![]() |
Problema con skimmer ATI 160 bubble master
Ciao a tutti.
Stasera lo skimmer ha iniziato a fare rumore. Ho paura che si sia rotto l'elastico che tiene il fondo chiuso (almeno credo sia un elastico). Sapete se si possono trovare? Che guaio. A qualcuno è successo. Qualcuno ha lo stesso skimmer e ha avuto un problema simile? Ciao |
Mhhhhh elastico?
ho in garage un 250 con pompe kaput.....ma elastico nulla O inserisci una foto.....o spiegati meglio così cerco di capire by... Gino |
confermo..... si è rotto l'elastico.
L'ho tirato fuori e l'ho tolto..... ora l'ho rimesso in vasca e oltre a non schiumare........ gorgoglia....... Sarà qualcosa a che vedere con l'aria ? ciao #07#07#07 Nel caso non riuscissi a ripararlo..... che mi consigliate per la mia vasca 87x50x55 più sump?? Nuovo e non troppo caro? ------------------------------------------------------------------------ Il fondo dello skimmer è un tondo di plexi con un solco. Il corpo delle skimmer entra nel solco e un elastico (una cinghia, tipo una guarnizione, nera di gomma!!!!!) tiene bloccato il fondo al corpo dello skimmer grazie a 4 solchi nel fondo stesso e due farfalle saldate sul corpo. La cinghia entra nelle quattro scanalature e passa sopra le due farfalle.... bloccandoli. Sono stato abbastanza chiaro chiaro? Si è rotto il cinghiolo........#07#07#07#07 |
Probabilmente il 160 è diverso dal 250 ( che non aveva nessun elastico), ora cerco una foto del 160
Ciao gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
Chiaro si...
Ma se quell'elastico che penso sia un OR lo trovi in commercio...basta sapere il diametro.. Poi per uno skimmer non troppo caro adatto al tuo litraggio vedrei bene un H&S 110-150 oppure il Bubble Magus nac c6 by... Gino |
Hai ragione nelle foto si vede un elastico ( o qualche cosa di simile).....
Io l'ati 250 l'avevo preso da aquariumstyle , prova a sentirli, avevano anche i ricambi Ciao gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
Quote:
Grazie. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Egidio , io ho avuto l'ATI 160, è un normale oring , cerca solo il diametro oppure contatta qualche negozio, ho ACR oppure anche acqauriumstyle
|
Egidio, chiama un qualsiasi rivenditore ATi e non dovrebbero esserci problemi nel recuperarlo.
nel mentre, usa uno spago per tenerlo fermo o cerca un elasticone di quelli >Verdi grandi in maniera momentanea. |
vai in un ferramenta e compra l'OR, costerà un paio di euro.
porti il campione rotto e te lo danno uguale. Il ricambio originale costa dieci volte tanto se te lo fai spedire. |
Se sai il diametro e lo spessore recati da un ricambista auto-camion e lo trovi sicuramente
by... Gino |
lo trovi anche in negozi per l' enologia
|
Quote:
|
Se è una semplice "O"ring, anche se non si trova della misura giusta, si può andare in qualsiasi negozio che tratta materiali per alta pressione (quindi anche "O"ring) e si acquista la "corda" dello stesso spessore di quella dell'"O"ring. Si taglia a misura e si giuntano i due capi con una punta di attack. Se la si trova in silicone si giunta con una punta di silicone.
------------------------------------ ecco un altro argomento per le FAQ.... :-) |
Bon....... per non sapere ne leggere ne scrivere ho mandato due mail di richiesta pezzo ad ATI (Germania) e Acquariumstyle..... vediamo se rispondono.....
E poi stasera ricontrollo in sump.....se sono sicuro che l'oring ripescato ieri sera è intero........ provo a vedere in giro se lo trovo simile. Ciao. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciao |
Quote:
Anche qui: http://it.rs-online.com/web/c/?searc...view-type=List |
Quote:
Ciao.#28 |
normale o ring . non ti suicidare .....
|
Non mi suicido..... ma l'o-ring non l'ho trovato....... due ferramenta , un ricambista di auto.... e RS-Componenti di Vimodrone (un'ora di attesa per nulla.... e meno male che hanno tutto #07#07#07).
Mai visto un o-ring così largo....... Stasera l'ho incollato con l'attack..... poi nel week end lo monto vediamo se tiene Vediamo e speriamo. spessore 3,1 mm..... diametro circa 15 cm (non preciso.....) |
Stasera guardo se lo trovo...
Altrimenti se ho l 'OR da 3mm te lo faccio by... Gino |
Quote:
E come si fa un o-ring? Non è una guarnizione, credo di gomma o simili, fusa a forma di cerchio? Lo fai di lavoro?#24#24#24 |
Quote:
|
Purtroppo ho solo i 4-5mm di diametro...
Come ha scritto Geppy trovi la gomma nera del tuo diametro e calcoli il diametro che ti occorre...lo tagli diritto o fetta di salame entrambi i lati.....attack e via.... by... Gino |
Quote:
|
Ok proverò a cercare anche quello........ un cordino in gomma per gli o-ring !!!!
Grazie a tutti. Ciao... #28 |
Quote:
|
Quote:
Infatti mi aveva detto di tagliarlo a misura e saldarlo con attack (anche se non garantiva la tenuta in quanto subiva una sollecitazione e non fungeva solo da guarnizione vera e propria). BOH!!!!!!! Mi hanno detto che non l'avevano. Lo tengo smontato come campione fino a sabato, nel caso riuscissi ad andare a vedere altri posti (che è già un casino perchè il sabato sono tutti chiuse e in settimana chiudono tra le 17.00 e le 18.00, quando io sono in ufficio #07#07), poi domenica lo rimonto. Comunque lo fotocopio o lo ricalco in modo da avere un campione...... Ciao P.s. inizialmente non ho preso in considerazione la cosa del farlo..... il commesso mi ha detto di provarci, anche se poi non aveva il diametro, ma a differenza vostra lui è stato molto pessimista sulla sua tenuta quando gli ho spiegato che non fungeva solo da guarnizione ma bìveniva tirato come un elastico...... |
Se i lembi combaciano, tiene e come....
Mi dici, per favore, con precisione il diametro esterno e quello interno della sede dell'"O"ring? Oppure, meglio, se misuri la lunghezza di quella rotta. Probabilmente ho delle "O" ring di quello spessore, anche grandi, ed oltre ad esserci proprio quella che ti serve, se ne ho di più lunghe posso tagliarla e costruirtela io. |
Quote:
Il diametro è 3-3,5 mm (secondo me è 3,1..... non ho il calibro ma sul righello mi sembrava così) per la lunghezza stasera ti dico. Avendola già incollata non posso misurartela intera.... la misuro piegata e poi moltiplico per due..... dovrei arrivarci vicino. Ciao e grazie dell'interessamento. |
Quote:
Le "O"ring non vanno usate in trazione..... Vabbè, comunque fammi sapere quanto è lunga (puoi anche, a questo punto, misurare la circonferenza con un metro morbido da sarta....) |
Quote:
Infatti è questo l'assurdo. Un circolino di gomma che funge da chiusura..... In trazione. per questo il tipo di RS non era convinto della cosa di incollarlo. Infatti stavo pensando anche a un tubicino di silicone (tipo areatore). Un bel nodo e via. Tra l'altro è anche + elastico della gomma. Ma ne ho trovati solo con una sezione molto più grossa.......... Ciao#28 |
Quote:
|
una stringa per le scarpe da ginnastica no?!?
sintetica ed elastica. Un bel fiocco e via. |
Quote:
|
Una soluzione temporanea ovviamente, ma funziona di sicuro.
|
Quote:
Grazie. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
la lunghezza circa 50 cm. ciao..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl