![]() |
vallisneria: ha un colore che non mi piace!!
Salve,
sono alle prime esperienze con le piante e ho notato che la vallisneria stà assumendo un colore che non mi fà sperare bene. valori del test PH 7.2 - KH 6 - GH > 16 - NO2 0 - NO3 25 come mi devo comportare? http://img211.imageshack.us/img211/8459/vallisneria.jpg grazie per l'aiuto. Roberto |
Hai fondo fertile?
|
Si certo
|
Se l'hai messa da poco è normale adattamento della pianta a nuove condizioni...
Ricorda soltanto di non tagliare le foglie a metà, ma se proprio devi dal fondo. |
sono pinatumate da corca 10 gg, non vorrei a questo punto che le radici non arrivino bene alla fondo fertile. pensi che in questa prima fase sia opportuno mettere del fertilizzante?
mi hanno dato un campione di fertilizzante liquido della Aquaristiche, nè metto qualche goccia per un periodo? la luce si accente dalla 10 del mattino fino alla 16 del pm. quando l'ho comprata aveva già delle foglie tagliate in punta. Grazie per l'aiuto Roberto |
Non fertilizzare ora.
Se alcune foglie erano tagliate, l'hai messa da poco a dimora... Normale! Aspetta, la Vallisneria è una pianta abbastanza veloce, se parte riempie la vasca! :) |
tranquillo,è solo ambientamento.può andare avanti così anche per 3-4 settimane in cui la pianta mostra foglie gialle e non sembra crescere,superato l'ambientamento ha una crescita esplosiva.....quasi ti penti di averla inserita,è molto infestante.
cmq è una delle mie piante preferite!:-)) |
le foglie nuove possono venir su addiritura brown invece che verdi
|
SCUSATE SE mi intrometto, anch'io ho la stessa pianta che inserita da oltre 15 giorni stenta a riprendere colore e a crescere, io non ho fondo ma ho inserito pasticca....
ho solo un neon da 18 w 6500k che tengo acceso 8-9 ore... destinata a marcire o non crescere?? |
Quando compri una pianta (acquatica specialmente) non compri un soprammobile. Tieni sempre in conto che quella che vedi in un determinato modo al negozio la vedrai in quel particolare modo solo per i primi giorni.
Poi le foglie che sembravano tutte belle verdi appassiscono si sfilcciano si sciolgono e magicamente vedi che ne nascono di nuove magari totalmente diverse da come ti aspettavi. Fatta questa doverosa premessa che vale per tutte le piante appena acquistate... 18w per quanti litri? OK le foglie vecchie stanno marcendo e non crescono e questo è un loro diritto, ma noti nuovi gettiti? |
Quote:
ho un 50 litri netti, il fatto è che anche se resistono si notano nelle anubias puntini neri e foglie leggermente aggrinzite....come precedentemente consigliato ho provato a spostarle un pò piu nascoste dalla luce ma a meno che gli pianto sopra l'ombrellino degli aperitivi non so come farle ridiventare piu rigogliose.... il fatto di non avere fondo fertilizzato mi penalizzerà sempre in questo modo??? ho ionserito le pasticche sotto le piante ma non vedo risultati in piu inserisco mezza odse di un liquido della sera per le piante, credo ferro se non erro.... mi consigliate di inserire strisce led alla plafo con un solo neon oppure inserire un fondo fertile?? (si puo fare ??) |
Quote:
|
Quote:
|
ormai da abusivo se nn infastidisco inserisco qui le foto delle flora così magari sapete dirmi se posso attuare qualche accorgimento per migliorare la situazione
http://s11.postimage.org/kgnpsclrj/IMG_0598.jpg http://s10.postimage.org/6omf8v7j9/IMG_0597.jpg http://s12.postimage.org/kkvhcq2hl/IMG_0599.jpg ricapitolando: 50 litri vasca aperta fotoperiodo 8-9 ore con un neon osram 18w 6500k ph 7,5-8 gh12 kh14 no fondo fertile, pasticche per flora inserite e dosi blande di sera florena. anubias non interrata. attendo consigli grazie |
di solito la vallisneria soffre molto se "soffocata" / interrata troppo
lo dico anche per l'utente che ha aperto il topic date uno sguardo alle radici, non devono nè essere scoperte, nè essere troppo interrate ciao |
grazie per il consiglio
secondo me non è stroppo interrata, oggi ho visto una nuova foglia spuntare! ciao |
A me la o meglio dovrei dire LE valli non sembrano messe male.
Semplicemente non l'hai pelata un po all'inizio e non hai ben separto lo starter. Io quando inserisco una nuova pianta in vasca tolgo generalmente le foglie più esterne che sono poi le più vecchie tanto per esperienza so che soffrono comunque lo stress della piantumazione e si rovinano. In più avresti dovuto separare pianta per pianta e non lasciarla a mazzetto che tende a soffocarsi e propagarsi più lentamente. Se vedi la foglia nuova è tutto ok, potrebbe aver già iniziato a stolonare e te non te ne accorgi perchè lo stolone sta procedendo interrato. Cerca nel raggio di 5-8 cm intorno alla pianta nuovi germogli... L'anubias, nella prima foto sembra buona nella norma e senza alghe nere a barba che generalmente indicano problemi. La seconda foto non si capisce.. Sporco?! Buchi?! Diatomee?! Foglia vecchia?! Se è solo una e ti da fastidio vederla li forbici affilate e taglio del gambo verso la base... |
Ciao a tutti, anch'io ho della vallisneria, ma non ho fondo fertile, tuttavia fertilizzo con fertilizzante liquido, credete che possa andar bene lo stesso ? (ho anche notato due stoloni da cui sono nate della piantine alte circa 3-4 cm)
|
Quote:
|
Ormai se l'hai piantata in quel modo lasciala come sta ( la valli intendo), altrimenti fai macelli estraendola e ripiantandola. Fidati che si sviluppa anche così.
Il mio era un consiglio di massima per tutte le piante , quelle future. Separare sempre lo starter ( quello che compri non è una pianta sola ma tante tutte molto vicine). Da un vaso di vallisneria ne cacci minimo 6-7 piante. Idem per le cryptocorine etc. E attenzione togliere sempre il substrato lanoso in cui sono inserite. La foglia dell'anubias se è nera pure che la metti all'ombra sempre nera rimane , non guarisce mica. Ma le altre ( le nuove) non si anneriranno (in questo dovrebbe consistere l'eventuale miglioramento)... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ok DavideNabbo grazie per la conferma, l'ho chiesto poichè 3 o 4 foglie presentano un bordo di circa 1mm marroncino e frastagliato, mentre all'interno la foglia è verde e sembra in salute, sai per caso cosa può essere ?
|
Se sono le foglie più vecchie non mi preoccuperei?
Da quanto è in vasca? |
ne ho anch'io di VALLI e sono veramente infestanti : da una delle tante è diventata la pianta dominante del mio acquario :-D ma poco importa basta curarle e potarle di tanto in tanto quando serve.
P.S. per tutti quelli che hanno paura delle "lance" marroncine, è del tutto normale, alcune sono cosi, altre sono tra il verde ed il marrone, altre sono verdissime :-)) |
Quote:
Un'altra domanda, per potarla basta staccare le foglie più esterne alla base giusto ? |
Se per bordo marroncino intendi la punta in alto come bruciacchiata, sulle foglie piu vecchie è normale perchè è il modo in cui deperiscono.
Se invece intendi proprio la colorazione di tutta la foglia (marroncina) come diceva Re Discus è pure bello. Se poi parliamo di sporco o diatomee è un altro conto.. Alle piante piacciono i nitrati sono ai pesci che possono dare fastidio. "Basta staccare" è proprio quella la cosa più difficile... Se tu ce la fai senza fare un macello chapeau. |
il "bordo marroncino" sembra stia sparendo, per quanto riguarda il "basta staccare" hai ragione, l'ho fatta un po' troppo facile :-))
|
Al massimo se proprio non ti piace vederla li e non riesci a pelarla, forbici affilate e tagli la foglia rasa rasa al ghiaietto, ma attento casomai la rifrazione ti confonde e tagli mezza pianta.
|
ok grazie mille per le dritte e, Roberto, scusa per l'intromissione
|
De nada
|
salve a tutti,
la mia vallisneria si stà riprendendo, ma i carassi gli fanno la guerra ..... anche questa mattina ho trovato un fogliolina galleggiare!!! Pensate se si possa in quanche modo coltivare questo germoglio oppure lo butto? E' un peccato! Grazie |
dalla fogliolina che galleggia? no
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl