AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Nuovi arrivati e progetti per altri ospiti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400015)

Lucrezia 01-11-2012 08:44

Nuovi arrivati e progetti per altri ospiti
 
Ciao!
Ieri ho acquistato in negozio un esemplare davvero bello di betta half moon color nocciola insieme ad una bettina femmina e poi ad un gruppo di rasbore che avevo già (sono 7). Li ho messi nel mio 70 litri. Il maschio sembra un pò infastidire la femmina,ma io vorrei tra qualche tempo tentare la riproduzione. A parte questo (e se mi date delle dritte sulla riproduzione mi farebbe piacere) vorrei sapere se potrei inserire 5 kryptopterus che ho nell'altra vasca. Forse poi diventa sovrappopolato? Non vorrei che si creassero lotte ecc...
La vasca è ben piantumata e ha un filtro esterno per acquari fino a 130 litri (ma la corrente in superficie non è molta). Ah mi dimenticavo la vasca è piena di nascondigli (magari poi metto una foto), ma come ho già detto a volte il maschio infastidisce la femmina. C'è qualcosa che posso fare per evitarlo?

Un'altra cosa: possiedo una vasca di 25 litri con solo riscaldatore e scatola filtro. La vasca è vuota ma in caso dato che sto smantellando un acquario di 100 litri potrei passare i cannolicchi e parte dell'acqua lì così credo che non ci siano pericoli per il picco (aggiungerei anche il legno mopani). Secondo voi è possibile tenere la bettina lì da sola durante la riproduzione anche senza la pompa? Farei cambi settimanali magari.

roby-83 01-11-2012 08:47

O li separi o metti un'altra femmina in modo che vengano divise le attenzioni credo. Anche la femminuccia è half moon?

Lucrezia 01-11-2012 08:51

No la femmina no purtroppo perchè non ne ha mai portate half moon!
Dici che è un peccato farli riprodurre? Non so dove potrei trovarne una half moon!

Lucrezia 01-11-2012 09:20

PS: è normale che il betta maschio incominci già a fare un pò di bolle? #30
E poi a volte rimane fermo in un punto. E' normale vero?

Lucrezia 01-11-2012 09:47

Mi sono informata meglio su internet,credo di fare così:
La vaschetta la allestisco solo con cannolicchi già colonizzati (o nemmeno quelli?) e riscaldatore,ceratophyllum e lemna (che già ho) e inserisco il maschio. Dopo qualche giorno il nido sarà completato, a questo punto metto la femmina (non so per quanto tempo però,prima che si scannino xD) e la tolgo. Lascio il maschio per altri 3-4 giorni fino a che non si schiudono le uova, a questo punto tolgo il betta e non so cosa devo fare #24
Secondo voi?

I bettini vi salutano: #28

http://s7.postimage.org/4u12shnd3/20121101_084751.jpg

http://s7.postimage.org/f1o7imyyv/20121101_084950.jpg

Ale87tv 01-11-2012 11:23

sposto in sezione anabantidi. i Kriptopterus vogliono vasche più grandi e allestimenti dedicati, incompatibili con i betta :-)

per la riproduzione dei betta usa un cerca o guarda nel portale dovrebbe esserci un articolo! non serve andare tanto in giro ;-)

roby-83 01-11-2012 12:09

è un "peccato" se volevi qualcosa di particolare,avevo già domandato io e mi han detto che ti troverai quasi certamente solo bettini non halfmoon dato che è un gene recessivo

quando la metti,prima tienila uno/2 giorni in una sala parto in modo che si vedano e capisci se è pronta

Mauro82 01-11-2012 12:10

Molto bello il betta!!! Posso chiederti su che cifra si aggirano gli halfmoon? Vorrei inserirne uno nel mio rio180!

roby-83 01-11-2012 12:49

qui a torino sui 10 euro trovi gli halfmoon,ecco il mio dopo 2 settimane che sta a casaXD

pinne stanno diventando di un bell'azzurro!!! scusate foto pessime

http://s12.postimage.org/agl7tbrih/SAM_0591.jpg

http://s16.postimage.org/v176mvxo1/SAM_0590.jpg


qui quando lo presi


http://s9.postimage.org/fqmjx3juj/20...6285_AF265.jpg

Ale87tv 01-11-2012 12:51

Mauro, mi raccomando che sia compatibile con valori e resto di popolazione ;-)

roby-83 01-11-2012 13:45

Sbaglio o è un half moon rosetail il tuo? Alla mia ragazza piacciono con quelle pinne " morbide "

Lucrezia 01-11-2012 14:09

Si credo di si!
Qualcuno sa rispondere alle mie innumerevoli domande? xD
In pratica vorrei sapere le modalità di riproduzione che posso eseguire avendo a disposizione due acquari (uno senza pompa però).
Poi la vasca è aperta e per far in modo che non saltino fuori ho coperto intanto con una stoffa sottilissima traspirante di quelle che si usano per le zanzare lasciando un piccolo foro aperto,ma vorrei invece mettere una rete tipo quelle per le zanzariere in acciaio. E' possibile?

Ale87tv 01-11-2012 14:16

chiudila con un plexiglass, deve essere chiusa per gli anabantidi...

Lucrezia 01-11-2012 14:25

Ho provato con il plexiglass,ma è scomodo e si arrotola. La temperatura in camera mia è sempre abbastanza alta, circa 15 gradi di notte d'inverno. Comunque la rete che è fitta non tratterrebbe un pò di calore?

Ale87tv 01-11-2012 14:28

no... plexi che si arrotola?
prendilo più grosso :-)

Lucrezia 01-11-2012 14:34

Te lo giuro xD
Ma non è che,anche se prendo quello più spesso, la plafoniera lo scioglie? perchè riscalda moltissimo #06
Secondo me prendendo una rete per zanzariera con maglie finissime il calore e l'umidità rimangono nell'aria,ma potrei anche sbagliarmi.

roby-83 01-11-2012 14:42

sbaglio oppure è un halfmoon rosetail?

Lucrezia 01-11-2012 14:49

Ehm credo di si.

Mauro82 01-11-2012 15:13

Bellissimo l'ultimo che hai postato! spero di trovarne uno cosi anche qui da me!!!

Ale87tv 01-11-2012 15:17

ma quanti watt hai? :-)

Lucrezia 01-11-2012 16:40

Ho 50 watt! :-) tra un po posto le foto dell'allestimento!

Ale87tv 01-11-2012 20:00

50watt su 25 litri sono troppi :-)
te ne bastano 15-20 :-)

Lucrezia 01-11-2012 20:26

No siamo su 75 litri lordi! :-))
Invece nel piccolo,di 25 litri,11 watt.
------------------------------------------------------------------------
Ah scusatemi per rispondere a Mauro82 io l'ho pagato 18 e 50 #28d# Però credo che ne valga la pena!

Lucrezia 01-11-2012 20:55

Allora farò così ditemi se vado bene:
allestisco anche la piccola di 25 litri con i cannolicchi già attivati,così che non ci sia il picco. Compro una pompa e la inserisco,il riscaldatore c'è.
La arredo con piante galleggianti e poi metto il betta maschio dentro aspettando che faccia il nido. Intanto li alimento esclusivamente con congelato. Finito il nido,inserisco una sala parto con dentro la bettina fino a quando non vedo il ventre rigonfio e le bande verticali. A questo punto la libero e spero che depongano le uova; poi tolgo la femmina e lascio il maschio fino a che il nido non si schiude e i piccoli cominciano a nuotare. A questo punto rimetto il maschio nel 70 litri dove è adesso. Alimenterò i piccoli con naupli di artemie (ho degli schiuditoi) fino a un altro mesetto,dopodicchè saranno abbastanza grandi da poterli dare a qualcuno.
Ho fatto errori?
Ho a disposizione oltre tutto questo anche un areatore,diverse pompe,altri cannolicchi già colonizzati,ghiaia e un acquarietto in plastica di 17 litri circa.
I miei unici dubbi:
Come faccio a capire quando devo separare il maschio dalla femmina prima che le uova facciano una brutta fine? quanto ci mettono in media a deporre?
Quando capisco che devo togliere il maschio prima che si mangi i piccoli?
A che età i piccini diventano aggressivi tra di loro? Due vaschette (25 e 17 litri) basteranno per tenerli tutti fino a che non raggiungeranno una grandezza tale da essere regalati?
Grazie a tutti per l'aiuto :-)
Ovviamente questo progetto partirà tra non meno di un mese,quando i pesciotti si saranno ambientati :-))

roby-83 01-11-2012 21:09

mmm metti il maschio e tipo 1 giorno dopo la femmina ,lui vedendola va in parata e prepara il nido

marcosovico 01-11-2012 22:14

Per la prima fase ok ricordati che l'alimentazione con surgelato è importante per la preparazione.
Anche la temperatura influisce sulla riproduzione.
Io di solito lascio che il maschio curi la prole finchè i piccoli raggiungono il nuoto orrizzontale a quel punto lo tolgo.
Il dopo non è cosi semplice.
Ad un mese non puoi darli via, a meno che sei fortunata e qualcuno li prenda, ma dubito.
Io di solito a quell'età o poco più comincio a separare i più grossi.
Devi sapere che i maschi vanno divisi sia per questione di crescita che di aggressività.
I miei di solito sono pronti a 3 mesi e mezzo/4.
Io ti consiglio però di trovare una femmina half moon in italia ci sono dei bravi allevatori.
Marco

Lucrezia 01-11-2012 22:34

Allora grazie a tutti per le risposte innanzitutto!
La temperatura dovrebbe essere..?
Per quanto riguarda la femmina,chiedo al mio negoziante se quando va all'ingrosso me ne trova una bella,altrimenti cercherò qualcosa.
Ma se ad esempio sto via tutto il giorno e tolgo il maschio troppo tardi non mangerà i piccoli?
Quindi gli avannotti possono stare insieme fino ad un mese circa,poi devo mano a mano togliere i più grandi e aggressivi,giusto? Ma fino a quell'età,che dimensioni hanno?
Perchè credo proprio che il mio negoziante sarebbe felice di poter prendere qualcuno dato che sta cercando di riprodurre altri betta ma senza ancora successo!
Per il resto potrei organizzarmi già dalla schiusa delle uova con qualcuno in zona e altri negozi di fiducia..
Tu che metodo usi una volta che non possono più stare insieme?

roby-83 01-11-2012 22:53

temperatura leggevo che dovresti portarla gradualmente a 29

Lucrezia 02-11-2012 09:06

Ragazzi ho un'altra domanda: Ho letto da qualche parte che fino a che il maschio fa il nido bisogna tenere il filtro accesso,poi si spegne sennò i piccoli si infilano dentro. Io pensavo,posso costruirmi un filtro ad aria in modo da poterlo lasciare sempre acceso? E come fare per non disrtuggere il nido al maschio con la portata?

Lucrezia 02-11-2012 12:45

Si grazie se mi mandi in mp il suo nome!
Come li costruisci tu i filtri? Comunque avrei anche un 100 litri,ma potrei anche diventare una mendicante perchè non so se i miei me lo fanno tenere xD

Lucrezia 02-11-2012 12:45

Si grazie se mi mandi in mp il suo nome!
Come li costruisci tu i filtri? Comunque avrei anche un 100 litri,ma potrei anche diventare una mendicante perchè non so se i miei me lo fanno tenere xD

marcosovico 02-11-2012 20:56

Mi sa che ho fatto cofusione con la risposta stamattina.
La riscrivo.
La temperatura va aumentata piano piano io però riproducendo i ct non ti so dire quella giusta per gli hm.
Nella vasca da ripro non metto filtri solo dopo che nuotano in orizzontale un piccolo filtrino ad aria al minimo per smuovere un pò l'acqua.
Il maschio per mi esperienza personale non mangia i piccoli nei primi giorni di vita.
Per la crescita io li divido in vasche singole a 1 mese/1 mese e mezzo per falicitarne lo sviluppo mentre le femmine le tengo in comunità.
Trovi tutto negli articoli qui sul forum per costruire filtri ad aria così non sbagli.
Marco

Lucrezia 03-11-2012 09:58

Ho letto un pò gli articoli,credo che costruirò quello con l'imbuto se si può. Quindi tu fino a che nascono i piccoli non cambi affatto l'acqua dei riproduttori oppure la cambi un pò con qualche siringa? E dopo che nascono gli avannotti,non la cambi neanche?

marcosovico 03-11-2012 13:00

Di solito faccio un cambio prima di inserire la femmina.
Poi per un pò non li faccio al massimo aspiro con un piccolo tubicino da areatore lo sporco e faccio dei rabbocchi con innesto dell'acqua molto lentamente quasi goccia a goccia.
Mi raccomando se l'autocostruisci metti qualcosa in modo di non aspirare i piccoli.
Per me è molto importante il filtrino ad aria ma mi raccomando veramente al minimo solo per smuovere un pò l'acqua.
Marco

Lucrezia 03-11-2012 15:02

Ho visto tanti esempi ma credo che per molti mi mancano materiali!
A proposito: proprio oggi tolgo la fauna dal mio acquario,quindi lo svuoterò a breve. I cannolicchi già maturi se li metto nella vasca da riproduzione aiutano? la devo fare tutta di nuovo,ma ho già il ghiaino dentro.

Lucrezia 03-11-2012 15:16

http://www.piranhaportal.net/forum/6...o-ad-aria.html
Questo filtro ad aria potrebbe andare bene?
E' l'unico che finora ho trovato con tutti i materiali che già possiedo. La superficie sarà troppo smossa? Considerando che metto un tappeto di lemna e ceratophyllum.

Lucrezia 03-11-2012 20:57

Nella vasca grande ho fatto un coperchio di plexiglass e nella parte lungo tutta la plafoniera ho messo rete a maglie finissime,come quella delle zanzariere. In questo modo l'aria dovrebbe rimanere umida e più calda,vero?
Ho poi comprato il mini filtro per l'acquario piccolo.

marcosovico 08-11-2012 08:18

Non saprei dire per l'aria se resta umida non ho mai provato il tuo metodo.
Per il filtro io uso sempre quelli a spugna così sono sicuro di non risucchiare eventuali avanotti.
Marco

rox 08-11-2012 16:29

Umida non credo, con una rete, anche se a manglie finissime, c'è sempre evaporazione :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14712 seconds with 13 queries