AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   valori test acquario pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397941)

bexwiller (roberto) 20-10-2012 16:30

valori test acquario pesci rossi
 
Ho un acquario da 60 lt con 4 pesci rossi (sò che è piccolo e mi stò organizzando per un 100 lt).
All'interno di sono una pianta di anubias barteri, una anubias nana ed un egeria densa.
Ho rilevato questi valori dell'acqua (stick sera)
Ph 7.5
GH>10
KH 3>6
NO2 0
NO3 25<50
ho pensto di mettere un'altra pinata a crescita veloce e non gradita dai pesci rossi la vallisneria mini, che ne pensate mi puo aiutare ad abbassare l' N03?
grazie per l'aiuto?
Roberto

davide147 20-10-2012 16:38

ciao
per abbassare gli no3 fai cambi parziali di un 10% molto spesso, visto che hai quei pesci in 60 litri
le piante aiutano sempre...basta che no se le mangiano...
dovresti aumentare la durezza per i carassi se i test sono giusti...
usa quelli a reagente che sono molto più affidabili

ah...per la cronaca...100 litri sono adatti a 2 pesci rossi non a 4 #17

Agro 20-10-2012 17:32

Con 4 vacche che fanno margherite in 60 litri le piante non sono risolutive.
Misura i nitrati nell'acqua dei cambi, se sono già alti li difficilmente riuscirai a tenerli a bada.
Aumenta un po l'entità dei cambi.

bexwiller (roberto) 20-10-2012 18:12

anche l'acqua che uso per il ricambio, che faccio ogni 2 giorni per 1/5, ha nitrati NO3 intorno a 25.
cosa mi consigli.

ormai i pesci rossi ci sono, mi stò organizzando per una vasca 100lt, oltre non credo di poter andare!!!

ciao Roberto

davide147 20-10-2012 18:16

dovresti fare i test a reagente però...
le striscette sono molto approssimative
comunque gli no3 a 25 per i rossi non sono altissimi, a 50 diventano pericolosi :-)

Atari 20-10-2012 20:18

Se hai effettivamente i ntirati a 25 nell'acqua di rubinetto non puoi sfuggire, ma puoi aiutare usando piante che ne assorbono molti in vasca.

Prima di fare qualunque acquisto però cerca o fatti fare i test a reagente, perché le striscie sono davvero inaffidabili e magari la concentrazione è molto minore.

Se il problema sono i soldi e non lo spazio per una vasca più grande puoi cercare anche un usato, sempre se quella da 100 litri non l'hai già comprata.
Comunque è già un ottimo passo avanti per i tuoi pesciolini avere un 100 litri. Se devi ancora comprare l'acquario grosso però io un pensierino ce lo farei #70

davide147 20-10-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Atari (Messaggio 1061884283)
Se hai effettivamente i ntirati a 25 nell'acqua di rubinetto non puoi sfuggire, ma puoi aiutare usando piante che ne assorbono molti in vasca.

al limite si può mettere acqua di osmosi con aggiunta di sali per alzare la durezza...
certo non è molto pratico però...

per la vasca grossa quoto atari...ma li devi vedere tu :-)

Dario.Blu 20-10-2012 22:15

Ti consiglio anch'io acqua RO + sali per aumentare le durezze e ph.

Così facendo immetti acqua con no3 praticamente a 0.
Tieni monitorati i nitrati. 4 pesci rossi in 60l sporcano molto.
Si potrebbero tenere a bada i nitrati, ma dovresti avere una folta vegetazione(scegli magari piante che non vengono mangiate dai pesci) e una buona illuminazione.
Il problema però rimane sempre per lo spazio, ma il problema del continuo innalzamento dei nitrati si può sistemare.

bexwiller (roberto) 21-10-2012 10:36

Ieri ho messo due piante di vallisneria, ma non sono riuscito a trovare la varietà più piccola!
la potatura come deve avvenire?
per il momento come piante ci sono
2 egenia densa
1 anubias barteri
1 anubias barteri nana
2 vallisneria
se metto altre piante riduco ancora lo spazio per i pesci, che è già poco!
grazie Roberto

Atari 21-10-2012 11:41

Per la vallisneria devi tagliare la parte che resta fuori dall'acqua, tagliando obliquamente sulla foglia. Non talgiare le foglie a metà: o la cima o la base, altrimente poi la foglia marcisce.

PaoloScalare 21-10-2012 14:09

Ciao, confermo tutti i consigli di cui sopra, reagenti per i test, massimo litraggio possibile per i pesci e aggiungo parsimonia con il mangime con giorno settimanale di digiuno, per le piante devo dirti che quelle che hai secondo me ti aiutano pochissimo con i nitrati, ti consiglio per esperienza diretta la ""HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA"" io nel mio vecchio acquario non facevo in tempo a potarla che ricresceva in maniera impressionante, una vera mangianitrati, i migliori risultati li ho ottenuti facendola crescere sul pelo dell'acqua come pianta galleggiante, sommersa e ancorata al fondo no.

bexwiller (roberto) 21-10-2012 16:46

mi sembra una pianta che non vada d'accordo con i pesci rossi, o meglio credo che se la mangino!
Ora vedo come và così per qualche giorno, poi eventualmene provo ad inserirla.
devo acquistare i reagenti per i test e con l'occasione volevo prendere sia i batteri che il biocondizionatore: che prodotti mi consigliate?
Grazie Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11960 seconds with 13 queries