![]() |
URGENTE: Maturazione anticipata!!!
Ciao a tutti,
Oggi il filtro del mio acquario di 30 litri ha fatto brutti scherzi! Ho dovuto smontare tutto e il mio Betta insieme all'Octo (pulitore) sono rimasti senza filtro. Siccome sto allestendo un 90 litri attivato da 10 giorni, ho preso i cannolicchi (già maturi da 4 mesi) e li ho messi nella parte biologica del 90 litri, per anticipare la maturazione. Anche se il Betta è un pesce molto resistente, quanto può resistere in un acquario senza filtro??? (il tempo che matura il 90 litri?). Quanto tempo dovrò aspettare per la maturazione (visto che ho aggiunto i cannolicchi già maturi)? Grazie anticipatamente per le risposte che mi darete #28#28#28 |
ma non riesci a sistemare il filtro del 30 litri e rimetterlo in funzione? Non è questione di filtro solamente, ma anche di maturazione di tutta la vasca, il fondo gli arredi, a mio avviso fai meno danni a lasciare i pesci nel 30 litri che non a trasferirli in una vasca in maturazione.
L'otocinclus, poi è particolarmente delicato e sensibile agli sbalzi di valori. |
non posso farci nnt! allora con i batteri già avviati nel filtro quanto tempo ci stanno a popolare tutto il materiale biologico?
ragazzi è urgentissimo! |
non avendo la sfera di cristallo che predice il futuro, non è possibile darti una risposta, ogni vasca è storia a se, se proprio vuoi spostare i pesci, tieniti pronta tanta acqua decantata, condizionata e acidificata per effettuare i cambi giornalieri quando i nitriti aumenteranno, oltretutto dovrà essere alla stessa temperatura della vasca. Fai il test dei nitriti ogni giorno e controlla visivamente i pesci per notare i primi segni di malessere.:-)
|
se riesci a tenere il carico organico basso, dando pochissimo cibo e facendo qualche piccolo cambio , non dovresti avere nessun picco di nitriti anche perchè hai comunque messo dei cannolicchi gia attivi
|
ma se ho messo i cannolicchi già maturi e pronti ci sarà lo stesso il picco di nitriti?
|
ho misurato i no3=0,01
|
forse intendevi gli NO2 nitriti............ ti ripeto, tutto sta nel tenere basso il carico organico perchè la vasca con il filtro non sono pienamente maturi
|
sisisi mi sono confuso volevo dire No2 (nitriri) 0,01 sono alti?
|
no, vanno bene e a vasca matura saranno a 0, un altro accorgimento che puoi fare è mettere del ceratophillum o del pothos in vasca per assorbire nitrati e fosfati
|
proverò con il photos!
|
si ma che centrano nitrati e fosfati? non è che assorbendo quelli si scongiura il picco dei nitriti.
|
bettina , ma se ci sono già i cannolicchi già maturi c'è sto picco ?? (ci sono entrambe famiglie di batteri!)
|
non è solo il filtro a dover essere colonizzato, ma tutta la vasca, fondo, arredi, vetri... magari non ci sarà un picco dell'ordine dei 5 mg/l ma tienili sotto controllo. Il betta è resistente, l'otocinclus molto meno.
|
non so se hai capito quello che ti ha detto bettina... se non l'hai capito quello che ti voleva dire è che per far maturare una vasca non basta solo mettere dei cannolicchi di un altro acquario già avviato, perché i batteri devono colonizzare tutta la vasca con tutto ciò che vi è dentro; e non solo i cannolicchi :-).
|
Quote:
|
oggi mettero un sacco di piante! l'octo lo sto dando a una persona affidabilissima (con un mega acquario da 280 l) ! quanto tempo ci stanno i batteri a colonizzare tutta la vasca?
|
Quote:
Supergeko1983 d'accordo, ma non è l'ammonio ad essere pericoloso per i pesci, ma l'ammoniaca: a pH basico la percentuale di ammoniaca sviluppata dai nitriti è superiore all'ammonio, mentre a pH acido si produce più ammonio (che è volatile), mentre la concentrazione di ammoniaca è più bassa. Quote:
|
Su questo siamo daccordo, in linea teorica sarebbe meglio avere un ph almeno leggermente acido per permettere che si formi ammonio rispetto all' ammoniaca e favorire l' assunzione da parte delle piante dei prodotti di rifiuto
|
Ok Ok ! il betta lo lascio per un altra settimana nella vasca di prima con le piante e cambio l'acqua ogni 2 gg (se può bastare ) , oggi ho misurato i parametri pH= 6,8|No2= 0,01|No3= sono scesi a 25 (l'altro ieri a 50)|cloro=1
|
per il cloro devi far riposare l' acqua prima dei cambi, metti l' acqua in una tanica aperta e la lasci stabulare per 48 ore prima di fare il cambio in modo che dai la possibilità al cloro di evaporare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl