AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   topic 2 Coral snow fatto in casa REEF GHOST (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397488)

riccardo86 17-10-2012 22:22

topic 2 Coral snow fatto in casa REEF GHOST
 
Dopo tanti soldi spesi per i vari prodotti coral snow e similari credo di essere giunto alla conclusione che si possa replicare in casa o eventualmente in farmacia.
Leggendo quà e la e vedendo la colorazione bianca latte del prodotto, che effettivamente a mio parere funziona eppure bene per far precipitare sostanze in sospensione nell'acqua e aiutando veramente l'assorbimento di vari elementi da parte dei coralli che recepiscono espandendo i polipi, mi sono affidato ad un mio amico farmacista per parlarne.
Può essere solo che, principalmente Caco3 e Mgco3 aggiunti ad h2o pura non ben solubili è vero, ma senza farli precipitare e frullati per diminuire la dimensione del particolato e farlo rimanere in sospensione nel composto.... tradotto=acqua distillata+carbonato di calcio+carbonato di magnesio+minime parti di sali di calcio e sali di magnesio disciolti e totale della soluzione interno quindi con ph alto per impossibilitare vita batterica all'interno.
Tradotto meglio... particelle di carbonato non solubili che rimangono in sospensione in acqua con un pizzico di cloruri di calcio e magnesio.
L'importante secondo me è avere i carbonati più piccoli e sminuzzati possibile, quindi un bel frullato per fare il liquido bianco latte.
Molti prodotti mettono anche vitamine e amino in aggiunta alla classica neve che è composta come suddetto (tipo il reef snow di brightwell che ha anche in aggiunta un composto piccolissimo di aminoacidi e proteine nel composto).
A questo punto si parte con le prove oggi in laboratorio dal mio amico per creare lo snow che mi serve senza vitamine o aminoacidi che se voglio aggiungo ad ogni dosaggio in vasca mischiate assieme ad esso.
Quello che voglio è il prodotto base che neutralizza il particolato dell'acqua, la pulisce e apre i polipi degli sps a go go.Sono sicuro che i coralli anche col solo pulviscolo di carbonati dello snow, che è poco solubile prendano queste particelle solide e se le mangino letteralmente legate al particolato della vasca.
E' un pò come se i granuli di carbonati dello snow legassero con il particolato della vasca e i coralli ingolositi con questo mix di quello che alla fine gli serve come cibo eterotrofo per crescere, lo mangino.
Pensate che bel boccone di carbonati di calcio magnesio e cibo insieme.
La reazione del sistema non la posso tradurre ma sò quale è: l'azione dei batteri che sbiancano l'acqua con lo snow non la sò perchè, ma lo fanno. Non posso sapere al 100% perchè i coralli spolipano così in più, ma lo fanno. Sembra che tutti ne giovino, per questo lo faccio, non inquina, mi pulisce l'acqua e mi fa spolipare a bestia i coralli. Sui ciano non lo sò non li ho e non lo ho provato ancora, ma non ci credo.
Lo si potrà poi dosare insieme a vari oligoelementi per facilitarne l'assorbimento sempre con lo stesso concetto.
Questo è quello che penso io, poi può essere sbagliato, può essere che non assorbono nulla e li eccita solamente, ma è naturale che il 99% dello snow venga schiumato assieme al particolato legato rendendo l'acqua limpida e anche se solo l'uno per cento va ai coralli credo che già sia tanto. Comunque ai nostri amici che espandono i polipi, di cibo non gliene serve un quintale come molti pensano, e a loro in vasca sembra andargli bene.
A me come prodotto piace e me lo provo a fare.
Detto questo mi sono messo a fare sto composto ben frullato oggi che se viene e se funziona un coral snow da mezzo litro si e no a 12/15 euro di spesa.

http://s13.postimage.org/uno9tsrab/IMG_8834_800x450.jpg


Dopo le prove è stato partorito il mio snow con qualche ingrediente segreto... foto


http://s17.postimage.org/vpg2tq3uj/IMG_8835_800x450.jpg

http://s9.postimage.org/qiw5n64gb/IMG_8836_800x450.jpg

Dosaggio in vasca 5ml è uguale visivamente al cugino tedesco coral snow.

è una mezz'ora che lo ho dosato e si stà diradando la nebbia pian piano, i polipi si sono espansi molto come con l'originale coral snow e ha avuto lo stesso impatto sullo skimmer che ha l'originale inibendo la schiumazione.
Non ha sporcato lo skimmer come può fare una granulometria di carbonato di maggiori dimensioni incollandosi e formando quello scarto schiumato simile a quando si mette in vasca la milliput, bensì l'attività di schiumazione stà lentamente tornando regolare senza traccia di pastosità create dal prodotto. Fino ad ora perfetto.

http://s11.postimage.org/787mzpuu7/IMG_8838_800x450.jpg


Guardate come spolipa la mia acropora millepora verde con il mio snow in vasca


http://s8.postimage.org/6agl6hkf5/IMG_8839_800x450.jpg
Conclusioni:
Dopo una giornata di prova ho visivamente constatato che anche l'acqua è tornata chiara e trasparente come col dosaggio del prodotto originale, nessun corallo ha chiuso i polipi al dosaggio, ma anzi li hanno espansi di più.
Nessun inquinamento o alzamento di nutrienti testato con tropic marin NO2 NO3 PO4.
C'era un'impennata di calcio durante la nebbiosità, ma è poi tornato regolare dopo la diradazione della neve. Credo che sia il carbonato che ha influenzato qualcosa nel test.
Ha dato esattamente l'effetto che volevo, poi può essere perfezionato e in dosaggio con altri oligoelementi o aminoacidi se si vuole, ma a me piace da solo.
Per il momento mi sono risparmiato un bel pò di soldini con un prodotto che mi piace e che d'ora in poi userò di più perchè sò quello che ci ho messo. In fin dei conti, forse ho trovato la vera ricetta dello snow....
Io ci ho provato così per giocare e se vi ha fatto piacere leggere di questa mia esperienza vi ringrazio dell'attenzione!!!!!!
Se credete che mollo avete trovato la persona sbagliata, anche se non ho offeso nessuno ma mi sono preso offese solo per volerne capire di più, riapro e non mollo perchè il prodotto è mio e se qualcuno aiuta è ben accetto.
Grazie a tutti quelli che mi hanno chiesto di riaprire il topic. E loro lo sanno.#70

riccardo86 17-10-2012 22:38

Dopo un topic estenuante che è stato chiuso ho notato con luci spente da parte di una acropora tenuis una estroflessione fuori dal normale col dosaggio del solo prodotto.
Prima con luci spente:

http://s13.postimage.org/5kq1c544j/IMG_8911.jpg

Dopo il dosaggio con luci spente:

http://s9.postimage.org/nyn8ur66j/IMG_8917.jpg

Da questo ne conseguo che in qualsiasi vasca con schiumatoio che elimina il prodotto dosato, con qualsivoglia metodo o con qualsivoglia corallo magro, grasso, colorato, marrone che sia ho ricevuto a questa domanda:
possiamo asserire che se aiuta l'estroflessione dei polipi di notte li aiuta anche nella loro normale routine notturna di caccia al particolato aumentandone le potenzialità di attacco al cibo??
senza negare di aver ricevuto offese, queste risposte da stefano66 e da erisen (biologo):
"se li stimoli ad aprirsi e contemporaneamente dosi cibo aumenti le probabilità che lo prendano" by stefano66
"maggior estroflessione = maggior probabilità di predazione" by erisen
Ne deduco quindi che aiutando di fatto l'estroflessione ne aumenta la probabilità che si trasforma in capacità di predazione!!!!
Inoltre da davide biologo di reefsnow.com:
aggrega il particolato e schiarisce l'acqua
Bè posso essere soddisfatto di aver ricevuto tra le tante anche parole che premiano il mio lavoro, non credete.
Se queste peculiarità possono esservi utili o meno non lo sò, a me lo sono, ma gli stessi biologi ammettono questo. Se vi saranno utili discutiamone, se non vi saranno utili, ma neanche inutili che ne parliamo a fare no??? Fate sentire la vostra!!!!! Io sono quà per tutti....:-))

Stefano G. 17-10-2012 23:19

Riccardo riporta le frasi come le abbiamo scritte e non come fa comodo a te
Mi sembra un comportamento molto infantile

tapatata 2

GPe 18-10-2012 01:26

Ho seguito tutto il tuo topic precedente, interessante anche se alla fine è caduto nelle offese!!
Quello che mi chiedo è perchè continui a "pubblicizzare" il tuo prodotto con tanta veemenza ed, in alcuni casi, senza accettare critiche (che sono sempre costruttive) e dare per buone soltanto frasi scritte da chi, come te, si ostina a voler pretendere ragione!
Detto questo, ciò che forse non ti è sembrato chiaro è che tutto quello che ti è stato detto non voleva essere un modo per sminuire ciò che tu hai "creato", ma ci si è chiesto: "dosare questo prodotto in vasca può dare dei reali benefici ai suoi abitanti?".
Ossia, tu dici che dopo aver dosato il reef ghost hai un maggior spolipamento, ma serve realmente stimolare un maggior spolipamento?O meglio, se dosando del cibo in vasca spingo ugualmente gli animali a spolipare, a cosa serve dosare prima il reef ghost per farli spolipare e poi il cibo??Cmq, se dosi soltanto il cibo l'animale spolipa e preda ciò che gli serve, se gli dosi prima il reef ghost e lo fai spolipare e poi dosi il cibo ugualmente l'animale preda e cattura ciò che gli serve......qual è l'utile??
Non ti sembra che vedere l'animale spolipare a dovere sia anche un pò un "vizio" del nostro occhio????#24#24#24
Spero di essere stato chiaro!!

riccardo86 18-10-2012 07:43

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061879418)
Ho seguito tutto il tuo topic precedente, interessante anche se alla fine è caduto nelle offese!!
Quello che mi chiedo è perchè continui a "pubblicizzare" il tuo prodotto con tanta veemenza ed, in alcuni casi, senza accettare critiche (che sono sempre costruttive) e dare per buone soltanto frasi scritte da chi, come te, si ostina a voler pretendere ragione!
Detto questo, ciò che forse non ti è sembrato chiaro è che tutto quello che ti è stato detto non voleva essere un modo per sminuire ciò che tu hai "creato", ma ci si è chiesto: "dosare questo prodotto in vasca può dare dei reali benefici ai suoi abitanti?".
Ossia, tu dici che dopo aver dosato il reef ghost hai un maggior spolipamento, ma serve realmente stimolare un maggior spolipamento?O meglio, se dosando del cibo in vasca spingo ugualmente gli animali a spolipare, a cosa serve dosare prima il reef ghost per farli spolipare e poi il cibo??Cmq, se dosi soltanto il cibo l'animale spolipa e preda ciò che gli serve, se gli dosi prima il reef ghost e lo fai spolipare e poi dosi il cibo ugualmente l'animale preda e cattura ciò che gli serve......qual è l'utile??
Non ti sembra che vedere l'animale spolipare a dovere sia anche un pò un "vizio" del nostro occhio????#24#24#24
Spero di essere stato chiaro!!

Gpe ciao, io non voglio pretendere di avere ragione, ma ti spiego perchè.
E' stato più volte detto anche dai biologi nell'altro topic che l'alimentazione che noi diamo in vasca in alcuni casi è insufficiente.
Partendo da questo presupposto in vasca i coralli nell'alimentazione eterotrofa hanno molti "nemici".
Il principale è lo schiumatoio in vasche che lo usano, il quale in molti casi, vuoi con vasca grassa o con vasca zeovit toglie il cibo fresco disponibile agli invertebrati.
Gli skimmer sono più veloci dei coralli a togliere cibo vivo dalla vasca e il più delle volte l'invertebrato rimane a bocca asciutta, ho pensato questo allora.
Dosando reef ghost in caso di vasca che usa reattore di zeolite senza aggiungere nulla scrollando il reattore si ottiene un particolato di zooplancton di cui viene facilitata la caccia perchè:
1 i coralli aperti hanno più potenzialità di attacco anticipando l'azione dello skimmer
2 reef ghost inibisce lo skimmer e rende disponibile per più tempo lo zooplancton da predare.
Se io invece, doso il reef ghost con una qualsiasi vasca con skimmer assieme ad aminoacidi o vitamine o cibo in boccette quindi che necessita fisicamente alimentazione:
1 i coralli aperti hanno più potenzialità di attacco anticipando l'azione dello skimmer
2 reef ghost inibisce lo skimmer e rende disponibile per più tempo il cibo dosato da predare.
In entrambi i casi poi è possibile per gli stessi parametri dosare anche oligoelementi assieme al reef ghost i quali negli stessi casi saranno più disponibili ad essere assimilati a polipo estroflesso più che a polipo chiuso rubando tempo a carbone e zeolite per essere assimilati.
Detto questo reef ghost è stato pensato e ideato per una vasca che usa zeolite e per riprodurre un prodotto già in commercio che mi costa 100 euro al litro e mi piace.
Nonostante questo ho dedotto che può essere un aiuto per tutte le vasche dato che se migliora l'intensità luminosa, rende i coralli più efficenti nella predazione, inibisce lo skimmer rendendo per più tempo disponibile ciò che viene dosato assieme ad esso, favorisce l'assimilazione degli oligoelementi ai coralli rendendoli più pronti ad assumerli.
Io sono soddisfatto.#70

aleslai 18-10-2012 07:58

Riccardo ti faccio una domanda forse banale, ma invece di spendere 100 euro per una boccetta di prodotto non e' meglio sbicchierare lo skimmer quando si da mangiare???

riccardo86 18-10-2012 08:03

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061879486)
Riccardo ti faccio una domanda forse banale, ma invece di spendere 100 euro per una boccetta di prodotto non e' meglio sbicchierare lo skimmer quando si da mangiare???

ma io non spendo 100 euro per un litro:-))
va bè rispondo,
non sbicchiero perchè:
1 non mi va. (nel mio caso di skimmer ne ho due)
2 non mi apre i coralli se doso oligoelementi.
3 non mi rischiara l'acqua dopo il cibo il solo levare il bicchiere.
E se il cibo è troppo e rimane in vasca senza qualcosa che leghi l'eccesso per renderlo schiumabile prima che si decomponga le conseguenze sono.....NO2 NO3 PO4..... e io non li voglio....

GPe 18-10-2012 08:43

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061879479)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061879418)
Ho seguito tutto il tuo topic precedente, interessante anche se alla fine è caduto nelle offese!!
Quello che mi chiedo è perchè continui a "pubblicizzare" il tuo prodotto con tanta veemenza ed, in alcuni casi, senza accettare critiche (che sono sempre costruttive) e dare per buone soltanto frasi scritte da chi, come te, si ostina a voler pretendere ragione!
Detto questo, ciò che forse non ti è sembrato chiaro è che tutto quello che ti è stato detto non voleva essere un modo per sminuire ciò che tu hai "creato", ma ci si è chiesto: "dosare questo prodotto in vasca può dare dei reali benefici ai suoi abitanti?".
Ossia, tu dici che dopo aver dosato il reef ghost hai un maggior spolipamento, ma serve realmente stimolare un maggior spolipamento?O meglio, se dosando del cibo in vasca spingo ugualmente gli animali a spolipare, a cosa serve dosare prima il reef ghost per farli spolipare e poi il cibo??Cmq, se dosi soltanto il cibo l'animale spolipa e preda ciò che gli serve, se gli dosi prima il reef ghost e lo fai spolipare e poi dosi il cibo ugualmente l'animale preda e cattura ciò che gli serve......qual è l'utile??
Non ti sembra che vedere l'animale spolipare a dovere sia anche un pò un "vizio" del nostro occhio????#24#24#24
Spero di essere stato chiaro!!

Gpe ciao, io non voglio pretendere di avere ragione, ma ti spiego perchè.
E' stato più volte detto anche dai biologi nell'altro topic che l'alimentazione che noi diamo in vasca in alcuni casi è insufficiente.
Partendo da questo presupposto in vasca i coralli nell'alimentazione eterotrofa hanno molti "nemici".
Il principale è lo schiumatoio in vasche che lo usano, il quale in molti casi, vuoi con vasca grassa o con vasca zeovit toglie il cibo fresco disponibile agli invertebrati.
Gli skimmer sono più veloci dei coralli a togliere cibo vivo dalla vasca e il più delle volte l'invertebrato rimane a bocca asciutta, ho pensato questo allora.
Dosando reef ghost in caso di vasca che usa reattore di zeolite senza aggiungere nulla scrollando il reattore si ottiene un particolato di zooplancton di cui viene facilitata la caccia perchè:
1 i coralli aperti hanno più potenzialità di attacco anticipando l'azione dello skimmer
2 reef ghost inibisce lo skimmer e rende disponibile per più tempo lo zooplancton da predare.
Se io invece, doso il reef ghost con una qualsiasi vasca con skimmer assieme ad aminoacidi o vitamine o cibo in boccette quindi che necessita fisicamente alimentazione:
1 i coralli aperti hanno più potenzialità di attacco anticipando l'azione dello skimmer
2 reef ghost inibisce lo skimmer e rende disponibile per più tempo il cibo dosato da predare.
In entrambi i casi poi è possibile per gli stessi parametri dosare anche oligoelementi assieme al reef ghost i quali negli stessi casi saranno più disponibili ad essere assimilati a polipo estroflesso più che a polipo chiuso rubando tempo a carbone e zeolite per essere assimilati.
Detto questo reef ghost è stato pensato e ideato per una vasca che usa zeolite e per riprodurre un prodotto già in commercio che mi costa 100 euro al litro e mi piace.
Nonostante questo ho dedotto che può essere un aiuto per tutte le vasche dato che se migliora l'intensità luminosa, rende i coralli più efficenti nella predazione, inibisce lo skimmer rendendo per più tempo disponibile ciò che viene dosato assieme ad esso, favorisce l'assimilazione degli oligoelementi ai coralli rendendoli più pronti ad assumerli.
Io sono soddisfatto.#70

Beh, solo adesso hai spiegato nel dettaglio quella che è la tua teoria!
IO ti dico, stiamo a vedere come va la vasca nel tempo.....se sarà utile potrai vedere nei netti miglioramenti!
Di solito le novità sono accompagnate da tante critiche e perplessità....io non voglio entrare nel merito, ma tu continua a dare aggiornamenti sull'andamento della tua vasca anche con delle foto!!#36#
Penso che se i biologi ti "hanno dato contro", lo hanno fatto non perchè hanno qualcosa nei tuoi confronti, ma semplicemente perchè vogliono far capire a tutti (sopratutto a chi non è del campo) che ogni comportamento che assume un essere vivente ha un suo significato...non sminuiamoli!!
Cmq, continuo a seguire con molto interesse e spero che almeno questo topic non ricada nella polemica e nelle offese!!
#70

riccardo86 18-10-2012 08:51

pure io lo spero....
hai visto, finalmente qualcuno che mi ha fatto una domanda su come funziona realmente per me.
Io credo che questa è la mia teoria ora, anche grazie alle critiche costruttive o meno dei biologi che solo di tanto in tanto a mozzichi e bocconi hanno detto qualche parola buona.... bisogna tradurre a volte, non prendersela e prendere le offese come spinta per fare di più:-D:-D Erisen nonostante tutto te vojo bene!!!
Se come dici sono stato esaustivo per te mi fa piacere, ma finora con 12 dosaggi neanche un polipo della mia vasca si è chiuso.#70
Per me è il prodotto perfetto.

zucchen 18-10-2012 09:16

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061879479)
Dosando reef ghost in caso di vasca che usa reattore di zeolite senza aggiungere nulla scrollando il reattore si ottiene un particolato di zooplancton di cui viene facilitata la caccia

Riccà.. ammiro la tua voglia di sperimentare,sicuramente il prodotto funge da aperitivo come dici tu, anzi .. portamene na boccia che la provo :-)) però il reattore di zeolite se smosso quotidianamente non ha tempo di creare zooplankton ma soltanto batterioplankton,il quale viene predato attraverso il tessuto e non dai polipi,se vuoi fare una cosa utile ai coralli dovresti prepararti na vagonata di artemia viva e somministrarla fresca fresca al massimo spolipamento ,allora si che gradiscono e ingrassano ;-)

riccardo86 18-10-2012 09:20

è n'idea sà...... ma io la penso così maestro a me co tutta la cacca che gira in vasca non mi sento di dosare nulla. Però agli oligoelementi può essere utile e a legare merda per schiumarla pure.
O poi per gli amino però è na crema è......

zucchen 18-10-2012 09:47

tempo fa dosavo la leucina come aminoacido perché notavo uno spolipamento eccessivo,poi ho scoperto che stimola l apertura della bocca del corallo in base a una risposta alimentare includendo il movimento dei tentacoli.
fatto sta che i polipi attraverso le nematocisti sono in grado di riconoscere una preda viva ,la preda rilascia una sostanza che si chiama glutatione mi sembra .
non sono sicuro se il corallo attraverso i polipi possa catturare aminoacidi liberi o prenderli attraverso il tessuto ,ora non doso più aminoacidi perché credo che quelli che gli passano le zooxantelle siano già' sufficienti.

riccardo86 18-10-2012 10:12

io continuo a credere che li assumano attraverso le bocche dei polipi.
Ma credo anche io che assumano sufficienti aminoacidi tramite la digestione delle zooxanthellae. Quello che gli manca di proteina animale e vitamina lo assumono come detto dal batterioplancton della zeolite secondo me ed in questo modo mantengono una dieta equilibrata e sana senza obbligarci a sporcare l'acqua con cibo organico che ne peggiorerebbe le condizioni di valori simili a quelli riscontrabili in natura.
------------------------------------------------------------------------
Volevo poi parlare se il fatto dei ciano fosse vero che potrebbe stroncarli o quantomeno non favorirli. Non saprei da dove cominciare con questi, tanto è vero che non lo ho mai affermato che può sconfiggerli. Datemi un vostro parere. Secondo me no.

zucchen 18-10-2012 11:06

trovato l articolo,solo alcuni aminoacidi generano la risposta alimentare nei polipi ,ma solo in alcune specie di corallo,la glicina, alanina, fenilalanina e leucina,gli altri aa vengono scartati dal polipo perché non fuoriesce glutatione ridotto,così mi sembra di aver capito #24

ludwig 18-10-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061879714)
trovato l articolo,solo alcuni aminoacidi generano la risposta alimentare nei polipi ,ma solo in alcune specie di corallo,la glicina, alanina, fenilalanina e leucina,gli altri aa vengono scartati dal polipo perché non fuoriesce glutatione ridotto,così mi sembra di aver capito #24

Ma questo GLUTATIONE e' sintetizabile? Se si sarebbe il giusto elemento da associare al cora ghost cosicché legandosi tornerebbe al corallo,stimolato nella assimilazione,il giusto nutrimento
Ottimo

riccardo86 18-10-2012 12:38

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1061879741)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061879714)
trovato l articolo,solo alcuni aminoacidi generano la risposta alimentare nei polipi ,ma solo in alcune specie di corallo,la glicina, alanina, fenilalanina e leucina,gli altri aa vengono scartati dal polipo perché non fuoriesce glutatione ridotto,così mi sembra di aver capito #24

Ma questo GLUTATIONE e' sintetizabile? Se si sarebbe il giusto elemento da associare al cora ghost cosicché legandosi tornerebbe al corallo,stimolato nella assimilazione,il giusto nutrimento
Ottimo

io lo sai come la risolvo.... gli dò le pasticche di aminocomplex che c'hanno tanta roba.... secondo te una o due in bocca se le mettono o no de sta roba???
http://www.nutsworld.net/news2012-longlife-amino.php
Per me se ne mangiano solo due o tre va bene.

ludwig 18-10-2012 14:05

Si ma non hanno il glutatione:-D:-D#25

Stefano G. 18-10-2012 14:27

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061879479)
Nonostante questo ho dedotto che può essere un aiuto per tutte le vasche dato che se migliora l'intensità luminosa, rende i coralli più efficenti nella predazione

come ??

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061879714)
trovato l articolo,solo alcuni aminoacidi generano la risposta alimentare nei polipi

perchè sono gli aminoacidi che le zooxantelle non sintetizzano e devono procurarseli altrove ;-)

riccardo86 18-10-2012 14:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880114)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061879479)
Nonostante questo ho dedotto che può essere un aiuto per tutte le vasche dato che se migliora l'intensità luminosa, rende i coralli più efficenti nella predazione

come ?? HO DETTO UNA BOIATA HO SCRITTO MALE CHIEDO SCUSA!! mancavano i due punti tra "dato che" e "se migliora".... intendevo fare un elenco

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061879714)
trovato l articolo,solo alcuni aminoacidi generano la risposta alimentare nei polipi

perchè sono gli aminoacidi che le zooxantelle non sintetizzano e devono procurarseli altrove ;-)

Credo che col batterioplancton come d'altra parte in mare li assumano.

garth11 18-10-2012 16:03

Premessa: ho seguito sia questa che l'altra discussione e non sono intervenuto perchè alcune cose mi lasciano perplesso e perchè è diventata una rissa invece che un confronto civile.

Il prodotto lo consideri in via di sviluppo o è la ricetta definitiva che pensi di commercializzare/regalare?
Deduco che l'intento sia commercializzare perchè altrimenti avresti pubblicato le informazioni necessarie a renderne riproducibile la preparazione. In questo caso ti consiglio di trovare un acquariofilo esperto disposto a provarlo e pubblicizzarlo. Secondo me è il modo migliore per fare pubblicità.
Se la ricetta non è definitiva ti consiglio invece di fare delle prove variando la dimensione del particolato. Una prova scema potrebbe essere variare il tempo o la velocità del frullatore. Oppure potresti trovare qualche laboratorio che abbia un piccolo mulino planetario...

Seguirò il topic, tienilo aggiornato per qualche mese e vediamo l'evoluzione!

OT: ho letto che hai due skimmer, mi risulta che sia controproducente

Stefano G. 18-10-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061880139)
Credo che col batterioplancton come d'altra parte in mare li assumano.

purtroppo non è così semplice ....... tutto è legato a quello che dosi in vasca ........ alla produzione o all'introduzione di fito e a tante variabili
in mare predano i batteri ma anche larve , copepodi e altri animali che nutrendosi hanno assimilato tutto quello che serve al corallo per crescere e riprodursi ;-)

puoi provare a dosare il prodotto e dopo qualche minuto dosi dei naupli di artemia ....... oppure se ne hai rotiferi

riccardo86 18-10-2012 16:27

ma che commercializzare??? quà staimo ancora cercando di capire tutto... la ricetta la sà chi la deve sapere ed è scritta pure sopra in forma giusta per chi la deve capire..... non mi prendo responsabilità al momento se poi a qualcuno salta la vasca perchè non ha preso l'ingrediente giusto.
Sai è un attimo a fare danni tra carbonato, cloruro, ioduro uuuuuuuu quanti te ne pare de disastri....
E' meglio non dare una ricetta di un prodotto fatto con precisone farmaceutica che poi qualcuno vuole fare a casa e trova il cemento nella boccetta....
Per ora non mi sento di darla. (che avete capito ooo la ricetta:-D)
Chi te lo ha detto che si inibiscono due skimmer????
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880347)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061880139)
Credo che col batterioplancton come d'altra parte in mare li assumano.

purtroppo non è così semplice ....... tutto è legato a quello che dosi in vasca ........ alla produzione o all'introduzione di fito e a tante variabili
in mare predano i batteri ma anche larve , copepodi e altri animali che nutrendosi hanno assimilato tutto quello che serve al corallo per crescere e riprodursi ;-)

puoi provare a dosare il prodotto e dopo qualche minuto dosi dei naupli di artemia ....... oppure se ne hai rotiferi

esatto come ho detto a christian potrebbe essere positivo provare per farlio predare al corallo, ma io nella mia non lo provo perchè dopo smarrona troppo, lo sapete come la penso stè.

valentina84 18-10-2012 16:39

Stefano ho un questito da porti
quando i coralli in vasca si riproducono sia per rilascio di planule che per riproduzione sessuata secondo te e' segno di buona salute degli stessi?
ossia, secondo te si sono riuscite a riprodurre le condizione presenti in mare?

Stefano G. 18-10-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880390)
Stefano ho un questito da porti
quando i coralli in vasca si riproducono sia per rilascio di planule che per riproduzione sessuata secondo te e' segno di buona salute degli stessi?
ossia, secondo te si sono riuscite a riprodurre le condizione presenti in mare?

non sempre ... tanti animali possono rilasciare gameti anche in caso di stress ;-)

valentina84 18-10-2012 17:09

quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

Stefano G. 18-10-2012 17:16

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

valentina84 18-10-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880466)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

alla fine non e' tanto ot perche' hai parlato tu stesso che l'alimentazione sana porta il corallo a crescere a riprodursi, per cui mi sono riallacciata al tuo discorso ponendoti queste domande
grazie per la risposta

garth11 18-10-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880474)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880466)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

alla fine non e' tanto ot perche' hai parlato tu stesso che l'alimentazione sana porta il corallo a crescere a riprodursi, per cui mi sono riallacciata al tuo discorso ponendoti queste domande
grazie per la risposta

Vale la mia pocillopora ha rilasciato planule (che ora mi infestano tutta la vasca) quando avevo una ciprea arabica che se la mangiava di gusto. Ne ha mangiata mezza colonia in una settimana, poi ho riportato la lumaca al negozio.
Riccardo il discorso degli skimmer l'ho letto su alcuni vecchi topic, non ricordo chi lo scrisse; il concetto era che è meglio uno skimmer dimensionato che due sottodimensionati. Poi se ci fosse più o meno inibizione non lo so perchè non ho provato e non ricordo se lo specificarono.
Io sono un chimico quindi se mi vuoi dare la ricetta non dovrei aver problemi a riprodurla ;-)

riccardo86 18-10-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880474)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880466)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

alla fine non e' tanto ot perche' hai parlato tu stesso che l'alimentazione sana porta il corallo a crescere a riprodursi, per cui mi sono riallacciata al tuo discorso ponendoti queste domande
grazie per la risposta

brava vale....

GPe 18-10-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880474)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880466)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

alla fine non e' tanto ot perche' hai parlato tu stesso che l'alimentazione sana porta il corallo a crescere a riprodursi, per cui mi sono riallacciata al tuo discorso ponendoti queste domande
grazie per la risposta

Scusa Vale, ma credo tu non abbia inteso a cosa si riferisse Stefano quando parlava di stress!
Nel topic precedente ci si chiedeva se somministrare il prodotto di Riccardo per far spolipare i coralli non fosse solo un modo di stressarli solo per far piacere al nostro occhio (gli fai venir fame, ma non li sazi!!).
La cosa è diversa se li spingi a spolipare, a luci spente, e gli dai la pappa subito dopo...credo!!
Il mio dubbio è: serve spingerli a spolipare e poi dargli la pappa, se dandogli solo la pappa spolipano ugualmente??????#24#24
Non potrebbe essere solo un modo per appagare il nostro occhio???#28d#

valentina84 18-10-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061880878)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880474)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880466)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

alla fine non e' tanto ot perche' hai parlato tu stesso che l'alimentazione sana porta il corallo a crescere a riprodursi, per cui mi sono riallacciata al tuo discorso ponendoti queste domande
grazie per la risposta

Scusa Vale, ma credo tu non abbia inteso a cosa si riferisse Stefano quando parlava di stress!
Nel topic precedente ci si chiedeva se somministrare il prodotto di Riccardo per far spolipare i coralli non fosse solo un modo di stressarli solo per far piacere al nostro occhio (gli fai venir fame, ma non li sazi!!).
La cosa è diversa se li spingi a spolipare, a luci spente, e gli dai la pappa subito dopo...credo!!
Il mio dubbio è: serve spingerli a spolipare e poi dargli la pappa, se dandogli solo la pappa spolipano ugualmente??????#24#24
Non potrebbe essere solo un modo per appagare il nostro occhio???#28d#

ciap gpe, la mia domanda a stefano non ha nulla a che vedere con il post precedente, era solo una curiosita' mia riguardo alle condizione che possono indurre un corallo a riprodursi.
Poi per quanto riguarda l'estroflessione ho gia' espresso la mia opinione nell'altro topic
per me un corallo che spolipa abbondantemente e' sano, uno che lo fa poco o per niente non lo e', ma rimangono sempre idee che possono essere condivisibili o meno, cosi' come o puo' essere il dosare un prodotto che aiuti ad aprire i polipi, che per riccardo, me e altri puo' servire e non solo ai nostri occhi, mentre per altri puo' essere addirittura deleterio

GPe 18-10-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880900)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061880878)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880474)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880466)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

alla fine non e' tanto ot perche' hai parlato tu stesso che l'alimentazione sana porta il corallo a crescere a riprodursi, per cui mi sono riallacciata al tuo discorso ponendoti queste domande
grazie per la risposta

Scusa Vale, ma credo tu non abbia inteso a cosa si riferisse Stefano quando parlava di stress!
Nel topic precedente ci si chiedeva se somministrare il prodotto di Riccardo per far spolipare i coralli non fosse solo un modo di stressarli solo per far piacere al nostro occhio (gli fai venir fame, ma non li sazi!!).
La cosa è diversa se li spingi a spolipare, a luci spente, e gli dai la pappa subito dopo...credo!!
Il mio dubbio è: serve spingerli a spolipare e poi dargli la pappa, se dandogli solo la pappa spolipano ugualmente??????#24#24
Non potrebbe essere solo un modo per appagare il nostro occhio???#28d#

ciap gpe, la mia domanda a stefano non ha nulla a che vedere con il post precedente, era solo una curiosita' mia riguardo alle condizione che possono indurre un corallo a riprodursi.
Poi per quanto riguarda l'estroflessione ho gia' espresso la mia opinione nell'altro topic
per me un corallo che spolipa abbondantemente e' sano, uno che lo fa poco o per niente non lo e', ma rimangono sempre idee che possono essere condivisibili o meno, cosi' come o puo' essere il dosare un prodotto che aiuti ad aprire i polipi, che per riccardo, me e altri puo' servire e non solo ai nostri occhi, mentre per altri puo' essere addirittura deleterio

Ops, scusa Vale avevo frainteso!!#12

riccardo86 19-10-2012 07:50

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880900)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1061880878)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880474)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061880466)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061880458)
quindi se non ho capoito male la rirdoduzione sessuale puo avvenire anche per stress, invece quella asessuata, per rilascio di planule puo' indicare buona salute dei coralli?
scusa riccardo per l'ot

credo possa avvenire anche il rilascio di planule per entrambi i motivi ....... non capisco il motivo di queste domande in questo topic #24
il discorso è interessante potresti aprire un topic ;-)
fine OT

alla fine non e' tanto ot perche' hai parlato tu stesso che l'alimentazione sana porta il corallo a crescere a riprodursi, per cui mi sono riallacciata al tuo discorso ponendoti queste domande
grazie per la risposta

Scusa Vale, ma credo tu non abbia inteso a cosa si riferisse Stefano quando parlava di stress!
Nel topic precedente ci si chiedeva se somministrare il prodotto di Riccardo per far spolipare i coralli non fosse solo un modo di stressarli solo per far piacere al nostro occhio (gli fai venir fame, ma non li sazi!!).
La cosa è diversa se li spingi a spolipare, a luci spente, e gli dai la pappa subito dopo...credo!!
Il mio dubbio è: serve spingerli a spolipare e poi dargli la pappa, se dandogli solo la pappa spolipano ugualmente??????#24#24
Non potrebbe essere solo un modo per appagare il nostro occhio???#28d#

ciap gpe, la mia domanda a stefano non ha nulla a che vedere con il post precedente, era solo una curiosita' mia riguardo alle condizione che possono indurre un corallo a riprodursi.
Poi per quanto riguarda l'estroflessione ho gia' espresso la mia opinione nell'altro topic
per me un corallo che spolipa abbondantemente e' sano, uno che lo fa poco o per niente non lo e', ma rimangono sempre idee che possono essere condivisibili o meno, cosi' come o puo' essere il dosare un prodotto che aiuti ad aprire i polipi, che per riccardo, me e altri puo' servire e non solo ai nostri occhi, mentre per altri puo' essere addirittura deleterio

brava valentina esatto è quello che intendo anch'io, stò sentendo parecchia gente che mi chiama al telefono e che crede possa essere utile, ma non scrivono sul forum un pò intimoriti dagli attacchi serrati che sono stati fatti nel topic precedente e sempre dalle stesse 3 o 4 persone, vedo anche che i nostri post sono seguiti nel topic.
L'argomento interessa e come, per me il prodotto è utile per le stesse cose che dice valentina e vi garantisco che lo è anche per molti altri.
L'effetto che volevo io lo ho ottenuto e ripeto che c'è una casa tedesca che produce il coral snow, (additivo che ho cercato di riprodurre col minimo possibile di ingredienti per poi dosare il mio con quello che voglio) e questa casa tedesca fattura migliaia di euro all'anno in tutto il mondo solo con quel prodotto. Io mi chiedo, ma saremo scemi noi che lo compriamo??? oppure c'è a chi piace e a chi no versare papponi e schifezze in vasca e vedere i coralli marroni... a me non piace! E' una mia opinione e anche di molti altri, per questo ho cercato di fare il mio prodotto low cost che non inquina, apre i polipi all'impazzata e mi pulisce l'acqua.#70
A me stà bene.

riccardo86 19-10-2012 12:33

Pronta l'etichetta per gli amici così non ve sbagliate con la varecchina!!!:-D
http://s14.postimage.org/xk15cb09p/reef_ghost.jpg

valentina84 19-10-2012 13:35

#25#25#25

tony 73 19-10-2012 13:41

#70
#25

Vai RIccardo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

riccardo86 19-10-2012 14:28

thank you guys!!!!#70 Voi lo sapete che sarete tra i pochi eletti....

garth11 19-10-2012 14:33

Se non e' possibile farselo perché manca la ricetta, non è' in vendita né in omaggio non capisco perché scriverci un articolo... Secondo me questa non è' la sezione giusta


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccardo86 19-10-2012 15:30

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061882028)
Se non e' possibile farselo perché manca la ricetta, non è' in vendita né in omaggio non capisco perché scriverci un articolo... Secondo me questa non è' la sezione giusta


Sent from my iPhone using Tapatalk

è in fase di elaborazione bisogna valutare se ne vale la pena: devo decidere che farci dopo che tutti lo hanno provato.
Mi sembra che finora la faccia e l'idea ce l'abbia messa io e la abbia condivisa con voi con quest'articolo, no??? ho dovuto pensare se valesse la pena farsi parlare dietro senza prenderci una mazza e ho deciso di condividere per il bene di tutti.
Garth preferisci, se esce un nuovo prodotto, che chi lo fabbrica ne parli sul forum con la gente o che lo metta in vendita così soltanto dicendo quello che fa secondo lui.
Io ho dato la possibilità a chiunque di parlarne e ricevendo anche insulti ne ho discusso e ne ho parlato spiegando le mie ragioni.
Meglio così no???
Anticipo che ne farò qualche flacone in più per il raduno di dicembre a roma wrrk, ma ripeto il mio è un articolo su un'esperienza che avrebbe potuto fare chiunque.
Intanto work in progress

http://s11.postimage.org/5atbgku9b/IMG_9055.jpg
Ve piace?

riccardo86 19-10-2012 16:02

Aggiorno con foto di nuove prove sempre col prodotto da solo questa è la più bella prova che mi ha impressionato.
Ascidie bellissime in condizione normale foto
http://s12.postimage.org/h1q30cn95/IMG_9059.jpg
Ascidie dopo 60 secondi dalla dosata di reef ghost..... ps da me campano senza cibo......
http://s9.postimage.org/r128or02z/IMG_9058.jpg
Dopo un'ora acqua chiarissima e ascidie ancora mbriache...
http://s11.postimage.org/xh2uf7pyn/IMG_9056.jpg
#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22
A me, me piace......
#18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18690 seconds with 13 queries