![]() |
silicone trasparente o nero?
su cubo da 50x50x50 vetro da 10mm normale che cosa mi consigliate nero o trasparente?
Ciao |
se tornassi indietro il trasparente....mi da la sensazione di una cornice luminosa intorno alla vasca...nn ti dico se i vetri sono in extrachiaro....se riesci gurda qualke foto fatte dal produttore Fantail
|
sicuramente trasparente.....
|
Io prima avevo il trasparente. Ora ho il nero. E se tornassi indietro toglierei il trasparente e metterei il nero anche alla vecchia vasca :-)
|
La prossima la faccio trasparente , anzi cristall :-)) però i vetri saranno extra , se vetro normale userei il nero , magari non facendo il bordo interno , aumentando lo spessore del silicone.
|
mmm pareri discordanti
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
a parità di caratteristiche è una scelta prettamente soggettiva...quello che ti piace scegli!
|
Quote:
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
dipende da come piace ha te
io farei sempre nero |
il mio dubbio e' sempre stato se il nero fosse piu sicuro del trasparente...dalle risposte pero' pare che siano uguali..quindi, direi trasparente...e' molto piu' bello da vedere, sembra una vasca in acrilico
|
Come ti stanno dicendo tutti e' solo una questione di gusti.
Nel mio caso con vasca in extra chiaro e mobile bianco il silicone trasparente si sposa alla meraviglia, inoltre a mio giudizio rende la vasca più luminosa. |
ai tempi il buon malberti mi consigliò il nero, anche per un discorso(se ho capito bene) che nel trasparente sono molto piu' visibili le imperfezioni che si creano quando il silicone asciugando ''tira'' .
ma comunque è solo questione di gusti alla fine, io dovessi fare un altra vasca sceglierei sicuramente il nero! |
Quote:
|
secondo me il silicone nero e' piu' resistente al passaggio della luce, quindi quando la vasca ha qualche annetto e in certi punti il silicone tende a staccarsi le alghe faranno piu' fatica a crescere sotto al silicone.
|
allora vada per il nero,
la prossima la faccio in extrachiaro e uso il trasparente ciao ciao |
io ho una mallberti extrachiaro con il trasparente, questa è la mia seconda ed ho sempre voluto il trasparente, il nero mi sembra in lutto....
|
non è diventato giallognolo?
|
QUOTO RICCARDO. #70
sul discorso "piccole imperfezioni" disse o meglio dire spiego' a me la stessa cosa....nel trasparnte si vedono quelle specie di fessurine quando il silicone asciuga e tira un po(esempio spugna) che potrebbero dare fastidio ai piu' pignoli...e in piu' mi disse che il silicone e' identico in tutto e per tutto sia come ressitenza che come composizione il trasparente e' naturale cosi' come arriva dalla fabbrica...mentre il nero e' colorato (di nero naturalmente) pertanto e' una scelta soggettiva. Emanuele |
Io incollo col nero o col trasparente solo a seconda dei gusti. Le mie vasche tutte col trasparente, se steso come Dio comanda, bolicine d'aria o imperfezioni non esistono.
L'importate e' utilizzare un silicone acetico "NON ANTIMUFFA". Comunque, visto che io stesso ho un mobile bianco, il nero sarebbe un pugno in un occhio. In piu', il silicone trasparente, col tempo, passa dal verdino delle alghe comuni, al violaceo rosa delle coralline. Davvero bello, o almeno a me piace. Comunque,...ribadisco cio' che e' stato gia' detto dagli altri, e' solo una questione di gusti, anche se il trasparente e' un po' piu' elastico del nero, e potrebbe in qualche modo essere piu' vantaggioso. |
la mia e' in extrachiaro con siliconature trasparenti. se dovessi farne un altra sceglierei di nuovo il trasparente. a livello estetico non si batte ;-)
|
Quote:
cmq l'effetto "acrilico" non ci sarebbe quindi non so se vale la pena farlo con il trasparente |
Anche su vetro normale secondo me meglio trasparente gia' avrai il mobile bianco........quindi il nero si notera' gia' un sacco.........
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
fatti fare ilcubo con tre lati in extrachiaro con siliconature trasparenti....la differenza economica rispetto al vetro normale nn sarà poi tanto in più!
|
Quote:
|
Comunque nero o trasparente fattelo fare senza codolo , sta 3000 volte meglio in entrambi i casi ;-)
|
Quote:
|
Ma sul silicone trasparente se si formano alghe poi per pulirlo?
Cioe sarebbe bello se rimanesse trasparente nel tempo Devo decidere pure io e il negoziante dice che trasparente non restera , quindi meglio nero Questo su tre extrachiari Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Non e' del tutto esatto...
Il silicone trasparente normalemente usato e' vero che non resta completamente trasparente nel tempo.....ma e' altrettanto una puttanata enorme che si insinuano le coralline tra vetro e silicone....se fosse vero si aprirebbero tutte in poco tempo... Quoto Abra...silicone trasparente senza codolo e' esteticamente inbattibile...e se si vedono imperfezioni vuol dire che non l'ha incollata come si deve... Ci somo un paio di vasche incollate cosi in mostra e descrivi...salvatore80 e simonel(mi sembra)... |
La mia precedente era incollata col nero, quella attuale extra chiaro con trasparente e non tornerei mai indietro, e se il nero si rovina un po'pulendo si nota molto di più.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Guarda io ho un cubo da 70x70x70 dsb con siliconature trasparenti...
E guarda secondo me già la sabbia da una luce pazzesca e poi quell'effetto acrilico dato dalle lastre in extrachiaro sono favolose... Unica pecca che a me si è formata qualche bollicina d'aria ma ovviamente è perchè è stato un errore nella stesura... Ma se dovrei rifare non sceglierei più il nero dona una luce alla vasca e poi è come se la vasca non sarebbe chiusa e dona una sensazione di ampiezza della vasca... Mentre il nero è come se incorniciasse la vasca chiudendola a se stessa... |
Ok vado di trasparente , ma come tipo di silicone a livello di tenuta e simile
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Direi a questo punto, 10 a 0 per il trasparente. hanno entrambi la stessa funzione,forse il nero tende ad incorniciare, pero' aggiungerei che dipende anche tanto dal mobile. mobile nero o wenge, il silicone nero lo esige. per tutto il resto, meglio trasparente, anche se bisogna saper incollare a mestiere. il nero perdona tutto, il trasparente no!
|
Quote:
grazie |
Ragazzi vi prego convincetelo perche dobbiamo ordinare la vasca insieme altrimenti qui arriva veramente la fine del mondo.......ahahahah
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Serbel...da nero a teasprente cambia solo che il nero e colorato in fase di produzione...nessuna differenza ne di tenuta ne di durata...
|
Ma senza non ne risente la tenuta?
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Uops avevo quotato ma non si e' quotato......senza il cordolo in silicone quello che dice abra!
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Se la siliconarura e' fatta a dovere non serve...logicamente deve comunque rstare spessore di silicone tra vetroe vetro...
|
Grazie Giangi
Vai di trazparente ordinata ieri e modificata gia oggi 90 60 h 55 vetro 10 e trasparenta silicone Avtrei fatto 90 60 60 ma andava vetro da 12 e aumentava di prezzo parecchio Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl