![]() |
Alghe nere a pennello
Ciao a tutti!
Volevo esporvii il mio problema Acquario Rio 125 allestito a fine settembre, in dotazione 2 lampade T5 da 9000k, cambiate con due lampade da 6000k e 4100k (quella da 6000 inserita oggi). Ore di luce 8 Valori in vasca con test a reagente (acqua di rubinetto): Ph 8 Kh 9 Gh 12 Nitriti 0 Nitrati 10 Fosfati 0 Flora: limnophilia sessiflora, althernantera, anubias barteri, echinodorus ozelot brown, felce di Java, hygrophila polisperma, e altre 2 piante di cui non ricordo il nome. Fauna: 2 corydoras, 1 ancystrus, 3 guppy (1M e 2F). Non riesco a capire per quale motivo sulle foglie di anubias e althernantera mi sono comparse le alghe a pennello. Non sono moltissime.......ma ci sono. Secondo voi dove sbaglio? Sarebbe meglio inserire un impianto di co2, ovviamente dopo aver portato il kh intorno a 5. Grazie in anticipo del vostro aiuto |
le alghe nere a pennello di solito arrivano con qualche altra pianta e di solito rimangono, anche se con un po di fortuna le si puo limitare
non abbassare il kh, i guppy vogliono acque dure usando la co2 e lasciando intatto il kh puoi portare il ph tranquillamente (ma gradualmente mi raccomando) fino a 7.5 che è un valore ottimo per i guppy e sicuramente piu idoneo per i pesci di fondo |
Non può essere stata la lampada da 9000 utilizzata, ahimè, per 1 mese?
Con la co2 riuscirei ad evitare la proliferazione? Devo continuare a fertilizzare o mi fermò per un po'? |
dimezza le dosi ..non interrompere la fertilizzazione.
Elimina le foglie più colpite poche alla volta e a distanza di tempo altrimenti indebolisci le piante. I neon era meglio cambiarli uno alla volta a distanza di almeno una settimana...comunque hai fatto bene a togliere il 9000K Per il resto Markfree è stato molto esaustivo. |
la lampada puo avere contribuito, ma queste alghe 99% delle volte arrivano portate da piante nuove...magari gia c'erano e la 9000k le ha fatte crescere
L'unico modo per limitarne la crescita è fare stare molto bene le piante...co2, fertilizzazione (giusta non abbondante) luce...la co2 la puoi mettere male sicuramente non fa! riguardo la fertilizzazione se fosse eccessiva avresti le filamentose, per cui se le piante crescono vuol dire che è buona puoi fare una foto della vasca? magari se le piante non son molte una maggiore piantumazione potrebbe aiutarti |
I neon li ho cambiati a distanza di 3 settimane l'uno dall'altro
Fertilizzo con "verde incanto" dell'Askoll una volta a settimana a 1/3 della dose consigliata. Le foglie più colpite le ho eliminate, ma tutte insieme....... Ecco una foto della vasca (se mi dite anche che piante sono le due piccoline davanti.....) http://s8.postimage.org/xofonybkh/image.jpg |
ok..allora va bene....
le due piantine ai lati del legno dici? ..mi sembrano criptochorine..ma sentirei il parere di qualcun altro..la foto è poco chiara. |
Forse così le vedi meglio.......
La felce di Java va tirata fuori dal terreno vero? http://s12.postimage.org/n7w9jeq15/image.jpg http://s12.postimage.org/tzmom9f0p/image.jpg Non so perché le carica al contrario |
anche a me sembrano crypto
molto bella la vasca complimenti mi piace! unica cosa togli dal ghiaino il microsorum, va legato ai legni esattamente come le anubias visto cosi oltre ad inserire un po di co2, che male non fa, vedrei coi neon corretti come va la situazione Valori e piantumazione mi sembrano ok, forse l'unica cosa che farei è mettere qualche pianta galleggiante per fare ombra su anubias crypto e microsorium che amano stare un po piu ombreggiate |
Grazie del complimento.......considerando che ho iniziato da 5 settimane e prima l'unico pesce che conoscevo era la platessa perché la mangiano le mie figlie.
Anch'io avrei voluto inserire delle piante galleggianti ma nei negozi non ne trovo. Tu quali mi consiglieresti è su internet dove le trovo? Scusa l'ignoranza ma se inserissi le piante galleggianti quando faccio i cambi di acqua le posso togliere? Ma se le metto per fare ombra nella parte anteriore della vasca non c'è il rischio che la corrente le sposta dietro? |
il microsorium sopporta male i pH alti..è probabile che si formino delle macchie nere sulle foglie..in quel caso non sono carenze o alghe ma è il pH troppo alto per questa pianta..non è matematico ma potrebbe accadere..
confermo..criptochorine. |
Spero che il microsorum resista sino a Natale......poi arriva la co2 e starà meglio anche lui.
Grazie a tutti |
si la corrente le sposta sicuro dietro, puoi prendere della pistia o del ceratophyllium (da potare spesso) e li tieni diciamo fermi con una rete tipo quella che si usa per i cannolicchi o con una calza da donna, nuova ovviamente
|
guppynic apri un nuovo thread...se ne facciamo qui due in parallelo non se ne capisce piu niente!
|
Quote:
elimino il messaggio |
Ma devo mettere la pianta dentro la calza?
E poi dove la lego? |
piu che una calza sarebbe meglio una retina tipo quella che tiene i cannolicchi...fa passare piu luce
come legarla...metti la rete (maglie molto larghe, cosi passa piu luce ad U e provi a bloccarla col coperchio. Ad essere sinceri non è una cosa che abbia mai provato, ma secoli fa avevo letto di un utente del forum che l'aveva fatto... |
Se non metto piante galleggianti e' un problema?
|
problema no...magari fai cresceere di piu le piante a crescita rapida e dai un po di ombra a quelle a crescita lenta..a queste ultime troppa luce non serve
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl