|  | 
| 
 La mia vasca e' un reattore di calcio.... Dopo aver somministrato co2 ho iiziato a contrallare i valori, inizialmente il ph e' sceso ma poi e' risalito.... Controllo il kh due punti in piu'... Da 5 a 7... Controllo il ghiaetto del fondo versando alcune gocce di ph minus ... Frigge... Quindi io somministro co2 che ha contatto con l'acqua forma acido carbonico che Libera i carbonati del fondo per cui aumenta il kh e quindi il ph... Un circolo vizioso.... Ed ora com faccio? La mia vasca e' quasi a fine maturazione come tolgo il ghiaetto del fondo? Devo reiniziate tutto daccapo? Si puo' togliere il ghiaetto senza interrompere la maturazione? Lo tolgo o e' sufficiente versare sopra uno strato di ghiaetto di quarzo? | 
| 
 Sono stato anche io nella tua stessa situazione. Purtroppo la sostituzione del ghiaino è un duro colpo per la stabilità della vasca e per la maturazione, se hai intenzione di sostituirlo ti conviene ripartire da zero con la maturazione. L'alternativa e di cambiare specie e lasciare perdere i pesci acidofili. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 non funziona mai :-)) | 
| 
 [QUOTE=bettina s.;1061874939]
 Quote: 
 Ma a ph 7,5 le rasbore riesco a metterle? | 
| 
 No. Anche perché potrebbe salire di più. pH 7,5 è segnato su alcuni siti come il valore massimo per certe rasbore, ma certamente non ci stanno bene. Cambia ghiaia. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 guppy o platy o endler se hai alto anche gh e kh se il ph arriva a 8 va bene uguale :-) anche le red cherry vogliono gli stessi valori | 
| 
 Guppy (Poecilia reticulata, P. wingei, P. obscura), oppure platy (Xiphophorus maculatus, X. variatus), o altri pescetti non acidofili. Anche caridine e neocaridine. Acc... mi hanno preceduto. PS: sei un Pker? | 
| 
 se rinunci alla co2 e diminuisci un po' il kh dovresti poter rimanere su un pH neutro che per le rasbore può andare ancora bene. | 
| 
 Prolifici come sono i poecilidi se se non trovi dove piazzarli ti ritrovi con più pesci che acqua. Comunque non è il ghiaino che ti aumenta il ph, io sono arrivato a kh 5 con ph 8.3, lui ti alza solo le durezze, che non sono legate al ph. | 
| 
 Quote: 
 ------------------------------------------------------------------------ Quote: 
 | 
| 
 No abbassando il kh non abbassi il ph rendi solo più facile farlo. Il ph e dato da una concentrazione dei ioni di idrogeno non di idrocabonati o calcio o magnesio, quindi puoi avere acque molto tenere e basiche. Se vuoi abbassare il ph devi usare un acidificante, che è inutile che usi con quel ghiaino perché altrimenti continui ad avere un reattore di calcio. Ci sono passato pure io, l'unico metodo valido e cambiare ghiaino, e tutto va a posto. Spero per te che sotto non hai il fondo fertile, e una complicazione in più fidati. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 La maturazione non riguarda solo il filtro ma tutta la vasca, mettere i pesci troppo presto potrebbe provocarti un nuovo picco di nitriti anche se sono a zero. Ricorda pazienza, meglio un mese di maturazione in più che correre rischi inutili. ;-) | 
| 
 La fregatura e' che sono tutti acidofili tranne i poecilidi.... sono destinato ai guppy... | 
| 
 Ci sono anche ciclidi africani come i conchigliofili del tanganica, che si adattano a vasche non molto grandi, ma su di loro cedo il passo a gente più esperta. | 
| 
 Ammetto la mia sconfitta, ogni mio tentativo di avere un'acqua acida e' fallito. Dopo co2, diffurori, flipper ed quant'altro mi ritrovo esattamente con il ph di partenza 8 ed kh di partenza 7. Un totale fallimento. Saro' destinato data la mia scelta inesperiente del ghiaetto ad avere ph basico? Eliminera' carbonati per sempre? O in questo momento perche' ancora sotto l'effetto massivo della co2? Avevo anche azzeccato le pietre.... | 
| 
 Almeno che non sia stato dichiarato diversamente dalla casa, il ghiaino calcareo non è un problema con acque dure e basiche. Con quel ghiaino avrai sempre acqua basica e dura, se non immetti co2 e non usi acqua d'osmosi i valori resteranno stabili. Ogni volta che cercherai di acidificare o ammorbidire l'acqua verranno rilasciati carbonati. Te lo dico per esperienza diretta. Non ti dico il nevoso che avevo >:-( Da allora a chi allestisce la vasca per acqua acida gli dico di testare il ghiaino prima di usarlo. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Non e proprio cosi, il ph lo abbassi ma devi usare molta co2, il problema che il massimo che riesci ad arrivare è di ottenere un acqua media e neutra con un elevata concertazione di co2 che non è il massimo, e se cerchi di tenere bassa la durezza l'unica cosa che otterrai sono continui sbalzi, che bisogna evitare. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 No, comunque i carbonati verranno rilasciati fino che non raggiungono un punto di equilibrio. Se vuoi acqua tenera e acida mi dispiace non ci sono santi che tengano devi sostituire il ghiaino ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Se l'intento è quello si voler consumare tutti i carbonati presenti nel ghiaino praticamente si. Se intendi se la durezza aumenterà all'infinito, no a me il kh senza co2 di era stabilizzato sul 7 | 
| 
 Quote: 
 il ghiaino come si comportera' ? Cosa accadra'? | 
| 
 Il ph del acqua dei cambi non considerarlo, appena l'acqua entra in vasca si allinea a quello in vasca, il kh scenderà per risalire lentamente. | 
| 
 Quote: 
 co2 non ne posso usare, se utlizzo acqua con ph inferiore questa si allinea, il kh scende ma poi lentamente risale... inizio ad averne le palle piene, ma come ***** faccio ad arrivare a 7? A me piacciono le rasbore.... ci sara' un modo... | 
| 
 Semplice prima di tutto un fondo chimicamente neutro, come ti abbiamo già detto se vuoi cambiare i valori dell'acqua devi cambiare il ghiaino, poi acidifichi con co2/catappa/torba/pignette d'ontano. Se l'auto va dove vuole perché ha lo sterzo difettoso non riuscirai mai andare dritto. :-) | 
| 
 Vorrei aggiornarvi sulla mia eterna lotta tra il mio ghiaino calcareo il mio nemico ph e la co2. Dopo aver smesso di somministrare co2 e dopo che il kh si era innalzato da 5 a 7 ora e' ritornato a 5. in assenza di co2 l'equilibrio con il mio ph 8 si instaura a kh 5. In questa mia eterna lotta con il ph mi chiedevo se potesse esistere un num di bolle e dose di co2 che faccia scendere il ph a 7,5 senza far aumentare il kh e quindi con aumento dell'effetto tampone, credete che sia possibile? | 
| 
 ciao se la cosa può consolarti sono un chimico e ti assicuro che il tuo pH non si stabilizzerà mai al di sotto di 7... almeno finchè non avrai sciolto tutto il ghiaino che hai messo aggiungendo CO2 #24 E non credo valga la pena di consumare tutta quella CO2 Da inesperto che sono in acquariofila comunque ti consiglio di cambiare il ghiaino... prima lo cambi e prima ti matura nuovamente la vasca Piuttosto che mettere pesci che non ti piacciono! | 
| 
 Quote: 
 stabilizzarlo a 7,5 rispetto gli attuali 8 | 
| 
 a mio avviso ti conviene cambiare ghiaia e non ci pensi più, tanto più che in assenza di pesci non stressi nessuno. | 
| 
 puoi tamponare con frequenti cambi d'acqua... ma non riuscirai mai qd abbassare il kh... dai retta a chi ti ha risposto prima. io l'ho fatto e son rimasto soddisfatto! e poi basta che salvi le piante e gli arredi che gia hai in vasca, recuperi l'acqua, metti il filtro a mollo nell'acqua di acquario con un aeratore e fai tutto molto rapidamente: svuoti cambi e riempi. secondo me un po' della maturazione riesci a salvarla... magari allunghi di una settimana o due... però fallo ora, più aspetti e peggio sarà! e poi non sai mai cosa vorrai mettere in quella vasca, jn domani | 
| 
 Ciao volevo sapere come hai risolto il problema... sempre se hai risolto!! ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 e come pesci che cosa hai intenzione di tenere?? ti faccio tutte queste domande perchè sono nella tua stessa situazione!!! :-( | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl