![]() |
Ph o conducibilita'?
In una vasca per l'analisi dell'acqua e' piu' importante
misurare una caratteristica chimica come il ph o una fisica come la conducibilita'? |
Mediamente trovo più utile misurare il ph.
La conducibilità la misurerei solo in alcuni tipi di allestimenti... |
Quote:
|
Vasche di riproduzione caridine.
Chi tiene batterie di specie delicate misura spesso la conducibilità. Vedo che spesso la si misura anche in vasche con i discus... Io nei miei allestimenti non ho mai sentito la necessità di misurarla. Però non è sbagliato misurarla, però in assoluto non misurerei la conducibilità senza misurare il ph, l'inverso sì. |
Concordo con Jessyka, l'interpretazione della conduttività richiede una certa conoscenza della vasca in questione, poi in pochi secondi hai un idea delle condizioni dell'acqua senza fare tutti i test, se noti un valore anomalo approfondisci con i vari test.
E una misura che viene spesso sottovalutata, e un pezzo che sto pensando al phmeto conduttivimetro hanna ma costa abbastanza. #07 |
la conduttività è molto importante quando si vuole riprodurre determinate specie che non lo fanno in automatico come i guppy per intenderci.
|
E' come chiedere: è più importante bere o mangiare? E meglio stare senza un braccio o senza una gamba?
Indicano grandezze diverse (acidità e contenuto in ioni). Devi conoscerle entrambe (talvolta, per certi allestimenti, si misurano invece e/o anche le durezze, con gli appositi test, che rappresentano un po' ioni "di maggior interesse" facilmente misurabili coi comuni test). |
Quote:
|
Quote:
ai guppy interessa avere un'acqua dura e basica, molte piante, un'alimentazione varia integrata con verdure sbollentate.... |
io li uso entrambi, non saprei proprio quale dirti tra le due
usando acqua di osmosi + sali sia per i guppy che per le caridine mi viene semplice e veloce vedere quando è l'ora di fare i cambi |
Come mai non usi l'acqua del rubinetto?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
i valori sono ok? i miei rincorrevano le femmine anche nel sacchetto di trasferimento :-D |
Quote:
|
Ma le durezze?
|
Quote:
|
Come sospettavo l'uso di osmosi ti ha abbassato troppo le durezze.
Io andrei di rubinetto, in fondo in molti allestimenti anche...per il Malawi per dirne una, si usa sabbia calcarea, ma se il Ph è basico, non sciogli niente.... Secondo me quello che ti alza il Ph per assurdo è la CO2 che reagisce con il ghiaino. Farei una prova, prenderei una manciata di ghiaino e la metterei in un bicchiere con acqua del rubinetto. Vedi cosa succede. |
Quote:
loro range fisiologico, non e' possibile pensare che a kh 6 non possano avere un comportamento sessualmente attivo |
E' possibilissimo invece.
Ok che si riproducono sempre e comunque, ma in situazioni non a loro ideali i pesci saranno meno attivi e prolifici. Il kh per essere idoneo andrebbe portato almeno a 10. |
Quote:
accettabilita', stiamo parlando di kh 6 non di 3.... |
Io ti sto parlando di un valore minimo. Non di un valore medio.
Se sei sotto il limite, sei sotto il limite. Veramente non capisco, se hai un monospecifico, perchè non puoi alzare le durezze? Per sperimentare la soglia di adattabilità? Non capisco il tuo ragionamento...le cose vedi che non vanno eppure non vuoi accettare un consiglio. |
Quote:
All'inizio a tempo zero e esperienza zero se mi avessero detto metti dentro la candeggina l'avrei fatto, ma ora a tempo 1 ci aggiungo un po' del mio pensiero e del mio senso critico a tutto il ragionamento..... |
quoto jessyka!
e non vedo il gh #24 comunque ecco risolto il mistero.... se i valori non sono adatti.... comunque cosa ti costa fare cambi con acqua di rubinetto? se hai solo guppy di solito è l'ideale! ------------------------------------------------------------------------ gli esperimenti li hanno già fatti altri per noi.... |
Ok ragionare, ci macnherebbe.
Ma proprio perchè ragioni, se c'è un problema (e fidati maschi che corteggiano poco, sono un problema nei guppy) da qualcosa è scatenato. Se il ph è giusti, i nitrat/nitriti stanno al posto loro, la vasca va bene, le piante ci sono, l'alimentazione ok, se le durezze sono basse, perchè non provare? Magari un cabmio di 10 litri e risolvi. |
Quote:
A quanto devo portare il ph e il kh per scatenare il corteggiamento dei maschi? |
Io porterei il kh a 10, più alto fa solo bene.
Ph da 7,3 in su, quindi tu stai già bene. |
Quote:
deve essere oltre il 12 |
Quote:
|
Senza usare CO2 o con il suo uso?
Fai una prova come ti avevo suggerito... |
Quote:
comunque prova come ti ha detto jessyka, spegni la co2 |
Quote:
|
L'ide è quella, ma almeno i miei, endler in una vasca, guppy nell'altra con anche platy...smettono di inseguire le femmine solo quando mangiano.
Certo, che si facciano un giro per la vasca ok, ma se solo di quando in quando le inseguono... Ah, i guppy inseguono tutte le femmine a prescindere dal fatto che sono incinte! :) |
Quote:
i miei guppy a volte le inseguono anche mentre mangiano :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl