![]() |
Riconoscimento caridina
Ragazzi aiutatemi a riconoscere la caridina e scusate per la qualita' della foto , eventualmente appena la ribecco provo a rifotografarla
http://s11.postimage.org/tfqcn7uqn/20121016_140007.jpg |
Sembra una normale Red cherry.
|
Ciao Trevor, almeno una foto di profilo serve per essere sicuri. Se puoi fanne altre.
Come dice Lorenzo sembra una red cherry, se la vedi diversa dalle altre è perchè stà uscendo di nuovo il carattere wild. Altrimenti cerca su google la caridina fernandoi, loro hanno una bella linea marcata sul dorso, potrebbe pure essere lei :-)) |
Cerco di fare il possibile , scusate ancora ....... tra poco riprovo
|
|
Io rimango per l'ipotesi Red cherry. Al limite cerca Neocaridina serratirostris.
|
#24.....non so .....le mie red hanno gli occhi neri, e poi questa ha la parte del muso e del rostro leggermente diversa
|
Forse è questa
http://krasotariy.zagrebelniy.ru/catalog/item604.html |
Quote:
|
Le foto con il cellulare non valgono un bel niente ... riprovo poi con piu' calma ,nel frattempo vedo di recuperare una digitale seria
|
Ho messo ancora qualche altra foto .... ditemi se vanno meglio
http://s14.postimage.org/g4lq6afvh/caridine_002.jpghttp://s18.postimage.org/5o1h9fg45/caridine_003.jpg http://s8.postimage.org/asjt1hqoh/caridine_007.jpghttp://s11.postimage.org/6wr3pup67/caridine_001.jpg http://s13.postimage.org/qt70wlaj7/caridine_010.jpg |
Ciao!
Che non sia una fernandoi? Cambia sfumature di colore per caso? |
Quote:
|
anche io avevo detto la fernandoi, ma effettivamente con le nuove foto non sembra #24
sembra una orange più scura, può darsi anche sia un ibrido di red cherry |
è una red cherry, o heteropoda variante red, che dir si voglia, ex Neocaridina denticulata sinensis red....
La morfologia del rostro, se pure le foto non aiutano, è abbastanza identificabile... Nell'identificare una caridina fate poco affidamento sul colore e la livrea, a meno di specie particolari, tipo alcune sulawesi o altra... possono avere molte sfumature, se pure la specie è la medesima e questa, come altre, è una red cherry che, semplicemente, mostra una marcata banda sul dorso. Questo particolare non è proprio di tutti gli esemplari, alcune la presentano ed altre no, tanto che alcuni allevatori cercano proprio di aumentare questo particolare con selezioni mirate; c'è a chi piace e a chi no... Una curiosità... normalmente questa banda la si nota così evidente solo su esemplari femmina già adulti... che abbiano almeno 6-7 mesi di vita, se non più |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl