AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Compagni per pelvicachromis pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400072)

nikky 01-11-2012 14:52

Compagni per pelvicachromis pulcher
 
Gentili amici di acquaportal

ho un quesito da porvi:

Ho una vasca rio 180 con filtro interno e filtro esterno, valori pH 7, GH 10, KH 3, e T 25°C ben piantumata dove vivono una coppia di pelvicachromis pulcher, una coppia di ancistrus e 4 neon, mi piacerebbe aggiungere un'altra coppia di ciclidi che raggiungano 20 cm in modo tale da rendere la vasca un pò più viva.
Aspetto un vostro prezioso consiglio

gia90 02-11-2012 14:08

non puoi aggiungere altri ciclidi,in caso aggiungi altri neon

nikky 02-11-2012 20:42

Peccato, e che la vasca sembra un pò vuota....

Metalstorm 05-11-2012 13:26

ah be con soli 4 neon te lo credo che sembra vuota...se ne metti una ventina vedrai che il discorso cambia :-))

tommaso83 19-11-2012 16:28

Phenacogrammus interruptus. Belli colorati e vengono pure dallo stesso fiume. In 180 litri ce ne stanno almeno 8. E toglierei i neon che non c'entrano niente..

;-)

Emiliano98 20-11-2012 14:18

a questo punto fai un acquario west africa.
tommaso,gli interuptus non vengono dal niger come i pulcher,ma dal congo:-))

nikky 24-11-2012 16:31

Alla fine ho inserito una coppia di multispinosa, davvero belli e credo che in un metro vadano bene, ottima convivenza con i p.pulcher e in più la femmina ha gia deposto su di un pezzo di ardesia....staremo a vedere

gia90 24-11-2012 21:56

hai inserito gli herotilapia multispinosa con i pulcher in solo 100 cm?secondo me hai fatto una grossa cavolata,appena una delle due specie va in riproduzione sono botte.era meglio che tu aggiungessi almeno una quindicina di neon(visto che ne hai solo 4) o meglio come ti era stato detto togliere i neon e aggiungere dei Phenacogrammus interruptus che in quanto occupano la parte alta dell'acquario potevano convivere con i pulcher,al contrario dei multispinosa che occupano la stessa area dei pulcher e essendoci solo 100cm a disposizione puoi immaginare anche te cosa accadrà. secondo me te ne pentirai di questa scelta,ma purtroppo saranno i pesci a pagarla#07#07

tommaso83 25-11-2012 08:42

Anche secondo me è un azzardo, comunque facci sapere come va! ;-)

nikky 25-11-2012 10:40

Io sinceramente credo che si esageri un tantino sull'aggressività in riprodudione,non ho mai assistito a scene di panico e proprio mentre vi scrivo la femmina sta sorvegliando le uova con il maschio, se qualcuno si avvicina si limitano a scacciare, ma di aggressioni o attacchi mortali neanche l'ombra, ognuno sta al suo posto, forse tutto è dovuto all'ottima piantumazione della vasca....stasera posto una foto della vasca....

nikky 25-11-2012 18:56

Ecco la foto della vasca
http://s17.postimage.org/uwxfba2l7/DSCN2582.jpg

gia90 25-11-2012 20:32

il peggio della riproduzione arriva quando i genitori portano in giro per la vasca i piccoli,fino a quando hanno le uova agli altri basta tenersi lontano dal luogo di deposizione.

nikky 25-11-2012 22:49

Speriamo bene....vi farò sapere news

nikky 26-11-2012 19:25

Tutte le uova sparite............

gia90 26-11-2012 20:24

può essere normale le prime volte,ma possono essere stati anche gli ancistrus o magari li stessi genitori che si sentivano troppo stressati dagli altri pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09052 seconds with 13 queries