AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quali profili di alluminio per il supporto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398899)

mauog 25-10-2012 19:56

Quali profili di alluminio per il supporto?
 
Ciao a tutti,
vorrei costruire un mobiletto per il supporto della vasca.
La struttura dovrebbe essere la solita e cioè parallelepipedo di alluminio tamponato con compensato marino.
Mi è venuto però il dubbio sulla dimensione del profilo.
La vasca peserebbe circa 400Kg.
Voi che profili avete usato?
Ho sondato due aziende diverse e una proponeva dei tubi a sezione quadra da 30x30mm con spessore 2mm e giunti in nylon (che mi sanno di deboluccio) cone prezzi ragionevoli e l'altra profili come in figura decisamente molto più resistenti ma con un costo iperbolico tutto compreso
http://s12.postimage.org/fved798k9/esempio.jpg

Voi cosa avete usato?

Grazie e Ciao

Agro 25-10-2012 20:51

L'allumino costa e parecchio, col ferro speseresti meno.
Io ho usato legno, il nobile sostiene un rio 125 e siamo sui 130 kg, anche se l'ho dimensionato per i 200.
Il legno ti sostiene qualsiasi peso che vuoi ma devi dimensionarlo per bene.

mauog 25-10-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061893831)
L'allumino costa e parecchio, col ferro speseresti meno.
Io ho usato legno, il nobile sostiene un rio 125 e siamo sui 130 kg, anche se l'ho dimensionato per i 200.
Il legno ti sostiene qualsiasi peso che vuoi ma devi dimensionarlo per bene.

Eh si il ferro è anche sicuramente più resistente ma pesa come un accidenti e poi lo dovrei fare saldare perché non esistono moduli componibili come con l'alluminio credo.
Il vero problema è la dimensione dei profili.
Se per i primi mi hanno chiesto intorno ai 300 euro per gli altri mi hanno chiesto più di 600 senza poi contare che devo prendere poi il compensato marino da usare come tamponamento...
Se conoscete qualche posto economico fatemi sapere!

Agro 25-10-2012 22:49

Se lo vernici per bene basta anche del comune abete, deve resistere a qualche goccia d'acqua mina lo devi mette a mollo.
Se lo vuoi leggero e sperdere poco fai una struttura in legno.
http://www.wetwebmedia.com/SystemPIX..._02%5B1%5D.JPG

Alfa 25-10-2012 22:59

la mia 400kg sta da 4 anni su un mobile in legno multistrato 110€ tutto compreso,
i prmo che ti hanno proposto sono buoni li trovi sotto il nome di porsa e ci fanno gli espositori delle vasche

dr.jekyll 25-10-2012 23:02

io ho preso quelli che vende aquariumline

dal mio S2 con Tapatalk 2

mauog 25-10-2012 23:16

In effetti una struttura in legno come da foto dovrebbe andare più che bene però ovviamente non sono attrezzato e dovrei rivolgermi ad un professionista... mumble mumble.... chissà quanto mi farebbe spendere.

Per i profili alla fine mi sono fatto prendere dall'angoscia del corretto dimensionamento e mi sono spinto in calcoli di freccia aumentando sempre più i miei dubbi.

Mi sa che dovrei cercare un artigiano onesto nella zona ma alla fine andrei a casaccio e chissà dove finisco! -:33

Agro 25-10-2012 23:35

Quote:

mi sono spinto in calcoli di freccia
Non conosci nessun ingegnere o geometra per il dimensionamento?
L'unica e farti fare un preventivo.

mauog 25-10-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061894244)
Quote:

mi sono spinto in calcoli di freccia
Non conosci nessun ingegnere o geometra per il dimensionamento?
L'unica e farti fare un preventivo.

Mmmm diciamo che mi fiderei dell'esperienza dei molti qui che hanno una vasca simile alla mia.
In effetti il legno può reggere qualsiasi cosa se ben dimensionato.
Mi devo comunque affidare ad un professionista del settore :-) ma in questo caso la fregatura è sempre dietro l'angolo..... sarò pessimista :)

Alfa 25-10-2012 23:48

dupende dalla luce bastano 3-4 montanti verticali la luce è pressochè zero

Agro 26-10-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Alfa (Messaggio 1061894258)
dupende dalla luce bastano 3-4 montanti verticali la luce è pressochè zero

Luce? la freccia vorrai dire. #24

Alfa 26-10-2012 00:12

ops si la luce è 1/2 un 1/3 del totale per cui la freccia prossima allo zero da aggiungere che il carico resta uniforme (rigido)

Agro 26-10-2012 00:28

Si infatti non sono un ingegnere ma so la differenza tra luce e freccia :-D
e su una luce cosi piccola è inutile calcolare la freccia.
Secondo me quello che è necessario e rendere la struttura rigida specialmente il piano d'appoggio. il legno può sopportare grosse deformazioni il vetro no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08189 seconds with 13 queries