AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Oranda black moor sofferente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397712)

GiuliaXPois 19-10-2012 09:35

Oranda black moor sofferente
 
Aiuto, per favore.
Il mio Oranda, Pois, da stamattina staziona sul fondo della vasca e fa fatica a nuotare in superficie per raggiungere il cibo. Ho notato in vasca quelle che penso siano feci chiare, quasi trasparenti, oltre alle normali. Il pesce non è gonfio, ma ho notato che ha l'occhio pallido (Pois ha un occhio solo).
Qualche mese fa l'ho trovato abbandonato per strada in una vaschetta, l'ho portato a casa e sistemato in un acquario da circa 25 l (non so di preciso, mi è stato prestato). Ci ho messo in fondo di ghiaia sottile e una piantina vera. Uso un biocondizionatore e un prodotto liquido per la piantina, alimento il pesce con fiocchi della SERA.
Leggendo qua e là ho letto che sarebbe stato opportuno aggiungere del sale all'acqua, così ho tolto la pianta e aggiunto due cucchiaini e mezzo in vasca (il pesce è solo) e acceso il filtro.La temperatura è di 19/20 gradi (non ho un riscaldatore e non ho i test per i valori).
Che posso fare? Ormai Pois è la mascotte di casa!

Sirandrew 19-10-2012 09:52

Cioé fammi capire, un Black moor abbandonato per strada?????
Signore..... Non ci sono più limiti alla cattiveria!!!!!

Mi spiace ma per il tuo Black lasciò parola agli esperti!!!!

GiuliaXPois 19-10-2012 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Sirandrew (Messaggio 1061881583)
Cioé fammi capire, un Black moor abbandonato per strada?????
Signore..... Non ci sono più limiti alla cattiveria!!!!!

Mi spiace ma per il tuo Black lasciò parola agli esperti!!!!

Sì... ti rendi conto?

GiuliaXPois 19-10-2012 11:28

Ho aggiunto un altro cucchiaino di sale all'acqua diluendolo prima di inserirlo. Il pesce mi pare più energico di prima e si comporta come quando ha fame, ma volevo sapere prima se è il caso di dargli da mangiare o se è meglio tenerlo un po' a digiuno. Gli dò da mangiare tre volte al giorno una piccola quantità di scaglie, nel caso ce ne fosse bisogno ho acquistato dei piselli e li ho bolliti, ma aspetto prima qualche consiglio da voi.
Non riesco a capire se il suo occhio è gonfio perché essendo un telescopico è già molto sporgente! Rispetto a qualche ora fa però mi sembra tornato del colore di prima.

eltiburon 20-10-2012 01:03

Senti, se c'è il filtro c'è rischio che maturi proprio ora, ciò comporta un picco di nitriti (NO2) che può uccidere il pesce. Io, per ora, lo terrei senza filtro, cambiando acqua frequentemente, non tutta, un 20% ogni 2 giorni, usando acqua alla stessa temperatura e biocondizionata.
Fai bene a usare il sale, ricordati che verrà rimosso solo coi cambi, il tempo non lo elimina e il filtro nemmeno.
L'aeratore c'è? se non ce l'hai prendilo, è importante, aeratore con pietra porosa e tubicino, tienilo sempre acceso per ora.
Importantissimo è conoascere i valori dall'acqua, almeno pH, NO2, NO3. I NO2 devono essere zero, sono velenosi.
Penso che tu stia dando troppo cibo, una sola volta al giorno e poco, non devono rimanere residui. Non farti impietosire. Anzi, ora fa 1 o 2 giorni di digiuno totale.
------------------------------------------------------------------------
La temperatura com'è? Hai riscaldatore? se sì tienilo sui 23/24°C, se non ce l'hai fai molta attenzione che l'acqua non si raffreddi bruscamente la notte e la mattina (finestre aperte, correnti d'aria, etc.).

GiuliaXPois 20-10-2012 01:43

Il pesce è migliorato, non è più stato sul fondo e nuota con molta più facilità. in tutto il giorno gli ho dato solo un pisellino bollito e sminuzzato e ora sta liberando l'intestino in maniera normale. Ok, lo terrò a digiuno e col filtro spento. Ho un filtro con spugnetta e carboni attivi che ha un tubicino con una valvola che si può tenere aperta o chiusa e fa le bollicine... è l'areatore? se è quello tolgo i filtri e tengo accesa la pompa con la valvola aperta? la temperatura è costante sui 20°, non ho un riscaldatore.
Pensi sia stato il cibo a dargli problemi?

eltiburon 21-10-2012 01:00

Dovresti misurare i valori, sono importanti.
Il cibo aiuta a creare problemi, ma non è solo lui, ho paura di un picco di nitriti (NO2).
L'aeratore è una pompa d'aria, se cerchi in rete vedi. La tua idea di togliere le spugne e fare le bollicine con la pompa del filtro è già qualcosa, ma l'aeratore è meglio. Se hai un acquario, bisogna averlo in casa.
L'acqua nuova la tratti col biocondizionatore?

GiuliaXPois 21-10-2012 22:16

Sì, la tratto sempre prima di cambiarla. Ok, mi procurerò i test... intanto Pois ha fatto un po' di digiuno e ora ha iniziato con pochi piselli, cambio il 20% d'acqua e accendo l'aria del filtro (nel frattempo la spugna e il carbone li tengo immersi nell'acqua?
Grazie dell'aiuto!

eltiburon 22-10-2012 00:24

Tienici aggiornati!

GiuliaXPois 26-10-2012 13:00

Pois sta meglio! Nuota e galleggia normalmente ora. Ho fatto due cambi d'acqua del 20%(ho calcolato precisamente la quantità d'acqua dell'acquario, così da essere precisa anche con le quantità di biocondizionatore - è un 35l), reinserito la pianta e tengo acceso l'areatore (il mio filtro è multifunzione, accertato :) ) senza filtri, che tengo in ammollo nell'acqua dei cambi. Quando potrò reinserire i filtri? Gli do meno da mangiare, una volta sola una piccola quantità di scaglie bagnate o di piselli o carote sbollentati. A breve dovrei avere i test per calcolare i valori dell'acqua!

eltiburon 27-10-2012 01:28

Aspetta di avere i test.
Ma il filtro è a mollo e in funzione, vero? non è fermo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09081 seconds with 13 queries