AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   inizio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398363)

pezzolima 22-10-2012 22:48

inizio primo acquario
 
ciao a tutti. ieri sera ho avviato il mio primo acquario.vi scrivo di seguito cosa ho fatto e ditemi se ho fatto tutto giusto o ho sbagliato qualcosa.ho gia letto tutto su come avviare un acquario su questo sito ma voglio chiedere pareri anche su luci ed altro...
x prima cosa ho montato il filtro, sul fondo ho messo 800gr di cannolicchi, spugna azzurra 10 centimetri, lana x acquario 8 cm e x ultimo in cima un sacchetto con dentro del pellets di carbone.invece nell'acquario sul fondo 1 cm di terriccio di coltura (dennerle depoint mix professional)e 2-2,5 cm di ghiaia fine di 2 millimetri circa di colore nero, messo un po di acqua del rubinetto piantato delle piante che crescono alte di cui non conosco il nome ma appena vado dal negoziante mi faccio dire il nome e una che cresce orizzontale sul fondo, riempito l'acquario ed ho aggiunto 5 ml di kent pro-dechlorinator ed 8 gocce di kent iron e manganese.ho iniziato a dargli 3 ore di luce alle piante oggi e domani 4 dopo domani 5 e cosi via fino ad arrivare a 8 ore al giorno, sto tarando il riscaldatore x arrivare a 25 gradi.
fino a qui penso di avere fatto tutto giusto, almeno lo spero...
l'acqua mi risulta un po torbida e sulla superfice mi sembra di vedere delle chiazze che non riesco a capire cosa siano....
x ora basta aspetto i vostri commenti e poi andro avanti con le 1000 domande che ho da farvi...
grazie mille a tutti..#70

davide147 22-10-2012 23:00

posta delle foto così vediamo che piante sono :-)
vai piano con la fertilizzazione all'inizio senno dai la pappa alle alghe...
l'illuminazione com'è? watt e kelvin
il carbone ti conviene levarlo...serve in caso di cure con medicinali per purificare dai residui
litri della vasca?
cosa intendi mettere come abitanti? già un'idea?
ti sei procurato i test a reagente?

Agro 22-10-2012 23:05

All'inizio è normale un po di torbidità

balantio 22-10-2012 23:05

per la luce non arrivare subito a 8 ore portala al massimo a 6 poi dopo una due settimane la aumenti di mezz'ora ogni settimana, per la fertilizzazione puoi anche aspettare sempre una due settimane in quanto come detto da davide, tutto quello che metti lo prendono le alghe, perchè le piante per i primi periodi di adattamento non prendono le sostanze come dovrebbero.....

mik123 22-10-2012 23:12

quoto davide e balantio... le chiazze che vedi sulla superficie probabilmente sono dovute alla formazione di uno "strato" batterico, ma è comunque normale.#70
Ciao

pezzolima 23-10-2012 07:51

Ciao infatti tanti miei amici mi hanno detto di togliere il carbone che non serve a niente anzi sporca solo l'acqua. Questa sera lo tolgo. Come luce ho solo una t5 24w 4000k. Cambiarla o aggiungere dei led? Se riesco questa sera metto le foto x capire che piante sono. X i pesci non ho ancora una idea , mi piacevano i gruppi e neon ma vorrrei mettere anche altri pesci che vadano d'accordo in un acquario da 80 litri.

bettina s. 23-10-2012 09:22

Quote:

tanti miei amici mi hanno detto di togliere il carbone che non serve a niente anzi sporca solo l'acqua.
non è che sporca l'acqua, anzi in certi casi la rende limpida se ad esempio hai dei legni che ingialliscono l'acqua per via dei tannini e tu la vuoi cristallina (i tannini sono comunque benefici per i pesci e l'acqua ambrata è a loro molto gradita).
Svolge un'azione di adsorbimento chimico di alcune sostanze come ad esempio medicinali (che speriamo non dovrai mai usare), per cui ti conviene toglierlo al più presto e farlo asciugare bene per conservarlo dovesse servire.

Per la luce che hai, prima di pensare ad aggiungere lampade, considera che puoi tenere anubias, microsorum, cerathophyllum, najans, egeria, se metti gli steli ben separati in modo che la base non resti al buio.
Puoi venir fuori comunque qualcosa di carino.:-)

Marco2188 23-10-2012 09:32

la luce è un po poca, ma dipende dalle piante che vuoi far crescere. I neon vogliono vasche lunghe almeno un metro. Comunque per scegliere i pesci devi conoscere i valori dell'acqua

davide147 23-10-2012 18:48

in 80 litri ci stanno bene i guppy
i neon no...come ti hanno già detto vogliono una vasca lunga almeno un metro in quanto grandi nuotatori
inoltre guppy e neon vogliono valori diversi (diffida dei negozianti!!!)
se vuoi mettere i guppy di solito basta acqua di rubinetto decantata o biocondizionata....non serve l'osmosi

pezzolima 23-10-2012 19:39

http://s7.postimage.org/e8mwk9w5j/IMG_0786.jpg
queste sono le mie piante di cui non conosco il nome.
niente neon allora anche se mi piacevano... che pesci mi consigliate di mettere? su che sito posso vederli x rendermi conto come sono?
che marca di test reagenti mi consigliate di prendere e quali servono?
aggiungo delle strisce di led?
grazie mille

Jessyka 23-10-2012 19:59

Hai anubias e spathiphyllum....a quanto vedo.
Le prima le devi necessariamente tirare fuori dal ghiaino per tutto il rizoma, tentnando di lasciare solo le radici sotterrate.
Meglio, molto meglio se leleghi a tronchi o sassi, o arredi di vario genere.
Lo spathiphyllum non è destinato a durare, è una pianta che cresce emersa, non sommersa.
Per i test ti consiglio gli Aquili su Acquariomania. E' la soluzione con rapporto qualità/prezzo migliore.
Per i pesci consulta o le schede che trovi in sezione Pesci, o quelle sul sito Seriouslyfish, che è in inglese, ma estremamente intuitivo.

Agro 23-10-2012 20:03

Con la vasca che hai hai diverse possibilità, ma il punto partenza sono i valori del acqua, e se ti senti in grado di cambiarli.
Si ca dai classici poecilidi (guppy, molly e company) ai ciclidi nani o ai conchigliofili, oppure anche ai labititidi.
Di scelta ce ne hai ma come ti ho detto dipende tutto dalle analisi e se vuoi cambiare i valori dell'acqua nel secondo caso la scelta e più ampia.
Per vedere i pesci ci sono le schede qui su AP o basta che digiti il nome su un motore di ricerca e ti saltano fuori le foto. ;-)

davide147 23-10-2012 22:16

quoto jessyka e agro :-)
servono i test per sapere che specie puoi mettere...
i neon...lo so che sono belli...ma hanno le loro esigenze :-)
saperci rinunciare è il primo passo verso il successo del tuo progetto di acquario :-)
d'altra parte...a chi non piacciono i discus??
ma vanno allevati al meglio e in vasche idonee :-)

perle strisce a led...mah...io andrei avanti con quello che hai...
le piante facili non sono meno bellle di quelle più esigenti (IMHO ovviamente)
anche perché piante più esigenti non vogliono solo luce....
anche fertilizzanti e co2 #17

pezzolima 24-10-2012 13:13

allora il mio negoziante mi ha in.....o.
la prima(anubias) cerchero di mettergli un peso x non farla emergere e lascio che attacchino le radici altrimenti la trovo che gira x l'acquario e quella dietro (spathiphyllum) la toglierò adesso che non ho ancora i pesci prima di ravanatre tra 3 mesi.... cosa mi consigliate di mettere che non diventino troppo infestanti calcolate che il mio acquario è lungo 80 cm alto 30cm largo 30 cm circa....
che tester devo comprare? ho gia quello dei no3 cosa mi manca ???

Agro 24-10-2012 13:45

L'anubias legala con del filo di cotone a un legno o a una pietra, lo spartifillo lo puoi togliere, tra pochi mesi marcirà.
Di piante che ce ne sono tante cryptocoryne, echinodorus, microsorum, ceratophyllum.
Anche i pesci ce se sono diversi, se non vuoi variare i parametri dell'acqua ci sarebbero i poeclidi (guppy molly platy ecc...) o se li vuoi cambiare ci sono i ciclidi nani o anche molti asiatici.
Sicuramente di serve il ph e i nitriti, il resto lo puoi far misurare in negozio (gh e kh) se non hai intenzione di variare i valori dell'acqua.

arianna91 24-10-2012 13:45

ti mancano i test del ph, kh, gh, e no2 in aggiunta anche quello dei po4 potrebbe venirti utile un giorno...
------------------------------------------------------------------------
con 24 watt su 80 litri devi rimanere su piante poco esigenti in termini di luce, puoi aggiungere un anubias sp. nana, qualche criptocoryne, vallisneria nana ...
dai un'occhiata qua:
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
#70

pezzolima 24-10-2012 16:14

Sarei anche disposto a cambiare i parametri dell'acqua visto che c'è gente gentile ed esperta come voi che mi consiglia non come i negozianti. Anche x i watt sarei disposto a mettere altra luce sarei comodo con delle strisce a led o al massimo spostare la t5 e metterne un'altra. Altra domanda x eliminare il ronzio della pompa oltra che a mettere la spugna blu dove tocca nel filtro? Ci sono pompe piu silenziose? La mia è una wave 500l/h regolata su meta potenza. Visto che devo ordinare i tester cambiavo anche la pompa se sapete dirmi di una silenziosa.

Jessyka 24-10-2012 19:53

Io tenerei di capire cosa vuoi.
Una coppia/trio di pesci principali e poi ci costruiamo qualcosa, oppure vuoi un branco unico per intenderci..
Poi, preferisci riprodurre o non ti interessa...?
Così ci aiuti, altrimenti esistono veramente troppe specie...

pezzolima 24-10-2012 21:25

per cominciare un paio di specie vanno piu che bene , se si riproducono tanto meglio...
non voglio i soliti pesci mi piacerebbe avere qualcosa di particolare e colorato,ma adesso devo concentrarmi piu sulle piante, ho trovato in garage un neon t4 elettronico senza trasformatore 16 w 6400k che in 5 minuti lo monto al mio acquario cosa ne dite?

Jessyka 24-10-2012 21:33

Per le anubias che hai altra luce non serve.
Con poca luce si possono mettere comunque molte piante, secondo me per un primo allestimento avere poca luce è solo che un beneficio.
Tanta luce porta ad avere, solitamente, piante più esigenti, ma non solo di luce, anche di CO2, fertilizzante...e se non si sanno dosare le cose, si finisce presto il sezione Alghe,.
Non è per metterti paura, ci mancherebbe, se vuoi aggiungerlo vai pure (anche se sei senza trasformatore...quindi prima controllerei bene l'impianto luci a disposizione...), ma come stai ora andrà bene comunque per muschi, bolbitis, anubias, vallisneria, ceratophyllum, egeria, galleggianti, cryptocorine...
Se poi dietro al lampada metti della carta stagnola, o materiale riflettente di altro genere allora puoi provare pure con limnophyla...
Attenzione con l'apparecchiatura elettrica in vasca, tutto deve essere stagno...altriemnti è un attimo che ti va in corto...

pezzolima 24-10-2012 21:50

si è tutto isolato, x accedere alle lampade bisogna smontare il coperchio da sopra, sotto c'è un (plexigas non so come si scrive...)con del silicone quindi non entra acqua, senza alimentatore era x farvi capire che neon era, sono quelli nuovi a risparmio energetico senza reattori e trasformatori, mentre quello che monta il mio acquario originariamente ha un trasformatore...
cmq se dite che va bene x cominciare allora cominciamo....
appena riesco guardo delle piante carine poi chiedo consiglio...

Jessyka 24-10-2012 21:59

Quelle che ti ho suggerito intanto guardatele! ;)
Vanno bene comunque, con tanta luce o poca luce...diciamo sono le piante per tutti!
Per i pesci...
...allora, hai chiesto qualcosa di particolare magari colorato...per esempio fra i ciclidi nani qualcosa di particolare lo puoi trovare, magari non i classici ramirezi, ma i borelli, i cacatuoides, gli agassizi...che essendo anche meno selezionati sono meno debolucc...
Oppure in 80 litri ci sta bene qualche specie di conchigliofilo...ora io ne conosco veramente poche specie, ma intanto vedi se il genere ti può piacere...
Oppure vai verso gli anabantidi, escludendo i classici Betta splendens, hai chiesto te qualcosa di diverso, potresti vedere se fra i tricoghaster c'è qualcosa di interessante...
I poecilidi gli escluderei visto che non ti interessano...

Poi ci sono molte specie di caracidi carini...però alcuni sono delicatucci perchè vogliono cibo surgelato...

pezzolima 25-10-2012 10:46

Sono tutti belli..... Qualcuno sa dirmi un posto dove posso trovare piu varietà di pesci in zona Bergamo- Brescia ? Tutti i negozietti qui in giro ne hanno pochissimi e cercano di venderti quelli che vogliono loro....

pezzolima 25-10-2012 20:20

mi sono dimenticato di dirvi che ho l'impianto ad osmosi a 5 filtri x il cambio dell'acqua...
x le piante penso di comprare la ceratophyllum e la cryptocorine e la anubias che ho gia o la metto in un anfora o se trovo una roccia o legno bello la attacchero li...
ho guardato su un sito di vendita pesci on-line di milano e ho visto questi pesci, ditemi quali scartare subito x problemi di compatibilita o spazio...
apistogramma
betta splendens maschio
betta femmina crowntail
ciclidi malawi mix
guppy maschio
guppy femmina labeo frenatus
microrasbora galaxy
platy
scalare

Agro 25-10-2012 20:38

Be in 80 litri scarta sicuramente lo scalare, il labeo e i ciclidi del malawi.
Gli altri per starci ci starebbero, ma non tutti insieme.
Al genere apistogramma sono iscritte numerose specie e ognuna ha le sue esigenze.

pezzolima 25-10-2012 22:09

bene e fino a qui ci siamo...
io avevo visto apistogramma cacatuoides orange.sono rimasti i betta i guppy i platy e microrasbora glaxy.logicamente non ci stanno tutti...
adesso bisogna vedere quelli che vanno piu daccordo e vedere quanti maschi o femmine sarebbe meglio prendere anche x il mangiare se ne va bene un tipo o piu tipi.
x delle lumache o pesci (pulitori) meglio metterli o meglio non metterli?????
grazie mille

Jessyka 25-10-2012 22:20

Allora o scegli guppy e platy oppure Betta e Microrasbora, anche se, se becchi il Betta incazzoso...
Oppure allestimento per cacatuoides. E per quelli io terrei solo loro, ti fai un bel monospecifico...e rischi anche di riprodurli! xD

Se scegli guppy e platy loro vanno nella ragione di un maschio ogni 2 - 3 femmine.
Per il Betta, metterei un maschio e una decina/quindicina di Galaxi.
Per i cacatuoides salto, non ricordo se sono da coppia o da trio, quindi non ti dico scemenze.
Per il cibo meglio variare, almeno 3 tipi. Un granulato sicuro, poi qualche liofilizzato e se riesci almeno un congelato.
Poi integri spesso con vegetali e andrà bene.
I pulitori non esistono, quindi ti prego non crediamo che qualcuno mangi le feci altrui, nè che prevenga in assoluto le alghe.
Per le lumachine io le trovo estremamente utili, soprattutto le cosiddette infestanti quali physia, melanoides, planorbarius.
Sono un ottimo indicatore per la vasca, ma comuqnue basta cercare "lumachine spontanee" "lumache" nel forum e trovi decine di topic in cui se ne parla.

davide147 25-10-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da pezzolima (Messaggio 1061894044)
bene e fino a qui ci siamo...
io avevo visto apistogramma cacatuoides orange.sono rimasti i betta i guppy i platy e microrasbora glaxy.logicamente non ci stanno tutti...
adesso bisogna vedere quelli che vanno piu daccordo e vedere quanti maschi o femmine sarebbe meglio prendere anche x il mangiare se ne va bene un tipo o piu tipi.
x delle lumache o pesci (pulitori) meglio metterli o meglio non metterli?????
grazie mille

i pesci pulitori non esistono....
non si devono mettere in vasca pensando che te la tengono pulita
anzi....in realtà la sporcano di più :-)

per i pesci...non mi ricordo i valori....
comunque guppy e platy vogliono acqua dura e basica
betta e rasbore la vogliono più tenera e acida
------------------------------------------------------------------------
scusa jessyka sono arrivato tardi :-)

Agro 25-10-2012 23:02

Quote:

Per i cacatuoides salto, non ricordo se sono da coppia o da trio, quindi non ti dico scemenze.
Sono haremici come tutti gli apistogramma. a se metti un trio in 80 litri rischi che si scannino, sono semplici da tenere ma non hanno un carattere facile.
Quando si parla di ciclidi non bisogna più pesare in litri ma un cm, a loro interezza avere un pezzo di fondo.
Io mi orienterei più sio borelli che sui caca, sono meno selezionati e un po più tranquilli, i valori dell'acqua sono identici.
in alternativa ci sono i trifasciata, quelli potresti tentare un trio, ma richiedono acque più tenere e acide, meglio se ambrate.

pezzolima 27-10-2012 08:47

Trovati anche i pesci ... Guppy e platy. Visto che devo prendere i tester su acquariomania mi sapreste dire quale mangime prendere? E per congelato cosa intendete?

Jessyka 27-10-2012 09:11

Come mangime, ci sono marche più buone di altre, però il segreto vero è variare sempre.
Il consiglio vero quindi è di prendere un granulato, un qualcosa di liofilizzato, meglio artemia che in assoluto è la meno difficile da dosare, e un terzo mangime a scelta, un granulato a base di spirulina...del chironomus...basta che vari.
Il congelato sono dei blister a base di varie cose...artemia, chironomus, mysis, tubifex...e sono o "monogusto" o a quartetti, trii, sestetti...
Per un solo blister non ti conviene comprare online, in generale a meno di alimentare solo con congelato, avendo una sola vasca, non conviene.

Ah, a meno di comprare e poi dividere con amici, se prendi 3 mangimi diversi non comprare le scatole grandi. Sicuramente scadono prima che tu le finisca.
Il discorso del più prendi meno paghi da solo non lo puoi fare!:D

pezzolima 27-10-2012 13:06

Ho visto che ci sono 15 marche di mangimi con 50 prodotti x ogni marca in poche parole un casino....la artemia l'ho trovata, quello granulare quale prendere uno specifico x guppy che fa mantenere i colori ? E x quello surgelato dove si acquista???
Non costano delle cifre fuori di testa si aggirano dalle 3 alle 7 euro ....

Agro 27-10-2012 13:20

Se cechi sul forum trovi il parere su moti mangimi e sulla qualità delle diverse ditte.
Che artemia hai cercato: cisti, congelato, liofilizzato?
il surgelato lo trovi nei negozi di acquariofilia.

Jessyka 27-10-2012 13:40

Il congelato online non conviene se preso singolo perchè devi anche comprare il supporto e devi effettuare necessariamente la spedizione veloce.
Diciamoc he fra spedizione e supporto sono 8 - 9 euro in più che non comprandolo in un negozio...a meno che quest'ultimo non abba prezzi folli! XD

pezzolima 27-10-2012 20:44

Ciao questa sera come sono arrivato dal lavoro ho notato che sul fondo dai sassolini sul fondo c'è una chiazza di sembra muffa bianca di 4 centimetri. È normale? Sotto i sassolini ho messo 1 centimetro di fondo tipo torba come ho descritto sul primo messaggio. È tutto normale?

Jessyka 27-10-2012 21:04

Uhm...un'immagine aiuterebbe, comunque in linea di massima un pò di muffa su arredi e fondo è normale...
quando inserirai ipesci se la mangeranno. :)

pezzolima 27-10-2012 21:52

ecco le foto...
ma come lumache infestanti al posto dei pesci sul fondo cosa intendete?
il negoziante mi ha detto di stare attento a non inserire piante con lumache infestanti perche ti rovinano tutto...
http://s10.postimage.org/73ab98qn9/IMG_0790.jpg

http://s10.postimage.org/p9x7gprz9/IMG_0794.jpg

Jessyka 27-10-2012 22:02

Mi sembra normale muffa...
Guarda io le lumache le ritengo indispensabili.
Primo, smangiucchiano residui, alghette...
Secondo, alcune, come le melanoides, muovono il fondo evitando la formazione di zone anossiche...
Terzo, se le vedi aumentare in maniera esponenziale, c'è qualche problema, dai troppo cibo, ci sono piante marcescenti, troppe alghe, qualche cadavere...quindi senza volerlo hai un bel rilevatore...

Le lumache che spesso e volentieri ti ritrovi sulle piante non sono dannose per le piante, mangiano solo le foglie morte o in stato di deperimento.

Io ce l'ho in tutte le vasche e devo dire che senza di loro avrei probabilmente un acquario meno pulito.

Se sono troppe si rimuovono facilmente con l'uso di un vegetale e un filo..
Uso il vegetale come esca, lasci il tutto per qualche ora, quando tiri su sarai pieno...
Le lumache cosiddette infestanti sono le physia, le planorbarius, le planorbis e le melanoides.
Poi ci sono lumache più grandi come le ampullarie e le neritine.
Le prime si riproducono, se presente un maschio e una femmina, le seconde no, o almeno non in acqua dolce.

pezzolima 27-10-2012 22:16

allora tra 2 settimane o quando i valori me lo permettaranno inseriro anche qualche lumachina...dove le compro e quante devo metterne???
scusate tutte queste domande ma non so veramente nulla di acquari. sto imparando tutto da voi...grazie mille

davide147 27-10-2012 23:07

le lumache cosidette infestanti le porti in vasca mettendo le piante :-)
non devi far nulla...le vedrai molto presto!
ampullarie e neritine le trovi nei negozi di acquariofilia :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17570 seconds with 13 queries