![]() |
Temperatura minima invernale....
Qualé la temperatura minima invernale per i nostri acquari? Io l tengo a 23* ....
|
22° :-))
|
Cosa si può rischiare a queste temperature?
|
Quote:
|
Volete dirmi che non e' una regola mantenere l acqua fissa sui 26 gradi?!
|
Quote:
|
Thanks.. ;)
|
22,5°...il riscaldatore attacca a 22° e stacca a 22,5°
|
Quote:
e nell'arco della giornata "aquariofila", che escursione termica puo' avere la vasca senza creare problemi agli abitanti? #24 grazie |
l'importante è evitare sbalzi termici ;-)
|
Io la tengo a 24 gradi, ma questo inverno penso di tararmi sui 23 gradi.
|
22
|
Ma solo io la tengo a 25/26????
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Con questa crisi abitueremo i nostri ospiti ad arrivare anche a 15 gradi!! :D Inviato dallo spazio con tapatalk 2 |
Temperature più basse corrispondono anche a livelli di ossigeno disciolto maggiori, quindi vantaggi per il sistema. 22 -23 °C è un ottimo compromesso.
|
22° ma scendo di mezzo grado tra pochi gg
|
Io a 25° ma ora credo di impostarla sui 24°! :-))
|
a 22 colori piu belli
|
a 22 più ossigeno e colori più belli#70 Credo che la vasca dia il suo massimo a 24 gradi però.
Ma occhio che sotto 22 si blocca la calcificazione di alcuni coralli e ne soffrono molto. Per soli pesci anche 21 gradi è la soglia minima con una buona alimentazione ricca di cibo fresco che sopperisce alla temperatura bassa con molti grassi. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
22 senza problemi...
|
Ottimo.. Ora la imposto anch'io a 22/23 gradi
Emanuele |
Quote:
E che la maggior parte di voi ha sps, nel mio caso di molli vale lo stesso?? Per ora con 22 gradi in casa e 8 t5 accessi la temperatura e ancora a 26 e a volte partono le ventole e il riscaldatore credo vada davvero poco forse nelle ore notturne... |
io imposto a 23 gradi
|
e' un mesetto che sto a 23 ma scendero' ancora #36#
|
A questo punto scendo anche io... impostata a 23 quando arriva a 22 attaca a riscaladare. Mica è troppo un grado di oscillazione?
Per ora stiamo ancora poco sotto i 25 ma con il freddo scenderà poco a poco... Inviato dallo spazio con tapatalk 2 |
Ma chi la tiene a 22 intende che il riscaldatore attacca a 21 o 21,5 e stacca a 22?
|
Ok quindi imposto a 22,5 in modo da fare 22 23 * con sta crisi si risica tutto....
|
La temperatura io la misuro in vasca, precisamente sullo scarico ;-)
Di conseguenza regolo il riscaldatore. saluti |
Anche io penso di arrivare sui 22
|
quest'inverno voglio provare a staccare il riscaldatore e a coprire la vasca con una lastra di plex (già usata lo scorso inverno). Poichè ho impostato le luci (in base alla bioraria) dalle 19/30 alle 04/30, la notte sfrutterò anche il potere radiante della plafo t5, mentre di giorno e di pomeriggio ci sarà il riscaldamento dei termosifoni e "l'uso" della casa!!!!
vediamo come va...... |
22 °C e mi trovo benissimo,
ho passato tutto l'inverno scorso senza nessun problema. |
Ma oltre alla temperatura minima ultimamente mi domando quale sia l'oscillazione massima nell'arco della giornata.
Le sole luci mi alzano la temperatura per più di un grado nell'arco della giornata e uso T5, non oso pensare a chi ha HQI |
?????? sono super sorpreso:
la mia vasca, a luci spente, a fatica va sotto i 26° (e attualmente ne ho 19 in casa!!!) io a 22°/23° ci arrivo solo col refrigeratore in funzione!!!! |
Quote:
|
non me lo spiego nemmeno io!!!
secondo me la sump della Elos piccola... (40x40x20livello acqua) e dentro c'è la risalita Eheim 1260, un LGM 800 doppia pompa, e una NWJET 3000 che porta l'acqua al refrigeratore che sta fuori in terrazzo!!! troppe pompe..... troppo calore..... troppo consumo di corrente! Stamattina alle 4 si è spenta la luce e avevo 26,5° (temp max impostata sul refrigeratore).... oggi alle 17 appena tornato dal lavoro avevo l'acqua a 26°! ho perso 0,5° in 13 ore con 19° in casa! non so se essere contento o preoccupato! #24 |
Non può essere, controlla tutte le pompe ma non in acquario perchè non te ne accorgeresti, voglio dire che se la pompa arriva a 26 - 27 ° mettendo la mano su di essa non riesci a valutarlo. stacca la pompa, toglila dall'acquario o dalla sump, lascia che raggiunga la temperatura ambiente, poi mettila in funzione in una bacinella d'acqua con un termometro, quindi accendi e attendi qualche minuto, se è quella te ne accorgi subito vedendo la temp che aumenta. Naturalmente la prova dovresti farla con tutti gli accessori alimentati in corrente che hai in acquario.
Le pompe solitamente hanno all'interno un sensore di temperatura che stacca l'alimentazione in caso di riscaldamento della pompa, se questo è difettato o guasto, può darsi che non intervenga. |
da una vita a 22/23° L'inverno....
|
IO sempre 26....ma sto punto provo a calare a 24 gradualmente anche io.... domandone ma in primavera poi tenete tarato su 22-23 poi sfruttate le escursioni termiche diurne o alzate il riscaldatore per mantenerla piu costante?
|
La tengo da sempre sui 24-24,5 ma a sentire tutti voi a sto punto scendo di un gradino......
|
io ho impostato il riscaldatore a 22° ........ le ventole a 28° ........ in mezzo mi va sempre bene :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl