AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus con Caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39805)

Alessandro Vitagliano 13-04-2006 21:17

Discus con Caridine
 
E possibile questo abbinamentio ????

pro e contro ????grazie mille di tutto

melkain 13-04-2006 21:27

Io li tengo assieme, ma le caridine sono grandi, hanno rifugi fra le molte piante e cmq i dischetti sono ancora piccoli! ;-)

tatore 13-04-2006 21:53

Io non ho una bella esperienza..caridine grandi, discus piccoli e affamati -04 -04
Ma è la mia esperienza..ci riprovero' comunque #36#

Alessandro Vitagliano 13-04-2006 22:34

Mi han detto che sono ottimi pulitori e visto che per problemi di attaccamento al muco ne ho dovuti levare di pulitori pensavo a loro come coinquiline dei discus.....

melkain 14-04-2006 00:50

Si, sono mooooooolto efficienti! ;-)

Barney 16-04-2006 03:34

Io ho 2 discus di circa 10 cm e una dozzina (penso) di caridine grandi circa 3 cm e convivono benissimo. All'inizio stavano nascoste dietro l'uscita del filtro ma adesso cominciano ad uscire..

Ute1 17-04-2006 10:03

Confermo la loro convivenza : 7 caridine e 5 discus adulti , nessun problema.

2005ale 17-04-2006 21:05

io li ho insieme e mai avuto problemi

cristallo 18-04-2006 08:41

io ho fatto la prova di metterne 3 per vedere cosa succedeva.
Adesso me ne e' rimasta una sola. Eppue ai miei discus il cibo non manca mai :-)

Ute1 18-04-2006 09:46

che vuoi dire con " me ne è rimasta una sola " , le altre due sono state attaccate ?

Alessandro Vitagliano 18-04-2006 11:55

Come al solito sono esperienze...nessuno puo dire per certo se la convivenza va o non va...come immaginavo del resto...ho visto a volte cose pazzesche tipo convivere in santa pace Discus con Tricogaster colisa etc oppure stare piu con uno scalare che con un Discus.quindi e tutta una questione di fortuna per quanto riguarda il carattere dei pesci acquistati e anche una questione di esperienze e di esperienza......

Ute1 18-04-2006 15:57

Una volta in una vasca gia avviata con discus adulti , ho introdotto una dozzina di cardinali : risultato che il giorno dopo , i cardinali , erano tutti stati attaccati e morti . Allori cambiai tattica : introdussi in una vasca , di nuovo allestimento , una 20ina di cardinali e caridine jap. e dopo un mese i discus adulti . Tutto ok , ancora a distanza di 2 anni convivono benissimo e i cardinali sono diventati balenottere in miniatura con tutto il pastone e il cibo che somministro a sua maesta' :-))

tatore 18-04-2006 16:02

come si nota dai nostri racconti non ci stanno fatti oggettivi ma dipende molto da come si comportano ospiti e ospitati.
io ci riprovero' forse..ma so per certo che i selvatici ci vanno a nozze con delle belle e succulente caridine.
-04 -04

Alessandro Vitagliano 18-04-2006 21:30

Quote:

Originariamente inviata da tatore
come si nota dai nostri racconti non ci stanno fatti oggettivi ma dipende molto da come si comportano ospiti e ospitati.
io ci riprovero' forse..ma so per certo che i selvatici ci vanno a nozze con delle belle e succulente caridine.
-04 -04


Io ne ho appena comprate 6...proprio oggi....vediamo un po come va....le ho pagate 1,20........

Darius 18-04-2006 23:14

per Alessandro Vit.
Vorrei sapere qualcosa sulla tua esperienza dei pulitori o loricaridi che si attaccavano al mucodei discus , che specie erano ancistrus otocinclus?
grazie ciao ;-)

cristallo 19-04-2006 07:23

Per quanto mi riguarda, gli unici che ho visto nel mio acquario attaccati ai discus sono gli otocinclus ( infatti non li tengo piu' ).
Comunque non credo capiti spesso :-)
Le caridine a 1.20 sono un ottimo prezzo..io quelle un po' piu' grandicelle le trovo a 5 euro #36#

Darius 19-04-2006 10:10

si lo so capita quando non trovano cibo sufficente (alghe ecc. ) NELL ACQUARIO, allora si attaccano al muco che è molto nutriente, altrimenti sono utilissimi !! peccato io comunque ci provero ma prima inserirò solo corydoras , i pulitori di alghe li metterò dopo quando si formeranno alghe a sufficienza #36#

cristallo 19-04-2006 10:12

come cory ti coniglio gli sterbay :-)

Darius 19-04-2006 10:17

si lo so me li hanno già consigliati, sono i migliori per adattarsi ai discus e sopr. alle alte temperature per me sono bellissimi un pò cari... cercherò quelli di riproduzione, tu li hai? quanto li hai pagati?

cristallo 19-04-2006 10:24

guarda io li ho trovati sui 9 euro l'uno, non so dalle tue parti quanto costino :-)

Alessandro Vitagliano 19-04-2006 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Darius
per Alessandro Vit.
Vorrei sapere qualcosa sulla tua esperienza dei pulitori o loricaridi che si attaccavano al mucodei discus , che specie erano ancistrus otocinclus?
grazie ciao ;-)

Erano girinocelius.....erano diventati tremendi....pensa che a volte ritrovavo i miei Discus con delle cisti..erano martoriati ma comunque stavano bene quindi o subito capito che dovevo levare i pulitori....oramai si erano accorti della bontà del muco dei Discus....

Darius 19-04-2006 15:19

si un pò tutti i pulitori con ventosa se assaggiano il muco dei discus poi non gli lasciano tregua...
Per cristallo : bè 9 euro sono cmunque troppi.. se uno ne vuole prendere minimo 5-6 spende una 50ina di euro , i tuoi sono di cattura, quanti cm? io sono di roma, devo chiedere al mio negoziante quanto costano... loro prendono pesci da singapore e malesia , la qualità non è bassa come dicono sempre(solo l asia riproduce pesci in quantità , TUTTI gli altri, germania , compresi discus, ed est europeo li prendono dall asia di solito quando sono molto piccoli ,avanotti larve ecc.) chiedo e poi vedo, mi piacerebbe molto prenderli, forse una taglia non molto grande small o M ....

cristallo 19-04-2006 15:30

Per quanto riguarda la mia esperienza ti posso dire di fare attenzione con i pesci nuovi assicurati sempre che siano sani ( soprattutto quelli asiatici), anche perche' la quarantena e' difficile farla, dovresti avere una vasca e un pesce cavia da metterci insieme :-( ..
I miei cory adesso sono grandicelli ..ma li ho presi che erano piccoli
:-)

Darius 19-04-2006 16:06

si giusto bisogna stare attenti alle malattie .... #24

Mariam 20-04-2006 22:28

cioe nn vanno bene i discus insieme ai girinocelius? perche io li tengo insieme e infatti mi sono accorta che li stressano e si attaccano sulla loro fronte.... cosa faccio?

Darius 20-04-2006 22:34

prova a dare loro mangimi appositi per pulitori tipo pasticche di spirulina o per cory. , oppure se puoi verdure sbollentate in piccole fette tipo carote zucchine..., potrebbe funzionare è una mancanza di alimentazione adeguata, anche se hanno già provato il muco della pelle dei discus quindi non so se funzionerà.... provaci!!! #36# #36#

cristallo 21-04-2006 08:04

io personalmete quando vedo qualche pesciolino attaccato ai discus lo tolgo :-) e lo riporto al negoziante :-)

Darius 21-04-2006 11:27

Si capita , soprattutto se stando al negozio spesso sono malnutriti, entrano in acquario e mangiano tutto quello che trovano a volte proprio la pelle dei discus -04

Alessandro Vitagliano 21-04-2006 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Mariam
cioe nn vanno bene i discus insieme ai girinocelius? perche io li tengo insieme e infatti mi sono accorta che li stressano e si attaccano sulla loro fronte.... cosa faccio?

POsso dirti di toglierli..oramai han capito quanto e buono il muco e per loro(discus)sarà uno stress atroce anche fisico...levali che fai meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18128 seconds with 13 queries