AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   dennerle nano marinus dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399261)

alex4981 28-10-2012 00:18

dennerle nano marinus dsb
 
ciao a tutti,
vorrei allestire un nano marinus con 10 cm di sugar size o carbonato.
Le misure sono:

30x30x35 30litri oppure 38x38x43 60 litri

consigli?

parlando con un amico mi ha sconsigliato di prendere il kit al costo di 250 euro, ma di prendere solo la vasca a 50 euro per poi aggiungere: pompa,luce,osmoregolatore

grazie :-))

dr.vittorio 28-10-2012 00:27

secondo me con un po di fai da te(se sei pratico) , risparmieresti un bel po di soldi, che potresti conservare per l'allestimento!! ;-)

garth11 28-10-2012 00:30

Evita il kit che risparmi dindini e problemi... Hai letto le guide?
Il DSB è un'ottima scelta!

SJoplin 28-10-2012 00:34

ciao, io di DSB so molto poco #12 per cui ti posso dare solo delle indicazioni di carattere generale. tra le 2 starei sul 60 litri, sia per le maggiori possibilità di ospitare pesci (pochi e piccoli, ovviamente :-))) che per la colonna d'acqua che viene giocoforza ridotta dai 10cm di sabbia (e quei 2 o 3 dal bordo superiore). poi devi tener presene che il fondo sabbioso ti farà un po' tribolare con le pompe di movimento e anche qui è da studiare bene. per ultimo ricordati che la maturazione di un DSB è parecchio lunga, quindi armati di pazienza ;-)

alex4981 28-10-2012 00:48

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061898032)
Evita il kit che risparmi dindini e problemi... Hai letto le guide?
Il DSB è un'ottima scelta!

Si, non è il primo
che allestisco, sarebbe il primo con dsb cosí alto :-) per il kit ti dó ragione, ho riflettuto con un mio amico e mi sa che è meglio che prendo solo la vasca.




Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1061898039)
ciao, io di DSB so molto poco #12 per cui ti posso dare solo delle indicazioni di carattere generale. tra le 2 starei sul 60 litri, sia per le maggiori possibilità di ospitare pesci (pochi e piccoli, ovviamente :-))) che per la colonna d'acqua che viene giocoforza ridotta dai 10cm di sabbia (e quei 2 o 3 dal bordo superiore). poi devi tener presene che il fondo sabbioso ti farà un po' tribolare con le pompe di movimento e anche qui è da studiare bene. per ultimo ricordati che la maturazione di un DSB è parecchio lunga, quindi armati di pazienza ;-)

Si lo sò che purtroppo ci vorranno 6 mesi! Spero di incontrare qualcuno che è riuscito a dimezzare i tempi almeno a 3 :-)

Inviato dal mio GT-P6210 con Tapatalk 2

alex4981 28-10-2012 10:33

Per il carbonato come fondo, è una buona scelta?

Per non far sprofondare le rocce, cosa devo mettere?

Le rocce devo metterle subito assieme alla fondo?

La luce dopo quanto devo accenderla?

Inviato dal mio GT-P6210 con Tapatalk 2

garth11 28-10-2012 11:01

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061898291)
Per il carbonato come fondo, è una buona scelta?

Per non far sprofondare le rocce, cosa devo mettere?

Le rocce devo metterle subito assieme alla fondo?

La luce dopo quanto devo accenderla?

Inviato dal mio GT-P6210 con Tapatalk 2

Il carbonato va bene. Usa supporti in plastica per le rocce. Un mese di buio io lo farei


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex4981 28-10-2012 11:18

per supporti in plastica cosa intendi, non ne ho proprio idea di come fare. Per il mese di buio non c'e problema, anche di più se è da fare. Quindi i sei mesi di maturazione si intende senza inserire nulla? non si riferisce al fotoperiodo?

alegiu 28-10-2012 11:29

Seguo, carina l'idea del nano della dennerle a Dsb.


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 28-10-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061898381)
per supporti in plastica cosa intendi, non ne ho proprio idea di come fare. Per il mese di buio non c'e problema, anche di più se è da fare. Quindi i sei mesi di maturazione si intende senza inserire nulla? non si riferisce al fotoperiodo?

Prova a sentire manuelao per i supporti in plastica ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex4981 28-10-2012 23:19

Nelle guide nano reef non parla di dsb :(

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

garth11 28-10-2012 23:26

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061900157)
Nelle guide nano reef non parla di dsb :(

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

Ti stiamo dietro noi per il dsb ;-)
Io non ho messo i supporti, per questo tu ho suggerito di sentire manuelao


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 28-10-2012 23:46

piacere per un pò di info generali sul Dsb puoi leggere qui

enzolone 28-10-2012 23:50

Io andrei su quello piu grande , fondo sabbia viva e non carbonato tanto ti servono pochi kg e l'effetto è decisamente diverso .
per i supporti ci sono vari metodo , c'è chi usa rocce morte da mettere prima della sabbia , chi griglie di pvc e chi pezzi di plastica . io ho preso un tubo di pvc-u quello per uso alimentare forato con un trapano e messo nella sabbia fino al vetro in modo da fare come supporto considerando che la sabbia un po si compatta o te la spostano le pompe meglio avere delle basi altrimenti se la rocciata non è molto salda un minimo spostamento ti fa crollare tutto .

io eviterei il mese di buio e luce piena da subito tanto il ciclo algale ti tocca comunque .
dimenticavo le rocce subito dopo la sabbia così il dsb inizia la maturazione .

alex4981 29-10-2012 01:05

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061900179)
Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061900157)
Nelle guide nano reef non parla di dsb :(

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

Ti stiamo dietro noi per il dsb ;-)
Io non ho messo i supporti, per questo tu ho suggerito di sentire manuelao


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie





Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061900230)
piacere per un pò di info generali sul Dsb puoi leggere qui

Grazie

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

alex4981 29-10-2012 01:26

Ok allora.....
Ricominciamo:
Vasca, Dennerle nano marinus 60 (38x38x43)
Metto una base in pvc o rocce morte o ecc ecc...
Inserisco TOT. kg di sabbia viva o carbonato (Pro e contro?)
Appoggio sul fondo che ho scelto le rocce (circa 8/10 kg)

Un'altra cosa. io ho un bel po' di rocce di varie misure molto belle, dell'acquario che ho dimesso tempo fa, se le inserisco?e magari una roccetta bella viva?


Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

dr.jekyll 29-10-2012 01:39

la sabbia viva è più costosa rispetto al carbonato...ma da meno problemi. il carbonato col tempo tende a solidificarsi in oltre che è molto più leggero e le pompe potrebbero alzartelo con più facilità....il lato positivo del carbonato è che avendo una granulometria di gran lunga minore potresti metterne di meno e a parità di altezza, con il giusto movimento superficiale, funzionerebbe meglio

io metterei molti meno chili di rocce 5/6 kg.... usa tranquillamente quelle che hai già...ma mettine anche una bella matura ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

alex4981 29-10-2012 08:35

Quanti kg di sabbia viva , glanumetria e marca. ho visto che ce né diverse su aquarium line


Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

alex4981 29-10-2012 14:57

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-14458.html

Questa per esempio?

Inviato dal mio GT-P6210 con Tapatalk 2

dr.jekyll 29-10-2012 15:42

Molti usano questa http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-2573.html

non so però quante ne devi mettere, penso che una solo confezione ti basti ;-)

alex4981 29-10-2012 17:24

Vasca: Dennerle nano marinus 60 (38x38x43)
Metto una base di supporto formata da rocce morte al centro dell'altezza di 10 cm circa
Inserisco 9 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand fino ad arrivare acoprire 12 cm di base dell'acquario (non dice che spessore ha)
Appoggio le rocce morte (circa 6 kg) sulla sabbia, formando un atollo centrale
Inserisco anche una roccia bella viva per infestare l'acquario :-)
preparo acqua osmotica con sale (36 gr. litro) penso ci stiano 35 litri
STOP

confermatemi numerosi cosi ordino il tutto e si va avanti #28

dr.jekyll 29-10-2012 18:39

#70

probabilmente dovrai mettere 37g per litro

alex4981 30-10-2012 08:22

Qualcuno conosce la sabbia che ho postato che spessore ha?

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

garth11 30-10-2012 08:50

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061902640)
Qualcuno conosce la sabbia che ho postato che spessore ha?

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

Si
http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-2573.html


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex4981 30-10-2012 09:11

Si ho letto ma ce ne sono 6? Quindi è mista?

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

garth11 30-10-2012 09:45

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061902673)
Si ho letto ma ce ne sono 6? Quindi è mista?

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

Si è' mista ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex4981 30-10-2012 10:00

Ok ordino la sabbia allora

Inviato dal mio E350 con Tapatalk 2

alex4981 30-10-2012 10:18

http://www.poisson-or.com/substrats-...nite-9-kg.html

è questa giusto? perché io abito in francia magari la prendo su questo sito visto che hanno anche l'acquario

alex4981 30-10-2012 10:45

http://www.poisson-or.com/pompes-de-...-1800-lh-.html

pompa va bene questa o è troppo...
vorrei allevare molli e pochi lps

garth11 30-10-2012 10:56

Sabbia e' quella! Pompa perfetta ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fjp 30-10-2012 11:33

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061898017)
ciao a tutti,
vorrei allestire un nano marinus con 10 cm di sugar size o carbonato.
Le misure sono:

30x30x35 30litri oppure 38x38x43 60 litri

consigli?

parlando con un amico mi ha sconsigliato di prendere il kit al costo di 250 euro, ma di prendere solo la vasca a 50 euro per poi aggiungere: pompa,luce,osmoregolatore

grazie :-))


Ciao,
seguo con interesse questo thread.
Io ho da poco allestito un Dennerle da 30L.
Mi sarebbe piaciuto provare il DSB ma dal momento che potevo mettere solo il 30L ho optato per il Berlinese.
Se puoi prendere il 60L come mi è sembrato di capire il DSB è un'ottima scelta, anche se dovrai avere pazienza.
Continuerò a seguirti con interesse. #70

alex4981 30-10-2012 11:36

ecco la lista:


- dennerle nano cube 60 litri 59.90
- ocean direct live aragonite 9 kg 26.85
- tappetino gomma sotto acquario 40 cm 2.61
- jbl alghe magnete 6mm 4.21
- Eheim Jager riscaldatore 50w 16.20
- TUNZE Nano-Stream 6015 (1800 lh) 32.99


142.76 tot senza spedizione
------------------------------------------------------------------------
grazie Fjp
------------------------------------------------------------------------
vado con l'ordine ragazzi?

:-))

Fjp 30-10-2012 11:38

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061902920)
ecco la lista:


- dennerle nano cube 60 litri 59.90
- ocean direct live aragonite 9 kg 26.85
- tappetino gomma sotto acquario 40 cm 2.61
- jbl alghe magnete 6mm 4.21
- Eheim Jager riscaldatore 50w 16.20
- TUNZE Nano-Stream 6015 (1800 lh) 32.99


142.76 tot senza spedizione

Per quanto riguarda il tappetino da mettere sotto l'acquario, informati con il venditore perchè io l'ho trovato nella confezione. #70
Stessa cosa per il vetro di copertura della vasca, a me il venditore aveva detto che non c'era ma invece c'era! #70

Nella lista manca il sale, ce l'hai già?

alex4981 30-10-2012 11:49

tappetino guardo bene sul sito se c'è, il vetro di copertura non penso mi serve per il marino. per quanto riguarda il sale si ce l'ho :-)


non è che la pompa da 1800 lh è troppo? ho visto che c'è la aquarium system new wave regolabile da 800 a 1600 lh, che faccio???
------------------------------------------------------------------------
transport uniquement possible en express, Comprend : Aquarium 60l & Plaque vitrée
* l'aquarium (L 38cm x P 38 cm x H 43 cm)
* une plaque vitrée (couvercle)

niente tappetino solo acquario e vetro di copertura

Fjp 30-10-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061902946)
tappetino guardo bene sul sito se c'è, il vetro di copertura non penso mi serve per il marino. per quanto riguarda il sale si ce l'ho :-)


non è che la pompa da 1800 lh è troppo? ho visto che c'è la aquarium system new wave regolabile da 800 a 1600 lh, che faccio???
------------------------------------------------------------------------
transport uniquement possible en express, Comprend : Aquarium 60l & Plaque vitrée
* l'aquarium (L 38cm x P 38 cm x H 43 cm)
* une plaque vitrée (couvercle)

niente tappetino solo acquario e vetro di copertura



Io il vetro di copertura (o meglio una lastra di plexiglas opportunamente tagliata) lo uso perchè ho la plafo appoggiata alla vasca e così evito che gli schizzi di acqua finiscano sul vetro della plafo. ;-)
Per quanto riguarda la pompa io ho sempre preferito una pompa per la vasca e una per movimentare la superficie, ma fai tu.
La new wave non la conosco, se vuoi quella accertati solo che non ti serva un controller esterno per regolare la portata.
In alternativa puoi prendere la nano koralia da 1600. ;)

alex4981 30-10-2012 12:12

http://www.poisson-or.com/pompes-aqu...wave-1000.html

ecco la pompa

Fjp 30-10-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061902983)


Vista, l'ho trovata anche su un sito italiano ma non è spiegato come funziona la regolazione.
Senti telefonicamente il venditore... ;-)

alex4981 30-10-2012 12:51

ok fatto l'ordine!!!!!!!!!!!

speriamo arriva intero
------------------------------------------------------------------------
http://www.arcadia-uk.info/product.p...&mid=11&lan=en

vi piace questa lampada a led? la conoscete?

Fjp 30-10-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061903068)
ok fatto l'ordine!!!!!!!!!!!

speriamo arriva intero
------------------------------------------------------------------------
http://www.arcadia-uk.info/product.p...&mid=11&lan=en

vi piace questa lampada a led? la conoscete?


Mmm...non è che mi piaccia tanto.
Io ho preso una E-Shine e sono soddisfattissimo sia per la luce che fa, sia per il prezzo ovviamente ma soprattutto per l'assistenza post vendita che nei prossimi giorni spiegherò sul post del mio acquario... #70

garth11 30-10-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da alex4981 (Messaggio 1061903068)
ok fatto l'ordine!!!!!!!!!!!

speriamo arriva intero
------------------------------------------------------------------------
http://www.arcadia-uk.info/product.p...&mid=11&lan=en

vi piace questa lampada a led? la conoscete?

Che pompa hai preso alla fine?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12184 seconds with 13 queries