AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Iwagumi 60cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398351)

Galeos 22-10-2012 22:03

Iwagumi 60cm
 
Ciao ragazzi ho preferito aprire un nuovo topic visto che i miei progetti sono cambiati
ALCUNI DUBBI SULLA PARTE TECNICA

Acquario ADA CUBE GARDEN 60-P (60X30X36CM / 6MM) 4 HOOKS INCL. (questo è deciso)

Plafoniera Hasse 4x15 o 4x30 modulabile ......
http://www.ebay.it/itm/380107645137?...#ht_1262wt_922
o
PLAFONIERA HDD600 2 X 24W ULTRA SLIM NEON T5
http://www.ebay.it/itm/350432708214?...#ht_532wt_1180
sono indeciso su queste due plafoniere secondo voi puo andar bene 2x24w

Co2 Askoll pro (questo è deciso)

Fondo Flourite black sand... Ma per un acquario come il mio quanti kg ne dovrei acquistare ?

Filtro esterni Eden511 termoriscaldatore integrato 100w (questo è deciso ma cerco qualcosa in vetro per i terminali qualcuno sa che diametro sono i tubi di mandata e di ritorno di questo splendido filtro ?

Mobile di supporto lo sto facendo realizzare su misura dal mio fallegmane sul modello di quello Ada molto minimalista colore bianco misure 70 cm di altezza per 30 di profondità 60di lunghezza, con dei fori a forma di semi luna ai fianchi per permettere l'ingresso ai tubi del filtro e della Co2.

Adesso passiamo al layout ho comprato qualche pietra da un negoziante palermitano

http://s9.postimage.org/g5o9qdosb/foto.jpg

http://s12.postimage.org/xlcvo8ixl/rocce2.jpg

vorrei fare qualcosa di più simile possibile a questo http://www.youtube.com/watch?v=HxX5fqC4ETs ma che piante posso mettere ?
probabilmente un pratino (calli?) cos'altro mi consigliate? mi piacerebbe qualcosa di rosso che non sia difficile magari a stelo da piazzare dietro le rocce ? accetto consigli anche nella dipsosizione

grazie per i consigli aiuti critiche che sono sicuro vogliate regalarmi

luxxio 23-10-2012 12:47

Seguo la discussione cn interesse

arianna91 23-10-2012 14:18

ciao, allora direi che hai le idee chiare, il layout che hai scelto di realizzare diciamo che è di media difficoltà, le piante nel layout sono hemianthus callitricoide e mi sembra rotala(ho guardato il video dopo l'allestimento).
se vuoi coltivare la calli ti consiglio la plafoniera della HASSE perché ha più watt rispetto all'altra e per coltivare questa pianta serve almeno 1/w litro quindi vai di hasse#70(ce l ho anche io però è lunga 1 metro:-)))
per quanto riguarda il filtro va benissimo ma il diametro dei tubi non lo so, io ho in un altra vasca l'eden 501 e il diametro interno più o meno sarà 0,8 comunque se vai sulla descrizione del filtro dovrebbe esserci scritto.
per la flourite con un pacco da 9 litri in un 60x30 dovresti farci uscire uno strato da 5 cm.
per le piante rosse sono d'accordo mi piace il contrasto che creano con le rocce e il verde#70
l'ultima cosa da aggiungere è che se vuoi fare un layout del genere devi essere consapevole di usare un protocollo di fertilizzazione e co2(ma ce l hai già#19)
------------------------------------------------------------------------
non mi convince la disposizione delle pietre, soprattutto se vuoi ricreare una cosa stile ADA perché non usi le seryus stone che sono le rocce del video?
occhio perché sono un po' calcaree quindi falle bollire un po' prima di metterle in vasca...
altra cosa:
l'iwagumi è una composizione di rocce DISPARI e con un numero di 3 tipi di piante non di più ...
tu hai messo 4 rocce, io ne metterei 7 e il più possibile simili a quelle del video ... cerca di trovarne qualche d una a punta quelle che hai preso non mi convincono#24

Marcello1224 23-10-2012 18:59

ciao quoto Arianna per la disposizione delle rocce e ne aggiungerei ancora 3. Per la flora secondo me che fa un bell'effetto può andarti bene della ludwigia arcuata!!!

marcios1988 23-10-2012 23:50

mi aggiungo agli amici di cui sopra!!! se la tua scelta ricadrà su Seachem Flourite black sand a sto punto scegli anche il protocollo della Seachem :) per avere la certezza di quanti sacchi ti servono qui a fondo pagina c'è un apposito calcolatore :)

Galeos 25-10-2012 12:17

Ciao ragazzi grazie per le risposte appurato che le rocce che ho acquistato non sono bastevoli ...
il mio negoziante non ne ha più e simili rocce a palermo non si trovano sapete consigliarmio qualche negozio on line che oltre a vendere rocce gli faccia anche delle foto prima di spedirle ?

grazie per le rispote
Ale

arianna91 25-10-2012 13:06

Ada italy#70
------------------------------------------------------------------------
ti direi anche acquariumline, perché le tiene e costano meno però se gli mandi una mail è come parlare con un muro, non ti rispondono...

MagodiOz 25-10-2012 16:36

Sai che invece io ho appena ordinato da loro (aquariumline) e gli ho telefonato per ben tre volte e mi hanno sempre risposto. Ho mandato anche una mail e mi hanno risposto anche a quella dopo un giorno. Ma forse sono stato fortunato. Invece su acquariomania vendono le seiryu stone (rocce splendide della Ada) con tanto di foto e misure reali per ogni singola roccia. Però da loro non ho mai ordinato

arianna91 25-10-2012 19:27

acquariumline ti ha risposto???? bah!!
comunque su acquariomania ci ho già comprato, sono un po' lenti nel preparare l'ordine perché come tipo di pagamento devi caricare la loro postai, quindi ti devi far dare il nome, pagare, mandare la mail di conferma di pagamento e cccccc
comunque anche quello è un negozio valido!

MagodiOz 25-10-2012 21:59

Si si , rispondono e hanno spedito dopo tre giorni pagando come contrassegno. Certo che fin'ora il migliore rimane Adaitaly: ordini la sera e il giorno dopo hai la merce

Galeos 25-10-2012 22:17

Ciao ragazzi pare che mi sia nato un nuovo problema ho fatto la classica prova con l'acido sulle rocce grigie (seriyu stone)delle foto purtroppo sono calcaree dato che ho letto che gli sbalzi di gh e ph possono danneggiare le piante pensavo di trattare le rocce con il pastivel.
Mi potere dire la procedura da seguire ?
Grazie ho scritto alla Ada pare che i primi di novembre gli arrivi un carico e mi faranno delle foto così potro' scegliere grazie per i consigli

arianna91 25-10-2012 22:50

Le seryus si sa che sono calcaree infatti vanno fatte bollire un po prima di inserirle in vasca!

Galeos 25-10-2012 23:55

Ciao Arianna scusami sai se basta questo per evitare che rilascino carbonati in acqua ?

arianna91 26-10-2012 08:14

Falle bollire magari due o tre volte per stare tranquillo, il mio ragazzo ha le seryus in una vasca da 40 litri e ha avuto una volta uno sbalzo di gh ma risolto nel giro di una settimana, vai tranquillo senno nessuno comprerebbe quelle rocce! Se vuoi stare piu tranquillo compra le dragon..

MagodiOz 26-10-2012 12:14

mah non ne sarei così sicuro. Io ho letto che con le seiryu stone è fondamentale l'acqua di osmosi. Stò per allestire una vasca solo di seiryu, ma inizialmente non userò osmosi. Proverò sulla mia pelle e ti farò sapere. Come dice Arianna se prendi dragon non hai di questi problemi

marcios1988 26-10-2012 17:32

Le Seiryu stone sono calcaree e continuano ad esserlo anche se bollite, normalmente vengono utilizzate con fondi Ada/Flourite/Nature Soil by Oliver Knott che assorbono il carbonato di calcio rilasciato abbassando il Gh dell'acqua che nei primi periodi subisce forti squilibri fin quando il fondo stesso non si satura, l'aumento di Gh non risulta mai essere molto spinto ma comunque si risolve ottenendo nel tempo valori equilibrati e miscelando con acqua di osmosi

arianna91 26-10-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061895340)
Le Seiryu stone sono calcaree e continuano ad esserlo anche se bollite, normalmente vengono utilizzate con fondi Ada/Flourite/Nature Soil by Oliver Knott che assorbono il carbonato di calcio rilasciato abbassando il Gh dell'acqua che nei primi periodi subisce forti squilibri fin quando il fondo stesso non si satura, l'aumento di Gh non risulta mai essere molto spinto ma comunque si risolve ottenendo nel tempo valori equilibrati e miscelando con acqua di osmosi

#70

Galeos 26-10-2012 20:11

Grazie a tutti per le risposte Nessuno mi dice qualcosa del pastivel?

Galeos 30-10-2012 15:45

Ciao a tutto rieccomi qui appurati che non e' facile fare un iwaguni con le pietre che ho trovato stamane sino stato folgorato da questo landscape....
http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/16.jpg
Ho composto qualcosa in attesa di provarla in vasca che deve ancora arrivare ...mi piacerebbe condividerla con voi
Critiche e consigli sono piu' che beneaccetti le dimensioni del cartone emulano quelle della vasca.
Scatenavihttp://img.tapatalk.com/d/12/10/30/u6anapyb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/10/30/9ehyqeve.jpg

Galeos 30-10-2012 16:07

Meglio queste foto rende di piu' l'idea http://img.tapatalk.com/d/12/10/30/zate3e5e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/30/ge6a8u8y.jpg

Galeos 30-10-2012 19:32

http://img.tapatalk.com/d/12/10/31/evygyra4.jpg
Oppure iwagumi Style? Che dite mi sento solo !!!!

Galeos 30-10-2012 19:35

Oppure iwagumi Style ???
Che dite mi sento solo !!!!!http://img.tapatalk.com/d/12/10/31/na8a7avy.jpg

arianna91 30-10-2012 21:50

la seconda un po' meglio, la prima ipotesi è molto difficile da realizzare(mi ricorda molto la discussione di Salvo:-D)e hai poche pietre e le dimensioni non sono delle migliori ...
io opterei per l'ultima foto#70

MagodiOz 30-10-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061904258)
la seconda un po' meglio, la prima ipotesi è molto difficile da realizzare(mi ricorda molto la discussione di Salvo:-D)e hai poche pietre e le dimensioni non sono delle migliori ...
io opterei per l'ultima foto#70

assolutamente

Galeos 31-10-2012 19:26

Oppure con questo stile gola ? http://img.tapatalk.com/d/12/11/01/umavybem.jpg

arianna91 31-10-2012 20:37

mi piaceva di più prima ...#24

MagodiOz 01-11-2012 00:01

Io invece l'ultima la trovo interessante. Io ci vedrei solo un pratino tenuto molto basso e niente più, ma così la vasca sembrerebbe molto più grande di quello che in realtà è.

marcios1988 01-11-2012 00:30

se vuoi fare un iwagumi ci sono regole precise da seguire(pietre tutte del medesimo tipo, numero disposizione etc etc) altrimenti puoi fare un paesaggio , che però si discosta dagli iwagumi ;
qui una guida agli Iwagumi; qui gli stili invece :)

Galeos 01-11-2012 10:01

Lo
So ragazzi sono documentati sulla teoria la pratica peri' e' diversa perché su scontra con le pietre che trovi.
Io ho trovato queste e' sto cercando con il vostro aiuto di creare qualcosa di gradevole che rappresenti un paesaggio montano ma sono un po' scoraggiato perché ci provo e ci riprovo senza trovare nulla che mi convinca seriamente ...http://img.tapatalk.com/d/12/11/01/8udesete.jpg

arianna91 01-11-2012 12:02

io ti ripeto che secondo me la disposizione delle rocce che più si avvicina ad un iwagumi e che una volta in vasca possa dare anche un minimo di effetto di profondità è la foto dove hai scritto "iwagumi style"... dovresti fare le prove in vasca, metti la sabbia e fai due o tre prove, il fondo puoi anche lasciarlo in vasca non riempito per una settimana a patto che tu tenga coperta la vasca una volta finito di fare le prove.
in vasca rende molto di più

marcios1988 04-11-2012 21:30

Se le roccie per forza di cose restano queste cosi come arianna concordo su "Iwagumi Style" inoltre mal che vada potresti pure considerare l'ipotesi di romperle ottenendo forme più idonee

Galeos 08-11-2012 23:57

Ciao a tutti , oggi mi e' arrivato il mobile e tra domani e dopodomani mi arriverà la vasca stavo ordinando la flourite stranamente il calcolatore fornitomi dall'amico marcios non mi funziona secondo voi quanti sacchi di flourite dovrei comprare per avere parti a 7 cm e parti a 5 cm grazie

marcios1988 10-11-2012 15:21

Ciao galeos ho appena usato il calcolatore con i seguenti dati 24/12 per la vasca e per una altezza media di substrato 2.5 (oovviamente in pollici) per la flourite(black, red, sand) 3 sacche (dovrebbe avanzarti anche un pò di fondo e male non fà:-)) )

Galeos 10-11-2012 19:12

Grazie marcio quindi tre sacche da 7 kg possono andare ??
Ma una domandina che mi ruotava in mente in questi giorni dopo avere messo la sabbia impostato le pietre e piantumato le piante finalmente riempio la vasca .... Non vedo l'ora .
Come mi devo comportare con i cambi d'acqua ne devo fare massicci nei primi giorni come per Ada oppure 1 alla settimana ? Non c'è una guida che ti dice passo passo come Ada come procedere ?
Grazie appena arriva vasca mando foto

marcios1988 11-11-2012 16:51

Ciao galeos so che hai tanta voglia di fare però il discorso è questo spesso presi dall'euforia si fanno degli orrori che poi rimpiangerai;
Una volta montato il tutto metti la fluorite (mi raccomando senza sciacquarla ) inserisci le roccie e perdici qualche ore almeno nella scelta del giusto layout, considera che difficilmente potrai modificarlo quando hai piantato e tutto il resto.
Con le il fondo le roccie possono sembrarti totalmente diverse da come le avevi immaginato quindi giocaci un pochino non avere fretta di riempire.
Una scelta la giusta disposizione arriva il bello.
Le piante ti arriveranno con il resto del materiale o le prenderai in secondo momento??

marcios1988 11-11-2012 17:06

Il mio consiglio è di aspettare le piante per riempire, quindi procedi cosi:
Arriva la vasca e tutto il resto e riempila a vuoto facendola sostare per una notte per verificare che non ci siano perdite.
Il giorno dopo la svuoti ovviamente recuperando l'acqua(ovviamente se prendi acqua di rubinetto lasciala poi decantare per bene prima d'inserirla ).
Inserisci il fondo e le roccie ed aspetta le piante.
Nel momento in cui hai le piante (ti consiglio già di partire con un bel quantitativo di piante) riempi giusto quei 2 cm di acqua(aiutati con un piattino sul fondo durante i riempimenti)
Pianti per bene e con calma evitando che le piante siano sempre belle umide e finito questo lavoraccio(che a me piace sempre tanto) completi il riempimento.
A sto punto imposti il fotoperiodo a 5 ore e 30 minuti aumentando di 30 minuti a settimana fino al raggiungimento delle 8 ore.
Le piante ci mettono circa due settimane per ambientarsi quindi dovrai pazientare, infine potrai partire col protocollo di fertilizzazione a metà dose(se la vasca è riccamente piantumata) e aspetti la risposta delle piante in base a quello capirai se aumentare e di quanto fino ad arrivare a dosi complete :)
Mi raccomando per le luci di solito le plafo a t5 sono dotate di neon a 10000 K° questi vanno sostituiti con neon con spettro compreso tra 4000/6500 K° li trovi in illuminoteca a 5 euri cadauno più o meno osram/philips vanno benone con dicitura 840 o 865 puoi anche prenderli misti :)
comunque per in e out in vetro guarda qui per i tubi da 17 mm
e qui per quelli da 13mm :) comunque aspetta che ti arrivi il filtro( comunque presumo che siano i primi quelli che fanno al tuo caso).
Comunque aggiornaci sulla tecnica che hai preso alla fine , filtro,plafo, test chimici etc

Galeos 11-11-2012 18:18

Perfetto grazie marcio sempre dettagliatissimo e molto esauriente.

Allora la Prox settimana faccio un ordine da acquarium line che comprende tutta la parte tecnica.

Co2 askoll con ricaricabile ( poi comprerò la bombola ricaricabile e l'adatratore).

Filtro Eden 511 con termoriscaldatore dato che la casca e' Ada vorrei tutto a vista.

Fertilizzante sachem pensavo prendere sempre da acquariumline questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13065.html
Vanno bene secondo te ? (Voi)?

3 sacchi da. 7 kg ciascuno di flourite Black.

Le pietre già le ho in seguito dopo avere dedicato tutto il tempo necessario al l'atout con pietre facendo varie prove effettuerò un altro ordine

Plafoniera Ada acquasky 601

pipe in e out in base al diametro del filtro.
Piante le prenderò dall'acquriofilo inanella di rare squarci plant provero' i suoi famosi kokedama.

Mancano i test che mi consigliate ??

Solo allora sara' tutto pronto


P.s. Marcio per i cambi come mi regolo? 1 volta ogni due giorni all'inizio o diversamente ??

Grazie a tutti
Galeos

Galeos 13-11-2012 23:51

Eccolo finalmente vasca e mobile
La perfezione delle siliconature Ada fa davvero impressione sembra che i vetri si tengano insieme da soli ... In settimana dovrebbero arrivare terra e parte tecnica così si inizia con i layout http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/razynyba.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/a8e4asej.jpg

Galeos 13-11-2012 23:52

http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/8y9eje7u.jpg

MagodiOz 14-11-2012 00:13

Mobile e vasca splendidi!! Unico neo secondo me è l'eden 511. Un pò troppo piccolo per quella vasca. Io ho il 501 ed è uguale, ma senza riscladatore e lo usavo su una vasca da 30/40 litri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12960 seconds with 13 queries