AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Potete aiutarmi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39847)

veligu 14-04-2006 12:50

Potete aiutarmi?
 
Salve a tutti!

Qualche tempo fa possedevo 2 portaspada, 1 maschio e 1 femmina.
il maschio è morto subito, la femmina poco dopo, ma ha laciato 2 avannotti (sempre che siano suoi)
1 di questi è cresciuto era bellissimo ma ora è scomparso!!!!!!!
l'altro è ancora piccolissomo e ormai dovrebbe avere circa 2 mesi!
Vi chiedevo come fosse possibile che uno sia cresciuto l'altro no!
che dovrei fare?

Jalapeno 14-04-2006 13:02

Inizia a postare i valori dell'acqua ph kh gh no2 no3 temp, altri abitanti.

veligu 14-04-2006 13:06

grazie del consiglio
altri abitanti?
si guppy e 1 velifera e 1 corydoras

Jalapeno 14-04-2006 13:09

I litri dell'acquario? hai mai avuto malattie in vasca? quanti guppy? 1 velifera da sola ci sta male, idem il cory deve avere un pò di compagnia almeno 4-5 della stessa specie.

veligu 14-04-2006 13:16

l'acquario è di 80 litri, ho 4 guppy maschi e 5 guppy femmine.
la velifera è sola perchè il maschio è morto a seguito di malattia curata con le adeguate medicine

Jalapeno 14-04-2006 13:23

Si immaginavo che la velifera fosse sola causa morte del conspecifico! Per le velifere il tuo acquario è piccolo se riesci regalarla a qualcuno come il cory. Magari metti un'annuncio sul mercatino di AP. Che malattia era? I guppy sono sproporzionati, dovrebbero essere 1 maschio ogni 3-4 femmine.

H2.O 15-04-2006 23:53

Quote:

Vi chiedevo come fosse possibile che uno sia cresciuto l'altro no!
a volte succede che il "più forte" cresca bello sano a discapito dei + deboli.

veligu 18-04-2006 21:50

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Si immaginavo che la velifera fosse sola causa morte del conspecifico! Per le velifere il tuo acquario è piccolo se riesci regalarla a qualcuno come il cory. Magari metti un'annuncio sul mercatino di AP. Che malattia era? I guppy sono sproporzionati, dovrebbero essere 1 maschio ogni 3-4 femmine.


in merito alla proporzione dei guppy maschi alla casa degli animali dove ho comprato dei pesci mi hanno detto che ci deve essere un maschio guppy ogni femmina guppy #12
Ora di chi ci si deve fidare?????

veligu 18-04-2006 21:55

Un'altra informazione!!!!
Da poco mi hanno dato due informazioni diverse in merito al parto della velifera.
Dopo che il maschio è morto la mia velifera ha partorito 2 volte!
Alla mia domada su chi l'avesse fecondata al secondo parto, ho avuto 2 risposte differenti:
1: L'hanno fecondata i guppy
2: i guppy non possono fecondare la velifera, era già in cinta!

Sapete dirmi qual'è la verità:
Grazie

Cubax 18-04-2006 22:00

Quote:

Originariamente inviata da veligu
Un'altra informazione!!!!
Da poco mi hanno dato due informazioni diverse in merito al parto della velifera.
Dopo che il maschio è morto la mia velifera ha partorito 2 volte!
Alla mia domada su chi l'avesse fecondata al secondo parto, ho avuto 2 risposte differenti:
1: L'hanno fecondata i guppy
2: i guppy non possono fecondare la velifera, era già in cinta!

Sapete dirmi qual'è la verità:
Grazie

Possono conservare il seme per più parti

Jalapeno 18-04-2006 22:03

Di chi ti devi fidare? Ovviamente di me visto che chi scrive ti ha detto sta cosa, ma se non bastasse prova a leggerti i vecchi topic e troverai conferme oppure comprati questo libricino "Tutto guppy" di "Le guide di acquarium" prezzo 10 €.

Per la velifera chi ti ha detto che è stata fecondata dai guppy ti ha detto una grande cavolata, la verità è che i poecilidi femmine hanno la possibilità di immagazzinare lo sperma per vari mesi e fecondarsi anche in assenza del maschio.

Ma dove hai trovato ste info?

veligu 18-04-2006 22:11

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Di chi ti devi fidare? Ovviamente di me visto che chi scrive ti ha detto sta cosa, ma se non bastasse prova a leggerti i vecchi topic e troverai conferme oppure comprati questo libricino "Tutto guppy" di "Le guide di acquarium" prezzo 10 €.

Per la velifera chi ti ha detto che è stata fecondata dai guppy ti ha detto una grande cavolata, la verità è che i poecilidi femmine hanno la possibilità di immagazzinare lo sperma per vari mesi e fecondarsi anche in assenza del maschio.

Ma dove hai trovato ste info?

Non fraintendere!!! #24
non che io non mi fidi di te, è che quando ti vengono date informazioni diverse non sai mai a quale affidarti. Ho letto parecchi siti sui guppy ma non avevo mai trovato questo tipo di informazione.
Grazie a tutti
Posso sempre contare su di te se ho bisogno di qualche altra informazione?

Cubax 18-04-2006 22:14

Quote:

Posso sempre contare su di te se ho bisogno di qualche altra informazione?
Rispondo per Bakalar (mi perdonerà) :
DIPENDE!!!! :-D :-D :-D :-D
Skerzo garantisco per lui... ti puoi fidare è molto preparato! ;-)

veligu 18-04-2006 22:17

Grazie anche a te Cubax

Cubax 18-04-2006 22:19

Quote:

Originariamente inviata da veligu
Grazie anche a te Cubax

Figurati... ;-)

mbrac69 19-04-2006 11:41

fidati di BAKALAR, è molto preparato. Di certo non fidarti di colui che ti dice che per ogni maschio di pecilide ci vuole una sola femmina anche perchè il maschio la stresserebbe fino a portarla probabilmente alla morte.

Jalapeno 19-04-2006 13:36

Mi sa che sono stato troppo duro nel risponderti, ma le cose che ti hanno detto sono davvero delle balle tremende. Fai tutte le domande che vuoi, segui le info del forum e se non ti tornano i conti sulle info non c'è nessun problema chiedi spiegazioni più approfondite. :-))

veligu 19-04-2006 20:28

Visto che siete così gentili.... potete dirmi una cosa?
Come si pronucia "Guppy"

Ciao ciao

Jalapeno 19-04-2006 20:37

Si pronuncia "guppi"

veligu 19-04-2006 20:46

grazie.....
ora ho bisogno di un'altra consulenza.
ho l'impressione che una delle mie guppy femmine stia per morire. stasera era come impazzita, si muoveva strana e la cosa che mi ha fatto pensare che forse sta male è che stà spesso in posizione verticale con il muso rivolto verso l'alto, si lascia andare verso il fondo e poi riprende a muoversi.
Cosa sarà?

Jalapeno 19-04-2006 20:48

Detta cosi mi sembra un problema alla vescica natatoria, prova a postare in malattie...

veligu 19-04-2006 20:51

Grazie ora provo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09365 seconds with 13 queries