![]() |
disastro aiuto
oggi tutto tranquillo metre sistemavo intorno con la musica nell'orecchie mio padre mi chiama dicendomi che non funzionava più il filtro nell'acquario allora di corsa a smontarlo e cosa scopro che si era bruciato il collegamento tra il trasformatore e la lampada uv un disastro!!!!!!!!!!!!!!
il mio filtro è un filtro esterno cyclone 280 u!! come faccio!! per fortuna ho ancora la vasca in maturazione!!!!aiuto!!!! devo ricomprarlo o ripararlo?????????? |
devi toglierlo ... generalmente non te fai nulla :-)
|
Niente filtri esterni nel marino.
Rocce vive, Jaubiert, letto fluido, schiumatoio. Dalla maggior parte della gente di questo sito ti sentirai sconsigliare anche il biologico. Se non funziona hai un motivo in più per accantonarlo #21 |
quoto pupix compra uno schiumatoio se non c'e l'hai già
|
si ce l'ho lo schiumatoio, ma per problemi di spazio non posso mettere la sump e così con il filtro mi è sembrata la soluzione migliore
|
gaurda che la sump non e' come un filtro biologico...toglilo altrimenti avrai problemi in futuro...s ;-) kimmer al massimo roccevive e forte movimento
|
Cerca di compilare il profilo... ;-)
|
per fortuna il mio negoziante mi ha lasciato un filtro sostitutivo in attesa della sostituzione dell'originale
|
85_ombre, se hai rocce vive il filtro esterno è inutile e anzi può essere dannoso poichè toglie lavoro alle rocce non facendo chiudere il ciclo.
Se hai rocce a sufficienza lo puoi togliere. |
In un altro topic, aperto da Alessandro Rovero, si spiega come il filtro biologico sia dannoso per l'acquario marino.
A memoria: questo perchè il biologico permette la nitrificazione e non la denitrificazione. I batteri delle rocce si vedono privati di una parte del ciclo e si vedono impossibilitati a portare a termine anche la denitrificazione. Risultato: se non togli il biologico avrai nitriti e nitrati bassi ma mai a 0. Esperienza mia, avevo i nitriti a 5 e nitrati a 8-10, tolto il biologico gradualmente, sono scesi di brutto. Se non hai capito #12 , è per questo che Rovero ha scritto l'ABC e io no... |
è una fortuna che sia partito......ora lo togli e niente problemi dopo!!!
anch'io ho solo lo schiumatoio esterno.....e va tutto alla grande ciao #22 |
Quote:
|
Ciao, cogli l'occasione e leva il filtro, fatti sostituire il filtro dal tuo negoziante con un buono che utilizzerai o per lo skimmer o per altre cose in futuro. Esistono degli ottimi modelli che si appendono alla vasca e che non richiedono la presenza della sump, in primis deltec MCE600, in secondo piano Turboflotor 1000 (al limite per la tua vasca). Sei ancora in tempo per evitare i problemi che un biologico ti darà nel lungo periodo.
|
Tecnica
Buongiorno,
ho anche io ancora il filtro biologico. Ma la scatola filtro è attaccata al vetro. Se la lascio vuota e solo con la pompa, mi da lo stesso problemi? Io ho uno schiumatoio Acquarium sistem esterno e niente sump. La vasca è chiusa. Datemi tanti consigli anche in MP |
Ciao Antonio, per prima cosa compila il tuo profilo, così potremo esserti più d'aiuto. Nessun problema se lasci solo lo "scatolotto" del filtro biologico. Il danno non lo fa lui ma bensì i cannolicchi e il vario materiale filtrante inserito. Il tuo skimmer (immagino sia il seaclone) è un giocatolino, almeno che tu non hai una vasca molto piccola, ma in questo caso si ritorna sempre al primo punto... Specifica anche quante rocce vive, quanta e quale illuminazione hai ecc ecc...
|
con il mio schiumatoio jebo 180 basta? poi ho due pompe di marea e una terza in arrivo!! ma allora nel filtro posso metterci le resine e usarlo come pompa di movimento
|
85_ombre,
io col mio pratiko ho fatto esattamente così. Svuotato, lo uso solo come pompa di movimento e per mettere eventuali resine |
Salve a tutti. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi date.
Ho aggiornato anche il mio profilo e messo la foto della mia vasca. Non si vede molto bene. Ho aggiornato anche la descrizione. Ho un infestazione di cyano. Come devo fare? Togliere il biologico può iniziare ad aiutare? |
Quote:
|
Ho una pompa nascosta nell'angolo destro posteriore.
Ho la pompa nell'ex filtro biologico e la piccola pompa di fronte. Poi nella scatola filtro ho costruito un contenitore per la resina antifosfati con una piccola pompa che immette acqua nell'acquario. Poi ho lo skimmer che immette altra acqua. Dove mi consigliate di mettere altre pompe? Effettivamente dietro la vasca dove l'acqua si muove non ho cyano. Le rocce le ho comprate in un negozio della mia città. Ma non le vedo molto bene. Aspetto altri consigli grazie |
ma queste pompe che portata hanno?
|
Antonio1983, controlla se le zone dove si formano i ciano hanno un buon movimento d'acqua, a volte le portate delle pompe sono sufficienti, ma per posizionamento non movimentano alcune zone :-)
|
Fabiano, Nitriti a 5??!? E come faceva qualunque cosa a sopravvivere dentro il tuo acquario?
|
Ho misurato i No3 ieri sera e sono scesi a 0,05 mg\l solo togliendo il filtro biologico.
Lo schiumatoio deve stare sempre acceso? La vasca è posizionata vicino al mio letto e non credo che di notte mi farebbe dormire...come posso fare? Ho due pompe da 1100 l\h quella piccola della foto che si vede è di 500l\h La xenia regalatami da un amico si sta espandendo bene ed è molto aperta. Ditemi ancora qualcosa grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Antonio, non offenderti ma a me le rocce che ci sono nella foto del profilo mi sembrano le pietre che ho nel giardino di casa. Non mi sembrano le classiche "rocce vive". Poi magari dalla foto non si vedono bene, ma anche tu hai detto che non le vedi molto bene, forse te ne sarai accorto da solo.
|
Infatti io credo che le uniche rocce semivive sono du eche ho preso a mare e fatte spurgare circa 1 mese. Le altre le ho comprate in un negozio a 15 € al Kg e solo dopo 4 mesi stanno iniziando a fare le incrostazioni.
Ho cambiato le posizioni delle pompe. Ora l'acqua si muove un po in più. Inoltre le ho collegate a dei timer e si accendono ad intervalli regolari. Secondo voi mi conviene togliere le rocce e sfregarle con qualcosa per togliere le alghe? Dove posso comprare qualche roccia decente? Secondo voi Web Acquarium è buono? Non è lontano da casa mia. Se compro roccie nuove devo togliere quei pochi invertebrati che ho? Deve rimaturare la vasca? Aspetto consigli prima di fare qualche guaio? Grazie a tutti per la pazienza che mi mostrate ma l'acquario marino è veramente complicato #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl