AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Mi aiutate a partire da 0? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397976)

Sago1985 20-10-2012 18:47

Mi aiutate a partire da 0?
 
Dunque.. ho già postato qualche domanda nelle varie sezioni,ma vorrei riunire in un unico 3d tutti gli aspetti da decidere prima di partire..
Premetto che sarà la prima vasca marina e che ho già letto gran parte delle guide sul Portale.. chiaro,non ho proprio capito tutto,ma mi hanno aiutato un sacco..

La mia idea sarebbe allestire un classico cubo 50*50*50 con sump, che mi permetta di fare esperienza e di potermi cimentare sia con i molli che con gli sps..

Cercando di fare un pò di ordine direi di partire dall'Illuminazione.

Grazie anche ai vostri consigli mi sono orientato su una plafo a led:
Ecotech Marine Radion Pro

Vasca: 50*50*50 0.8cm extrachiaro da autoassemblare

Carico/scarico: Ultra Reef 50 (già comprato)

Riscaldatore : Pensavo di usare l'ETH 300 che già possiedo da montare sul carico di ritorno dalla sump

Pompa sump: ???

Gestione: Berlinese?? Mi attira molto il DSB,ma non credo sia ancora per me.. #12

Pompa movimento: Avrei pensato alle EcoTech Marine Vortech MP10w (http://www.aquariumline.com/catalog/...0w-p-9421.html) soprattutto per la possibilità di integrarne il controllo con la plafoniera. Due??

Schiumatoio: ???

Fermiamoci alla parte tecnica.. è sufficiente questo elenco?
Sotto con i suggerimenti.. ;-)

aristide 20-10-2012 20:27

mi pare che le idee siano piu' che chiare! (ho fatto qualche domandina.... 2899 messaggi) mi sa che non ce la racconti proprio giusta! #24

Sago1985 20-10-2012 21:34

Ciao Aristide.. non sono proprio un novizio.. ;-) ma di marino si.. ;-)

Sago1985 24-10-2012 19:44

Uno schiumatoio da mettere in sump? H&S Type 90 (http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6093.html) andrebbe bene o è meglio il 110(http://www.aquariumline.com/catalog/...-p-6094.html)? Ho letto che molti consigliano questi.. vanno bene in sump vero anche se nascerebbero "per interno"?.. altri nedle weel adatti al mio caso?

Sjd 24-10-2012 19:59

certo che vanno bene ! ma secondo me il 90 andrà più che bene, ma aspetta anche qualche altro utente! =D

SJoplin 24-10-2012 20:26

io starei sul 110. il 90 non mi ha mai entusiasmato particolarmente, nonostante che sulla carta dovrebbe essere quello giusto ;-)
extrachiaro su vetro da 8 mi pare sprecato...
tieni conto che una sola pompa di movimento ti condiziona parecchio nell'allestimento interno.
occhio anche nella scelta degli animali, che spesso hanno esigenze diverse e si scazzottano tra di loro in tutti i modi :-))

Sago1985 24-10-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1061891896)
io starei sul 110. il 90 non mi ha mai entusiasmato particolarmente, nonostante che sulla carta dovrebbe essere quello giusto ;-)
extrachiaro su vetro da 8 mi pare sprecato...
tieni conto che una sola pompa di movimento ti condiziona parecchio nell'allestimento interno.
occhio anche nella scelta degli animali, che spesso hanno esigenze diverse e si scazzottano tra di loro in tutti i modi :-))

Ok,quindi il 110.
In che senso ti sembra sprecato l'extrachiaro?
Ma una sola pompa non è da evitare? Non sono sempre consigliabili 2 pompe alternate?

dr.jekyll 24-10-2012 20:54

io per il momento prenderei solo una mp, tanto nella tua vasca basta e avanza.

l'extrachiaro su 8mm è sprecato perché il vetro è poco spesso è non noteresti la differenza

dal mio S2 con Tapatalk 2

SJoplin 24-10-2012 21:00

quoto il dr. di sopra ;-)
poi non so se ti rendi conto, ma con la configurazione che hai fatto te, ci compri una vasca un bel po' più grossa. non avrà la radion e magari neppure ecotech, però ti posso garantire che è tutto un altro andazzo

Sago1985 24-10-2012 21:29

E' lo so, ma ho problemi di spazio e troppe vasche in ballo.. per adesso devo accontentarmi del cubetto.. ;-) e i giocattoli mi piacciono costosi.. :-P cmq grazie per i consigli!! Vada per una sola mp 10.. l'extrachiaro però penso che lo lascerò.. non cambia tanto il prezzo.. in un caridinaio che ho fatto qualche tempo fa mi è piaciuto molto quello'effetto. Sembra che i vetri non ci siano..

SJoplin 24-10-2012 21:39

occhio che l'extrachiaro è anche più delicato e in un dolce non ti devi confrontare con le coralline ;-)

Sago1985 24-10-2012 23:40

Questo è un altro discorso.. se mi consigli di non farlo per questo motivo ti seguo! non pensavo fosse così delicato l'extrachiaro.. ;-)

SJoplin 25-10-2012 00:15

i discorsi secondo me hanno lo stesso peso: ho avuto un marino in ex chiaro da 8 e proprio la differenza era inesistente. non so poi se con layout diversi possa risaltare di +, comunque mi saprai poi dire ;-)
riguardo alla delicatezza, non prenderla come un paragone tra acciao e burro, ma sicuramente il rischio è alto. basta che ti si infili tra i magneti uno di quei microorganismi calcarei di cui il marino abbonda, che la rstrisciata ti aspetta dietro l'angolo. extra chiaro o meno, fai attenzione quando pulisci i vetri coi magneti e soprattutto non lasciarli sempre immersi in vasca.

Sago1985 25-10-2012 23:01

Ho seguito il tuo consiglio e ho ordinato il vetro normale.. :-))
Adesso però mi servirebbe una mano per il dimensionamento della pompa per la sump..
Ammettiamo che prenda l'H&S 110 (pompa 2.000l/h) è necessario che porti lo scambio con la vasca a 2000l/h o posso stare più basso visto il sovradimensionamento dello schiumatoio? Perchè in questo caso mi ci vorrebbe una pompa intorno ai 4.000l/h che mi sembrerebbero parecchi per una cubotto di neanche 125l..
Nel caso dovessi mantenermi sui 2000l che ve ne pare di queste? http://www.aquariumline.com/catalog/...y-p-11605.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-3485.html
tra le 2 i soli 50w della Ruwal mi attirano di più..Ho volutamente tralasciato la Eheim perchè 80watt mi sembravano un'esagerazione!
Cmq sono ben accetti altri suggerimenti! ;-)

aristide 26-10-2012 07:00

ma io ho un extrachiaro da 8 mm da un po' piu' di un anno e lo pulisco con una calamita piena di tutto un po' di buono ha che e' piccola e non e' di quelle che galleggiano ma passa dappertutto, pulisco spesso energicamente ma non ho nemmeno un graffietto

SJoplin 26-10-2012 08:52

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1061894167)
Ho seguito il tuo consiglio e ho ordinato il vetro normale.. :-))
Adesso però mi servirebbe una mano per il dimensionamento della pompa per la sump..
Ammettiamo che prenda l'H&S 110 (pompa 2.000l/h) è necessario che porti lo scambio con la vasca a 2000l/h o posso stare più basso visto il sovradimensionamento dello schiumatoio? Perchè in questo caso mi ci vorrebbe una pompa intorno ai 4.000l/h che mi sembrerebbero parecchi per una cubotto di neanche 125l..
Nel caso dovessi mantenermi sui 2000l che ve ne pare di queste? http://www.aquariumline.com/catalog/...y-p-11605.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-3485.html
tra le 2 i soli 50w della Ruwal mi attirano di più..Ho volutamente tralasciato la Eheim perchè 80watt mi sembravano un'esagerazione!
Cmq sono ben accetti altri suggerimenti! ;-)

Allora la faccenda dell'acqua che tratta lo skimmer va vista in questo modo:
lascia stare i dati di targhetta, quel dato va misurato sullo skimmer. Ora, visto che non lo puoi preventivare (io il 110 l'ho avuto per qualche mese anni fa e onestamente non ricordo proprio), ti conviene cercare in qualche discussione, perchè è un discorso che abbiamo fatto so quante volte. Riguardo alla risalita, per quel che mi riguarda deve trattare sicuramente più acqua di quello che fa lo schiumatoio; lascia pure che sia un po' sovradimensionato, ma quello lo sistemi col livello. Ora nelle pompe di risalita, negli ultimi 2 anni ci son state parecchie evoluzioni e ti confesso che io son rimasto un po' indietro #12 Devi comunque tener conto dei consumi, quindi scarterei l'eheim di vecchia generazione (1250 & co. sicuramente dei muli, ma non particolarmente parchi) e mi orienterei su prodotti nuovi tipo Sicce, Aquarium system & co. Tieni conto nel possibile di eventuali utenze aggiuntive che potrebbero esserci (derivazione per reattore di Ca, refri, ecc.). Anche lì, una spulciata in tecnica marino ti sarà sicuramente d'aiuto ;-)

Sago1985 26-10-2012 16:44

Pufferbacco non riesco a trovare i dati sull'acqua realmente trattata dall' H&S 110.. non penso sia normale,ma se provo a lanciare la ricerca con "H&S 110" non mi da risultati.. cosa impossibile!! Non è che qualche anima pia mi potrebbe passare questi dati o passarmi il link alla discussione?

SJoplin 27-10-2012 00:58

hai provato senza la &?
se mi ricordo domani (oggi) chiedo a un mio amico

Sago1985 27-10-2012 09:14

Anche HS 110 non và.. mi sa che c'è una specie di bug.. cmq, grazie tante per l'interessamento!!!!

aristide 27-10-2012 09:20

http://www.aquariumcoralreef.com/cat...cat=32&cat=134

il 110 non c'e' c'e' il 150

Sago1985 27-10-2012 09:29

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061896430)

???
Non ho capito che c'entra scusa..#24

aristide 27-10-2012 09:41

non cercavi lo schiumatoio Hs?

Sago1985 27-10-2012 09:58

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061896444)
non cercavi lo schiumatoio Hs?

:-D no, cercavo i dati sulla portata effettiva del 110 per poter dimensionare la pompa di ritorno dalla sump..(leggi più sopra il discorso completo).. se mi baso su i dati della pompa che lavora nello skimmer (sui 2000l/h) dovrei montare una pompa in sump di almeno 4000 l/h che onestamente per un cubo di 100 l netti mi sembrano un esagerazione.. soprattutto voglio stare attento ai consumi anche se mi costa qualcosa di più all'inizio. Per dire, la Eheim di quella portata consuma quanto la plafoniera, ma resta in funzione H24.. quindi scartata a priori.. mentre ce ne sono altre con consumi più contenuti, anche se c'è da valutare le prevalenze. Quindi per fare i raffronti mi servono quei dati.. più chiaro adesso?

aristide 27-10-2012 10:28

chiedo venia

Sago1985 27-10-2012 10:37

#70

Sago1985 27-10-2012 18:06

Mi sono informato (Grazie 1000 fappio!) il volume trattato dall' H&S 110 dovrebbe essere intorno ai 600l/h.. Considerando i consumi e la prevalenza da superare (maaaassimo 150cm) penso di orientarmi sulla Aquabee 2000/1: http://www.aquariumline.com/catalog/...ny-p-9312.html
Mi sembra un buon prodotto e dai consumi contenuti..

In ballo ci sarebbe anche la Sicce 2.0 http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11768.html

e l'Aquarium System 2300 http://www.aquariumline.com/catalog/...2300-p-85.html

che però consumano un pò di più..

garth11 27-10-2012 18:32

Secondo me 600 litri non li tratta comunque quelle che hai citato sono ottime pompe, a me piace più la sicce ma non l'ho avuta per molto quindi vedi tu


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll 27-10-2012 18:37

Ciao, anche io monto un h&s 110...come pompa uso una eheim compact 2000 +, lavora più che bene

Sago1985 27-10-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061897217)
Ciao, anche io monto un h&s 110...come pompa uso una eheim compact 2000 +, lavora più che bene

Non male neanche quella in effetti.. hai il grafico di prevalenza sotto mano? Mi sai dire quanto dichiara sui 150cm? Anche se, nome a parte, le altre come efficienza mi sembrano migliori..

SJoplin 27-10-2012 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1061897125)
Mi sono informato (Grazie 1000 fappio!) il volume trattato dall' H&S 110 dovrebbe essere intorno ai 600l/h.. Considerando i consumi e la prevalenza da superare (maaaassimo 150cm) penso di orientarmi sulla Aquabee 2000/1: http://www.aquariumline.com/catalog/...ny-p-9312.html
Mi sembra un buon prodotto e dai consumi contenuti..

In ballo ci sarebbe anche la Sicce 2.0 http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11768.html

e l'Aquarium System 2300 http://www.aquariumline.com/catalog/...2300-p-85.html

che però consumano un pò di più..

Fappio l'HS110 l'ha avuto e magari l'ha tutt'ora, quindi se dice che tratta circa 600lt/ora, direi che ti puoi fidare. Delle pompe che indichi, io ho l'AB2000 sullo skimmer e la 3000 per la risalita e a mio avviso il marchio aquabee è ancora sinonimo di qualità. Da qualche anno è un po' "demodè" sui forum, ma non per questo significa che sia certo un cattivo prodotto. Per ultimo tieni conto che i consumi indicati, nell'utilizzo come risalita, sono superiori rispetto a quegli effettivi. Discorso che vale per tutte le pompe, ovviamente...

Sago1985 14-11-2012 19:15

Piccola info.. sapreste dirmi che tubi montano le Aquabee 2000/1? Vanno bene i classici 16/22 della Eheim? (facevo per ordinare pompa, tubo e rubinetto tutto assieme)

Sago1985 20-11-2012 16:54

Nessuno che ne ha idea?

Giuansy 20-11-2012 17:06

non so aiutarti...posso dirti questo:

quando ordini la pompa, ordini anche il tubo e gli dici che sia compatibile con la pompa no??
cosi vai sul sicuro ...

Sago1985 20-11-2012 17:48

Giusto,ma visto che di 16-22 ne ho già un pò potrei non prenderne altro se va bene quello.. cmq.. per quello che costa penso che farò come dici tu..

garth11 20-11-2012 18:38

Il classico tubo verde della eheim che inibisce lo schiumatoio per un mese?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sago1985 20-11-2012 18:45

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061943823)
Il classico tubo verde della eheim che inibisce lo schiumatoio per un mese?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vedi.. questa non la sapevo!! Quindi niente Eheim? Come faccio a sapere quali tubi vanno bene se non ci si può più fidare nemmeno dei Tedeschi?? :-D

Sago1985 26-12-2012 13:26

ecco che vi annoio nuovamente.. ho preso la pompa Aquabee 2000/1 nuova.
Però ho ancora dei dubbi sulla misura del tubo.. l'unico raccordo che era presente nella confezione mi sembra parecchio piccolo per 2000l/h.. ho fatto la prova con il 16/22 della Eheim che avevo e ci sguazza.. possibile che ci voglia un tubo più piccolo di quel diametro?

Sago1985 27-12-2012 13:14

Ho tolto il raccordo sul pescaggio della pompa e l'ho messo sulla mandata.. con quel raccordo vanno bene i tubi 16/22. Va bene così? Tanto il pescaggio con la pompa in sump può stare senza il raccordo inserito giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12326 seconds with 13 queries