AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   1200 litri, il mio acquario definitivo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399729)

Nakka 30-10-2012 14:51

1200 litri, il mio acquario definitivo!
 
Buon giorno a tutti.

Dopo una serie di contrattazioni con mia moglie, sono giunto all'accordo..... in casa nuova potrò realizzare l'acquario "definitivo". Lo spazio dove installerò la vasca sarà la zona del sottoscala.
La vasca avrà misure 2mt x 1mt x H0,6mt senza coperchio. Quindi 1200 lt lordi.

1° problema: il supporto. Pensavo di realizzare una base in muratura con delle potrelle di ferro nella base. Ma quanto alta dovrà essere?
2° problema: a chi posso rivolgermi per farmi fare la vasca? io non ho vetrai di fiducia.
3° problema: installerò una Sump, che misure e che cartteristiche dovrà avere?
4° problema: illuminazione. Esistono plafoniere così grandi? E soprattutto da attaccare al muro visto che sopra c'è la scala?
5° problema: il riscaldamento/raffrescamento della vasca. Vendendo materiale idraulico ho accesso ad un sacco di materiali. Posso utilizzare una pompa di calore aria/acqua direttamente nella Sump?
6° problema: il cambio automatico dell'acqua. Da dove dovrò farlo? Dalla vasca o dalla Sump?

Spero di non avervi tediato ma tra qualche settimana inizierò i lavori della casa e alcune cose dovrò già predisporle....

Attendo tanti consigli e buone idee. Grazie già da subito a chi mi aiuterà!!!!#70

Marcello1224 30-10-2012 15:00

mah per la realizzazione della vasca semmai prima recati in diversi vetrai e valuta un po il prezzo che ti propongono. Per l'illuminazione puoi tentare con il fai da te se non vuoi spendere un capitale, oppure provare a dare un'occhiata al mercatino. Trovi sempre qualche offerta!! Come altezza per il muretto starei sui 70/80 cm...

bettina s. 30-10-2012 15:11

Quote:

1° problema: il supporto. Pensavo di realizzare una base in muratura con delle potrelle di ferro nella base. Ma quanto alta dovrà essere?
se la vasca sarà alta 60 cm, farei un supporto non più alto di 60 cm, altrimenti è difficile arrivare al fondo per la manutenzione, infatti i supporti commerciali sono sui s70 cm di altezza, pensati per vasche alte 50 o giù di lì.

Quote:

4° problema: illuminazione. Esistono plafoniere così grandi? E soprattutto da attaccare al muro visto che sopra c'è la scala?
basterebbe appendere 2 plafoniere da 100 cm l'una affiancate.

Quote:

6° problema: il cambio automatico dell'acqua. Da dove dovrò farlo? Dalla vasca o dalla Sump?
lo farei dalla sump

per le altre aspettiamo qualche maschietto.:-))

Federico Sibona 30-10-2012 15:20

Riguardo all'illuminazione potresti mettere due plafoniere da un metro (in genere con neon da 39W 85cm) appoggiate ai vetri laterali ed a un tirante centrale della vasca oppure appese a mensole a muro. Se ne trovano da due, quattro, otto neon in funzione di che illuminazione vuoi ed a che piante vuoi mettere in vasca.

Tascio 30-10-2012 15:22

c'è un bellissimo articolo sulla realizzazione di una mega vasca come la tua su discusportal. secondo me puoi trovare molte soluzioni utili alla tua causa.
Cmq x una vasca del genere io predisporrei un troppopieno x i cambi d'acqua o quantomeno tubazioni del'acqua vicino la vasca.
pensa anche alla possibilità di una vasca di stabulazione dove mandare l'acqua, farla stabulare e riscaldarla direttamente prima di inserirla in vasca...

Federico Sibona 30-10-2012 15:28

Tascio, attenzione, è vietato dal regolamento (che dovresti aver letto all'atto dell'iscrizione) rimandare a siti italiani di argomento acquariologico con forum ;-)

Tascio 30-10-2012 15:40

Scusami.... non lo sapevo!!!

Nakka 30-10-2012 23:54

Il problema del vetraio è che bisognerebbe conoscerne uno che ti fa bene la vasca... trovarsi 1200 litri di acqua per casa sarebbe un problema....
X la scelta della lampada volevo capire come installarla (appurato che la scala non è un supporto) e con che caratteristiche.

Tascio 30-10-2012 23:57

x le plafoniere esistno dei braccetti appositi... facilissimi da trovare... in alternativa puoi attaccare al muro dei supporti (tipo quelli x le mensole) e sospendere le plafo

Nakka 31-10-2012 00:00

Il "mobile" diverrà per una parte locale tecnico x la sump e per la rimanenza vasca di stabulazione.
Ho già parlato con l'idraulico, metteremo uno scarico a pavimento x eventuali allagamenti (dalla sump) uno scarico per lo svuotamento della vasca e un punto acqua per collegare l'impianto a osmosi.

berto1886 31-10-2012 00:51

se fai una vasca del genere ti vengo a trovare... per i vetri prova chiedere a vetromira (a mira per l'appunto) come prezzi non sono malvagi (ho fatto qualche bacheca con vetri tagliati su misura da loro) ma non credo che ti incollino vasca e tutto... atrimenti puoi provare a chiedere alla ocean acquario di preganziol so che loro hanno un servizio di vasca su misura... :-))

Nakka 01-11-2012 12:09

sto leggendo un po' in giro e mi è sorto un dubbio.... ma la sump serve proprio? nel dolce la stanno dismettendo un po' tutti..... alla fine io ho già un Askoll G6 ce ne abbino un'altro e pace.....

Darklight 01-11-2012 13:40

Ho problemi piuttosto simili anche io visto che sto finendo la mia casina quindi seguo con interesse questo topic !

Tascio 01-11-2012 21:17

secondo me su una vasca del genere una sump aiuta...ma ciò non toglie che se monti 2 mega filtroni esterni alla fine è uguale. Certo è che in progetti simili ho visto i riscaldatori e la diffusione della co2 direttamente in sump, senza contare che con una sump media avresti a disposizione moltissimo spazio x cannolicchi, spugne e quant'altro...xò come ti dicevo...secondo me anche 2 mega filtri non vanno male

berto1886 02-11-2012 12:21

io per una vasca del genere sicuramente opterei per una sump avresti molteplici vantaggi!!

Nakka 02-11-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061909039)
io per una vasca del genere sicuramente opterei per una sump avresti molteplici vantaggi!!

onestamente anche io... ma sembra che nessuno sappia dirmi come farmela fare.... vado sul sicuro e metto 2 filtri....

Mel 02-11-2012 15:52

No no fai la sump.
Così puoi usare uno scarico di troppo pieno e tenere in sump tutta la tecnica.

Unico svantaggio della sump (che è poi la ragione per cui vien dismessa così frequentemente): disperde la CO2.
Ma non è pensabile gestire un 1200L come un plantacquario spinto. Dovrai per forza tenerti su piante dalla crescita lenta, perchè altrimenti passeresti le giornate a potare :-))

Nakka 02-11-2012 16:27

concettualmente la sump non ha paragoni.... ti ci sta un sacco di materiale filtrante e biologico, ci riscaldo l'acqua e chi più ne ha più ne metta.....
ma in termini pratici: che dimensione dovrà avere? troppo piccola non conta niente.....

xThe_Fishmanx 04-11-2012 01:55

credo che 1/6 di 1200lt lordi vada più che bene teoricamente 200 lt dovrebbe contenere la sump(in questo caso) ...di solito la regola che vige è più grande è la sump meglio è!:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09786 seconds with 13 queries