AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   prodotti antialghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398030)

tetrateo 21-10-2012 00:40

prodotti antialghe
 
lo so..

lo so...

quasi tutti li sconsigliano, ma mi sa che ormai è l'ultima spiaggia.
alghe filamentose, diatomee, e altri tipi di alghe verdi.. ovunque!
il problema sono i nitrati.. continuano ad essere a 100 mg/lt!

la vasca:
180 litri lordi, 2 mesi di attività, il filtro è maturo, luci x2 t5 45w da 6800k, erogazione co2 Aquili;
flora: eleocharis parvula e acicularis, hemianthus micrantemoides, pogostem helferi, e una lymnophila ormai diventata lunga mezzo metro.
fauna: 5 hasemania nana, 6 hyphessobrycon flammeus, 10 neon, 4 otocinclus, 5 caridina japonica.

valori: KH:5 , PH7, NH3/NH4: 0, NO2:0, NO3 100, T: 25°

contando che non fertilizzo, che ho cambiato i neon 2 settimane fa (prima avevo due t5 da 9000k), che faccio i cambi parziali regolarmente, che piante a crescita rapida ne ho, che la fauna non mi sembra assolutamente eccessiva considerato il litraggio.. non mi resta che tentare la strada dei prodotti anti nitrati.. e se falliranno pure questi tentare con qualche antialghe.. consigli?

Markfree 21-10-2012 02:44

i test sono a reagente o a striscette? dubito che abbia i nitrati a 100 e i pesci in buone condizioni

puoi fare anche una foto della vasca?

tetrateo 21-10-2012 10:50

i test sono a reagente della Tetra, però del resto se i nitrati non fossero così alti non si spiegherebbero tutte ste alghe.. anche togliendole meccanicamente, il giorno dopo son da capo #07

http://s16.postimage.org/xpbsonmjl/DSC00465.jpg


http://s8.postimage.org/58bs5zfpt/DSC00455.jpg

Markfree 21-10-2012 11:08

hai indubbiamente poche piante, un acquario ben piantumato ha piante x l'80% della vasca

Questo però non giustifica i nitrati a 100..puoi rifare i test con un altro reagente? inoltre puoi misurare gli no3 dell'acqua dei ricambi?

A mio avviso appena sistemi gli no3 (max 10) e metti piu piante nel giro di poco tempo risolvi. Appena puoi fare i test che ti ho detto posta i risultati, poi vediamo come e in che ordine agire :)

daniele68 21-10-2012 11:22

quoto in pieno l'ottimo Markfree e ti chiedo di effettuare anche un test dei nitrati all'acqua di rubinetto se la usi per i cambi..l'acqua di rete spesso ha nitrati in quantità elevate per le ns vasche.

tetrateo 21-10-2012 11:56

l'acqua del rubinetto è a 25 mg/lt di no3.. sarà il caso di tagliarla con osmosi?
cmq ok aggiungerò più piante, proviamo! intanto mi procuro un altro tester

Markfree 21-10-2012 13:51

ok l'acqua del rubinetto ha no3=25, ma gli altri 75mg/l di no3 da dove vengono fuori?

ho sempre delle perplessita su questo test dei no3, facci sapere quando lo rifai con un altro reagente (magari anche di un'altra marca) cosa ne esce fuori

Eventualmente all'inizio piu che miscelare con l'osmosi userei proprio solo quest'ultima (accertati coi test che abbia tutti i valori a 0) piu i sali, al fine di lasciare le durezze invariate dato che gia le hai bassine

Ma prima i test, poi vediamo cosa fare

Marcello1224 21-10-2012 14:09

pure io ho le stesse identiche alghe, marroncine lunghissime.. Solo che i miei nitrati non sono a 100 mg/l

Nannacara 21-10-2012 15:53

Ammesso che il valore di nitrati sia corretto,sospendi l'alimentazione ed aggiungi qualche stelo di
Ceratophyllum demersum oppure qualche pianta di ceratopteris thalictroides
Se devi acquistare un nuovo test reagente ti consiglio quello della jbl , sicuramente piu' preciso della tetra
Ciao e buona fortuna

pazza 21-10-2012 19:00

Ma non sono diatomee?

tetrateo 21-10-2012 21:06

ANCHE diatomee =)

ma mi chiedo come mai in acquari iwagumi che sono piantumati molto meno del mio non ci sia l'ombra di un alga...

Nannacara 21-10-2012 23:01

Forse perche' non hanno i nitrati a 100?

Agri 22-10-2012 00:02

quanto mangiare dai?

tetrateo 22-10-2012 22:04

test rifatto, marca diversa, stesso risultato #07

do veramente poco cibo, sto attento che non ne rimanga nemmeno un fiocco avanzato

ragazzi pensavo, oltre a piantumare di più, se invece di usare l'osmosi intervenissi con qualche prodotto anti nitrati liquido o in materiale per filtro? perchè logisticamente parlando è un pò complicato fare cambi da 60 lt con osmosi senza l'impianto per farla in casa. Diciamo che questa la terrei come ultima strada..

sono nelle vostre mani

daniele68 22-10-2012 22:11

sono del parere che usare le resine possa essere utile fino ad un certo punto..nel senso che ti abbasserà sicuramente i nitrati ma come tutte le resine...quando trattiene qualcosa ne rilascia altro...per poco tempo potrebbe essere utile...
tolte le resine se non risolvi il problema a monte..taaac..ti si ripresenta...

Io andrei di cambi con osmosi corretta a sali....

Markfree 23-10-2012 00:34

quoto daniele

almeno la prima volta fai un cambione con osmosi pura (testala) piu sali di almeno il 40% dell'acqua, a ruota metti un bel po di ceratophillium (a galla o piantate, come preferisci, io le tengo a galla) e vediamo se riusciamo a tenere sotto controllo la situazione

Se noti che i nitrati rimangono piu bassi, a quel punto comincia a piantumare di piu ma molto di piu

tetrateo 24-10-2012 07:24

va bene ragazzi ci provo

mi spiegate come funzionano i sali? e quali acquistare? portate pazienza ma non li ho mai usati e non so nulla in merito #13

Ale87tv 25-10-2012 21:30

di sali ce ne sono di varie marche, prova a usare un cerca :-)
fai un calcolo in base a gh a kh che vuoi ottenere (per la tua fauna direi un gh sotto 10 e kh sotto il 5) poi dosi i sali in base ai litri (in grammi per litro) e fai il cambio :-)

tetrateo 25-10-2012 21:36

per capire la dose giusta di sali per ottenere acqua d'osmosi coi valori che voglio ci sono le istruzioni o ci sono regole generali da seguire?

daniele68 25-10-2012 21:40

sulle confezioni sono riportate le dosi per raggiungere un determinato grado di durezza e pH..poi fai le dovute proporzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11479 seconds with 13 queries