![]() |
lo faccio il refugium??
salve, ho avviato lunedi la nuova vasca....ho la vaschetta di rabbocco che è bella grossa 25x50x50 che dite ci metto qualcosa???
idee?? DSB?? macroalghe?? mangrovie?? ho un tracimatore della reef octopus quindi non devo forare.. http://s7.postimage.org/tnoqjgq2v/IMG_6929.jpg |
zona criptica come la vedi?
giusto per aggiungere una latra opzione :-D |
????????? Che intendi dire Camillo...nn ti ho capito sai :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Le mangrovie solo se la zona è abbondantemente illuminata da luce naturale: la gradazione di luce che usiamo per il marino è scadente per le piante emerse.
Scadente è già un complimento. |
zona criptica ci metti rocce (senza illuminare) e ti aumenta la capacità filtrante del sistema ;-)
|
Senza aggiungere altro?
Mi piacciono le macroalghe dite che è troppo piccolo per ospitarle? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
più che il volume (per le macroalge ti consiglio la chaetomorfa ...se le vuoi mettere ) è che devi stare attento ad illuminarla, la devi schermare altrimenti è un casino in sump con le attrezzature ;-) .... se metti solo rocce non devi illuminare e vai tranquillo ...
|
Camillo, per quello nn é un problema...nella parte di contatto con la sump ci metto l estensibile nero per pacchi...
Per la luce ho un faretto da utilizzare che mi fa una luce moolto diretta... Mi conviene mettere solo rocce e chetamorpha oppure dsb e chtamorpha? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
#24 ...
adesso non ricordo ma la vasca principale è dsb? ...volume? se si .. io farei una criptica altrimenti potresti andare di filtro ad alghe un dsb così piccolo non vorrei fosse troppo sottimensionato |
Quote:
Eccola la nuova...la vecchia era DSB... Filtro ad alghe ?ovvero roccia e alghe....giusto? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
mmm ... allora metterei solo alghe (magari qualche roccia per ancorarle ;-) ) ... ma il rabbocco con cosa lo fai se usi questa vasca?
|
Quote:
Sulla destra del mobile ho un po di spazio...ho visto all ikea un bidoncino bianco da 28 litri non molto grande...siccome mi servira anche d appoggio pensavo di coprirlo con 3 lastre di legno e usare il.tutto come supporto per mangime prodotti ecc ecc Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
raccontami un pò del sistema di gestione che intendi attuare... in base a quello decidi se fare una criptica o un refugium ad alghe, perchè c'è una bella differenza sia in termini di riuscita che di reale vantaggio per la vasca a secpnda di come la gestirai.
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399083
Qui ci sta il link della vasca nel primo.gg di avvio... Come vedi la rocciata è scarna e areosa (le foto fanno cagare cosi come l obbiettivo infatti nn sembra affatto cosi dal vivo...in foto sembra piu grande la.vasca di prima) poco piu di 50 kg... La gestione sarà semplice...un misto tra berlinese e riproduzione batterica...e volevo farmi "aiutare" da macroalghe o mangrovie.. Ma piu chetamorpha che tutto.il.resto...peró avendo anche altri 10 kg piu o meno di rocce in un altra vasca che ora tengo i pesci della vecchia , vorrei mettere anche quelle che male nn fa... Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Invece di fare la riproduzione batterica usa il metodo classico e magari metti due o tre pesci in più.
A quel punto la criptica è perfetta. Se invece fai la riproduzione batterica non ti serve. IMHO, ovviamente. |
Metodo classico come lo champagne? Hihihiihi:D:D
Apparte le minchiate... Che intendi per metodo classico? Skimmer luce rocce ? Con l aiuto della criptica? Ho intuito bene? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Tecnica: skimmer corretttamente dimensionato, luce abbondante, rocce vive, buon movimento.
Conduzione pappa ai pesci, cambi regolari con un buon sale, niente boccettine e niente fonti di carbonio. La mia vasca la conduco così e, anche se non ha colori da strapparsi i capelli, è sana e io ne sono soddisfatto (ogni scarrafone....). |
Bè allora...
Skimmer sovraddimensionato a richiesta...visto che essendo bipompa non lo faccio lavorare a pieno regime ma solo quando mi serve ovvero quando voglio toglierr schifrzze in vasca... è un vecchio lgm900 Luce...ho il top visto che mi son preso la.plafo do zon e 12*54 creeo siano il.massimo che potevo dare alla vasca.. Movimento... Due vortech che si sparano contro :D piu mettero una tunze a muovere sotto la rocciata fin quando spurgano e poi ho la new jet 4500 che fa un movomento.esagerato.da sole :D Le rocce che ho in vasca son quelle che avevo sul DSB e son strapiene di animali anfipodi copepodi vermocani stelle spirografi ecc..in piu son pieni di spugne rigorosamente ripoaizionate dove ho poca luce... Per quanto riguarda ciò che andro a dosare....anche secondo me la miglior cosa è pappa a volontá per quello che dicevo delle macroalghe...anche se qualche prodotto a volte aiuta ma nn deve diventare una priorita sulla gestione IMHO Ritornado in tema refugium...ho pensato...visto che la criptica deve essere al buio..se il refugium.lo faccio 3/4 criptica buia solo rocce...poi metto un foglio di plexy rivestito di gomma nera tutto bello forato e nella parte anteriore metto la cheta con un piccolo faretto a led??? Cazzatissima o idea abbordabile? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
io farei sole rocce... se illumini là sotto ti si incrosta tutto di coralline.
|
Vabe rimarrebbe talmente piccolo che se si incrosta frontalmente ci metto poco a pulirlo...dico che è solo quello il.problema? O ne vedi altri?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Riprendo il topic aperto un mese fa ora che la vasca ha due mesi...il refugium.ancora non è partito...
Ma sono cambiate alcune cose...ad esempio...ora ho un bel pò di rocce...70-80 kg circa.. Siccome alcune rocce.mi sono avanzate e le ho in un acquario.che devo smantellare...stavo pensando di metterle 3-4 rocce nel refugium e aggiungere la cheta che mi aiuta ad abbassare i nutrienti...ora alcune domande....come tracimazione userei uno della reefoctopus e uno dei due scarichi della vasca lo faccio scendere nel refugium....ma pensavo, forse stupidamente, aumentanto il litraggio é possibile.che l.acqua in sump sia troppa? o magari proprio per questo è meglio che metto una pompa o una deviazione di una pompa in sump?? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl