![]() |
Primo marino
Salve a tutti.
Da qualche tempo mi frulla in testa di trasformare un piccolo acquario (80x30x45) in marino. Qualcuno storcerà il naso e, a dire il vero, qualche perplessità l'ho anch'io. La vasca misura cm 80 x 30 x 45h, vorrei acquistare un TUNZE Docskimmer 9004 o, in alternativa, un Deltec MCE 300. Per il movimento 1/2 Turbelle naostream 6055 e 20 kg di rocce vive. Per quanto concerne l'illuminazione non ho una idea precisa e, con ansia, aspetto i Vostri preziosi consigli.:-) Ovviamente, date le dimensioni dell'acquario, non penso di metterci dentro uno squalo, solo qualche corallo ed al massimo due Amphiprion ocellaris con due euphyllia glabrescens. Cosa mi dite?? vi prego non che sono matto!!!#19 |
puoi farlo ...... puo venire una cosa carina ....... e farai esperienza se un giorno vorrai passare ad allevare animali più impegnativi
per le luci io non ti posso aiutare ..... #13 |
secondo me le 6055 sono troppo potenti per 100 litri scarsi.
con due 6025 fai già un bel movimento Per l'illuminazione dipende anche dal tuo bugget finanziario ma puoi spaziare dai t5 da 24/39 watt ai led Oppure una mini plafo hqi da 150w e azzardi anche qualche sps facile :-) Tra i due skimmer preferisco l'mce300 |
Benvenuto..
Emanuele |
Grazie per le risposte,
aspetto notizie, in particolare, sull'illuminazione. Per le pompe di movimento forse 2 6055 sono eccessive ma, visto che devo affrontare la spesa, meglio 2 buone regolabili da usare eventualmente anche in seguito su un acquario più grande. |
si se prendi il multicontroller le usi al 50% e hai un ottimo risultato
|
Giusto,io comprerei il multicontroller:-)
|
io per una vaschina del genere prenderei la mp 10 vortech che è molto meno invasiva delle altre.
|
Anche io quoto per la mp10..
Luci... Se trovassi una plafo a led sui 90/100w ne avresti da vendere.. Purtroppo sui t5 sei limitato dalla lunghezza..i 39w sono 85 cm..i 24w troppo corti..hqi ..una non ti copre benissimo tutto e sborderebbe un sacco in larghezza.. |
ti conviene andare di mp10 (magari la trovi usata) comprare le pompe tunze + controller sono una bella spesa che alla fine non sfrutteresti ;-)
|
Grazie a tutti per le risposte.
Cosa pensate di questa plafo: SunSun HFL 800 con lampade t5 4x24w? La lunghezza sembra giusta! |
I t5 sono lunghi 60 cm
se la plafo è 80 cm saranno sfalsati Con quella plafo puoi allevare molli e qualche lps |
Grazie Manuelao,
i lumen di questa plafo mi consentono di mantenere l'Euphillia e l'Amphirion? Certo non ho la pretesa di metterci chissà che in una vasca piccola come quella che ho. In futuro passerò ad una vasca più grande e quindi... Per le pompe ho trovato in offerta le 2 tunze con multicontroller allo stesso prezzo della Vortech mp 10. |
Prenderei a occhi chiusi una Mp10.... X quanto riguarda l'illuminazione mi orienterei su una plafo a led,con quelle misure una maxspect razor sarebbe perfetta e potrai allevare quello che vuoi....anche perché prima o poi ti verrà voglia di inserire qualche animale serio
|
Che ne pensate di questa Plafo (Vertex Illumilux Marino Blu 600 (VER018)) per la mia vasca?
Cosa potrei allevare? Oppure questa: Plafoniera 62 Led cm 80 HOPAR caratteristiche: Misure cm 80 lunghezza per cm 30, 5 per cm 6,5 di altezza -Numero led totali 62 (46 bianchi e 16 blu) -Circa 5 centimetri la distanza di ogni singolo led -Consumo 60W Grazie |
Per lo schiumatoio ho opato per un BM Nac3.
che dite? |
aggiornamenti:
Vi prego d'ora in poi, se potete, seguitemi. Vasca 80x40x60, sump 43x43x40, skimmer BM nc5, pompe 2 tunze 6055 + controller 7096, sale tropic marin pro reef, regolatore di livello Blau single, pompa risalita aquabee up 2000, tracimatore Blau 1500l/h. Per fine settimana preparo l'acqua di osmosi e lunedi p.v. avvio. Commenti graditi sulla tecnica. Grazie P.s. Per la plafo aspetterò un mesetto poi deciderò anche in base ai vostri consigli. |
la tecnica c'è .... adesso (ache se con 40 cm) non è facile aspettiam ole foto della rocciata ;-)
|
foto vasca
Quasi ci siamo.
in attesa della rocciata vi posto qualche foto della vasca e del mobile. Il mobile è autocostruito. ha una intelaiatura di alluminio 4x2 cm, rivestito con bilamitato color ciliegio da 18 mm. In fine, il mobile è rivestito all'interno con fogli di polistirene estruso. http://s7.postimage.org/wmv8add07/11_18_2012_416.jpg |
AGGIORNAMENTO:
In settimana entrante dovrebbero arrivare le rocce. provengono da una vasca già avviata e, quindi, credo che il periodo di maturazione si accorci (se sbaglio mi corriggerete, lasciatemi il ricordo di Giovanni Paolo II). In considerazione di ciò ho ordinato la Plafoniera, questa: AquaMdic oceanlight plus 1x150 HQI + 2x24W. Spero che per la mia vasca vada bene!?????. Ho differito l'acquisto del reattore di calcio a tra qualche mese. Appena posiziono le rocce mando foto. Suggerimenti? |
AGGIORNAMENTO
Buongiorno, in attesa dell'arrivo delle rocce ho preparato la vasca. RIASSUMO Ho preparato l'acqua d'osmosi utilizzando un impianto Ruwal AP 50; Ho riempito la vasca con 140 l di acqua. Ho portato la temperatura a 25° ed a questo punto ho inserito 4900 gr di sale "Red Sea Coral Pro Salt". Disciolto completamente il sale ho misurato, con rifrattometro, la salinità. Il risultato è stato: salinità 33‰ - densità 1.025. Per portare la salinità al 35‰ ho aggiunto altri 280 gr di sale. Il risultato è: salinità 35‰ - densità: 1.026. Saluti |
preciso....ma adesso le rocce quando ti arrivano?
|
Le sto aspettando tra oggi e domani.
Sono 32 Kg provenienti da una vasca dismessa; le ho prese sul Mercatino! ------------------------------------------------------------------------ Oggi dovrebbe arrivare anche la Plafoniera; alla fine ho preso una AquaMedic Oceanlight plus con una HQI da 150 W + 2 T5 da 24 W. |
Hai praticamente tutto.... ora mettici qualche chilo di pazienza (in questa fase è fondamentale) e hai gli elementi per fare una bella vasca!
Io la maturazione la farei a prescindere... anche io avevo preso le rocce da altri acquari maturi, ma ho fatto il mio bel mese di buio, ha aspettato come suggeritomi dagli esperti del forum e non ho mai avuto problemi! Non tutti fanno così, ma con me ha funzionato alla grande... |
AGGIORNAMENTO
Buon giorno, posto qualche foto (poco illuminata per la verità) fatta in fretta stamane. http://s16.postimage.org/4yrf5c5pt/12_01_2012_453.jpg http://s15.postimage.org/podsiqrs7/12_01_2012_452.jpg |
senza luce si vede molto poco ;-) ... la rocciata è stabile?
|
Ciao Gros, buon giorno,
la plafo la devo appendere. Pomeriggio accendo solo per fare qualche foto. Avevo comprato del cemento a presa rapida, ma le rocce si sono incastrate bene e, quindi, non l'ho utilizzato. Stanno venendo fuori quelle che sembrano delle, piccole, stelle marine. Mentre inserivo le rocce ho visto molti vermocani(??). A presto con nuove foto. P.s. Le rocce vengo da una vasca già avviata; cibbiere consiglia lo stesso il mese di buio tu cosa pensi? Grazie |
#24 .... fare il mese di buio è preferibile sicuramente..... potresti anche dare luce subito (con conseguente esplosione algale quasi certa) se non hai molta esperienza nella gestione di una vasca marina aspetta un mesetto e poi dai luce ;-)
|
Sono Astorine, appunto piccole stelle marine. E i vermi sono buoni detrivori. E' la vita del tuo reef domestico!
|
Qualche altra foto un pò più decente.
http://s11.postimage.org/m5p5toldr/rocciata3.jpg http://s9.postimage.org/gfrigrocb/rocciata5.jpg |
Posso eSsere cattivello?
Definirei la sistemazione delle rocce più un ammasso informe che una rOcciata..non mi piace! Scusa :-) |
Figurati!!:(
Se non avessi voluto essere criticato non avrei postato le foto! Mi aspetterei, comunque, anche qualche suggerimento...oltre che un semplice "non mi piace". Grazie, comunque. :) |
Difficile dire come rifare una rocciata..più che dirti di non tenere rocce piccole alla base e cercare di farla ariosa..
|
Forse le foto non rendono bene. Vedrò di farne qualcuna più ravvicinata. La vasca purtroppo è stretta (80lx40px55h), ma la rocciata è piena di anfratti, grotte ed aperta. Cmq vedrò se è possibile cambiare qlcosa.
Grazie |
AGGIORNAMENTO.
Buon Giorno e buona domenica a tutti. A 10 giorni dall'inserimento delle rocce in acquario riporto di seguito i valori dei primi test effettuati: PH: 8; KH: 10; NO2: 0mg/l; NO3: 10 mg/l; PO4: 2mg/l; Ca: 320 mg/l; NH3: 0,27 mg/l. I test sono stati effettuati con reagenti SERA; in settimana rifarò i test con reagenti Salifert in arrivo. Grazie per le indicazioni che vorrete darmi. |
Scusate
è il caso di intervenire per abbassare NH3 e PO4? Se si, come? Grazie |
esseri in vasca
Oggi mi sono accorto di questi opsiti:12:
http://s16.postimage.org/p49vo50n5/12_09_2012_470.jpg http://s10.postimage.org/wngbea0md/12_09_2012_472.jpg http://s18.postimage.org/dxuwfk2bp/1...12_essere1.jpg Mi dite cosa sono? Grazie |
foto 1 e 2 zoanthus o palythoa
foto 3 aiptasia (da togliere) |
Grazie Stefano
L'Aiptasia siringata con aceto, vero? Dovrò infilare tutto il braccio nella vasca! |
Per quanto riguarda i valori farli adesso è solo spreco di reagenti, in quanto la Vasca sarà molto instabile.
Lasciala stare per un buon mesetto controllando solo che il livello resti costante rabboccando acqua di osmosi Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl