![]() |
Info su vita sps
Salve
circa 10 giorni fa ho inserito nel mio cubetto piccole talee di sps, tra cui 3 montipore digitate di diverso colore, una seriatopora guttatus una montipora stellata ed infine una pocillopora... la pocillopora è durata 2 giorni neanche, il giorno prima era una talea di 2cm circa bella piena di polipi e colorata e poi la trovo completamente bianca, come se qualcuno l avesse mangiata. gli altri sps stavano bene, soprattutto una montipora verde che era messa un pò maluccio stava prendendo colore e polipi, ecco ora vedo quest ultima sbiancata per metà e l altra talea di montipora rossa completamente bianca, polipi e tessuti spariti. ora quello che vorrei sapere è: 1- è possibile che nel giro di meno di 12h un sps muoia completamente, quindi perdita di polipi e sbiancamento dello scheletro? 2- posso avere un parassita parassita che se ne ciba? soprattutto sulle montipore spesso ci salgono sopra i miei thor, poi ho beccato questa lumaca, che nn ho inserito io. http://s8.postimage.org/o2dpkq25t/foto.jpg l altra montipora e le rimanenti 2 talee le vedo bene. grazie |
Valori dell'acqua come sei messo?
Difficile parassiti in 12 ore non credo che riescano a fare un tale danno... |
Quote:
kh 8 mg 1320 ( lo sto tenendo alto per combattere un alga) ca 420 no3 nn rilevabili po4 0,06 con fotometro questo è squilibrato... dalla foto nn si vede bene è fatto con il cell, cmq la talea di dx era una montipora rossa che spolipava bene, ora tessuto nn c'è più però intravedo in alcuni punti i polipetti ma sono chiusi, l altra quella verde era messa male ma stava recuperando fino a ieri allle 24 tutto ok anche dopo il cambio d acqua nn ho notato nulla, poi ho trovato lo scempio... http://s8.postimage.org/okwc47435/IMG_0378.jpg |
#36# l'RTN (rapida necrosi dei tessuti, una batteriosi) è in grado di far fuori una colonia in un solo giorno
------------------------------------------------------------------------ acropore, seriatopore e pocillopore sono facilmente soggette all'RTN, le montipore no |
Quindi cosa potrebbe essere successo a ste 2 montipore?
|
stanno tirando.... ma possono esserci svariate ragioni:
- condizioni chimico-fisiche non idonee (carbonati non in equilibrio , inquinanti alti) - schock dei valori, dovute al cambio vasca, magari associato a una taleazione troppo imminente - mancanza di nutrimento (quando tirano dal basso è spesso per questo) - mancanza di luce (idem tirano dal basso) |
in 1 giorno per fame è impossibile.
secondo me non sono giusti i valori degli inquinanti . |
Quote:
|
Beh gli no3 li ho fatto con i test tropic hanno 6 mesi ma li ho conservati come si deve.
Il fotometro credo di sbagli poco e cmq gli altri sps stanno bene compresa quella talea di montipora azzurra. Cmq dove nn c è tessuto intravedo i polipi si può riprendere? Grazie |
ma per caso hai visto della gelatina sul tessuto?
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Hai misurato nitriti e ammoniaca?
|
Quote:
no2 li misurerò oggi, ammoniaca nn ho il test. cmq considerata che io le ho messe in vasca giovedì 12 ottobre, la domenica ho fatto il cambio del 10% e uso sale red sea coral pro e nn è successo nulla. questa domenica ho rifatto il cambio con lo stesso sale e mi ritrovo le talee così, può essere stato il sale che è troppo carico? però come si spiega che le altre talee stanno bene? in ogni caso c'è possibilità di recupero oppure le considero morte? ripeto che nonostante nn veda tessuto, intravedo i polipi colorati ma chiusi. grazie |
È possibile che abbiano spurgato le zooxntelle per presenza di metalli ..
|
Quote:
cmq aggiorno dicendo che la piccola talea di montipora rossa sta rimettendo fuori i polipi ergo ha preso un bel pò di colore rispetto a ieri, ed anche la montipora verde ha rimesso fuori i polipi dove era bianca anche se ovviamente nn sono belli colorati. mi chiedo a sto punto, potrebbe essere stato il sale? red sea coral prox? forse è troppo carico? ma questo per loro era il secondo cambio ed al primo fu tutto ok ed erano solo da 3 giorni in vasca... |
Non so dirti..guarda, secondo me (ma è proprio solo una mia idea) in alcuni sali aggiungono frazioni di solfato rameico (tipico spurgante) forse per fare schiarire coralli e quindi fare pensare che il sale in questione sia migliore di altri..teoricamente il red sea dovrebbe essere il più naturale..ma anche per questo potrebbe contenere detriti assortiti ..difficile dirsi..poi strano che spurghino 2 e non gli altri..a me sbiancò una fogliosa di brutto dosando aloe (che contiene metalli in minima parte), ma solo quell'animale..tempo una settimana ha rimesso le zooxantelle..boh..
Forse erano più stressati degli altri.. |
Quote:
cmq già mi fa piacere che vedo un miglioramento, speriamo bene... se qualcuno gli viene in mente qualcosa mi fa piacere. grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl