![]() |
consiglio nuova vasca...
salve ragazzi, da qualche giorno ho abbandonato il progetto della vasca con frontale curvo, visto che non trovo nessun costruttore che lo fa, e chi lo fà mi chiede un botto!!! avevo pensarto di optare per una vasca con vetri visibili in extrachiaro, secondo voi le misure 80 x 55 h x 50 vanno bene?
|
misure buone direi ;-) ...
|
ok, fin qui ci siamo, chiederò un pò di preventivi. adesso ho un altro problema, la vasca andrebbe posizionata in sala, e mia moglie rompe dicendo che la vasca aperta puzza e il sale e l'umidità corrode il muro vicino, è vero? che ne dite se la farei chiusa?
|
guarda una vasca sicuramente aumenta l'umidità ma basta fa girare l'aria (aprire un pò le finestre oppure un deumidificatore ;-) ) niente di assurdo sulla puzza se gira bene non hai nessun problema se vuoi fare un marino vai di vasca aperta ;-) ...
|
Quoto Grostick.
Anche mia moglie è fiisata con gli odori, ma l'acquario anche se aperto non ne ha. L'umiditá è un pó piú problematica... Ma niente di insuperabile. |
facendola chiusa cosa succede? magari aprendola solo la notte?
|
Se hai la sump e lo schiumatoio non avresti problemi di ossigenazione... Ma incontreresti difficoltá nell'inserimento di un'illuminazione adatta e nella dissipazione del calore soprattutto in estate
|
perchè avrei problemi per l'illuminazione?
|
certo dipende molto da quello che vuoi allevare ma una vasca aperta ti permette di avere molta più libertà per la scelta del tipo di illuminazione la vasca chiusa è più limitata ;-)
|
allora...io vorrei autocostruirmi una plafo a led, dici che sarà un problema? calcola che nel mobiletto dove ci sarà la sump, ci sarà un foro con griglia collegato all'esterno per il cambio d'aria...
|
nel mobiletto magari se non basta puoi mettere una ventolina per far girare l'aria ed evitare condensa ...
|
vabbè credo che se faccio un foro che và direttamente all'esterno, la ventolina non serve, il problema è per la plafo, io vorrei fare la vasca chiusa...aperta me la sconsigliano molti...però non ho mai avuto una vasca aperta e quindi non saprei
|
non mi risp nessuno?
|
io 90% degli utenti marino ha la vasca aperta e nessuno ha problemi per la puzza (se la vasca gira bene) e di umidità sempre tenendo presente che bisogna dare un corretto ricambio di aria ;-)
|
ok...vedremo, ma vorrei provare a farla chiusa. allora dove dovrei far forare la vasca? il mio rivenditore mi ha detto di volerla forare nella parte di un angolo, alla base, e poi quindi mettere due tubi che salgono fino al bordo, non so come si chiama il metodo....voi che dite?
|
........
|
ciao sono alle prime armi come te...è solo da un anno che ho il marino e ora dovro abbandonarlo xchè vado in australia.... kmq io di inverno praticam.ho fatto un coperchio artigianale con listelli di 3 cm x 5 cm di altezza appoggiata alla vasca con una passata di resina sul legno prima di appoggiarla. di sopra ho messo il compresso (quello usato x le porte d'alluminio)sempre color legno con apposita apertura della plafo. x finire tutto a giro ho messo una striscia di 10 cm. larga x 0.5 spessa di compensato sempre in tinta che copre i 5 cm della listella e lascia 5 cm di aria nella vasca così sotto la cornice trovi subito l'acqua rendendolo molto bello e otterrai10 cm.di aria all'interno che ne mio bastano.....
poi in base a come sai andranni i fili farai dei buchi x uscire le spine e nello stesso tempo avrai un ricircolo dell'aria... |
interessante...perchè non metti delle foto? io sto cercando una vasca in extrachiaro usata. se vuoi le foto puoi mandarmele a luigi.pennetta1@virgilio.it
|
quanti consigli....
|
nessuno mi dice dove fare i fori? o dove è meglio?
|
Mi spiace per te ma la vasca va necessariamente scoperchiata#36#
|
i fori falli in un angolo sul vetro posteriore, a destra o a sinistra dove è più comodo a te.
per lo scoperchiamento, vedi tu... come ti ho già detto resti limitatoper l'illuminazione perchè non puoi posizionare 6 o 8 tubi t5 sotto un coperchio e tantomeno una HQI. con i led forse restano troppo vicini all'acqua, ma non ne ho idea. Il problema puzza non esiste! esiste quello del surriscaldamento... |
ok...io vorrei provare a farla chiusa magari con qualche buchetto, ho paura che aperta lasci troppa puzza come dicono...io non l'ho mai avuta aperta
|
per lo scarico/carico che fori mi consigliate? cioè che metodo mi consigliate? sento parlare molto di xacqua, vorrei prendere il più silenzioso possibile...
|
chi di voi ha mai visto il programma su Sky....il re dell'acquario? oggi vedendolo ho avuto una bella risposta....volendo un acquario si può fare anche coperto....
|
lo scarico xaqua è silenzioso (io ne monto 1) ... per la questione vasca coperta o no ... nessuno dice che è impossibile ma è limitante ;-)
|
Come ti ha detto grostick nessuno ti dice che è impossibile fare un acquario marino chiuso...
Semplicemente rispondevamo ai tuoi dubbi su puzza e umiditá... Rassicurandoti e cercando di consigliarti al meglio dicendoti che, se i timori erano quelli da te descritti, avresti tranquillamente potuto farlo aperto. Anche perchè è meno limitante. Poi vedi tu... Se le risposte che cerchi sono solo quelle che vorresti sentirti dire, fai benissimo a cercarle nel 're degli acquari'. Dopo chiamali anche per farti la manutenzione peró ;-) :-) |
non ho detto che loro hanno ragione, ma oggi vedendo una bella vasca coperta ho pensato che potrei farla cosi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl