![]() |
azz ci sei andato giù bello pesante
|
Maxcc mi ha stravolto la vasca io non volevo gettare neanche uno spillo comunque era troppo piena
|
tutte cose di qualità
vedrai quando crescono |
Quote:
|
#18#18#18
|
I vecchi coralli non li ho messi
|
Dai.. le foto non sono male (come gli animali)... un pochino troppa grana dovuta agli iso alti, e qualche messa a fuoco mancata, ma per il resto bravo #25
|
Belle foto.. manca una panoramica :-)
Emanuele |
direi che le foto non vanno affato male e gli animali sono molto belli
per le foto dei coralli ti consiglio di utilizzare il trepiede ed impostare gli iso al valore più basso possibile |
e quelle sono decenti :P ??
la quarta cosa e'? tricolor? |
Bravo Maurizio.....decisamente migliorato.
gli animali sono belli anche se qualcuno non è proprio in piena forma. |
Bei pezzi......
|
http://i1230.photobucket.com/albums/...psf4b0f079.jpg
appena fatta con il cellulare, si lo so son pieno di aiptasie questo è il cubo che ho allo studio non trovo wudermanni |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
macro 50 e sigma 150, son tutto tuo |
Quote:
devo proprio ancora imparare a conoscere gli animali... a me sembrano tutti fantastici... nel profilo dove si indica il grado di preparazione dovrei mettere "ignorante professionista"... :-D |
Quote:
|
Maxcc anche la 9
------------------------------------------------------------------------ alcune erano addossate ora hanno + aria ------------------------------------------------------------------------ dopo la tua sistemazione |
ahhh ok!
si, guardando bene si notano delle sofferenze... io cmq non le ho mai avute così belle.. :-D ma questa volta ricomincio alla grande! #70 |
Quote:
|
alcune se non vedo male hanno le turbe la terza sicuro la tricolor e da controllare bene
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ scusa la terza non puo avere le turbe e una histryx cmq queste per me si http://s14.postimage.org/54e0hofv1/D...pseebb35d3.jpg http://s14.postimage.org/4swk4wzf1/D...psa6faff69.jpg http://s14.postimage.org/5wgogvk25/D...ps38daa1d1.jpg |
No sono le foto che fanno schifo la 1 l'ho presa a Livorno la 2 è così da sempre la 3 estata taleata si trovava in mezzo ad altri animali che la disturbano poi......buh che ti devo dire
|
Quote:
|
***** Maurì che sei testardo #23 te lo detto io,la confermato Matteo,te lo sta dicendo Achilles91 e daiiiii..............comincia coi bagnetti
|
Quote:
|
Non usare il betadine, fai peggio.
Stavo per scriverti anche io che sei impestato di turbellarie, ma proprio tante tante. Purtroppo le bastarde le conosco bene>:-( Si vedono proprio i morsi e il tessuto scolorito... #13 Prendi il corallo e prendi due brocche, una di acqua della vasca e una di acqua osmotica Dieci secondi in osmotica, andando su e giù e scuotendo , poi 30 secondi in acqua della vasca... Ripeti almeno due volte e vedrai quante se ne staccano. Se puoi procurartelo, compra il restor di brightwell e spruzzalo diluito sui coralli malati. Aiuterà il tessuto a rimarginarsi e i coralli a riprendersi.... Trucco insegnatomi dal vecchio zon ;-) |
Ps la suharsonoi non lavarla, la uccidi.
|
Anche il droncit e molto buono
|
Vero, ma ė più laborioso.
|
della brightwell il medicoral mi ha aiutato un casino...
mi sa che una passatina ai pezzi che mi mandi la faccio... :-)) anche il restor dopo nella vasca è molto buono |
Si dagli Na passatina
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Solo quelli che mostrano i morsi.
La suharsonoi è quella con i coralliti molto lunghi (o almeno a me sembra lei). |
alcune foto fatte da altre angolazioni:
http://i1230.photobucket.com/albums/...ps55d6447b.jpg http://i1230.photobucket.com/albums/...ps1a00be1c.jpg http://i1230.photobucket.com/albums/...ps52782b78.jpg http://i1230.photobucket.com/albums/...ps7447e46a.jpg http://i1230.photobucket.com/albums/...ps20a1ec97.jpg http://i1230.photobucket.com/albums/...ps665b1b5a.jpg io non ne vedo buh |
Mettiti gli occhiali e guarda bene... il tessuto è pieno di puntini chiari, sono i morsi.
nella seconda foto, le zone di tessuto chiaro e sbiancato sono piene di turbellarie. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ POLO Ma non vedo uova |
Fammi il santo piacere... prendi la colonia della seconda foto e tirala fuori, poi guardala da sotto.
se non sei ancora convinto pucciala per 10 secondi in una brocca di osmotica scuotendo vigorosamente, vedrai cosa non viene giù! |
ho ingrandito la foto ma è da parecchio tempo che è così:
http://i1230.photobucket.com/albums/...ps6c8af02e.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ ha importanza se fatta di giorno o di sera? ------------------------------------------------------------------------ http://lavitadiunavasca.blogspot.it/...perazione.html di questi animali non se ne vedono nei miei animali ------------------------------------------------------------------------ http://lavitadiunavasca.blogspot.it/...perazione.html o di queste uova |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl