![]() |
sabbia o non sabbia... questo è il problema!!
salve a tutti...inizialmente sul mio reef ho inserito circa 1...2 cm di sabbia finissima....
molti peró mi hanno detto di toglierla...e così l'ho tolta metà e pian piano volevo toglierla tutta... ho letto peró che se la sabbia è alta circa 1 cm non dovrebbe crear problemi... alme o così ho letto... ho un filtro anti-nitrati e fosfati... che li mantiene a 0... ora vi chiedo... essendo che esteticamente mi piace più con la sabbia... e se io la rimetto sbaglio o non importa... ho anche una stella insabbiatrice che saró costretto a dar via se dovró togliere la sabbia... me tre se la rimetto lei starà sicuramente meglio....quindi mi confermate che 1 cm di sabbia non crea problemi di nitrati o era una cavolata??? ed è meglio che la toglio la restante? perche se la dovró togliere saró costretto a tirar fuori tutto per poterla sifonare.... aiutatemi!!!! un saluto!!! |
Io non la toglierei, nel mio cubo ne inserii 9 kg e non ho mai avuto particolari problemi di fosfati o accumuli di sporco, ho una stella insabbiatrice e 2 nassaryus e la sabbia è sempre bianca, il consiglio che posso darti comunque da neofita è di fare in modo che ci sia in vasca un movimento dell'acqua tale da non creare punti morti specie posteriori la rocciata. Poi se hai un'illuminazione tipo hqi o led con la sabbia il riverbero che si ottiene è spettacolare....
|
si... ho una hqi da 250 e 2 t5 da 24 blu plus della ati... il bulbo è da 16000k... colore molto azzurrino... uno spettacolo...quanti cm mi consigli da mettere??
|
Io 2 giorni fa ho inserito la sabbia quella dell' ati 9kg in alcuni punti ho 1-1,6 cm in altri 8-9 cm spero che nn mi crei problemi.... Ma ti posso assicurare che e un qualcosa di eccezionale...
|
questi spessori rischiano di creare problemi ........ soprattutto in vasche giovani
|
Quote:
|
Quote:
|
Ovviamente bisogna aspettare per vedere se il sistema va o nn va... La mia vasca ha 1 anno e 3 mesi e a girato fin ad oggi senza problemi xcio bisogna aspettare
|
Il problema della sabbia è che si accumula il sedimento e molte sostanze di rifiuto. Gli animali come la stella citata, smuove la sabbia ma non la ripulisce. Quindi per la mia esperienza o DSB o niente sabbia.
|
ok... c'è qualke animaletto carino che mi puo aiutare a ripulire la sabbia... ho un pagiro zampe blu e 2 lysmata ( quelli bianchi e rossi)
volendo posso mettere altri crostacei che magari mi aiutino a tener la sabbia pulita... comunque... sabbia viva giusta?? |
è molto meglio iniziare senza sabbia 1cm causa problemi e come fino agli 8cm i processi di denitrificazione non hanno un ruolo decisivo, quindi hai solo problemi sotto tale misura come appunto è già stato citato l'accumolo di sostanze organiche che con il tempo si decomporranno trasformandosi in nitrati e po4 che verranno rilasciati inevitabilmente in acqua
|
ok... quindi la devo togliere tutta...
per evitare seccature di nitrati e po4 dovuti alle porcherie che lasciano nella sabbia... se la sigono leggermente ogni volte che faccio il cambio d'acqua..(ogni 7 gg) riesco a risolvere questo problema o gia è troppo tardi e hanno gia iniziato il loro processo?? tanto di escrementi li fanno lo stesso e li sifono ogni volta al cambio... se li sifono nella sabbia... certo devo stare attento a non turar su tanta sabbia... oppure si scioglie proprio mella sabbia... cioè volglio dire.. se il problema è il depositarsi dei materiali di rigiuto sulla sabbia è la stessa cosa se si depositano sul findo... vanno sifonati... o sbaglio qualcosa???? |
puoi tranquillamnete sifonarla o tutta insieme o un pò alla volta, gli escrementi poi senza sabbia saranno agevolmente depurati dallo schiumatoio se lo possiedi, con i pesci è necessario
|
Ti sei risposto da solo....nel senso che la sabbia intrappola il sedimento e l'organico, mentre senza sabbia il flusso d'acqua permette di tenerlo in sospensione per essere trattato dallo schiumatoio o da una filtrazione meccanica (tipo calza bubble magus). Non riusciresti mai a sifonarla tutta quindi l'organico sarebbe comunque presente con i rischi che ti hanno descritto sopra. Eventuali crostacei o altri animali, non si nutrono di sedimenti o almeno non di tutti e poi non è che non cag*** ma predano principamente la microfauna.
|
finalmente ci sono arrivato!!! cioè l'ho capito... la sabbia intrappola i sedimenti... nonriuscivo a capire il motivo del problema della sabbia e dei sedimenti...
la sabbia li intrappola e anke se provo a sifonarli non ci riusciro a toglierli tutti... mentre se non c'è sabbia i sedimenti sono trasportati piu faclmente e cosi saranno schiumati dal mio deltec mce 300 super mega performante 😁😜 ------------------------------------------------------------------------ non erano quelle le faccine che volevo mettere دهشخً!!! :-)) era tipo questa قززهزش هم فققب!!! |
Quote:
|
a vasca stabile e matura una spolveratina si può mettere, prima è un rischio e se le cose peggiorano va tolta, se non cambia nulla con il tempo si può lasciare!!!
|
ok...grazie di tutto raga!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl