![]() |
Si riparte..
Un saluto a tutti, vecchi e nuovi; dopo una dark age di quasi un anno eccomi tornare sul forum, ma sul nanoforum..eh si, abbandono il mio 160lt per tornare alla mia genesi, il nanoreef..
Per chi non mi conosce mi chiamo Jader, ma sul forum Vic Mackey, appassionato da sempre di "altri organismi", in particolare crostacei; partii nel 2007 da zero con un 35lt grazie al forum e all'esperienza dello "zio" Sjoplin, poi passai ad un 90lt e da 3anni ormai al 160lt; il tutto nella mia casa natale, ora da qualche mese ho una casetta tutta mia (o quasi) e la vasca è rimasta dalla mamma settantenne che per quel poco la pulisce mentre mi occupo ancora io della gestione, purtroppo un guasto al riscaldatore mi ha ucciso quasi tutti i sessili e i crostacei e ora rimane una landa rocciosa desolata, cosparsa di aiptasie e di qualche discosoma.. Piu che una scelta è stato un obbligo, stanco del continuo avanti indietro per gestire la vecchia vasca a casa di mia madre e con poche finanze, mi sono deciso a non t"tirare troppo in la", la mia nuova casetta non mi permette piu di tanto e lo spazio disponibile oscillava tra i 60 e i 40 cm in larghezza, inoltre le finanze, quelle destinate alla vasca sono tutte andate a finire in mobilia, lavori e notai, infine le passione è sempre forte, ma non è piu quella di un tempo, fatto sta che per i prossimi tempi mi "accontenterò" di quanto segue.. Inizialmente puntavo al MIDI di Elos, o comunque ada copia realizzata artigianalmente ma con l'aquatop elos come plafoniera (la vasca andrà sotto una scala a vista, quindi cercavo di coprirla il piu possibile), ma un paio di affari sul forum andati male e il comunque alto costo del nuovo mi hanno un po fatto ragionare finchè non si è presentata l'occasione del Mini (usato ma in ottime condizioni). Bando alle ciance, ecco il nuovo vaschino VASCA: Elos mini system 75 lt netti GESTIONE: berlinese con fondo Ocean direct Live sand e rocce vive (per la maggiore in sump) MOBILE: Elos bianco e nero ILLUMINAZIONE: Elos led (mini sytem) VARIE: Dac Sistemi per la gestione e il rabbocco MOVIMENTO: al momento improvviso con un hydor Koralia 3, poi andrò di Vortech mp10 RISCALDAMENTO7RAFFREDAMENTO:Risca da 75w, ventoline Spero di cominciare con i lavori entro meta novembre!! La mia prima vasca: http://s12.postimage.org/vfxlme4nd/2...854_8000_n.jpg L'attuale quando era in piena forma: http://s18.postimage.org/h0noepnhx/1..._4984820_n.jpg |
in bocca al lupo per l'inizio, ma non ho capito quale skimmer userai...:-)
|
Quello all'interno del minisystem:
http://www.elos.eu/gammaprodotti/acq...i~2/index.html Crepi comunque ;-) |
Bentornato.. Quando inizierai?
Emanuele |
ciao bentornato
allora buoninizio per la nuova vasca |
Quote:
|
Ciao grande paguriofilo ben tornato.
la tua abitazione è sempre un mitico gasteropode vuoto?:D:D Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
bentornato #28
|
Grazie!!!!!!
Ho parecchio entusiasmo!! Presumo tra due settimane; devo prima vendere due pescioni che non ci stanno in un 75lt (manco in un 160 se e per questo)! Poi dovrei recuperare un po di cashvendendo la vecchia vasca e i suoi accessori, cosi ammortizzo un po le spese pure!! Zioooo, erano le Maldiveeeee!!!! |
Che bello rileggerti Vick!
Combinazione, è mancato proprio oggi il mio laevimanus dopo due anni circa (morto di vecchiaia penso, era già grande quando l'ho preso) di casini in vasca e non vedo l'ora di scegliere un nuovo paguro! Aspetto consiglio da te ;-) |
WOW!! ben ritrovato!!!
i tuoi paguri che mi avevi dato non so dove siano finiti... |
Argh porto jella!!
Si dai, mediamente dura 3/4 anni; ne ho anche io ancora uno :-) Fa piacere vedere che le vecchie guardie ci sono ancora e ci sono anche tanti nuovi!!! |
ciao vick il neopetrolistes e il calcinus di cui mi avevi consigliato sono ancora vivi hanno piu' di 2 anni!;-)
|
Bene bene Aristide, buon segno, il porcellana se si prende bene in cattivitá dura un botto!
Alla prima Coco te ne porto un po!!!;-) |
Aggiornamento, settimana prossima presumo di allestire e costruire la rocciata
http://s9.postimage.org/rmweglanv/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Come mai me l'ha messa storta?? |
Ottimo #70
Emanuele |
Ottimo Vick é da un botto che non ti sento.
Forza e coraggio! Tira su una bella vascona Inviato dal mio iPhone 4s |
Cosa alleverai?
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio iPhone 4s |
Bentornato Vic!!! e auguri per la nuova partenza!!
|
Grazie ragazzi, fa piacere non sentirsi dimenticato!!!:-)
Ghart..era na muta eh???;-) Al momento un laevimanus in vasca e uno strizopagurus in sump(troppo grosso e visto che ci saranno delle rocce avra il suo da fare), vediamo se aggiungere un compagno a quello in vasca!! Come sessili Allevo LPS, principalmente euphyllie e animali particolari (haliclona, tubipora musica, forse una coccinea), forse una tridacna; Cm detrivori ci infilo poi una coppia di gamberi e 1/2 granchietti simbionti, forse uno spirografo calcareo. Sto elaborando la plafoniera con ulteriori 24 led cree blu per l'alba/tramonto e la elos moon, tutte con una timerizzazione propria in maniera tale di avere luce (conforme) per tutte le 24h! |
Oggi ho fatto i primi test.
Salinita: 1024 Temperatura: 24 Calcio: 440 Ph: 8 Nitriti: 0 Nitrati: 1 Fosfati: 0,1 Ho allestito sin da subito a regime pieno avendo dismesso poche ore prima la vecchia 160lt e non avendo da pensionare gli animali. Ho inserito resine rowa, carboni, e batteri dupla e carib sea durante l'allestimento! Esteticamente sembra tutto ok e gli animali presenti sono in perfetta salute..sgra sgrat..abbassiamo sti fosfati intanti! Ho lo skimmer del Elos System (quindi niente di eccezionale) con il bicchiere carico ogni tre giorni, una Koralia evo 2800 (a breve sostituita con un mp10), resine Rowa e Carbone fin da subito, nonche Batteri Dupla e Carib sea inseriti durante l'allestimento; puo essere che esploda tutto..ma al momento mi gratto bene! |
Ciao io ho la tua stessa vasca, mi sembra di aver capito che vorresti mettere rocce vive in sump ed ero curioso di sapere come volevi fare dato che lo spazio è poco. Io personalmente ho tolto lo skimmer e vado di metodo naturale. Per ora sono molto soddisfatto, anche se la plafo (a cui ho aggiunto 6 royal blue), non essendo dimmerabile, mi sembra che infastidisca un pò gli animali più esposti, e non è che in 40 cm puoi toglierli tanto dalla luce diretta :).
Comunque seguirò con molta attenzione il tuo progetto...:-)) |
Grande Vic, era ora che tornassi!!!! Senza pagurofilo non si poteva stare... :-D
PS Mi ricordo anche io le tue foto su una spiaggia, se non ricordo male maldiviana, mentre raccoglievi paguri :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl