AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ho acquistato una vasca avviata da 2 anni!!! Come portarla casa!!!! AIUTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398160)

Gaiareef 21-10-2012 21:26

Ho acquistato una vasca avviata da 2 anni!!! Come portarla casa!!!! AIUTO
 
Ciao a tutti sono un nuovo arrivato, ho un sacco di dubbi e so che qui sono nel posto giusto! Come da titolo ho acquistato un microreef completo della capienza di 90 lt con 30 kg di roccie vive stra popolate! Il mio problema e che dovrò svuotare la vasca e togliere roccie e pesci mettendole in contenitori e poi portare il tutto a casa! Fin qua non penso di aver problemi! Ora quando allestirò il tuttoa casa dovrò fare la maturazione con il periodo di buio o cosa?? Aiuto!!!!
http://s16.postimage.org/xhoaqrd29/image.jpg

http://s16.postimage.org/ri0jn3s9t/image.jpg

http://s16.postimage.org/slknz2cwx/image.jpg

Stefano G. 21-10-2012 21:33

cerca di recuperare più acqua che puoi ......... a casa riallestisci e aggiungi l'acqua nuova che manca
accendi tutto e spera per il meglio

qualche alga spunterà certamente

.lory. 21-10-2012 21:37

Oppure parcheggia gli animali in una vasca di qualche amico, e fai il mese di buio come propenso, e dai il solito fotoperiodo ecc ecc..

Gaiareef 21-10-2012 21:56

Purtroppo non conosco nessuno!!!! Che sfiga 😤
------------------------------------------------------------------------
Beh proverò a recuperare il più acqua possibile, poi pensavo di metterci una sump,pensate che ne valga la pena? l'unica pecca e che non forerò i vetri essendo spessi solo 6mm! Non so neanche se lo schiumatoio che ha in questo momento la vasca potrà alloggiare in una sump!

Giuseppe C. 21-10-2012 22:06

Non avendo esperienza, Ti sei messo in un bel casino....ma non puoi chiedere una mano a chi te l'ha venduto?
Comunque segui le indicazioni di Stefano, non hai molte alternative,

Gaiareef 22-10-2012 10:11

Già hai ragione, sono in un bel casino! Però devo dire che è stata un occasione abbastanza ghiotta perché tra attrezzature varie roccie e compagnia bella ho pagato una stupidaggine! Cmq seguiro le istruzioni di Stefano e poi vi illustrerò!!! Grazie cmq per il momento!!!

Pelma 22-10-2012 11:04

l'unica perplessità è la sabbia, nel momento che la levi e la rimetti in vasca, oppure la lasci sul fondo e rimetti l'acqua dentro, la sabbia si smuoverà e ti riempirà la vasca e l'acqua di schifezze. Io valuterei bene a questo punto se rimetterla.

Giuseppe C. 22-10-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1061886633)
l'unica perplessità è la sabbia, nel momento che la levi e la rimetti in vasca, oppure la lasci sul fondo e rimetti l'acqua dentro, la sabbia si smuoverà e ti riempirà la vasca e l'acqua di schifezze. Io valuterei bene a questo punto se rimetterla.

Giusta osservazione...io la toglierei perchè di sicuro sarà piena di sedimento. Lo riconosci se muovendo in un angolo la sabbia di alza come della polvere.

Gaiareef 22-10-2012 20:04

Si in effetti penso proprio di toglierla anche perché ne vorrei mettere solo una spolveratina di quella fine! Ora però scusate la mia immensa ignoranza nel settore, ma per diventare un grande acquariofilo oltre a documentarmi con libri e via dicendo, penso che chiedere a voi sicuramente molto più esperti di me nel settore. Allora volevo chiedervi ma io nella mia vasca che cavolo ho? In senso quali tipi di coralli o roba simili ho? Come si chiamano e di che cosa hanno bisogno per vivere al massimo della loro bellezza? Ora vi posto una foto che mi ha passato il proprietario, ( per ora anche perché sarà tutto mio da sabato) perché sinceramente a me così fa pena! Per favore mi affido alla vostra sapienza! Grazie
http://s16.postimage.org/46tfv4vdd/image.jpg

Gaiareef 27-10-2012 23:55

Bene anzi benissimo!!! Oggi finalmente sono riuscito a portare a casa il mio mare!!!!!! Eccolo come l'abbiamo assemblato io mia moglie Elena e la piccola gaia, cui il nome del nostro primo microreef!!! Vi posto una prima immagina, cmq è ancora da perfezionare!!http://img.tapatalk.com/d/12/10/28/e6emuje4.jpg

GPe 28-10-2012 00:13

Le rocce mi sembrano un pò ammassate!!

Giuseppe C. 28-10-2012 10:07

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061898006)
Le rocce mi sembrano un pò ammassate!!

Anche secondo me. Il motivo per cui Ti viene indicato questo è che le roccie così ammassate, impediscono una buona circolazione dell'acqua creando zone dove ristagna il sedimento che alla lunga porta problemi di accumulo di prodotti di rifiuto con incremento di PO4 e NO3.
Comunque visto che hai appena iniziato, chiedi pure e mi raccomando di non prendere queste indicazioni come critiche ma solo come consigli.#70

frenk79 28-10-2012 10:17

ti hanno già spiegato tutto gli altri, una perplessità che ho io invece riguarda la quantità delle rocce. sicuro siano 30kg? se così fosse, non sono esagerate? viene fuori 3kg/lt e secondo me è veramente tanto, magari potresti alleggerire la rocciata e dare così spazio agli animali.

bibbi 28-10-2012 19:17

troppe rocce toglile.....
controlla che passi la calamita almeno su tre lati...

Gaiareef 03-11-2012 18:20

Si in effetti sono un po' troppe, ma fra poco allestirò un nanoreef, così le roccie in più le metterò nel nano, consideriamo che ho 30kg in 90 lt, il nanoreef e 30lt quindi 5-6 kg andranno più che bene ed alla fine avrò 24 25 kg in 90 litri e un po' di spazio in più!!!

frenk79 03-11-2012 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Gaiareef (Messaggio 1061911820)
Si in effetti sono un po' troppe, ma fra poco allestirò un nanoreef, così le roccie in più le metterò nel nano, consideriamo che ho 30kg in 90 lt, il nanoreef e 30lt quindi 5-6 kg andranno più che bene ed alla fine avrò 24 25 kg in 90 litri e un po' di spazio in più!!!

io ho circa 22/25kg ( non ricordo bene ) in 200lt..... non prendere come una regola fissa i 5kg/lt;-) IMHO naturalmente

Gaiareef 04-11-2012 13:06

Ok grazie! Ma i lysmata sono complicati da ambientare, parlo del primo ambientamento da appena acquistato! Il negoziante dove sono appena stato ne ha fatto fuori 20 durante l'ambientamento, allora mi ha suscitato un po' di perplessità nell'acquisto!

GPe 04-11-2012 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Gaiareef (Messaggio 1061913025)
Ok grazie! Ma i lysmata sono complicati da ambientare, parlo del primo ambientamento da appena acquistato! Il negoziante dove sono appena stato ne ha fatto fuori 20 durante l'ambientamento, allora mi ha suscitato un po' di perplessità nell'acquisto!

Mah, io non ho mai avuto problemi con l'ambientamento dei lysmata!!#24

Giuseppe C. 04-11-2012 19:59

Neppure io ho mai avuto problemi. Facevo così:
sacchetto in ammollo in vasca aperto per portare in temperatura
eliminavo buona parte dell'acqua del sacchetto
poi foravo in più punti il sacchetto alla base in modo che l'acqua della vasca si rimescolasse lentamente con quella rimasta nel sacchetto
infine dopo circa 10 - 15 min, tagliavo un angolo del sacchetto grande a sufficienza per far uscire da solo il gamberetto.
Con questo modo, non ho mai perso un gamberetto.

frenk79 04-11-2012 23:03

io quando inserisco i pesci faccio come ti ha detto Giuseppe C , ma per quanto riguarda gamberi o stelle o paguri ho sempre rovesciato in vasca diretto. l'unica cosa che svuotavo prima quasi tutta l'acqua e poi inserivo.

Gaiareef 06-11-2012 19:53

Ecco il risultato!!!! Penso che così c'è ne sia di spazio però ora mi ritrovo con una vaschetta da 30 lt piena di roccie di media grandezza!!! Vabbe penserò in seguito di prendere uva vasca che possa contenere 30 kg di roccie!!! Cmq avevate ragione sembra molto più areosa la disposizione!!! http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/y7any5yv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/07/3ybe5ame.jpg

Yasser 06-11-2012 20:08

Decisamente meglio! #70

Giuseppe C. 06-11-2012 20:15

Confermo, molto meglio sia per la circolazione dell'acqua, sia per l'estetica.
Due cose però devo dirtele....quello zebrasoma veliferum non è adatto alla misura della vasca, e la sabbia l'avrei evitata, purtroppo è una trappola per sedimenti da non credere e col tempo porterà problemi.

frenk79 06-11-2012 23:51

piace anche a me, bravo#70
è realmente un veliferum quello che hai in vasca? è sfocato e sinceramente non riesco a distinguerlo, se comunque è lui quoto in pieno Giuseppe.
la sabbia quanto è alta? per cercare di ridurre i problemi, fai uno strato di 1/2 cm e magari aiutati con una stella insabbiatrice che te la smuove . Se vedi che hai accumuli prova con una pompa nano che smuova l'acqua solo sul fondo.

Gaiareef 07-11-2012 13:40

Grazie!!! Allora il fondo e 1 cm di corallina fine penso 1/2 mm, per il zebrasoma desjardinii mi è stato consigliato dal mi o negoziante perché avevo un po' di alghe derbesia!! Ho anche una stella marina però non so come si chiama e quali esigenze abbia so solo che s'imbosca sotto le roccie e di notte esce allo scoperto!!http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/jy5e4yza.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/9ugagyne.jpg

Gaiareef 07-11-2012 14:36

Ora mi chiedevo, con le roccie che ho tolto dalla vasca, che si fa? Il mio primo pensiero e stato acquistare una vasca con un litraggio maggiore così da poter alloggiare in modo decente la rocciata! Ora sono immerse in una vasca di 30 lt con un po' di movimento! Il fatto e che mi mortifica tanto vedere li!

maraja72 07-11-2012 15:47

le rocce in più le puoi vendere e quando deciderai di allestire per bene il nuovo acquario le ricompri (se ne trovano sempre)....
la stella dovrebbe essere una ophiura, sta tra le rocce, esce di notte e mangia detriti...
lo zebrasoma, se riesci in breve tempo, toglilo dalla vasca vendendolo o riportandolo dal venditore...è vero che li vedi anche in vasche piccole e spesso consigliati dai venditori (è il loro mestiere), ma a discapito del pesce che ha bisogno di vasche di lato almeno 90 - 100 cm e di litraggi di almeno 250 - 300 litri (più grande è la vasca meglio è)...se ti capita di vedere uno zebrasoma adulto ti rendi conto di quali sono le sue esigenze

p.s. molto bella come hai fatto la rocciata

GPe 07-11-2012 15:57

Molto meglio ora la rocciata!!
Anche ti dico di togliere lo zebra....vasca piccolo= tanto stress per lui!!#70

Gaiareef 07-11-2012 16:32

Vedrò cosa posso fare, mi spiace farlo via, però se deve soffrire ovvio non ci penserò 2 volte!!! Però vedo se in breve tempo riesco a trovare una vasca più ampia con una tecnica migliore della mia, ovviamente sump ecc ecc!! Magari mi farò un regalo di natale ehehehehe

frenk79 07-11-2012 23:57

ammazza che ophiura-:33-:33 .... hai pesci piccoli in vasca? bè, se non dovessi vederli più sai dove potrebbero essere finiti#18

Giuseppe C. 08-11-2012 00:09

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061921296)
ammazza che ophiura-:33-:33 .... hai pesci piccoli in vasca? bè, se non dovessi vederli più sai dove potrebbero essere finiti#18

Confermo e un ottimo detrivoro ma Ti assicuro che non disdegna il vivo.;-)

Gaiareef 08-11-2012 00:55

No piccoli non ne ho fortunatamente! Ho uno zebrasoma desjardinii, amphiron ocellaris, centropyge, altri due che non ho idea come si chiamino, neanche a fotografarli riesco!!! So che sono troppi ma questi ho e ci sono stra affezionato!

polinello 08-11-2012 01:44

Cerca di allargarti il prima possibile perché altrimenti è possibile che ti salti qualcuno fuori dato che ce ne sono troppi per il litraggio...

polinello 08-11-2012 01:44

La vasca comunque è molto carina!

Gaiareef 08-11-2012 06:53

Grazie! Si in effetti come ho già scritto sono alla ricerca di una vasca dalla capienza di almeno 200 lt!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10502 seconds with 13 queries