AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Movimento: cubo 50x50x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399917)

Dolphin206 31-10-2012 16:29

Movimento: cubo 50x50x50
 
Ciao a tutti
allora devo scegliere il movimento per la mia nuova vasca.
le misure (come da titolo) sono 50x50x50.

non ho intenzioni di allevare sps spinti ma la vorrei dedicare più a lps e molli (carini).
fino a qui direi un movimento abbastanza leggero, però vorrei fare un dsb, quindi ha bisogno di un bel movimento...
che si fa?
suggerimenti?

mi piacerebbe anche abbinarci un controller ma tutto dipende da cosa trovo sul mercatino di buono

:-)):-))

enzolone 31-10-2012 16:43

vortech ;)

Dolphin206 31-10-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061905753)
vortech ;)

troppo costose e hanno anche problemi da quello che ho letto

enzolone 31-10-2012 16:54

io ho la mp40w e problemi non me ne da , usata l'ho pagata 250 euro .
ma con una vasca piccola e il dsb credo che queste pompe sono molto utili per non farti voragini nella sabbia , potresti cercare una mp10 non si trovano spesso nel mercatino ma costano relativamente poco

Dolphin206 31-10-2012 17:13

ok cerco,
invece tunze?

enzolone 31-10-2012 17:22

a me una 6045 su un lato da 90 mi faceva buche nella sabbia , forse potresti provare con quelle da 1800 litri\h

Dolphin206 31-10-2012 17:36

la 6015?

Mario89xxl 31-10-2012 17:38

Io, per la mia 50x50x65h dsb, mi sto orientando verso delle koralia elettroniche. Speriamo bene

Pesce chirurgo blu 31-10-2012 17:43

una vortech mp10 posizionata alta fa a caso tuo;-)

enzolone 31-10-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061905880)
la 6015?

#70#70

oppure vai sulle 6055 con il controller , ma a quel punto spendi quanto una vortec mp10 .

le koralia credo vadano bene ma reputo piu affidabili le tunze

BASQUIAT 31-10-2012 18:48

quoto enzolone...ho un cubo 60x60x60 con DSB e 2 6045 ...mi fanno buche, se nn vuoi spendere un botto con le vortech l'alternativa seppur un po grandicelle sono le koralia, flusso morbido e aperto l'esatto contrario delle tunze!
secondo me due koralia evo4000 e sei a posto!

Ciccio66 31-10-2012 18:57

6015
6025
mp10
da li non scappi....

Ma hai fatto o no sta vasca?

Altrimenti ti vendo il mio cubo e mp10 con sump....
troppi impegni e mi sto stufando...

Dolphin206 31-10-2012 19:01

comunque non ci sono mp10 sul mercatrino #24

quali sono le "concorrenti" delle tunze 6055?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061906082)
6015
6025
mp10
da li non scappi....

Ma hai fatto o no sta vasca?

Altrimenti ti vendo il mio cubo e mp10 con sump....
troppi impegni e mi sto stufando...

scrivimi in mp

Dolphin206 31-10-2012 19:38

secondo voi quanto sono più efficienti le elettroniche a 12v rispetto alle elettriche a 220v?

Ciccio66 31-10-2012 19:41

Le 12volt le puoi strapazzare come vuoi....
Le 220v sempre fisse o alternate

by... Gino

Dolphin206 31-10-2012 19:42

ma come resa vale il doppio degli €€€???

Ciccio66 31-10-2012 19:49

Certo....

by... Gino

Dolphin206 31-10-2012 20:05

tornando al discorso dsb e lps
quale migliore?

Ciccio66 31-10-2012 21:07

Mp10
le tunze smuovono troppa acqua
La 6025 nebbia
La 6015meno ma sempre nebbia
Mp10 xfetta
Nanokoralia in aggiunta volendo

by... Gino

vikyqua 31-10-2012 21:10

Anche io ho un semicubo 60x50x50 con DSB. il massimo sono le koralia nano 1600. Davvero piccolissime ed adattissime alla tua vasca. se hsi solo lo schiumatoio, ne metti 4 e le alterni con un unico timer in coppia. se hai la sump, ne bastano due. io senza sump ne ho due a pelo d'acqua alternate ogni 30 secondi ed una koralia evo 2800 gestita da un piccolo inverter a variazione di flusso continuo tipo vortec. pero'nonostante sia compatta e' un bel mattone. tieni presente che sparata al massimo e' ingestibile col dsb. le 1600 invece danno un buon movimento ma non ti distruggono il fondo

bigjim766 31-10-2012 21:21

io nel mio 50x50x50 ho 2 6045 modificte ai 2 lati che funzionano insieme, vai tranquillo

Ciccio66 31-10-2012 21:29

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061906383)
io nel mio 50x50x50 ho 2 6045 modificte ai 2 lati che funzionano insieme, vai tranquillo

Senza DSB?#24

Dolphin206 31-10-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061906356)
Anche io ho un semicubo 60x50x50 con DSB. il massimo sono le koralia nano 1600. Davvero piccolissime ed adattissime alla tua vasca. se hsi solo lo schiumatoio, ne metti 4 e le alterni con un unico timer in coppia. se hai la sump, ne bastano due. io senza sump ne ho due a pelo d'acqua alternate ogni 30 secondi ed una koralia evo 2800 gestita da un piccolo inverter a variazione di flusso continuo tipo vortec. pero'nonostante sia compatta e' un bel mattone. tieni presente che sparata al massimo e' ingestibile col dsb. le 1600 invece danno un buon movimento ma non ti distruggono il fondo

solo 2 pompe da 1600litri?
non mi riepirò di ciano sul dsb?
#24

vikyqua 31-10-2012 21:57

No solo due ma 4. io ne ho due da 1600 poco sotto il pelo dell'acqua in direzione delle rocce ed una 2800 a pelo d'acqua lateralmente rivolta verso il vetro posteriore. collocate le pompe,dovrai trovare il giusto posizionamento per chiudere il cerchio perfetto: niente zone di ristagno, dsb accarezzato e non distrutto e buon movimento sul pelo dell'acqua.
PS: le ciano spuntano per diversi motivi,il poco movimento puo'generare punti di ristagno ed aggevolare i cianobatteri, ma anche no. io le ho avute a grappoli per tre' settimane, e ne sono felice,perche' quando poi svaniscono del tutto,vuol dire che la vasca e pronta per i primi esserini.

Dolphin206 01-11-2012 09:22

4 pompe in un 50x50x50
non solo esagerate, a livello visivo intendo non funzionale

Mario89xxl 01-11-2012 11:52

Sappi che le Koralia EVO 1600 sono veramente piccole come ingombro #36#
Per toglierti ogni dubbio vai in negozio a vederle

vikyqua 01-11-2012 15:04

Le piu' piccole in assoluto. nascono per i nanocube.

Dolphin206 03-11-2012 16:36

meglio
una mp10 o 2 tunze 6055
ricordo vasca 50x50x50 con dsp allevamento lps e molli

pagliaccio1 03-11-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061911630)
meglio
una mp10 o 2 tunze 6055
ricordo vasca 50x50x50 con dsp allevamento lps e molli


e come la mia ;-) lascia stare le 6055 xche avrai problemi di buchi nel dsb #36#

fai come me un mp10 e una tunze 6015 e sei apposto
io avevo preso 2 tunze ma ne uso solo una affiancata all' mp10 e allevo solo sps;-)

Dolphin206 04-11-2012 09:38

mi metto alla ricerca
ma una 6055 rispetto ad una mp10?

pagliaccio1 04-11-2012 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061912634)
mi metto alla ricerca
ma una 6055 rispetto ad una mp10?

la 6055 ti scava buchi , in una vasca da 50cm ameno che la usi a meta potenza , cosa che non ha senso, poi ha il flusso troppo concentrato e fa fatica a smuoverti tutta l'acqua .
io le avevo e le ho vendute subito#e39#e39

vai di mp10 e 1 tunze 6015#36#

Dolphin206 07-11-2012 19:00

quindi aggiudicato mp10 e tunze 6015 per il movimento in superficie

Ciccio66 07-11-2012 19:34

Quote:

Originariamente inviata da dolphin206 (Messaggio 1061920477)
quindi aggiudicato mp10 e tunze 6015 per il movimento in superficie

era oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Dolphin206 07-11-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da ciccio66 (Messaggio 1061920541)
Quote:

Originariamente inviata da dolphin206 (Messaggio 1061920477)
quindi aggiudicato mp10 e tunze 6015 per il movimento in superficie

era oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

:-d:-d:-d:-d:-d:-d

Federico Rosa 07-11-2012 20:10

Io ho 50x50x55 e mi basta una mp10 più la risalita, la mp10 non lo metto mai al massimo perchè altrimenti mi smuove tutto il filo di sabbia che ho sul fondo

Dolphin206 07-11-2012 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061920622)
Io ho 50x50x55 e mi basta una mp10 più la risalita, la mp10 non lo metto mai al massimo perchè altrimenti mi smuove tutto il filo di sabbia che ho sul fondo

Che risalita hai?

vikyqua 07-11-2012 22:03

Questa discussione comincia ad essere davvero interessante. io ad esempio, una mp10 completa di controller non me la posso permettere e quindi gioco con le nano. pero' mi chiedevo, visto che sono stato un modellista di scafi RC, e visto che esistono innumerevoli eliche ad uso marino con ampiezze di flusso veramente variabili, tipo flusso largo e lento per imbarcazioni lente ma potenti o eliche a flusso syretto per la velocita'. senza considerare tutto cio' che sta' nel mezzo. secondo voi, cambiando per esempio l'elica ad una koralia, quante possibilita' di personalizzarne l'ampiezza di flusso avrei? quando montavo le eliche, avevo una formula che in base a potenza e numeri giri dell'albero, potevo ottenere spinta ed ampiezza del flusso. su una pompa a rotazione magnetica la vedo dura, pero' credo si possa fare. Che ne pensate? eliche in pladtica codtano davvero poco, in titanio ovviamente un botto,ma del resto non andrebbero nemmeno bene.

Mario89xxl 07-11-2012 22:13

Non ricordo chi sul forum provò a montare l'elica di una koralia 4 su una koralia 3, dato che hanno stesse dimensioni e forma, sperando di ottenere il flusso di una koralia 4 comprando però una pompa più piccola e quindi risparmiando un po di soldi. La "nuova" koralia 3 non partiva

Dolphin206 08-11-2012 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061920911)
Non ricordo chi sul forum provò a montare l'elica di una koralia 4 su una koralia 3, dato che hanno stesse dimensioni e forma, sperando di ottenere il flusso di una koralia 4 comprando però una pompa più piccola e quindi risparmiando un po di soldi. La "nuova" koralia 3 non partiva

vero anche un altro utente aveva montato un elica della koralia 7 su una 6 (se non sbaglio) e non funzionava

Federico Rosa 08-11-2012 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061920697)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061920622)
Io ho 50x50x55 e mi basta una mp10 più la risalita, la mp10 non lo metto mai al massimo perchè altrimenti mi smuove tutto il filo di sabbia che ho sul fondo

Che risalita hai?

Tunze silence la vasca se vuoi la vedi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298199

ammetto che il topic non è molto aggiornato ma l'inizio almeno è ben illustrato #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17183 seconds with 13 queries