la sua acqua ha dei valori abbastanza buoni e secondo me va gia bene cosi...............è normale che se si porta il kh a 4 è meglio,ma per abbassare la durezza ed avere valori ottimali ci vuole per forza un impianto osmosi, ma nel suo caso non ne vale la pena, soprattutto se gia filtra su torba[/QUOTE]


Non credo che il consiglio di Miccoli, sia poi cosi errato. In fin dei conti, evidenzia che l'impianto dovrà essere pilotato, da controller ed elettrovalovola, quindi, se escludiamo il guasto o un errato uso, non ravviso gli estremi per affermare(riporto testualmente):"ma usare la CO2 con i discus è una grave errore".
Capisco poi la difficoltà di gestire i cambi con osmosi, visto il doversi caricare le taniche, ma con vasche di questa portata, ci vuole necessariamente un piccolo impianto da istallare in casa, se si vogliono detenere pesci che prediligono l'ambiente acido.

Supergeko1983 10-12-2012 17:41

Scusate, ma come si fa a mettere un impianto di CO2 in una vasca di 2 metri e con poche piante................ per acidificare l' acqua esistono tantissime altre soluzioni, la CO2 è davvero l' ultima di queste , senza tralasciare che la vasca è dotata di samp e quindi avra anche un' alta dispersione
forse non sarà proprio un grave errore, ma è davvero l' ultima delle soluzioni..................... ripeto che ,a mio avviso, gia con un kh a 6 e filtrando su torba si puo avere un ph sotto il 7, purtroppo o perfortuna(dipende dai punti di vista) la samp contribuisce ad ossigenare l' acqua e quindi ad innalzare il ph, ma ripeto che cmq per dischi commerciali non ci vogliono valori estremi , ma tenere un ph sulla neutralita o leggermente acido va gia bene

mughel 30-12-2012 00:48

ciao a tutti!

era da un po che non entravo nel sito... mi sono accorto adesso delle ultime discussioni, grazie per i consilgli e dei complimenti!

la vasca sta maturando bene ma i valori sono li per li simili a prima.
i pesci li vedo molto bene e a parte qualche neon non ho avuto perdite.

uso sempre la torba, con la co2 ho avuto problemi con la bombola 10 giorni fa ma ho colto l'occasione per fare un periodo di prova senza, vediamo come va.

la popolazione non è aumentata molto, ho inserito 1 discus red melon sui 10cm . ma purtroppo il red rose che avevo preso in precedenza ha avuto dei problemi di parassiti ed è morto...
(quindi sono rimasto a 2 discus sui 10 cm)
parlando con il negoziante siamo arrivati alla conclusione che era un problema che aveva probabilmete gia da prima, infatti non lo avevo visto molto bene fin dall'inizio, e cosi me lo ha rimborsato.

e qui arriva il fattaccio :-) proprio oggi come rimborso sono arrivato a casa con una coppia gia formata di scalari selvatici davvero fantasici!!!
lo so ragazzi che il titolo era vasca per discus...ma ho avuto una grande debolezza :-) per un pesce che non ho mai avuto occasione di tenere in vasca

parlando con il negoziante (super fidato e li teneva anche lui con i discus) con una vasca del mio litraggio non ho problemi di convivenza...

comunque confermo la volontà ad arrivare ad almeno 6 discus perche la vasca è dedicata a loro!

altri arrivi: 2 corydoras panda, 1 corydoras sterbai (ora sono 2 in vasca) e una farlowella (ora 2 in vasca)

grazie ancora a tutti e buon anno!

Mauro82 30-12-2012 11:33

Sicuramente le spazio cè...poi bisogna vedere come và la convivenza! Metti una foto dei nuovi acquisti!

hope17 30-12-2012 16:40

Per caso hai quarantenato gli scalari? Soprattuto se wild. Comunque io sconsiglio la connvivenza,poi bisogna vedere come va a te. Bisogna aumentare il numero dei cory


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11139 seconds with 13 queries