AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   pratino con pogostemon helferi.. quale scegliere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396929)

genko 15-10-2012 11:31

pratino con pogostemon helferi.. quale scegliere?
 
Ragazzuoli eccoci qui..
Sto iniziando a regolare la co2 in vasca facendo riferimento alla tabella.
Per ora ho controllato i valori e sono rimasti nella media, senza eccessivi sbalzi dei valori.
Per ora ho un ph a 7.2 e un kh pari a 6 dKH.. direi tutto nella norma.

Come da titolo, ho delle pogostemon helferi che spero riescano a ricoprire parte del fondale, ma vorrei introdurre un'altra piantina che faccia da prato in modo da dare una mano a riempire gli spazi.
Cosa posso inserire?
L'unica mia pecca è l'illuminazione poichè attualmente posso sfruttare per 8h al giorno la luce del t5 montato nel mio Ambiente 50 da 15W..
Attendo vostre dritte!!

scriptors 15-10-2012 12:58

Occhio che la pogo richiede una buona illuminazione ... e sono a crescita molto lenta

genko 15-10-2012 13:07

eh lo so.. o meglio, ho letto della crescita medio-lenta ma che si adattano anche a condizioni di luce non esagerata..
Proprio per questo sto cercando qualcosa che mi dia un fondo verde.. anche perchè poi potrei introdurre qualche caridina..!
Cosa potrei inserire?

scriptors 15-10-2012 13:18

Potresti provare con del muschio, per le caridine (specie le baby appena nate) fa miracoli #36# ... se ti piace ovviamente

genko 15-10-2012 14:02

si però deve potersi ancorare al fondale (Manado) e non per forza legato a qualche elemento nella vasca.. quale muschio quindi?

scriptors 15-10-2012 14:39

Il muschio non fa radici e quindi non si ancora al fondale. Se il movimento d'acqua sul fondo non è eccessivo il muschio resta fermo li e devi solo potarlo/rigirarlo ogni tanto per evitare che la parte sottostante marcisca.

genko 15-10-2012 16:42

pensavo invece alla hermianthus callitrichoides..

scriptors 15-10-2012 17:02

quella solo dopo che aumenti la luce, altrimenti spendi soldi/tempo inutilmente

genko 21-10-2012 23:47

che ne dici di questa ?

può andare??

scriptors 22-10-2012 13:32

Direi che va bene anche se mi sembra sia un po costosa ... ma non sono molto aggiornato sui prezzi delle plafoniere #24

pulcina88 27-10-2012 10:48

Ciao! Per un 2x15 watt penso che tu vada a spendere troppo con la plafoniera che hai postato.
Se sei minimamente pratico di faidate ti consiglio di comprare ballast+cuffie+neon T5 (philips o osram che trovi nei normali brico o negozi di illuminazione) e sistemartelo tu, ammesso che ci sia spazio nel coperchio, s'intende.


Tra l'altro, se ti piace il muschio, ne troverai in commercio un sacco di varietà (vedi Taiwan Moss, Christmass Moss, Flame Moss...), e potresti pensare di ancorarlo a una retina di plastica a maglie non troppo grandi, che metterai sul fondo in orizzontale. In questo modo dopo un po' di tempo dovrebbe svilupparsi un simil-prato molto bello, e apprezzato dalle caridine che vanno regolarmente a ravanarci.#36#

Altra alternativa, se proprio vuoi coltivare un pratino di quelli con i fiocchi, avendo tu anche la Co2, devi pensare di implementare la tua illuminazione fino ad arrivare ad avere 1watt/L (questo valore è oggetto di molte contestazioni, ma non essendo esperta di illuminotecnica è l'unico fattore su cui posso basarmi, a parte l'esperienza - poca per ora).
E a questo scopo ci sono i neon JBL/Dennerle/Sera da 24 Watt a lunghezza speciale (sono lunghi circa 43 cm). Potresti lasciare il tuo neon originale e abbinarci uno di questi (ti avverto, sono più costosi di quelli ordinari). Quindi da acquistare avresti: ballast elettronico+cuffie stagne per T5+neon a lunghezza speciale (anche qui ammesso che ci sia spazio nel coperchio e che tu abbia voglia di trafficare un pochino).
Oppure ancora mettere due neon da 24 watt a lunghezza speciale, e così avresti un illuminazione da iwagumi che, se abbinata con l'apporto di CO2 e con una fertilizzazione adeguata, dovrebbe darti il risultato che speri #19
#28

samy&luca 28-10-2012 12:41

Con fondo ALLOFANO quali tipi di piante si possono piantumare?
 
Ciao a tutti,
il titolo spiega tutto... Devo riallestire il mio piccolo acquario da 20 litri lordi. Ho ancora 2 kg di fondo allofano SHIRAKURA REED BEE SAND avanzanto in una busta.
Se dovessi utilizzare questo fondo in un acquario da 20 litri..quali tipi di piante posso piantumare?
------------------------------------------------------------------------
scusate..stavo inserendo una nuova discussione ed invece il messaggio mi si è introdotto qui..sorry#23

genko 30-10-2012 00:29

Quote:

Originariamente inviata da pulcina88 (Messaggio 1061896515)
Ciao! Per un 2x15 watt penso che tu vada a spendere troppo con la plafoniera che hai postato.
Se sei minimamente pratico di faidate ti consiglio di comprare ballast+cuffie+neon T5 (philips o osram che trovi nei normali brico o negozi di illuminazione) e sistemartelo tu, ammesso che ci sia spazio nel coperchio, s'intende.


Tra l'altro, se ti piace il muschio, ne troverai in commercio un sacco di varietà (vedi Taiwan Moss, Christmass Moss, Flame Moss...), e potresti pensare di ancorarlo a una retina di plastica a maglie non troppo grandi, che metterai sul fondo in orizzontale. In questo modo dopo un po' di tempo dovrebbe svilupparsi un simil-prato molto bello, e apprezzato dalle caridine che vanno regolarmente a ravanarci.#36#

Altra alternativa, se proprio vuoi coltivare un pratino di quelli con i fiocchi, avendo tu anche la Co2, devi pensare di implementare la tua illuminazione fino ad arrivare ad avere 1watt/L (questo valore è oggetto di molte contestazioni, ma non essendo esperta di illuminotecnica è l'unico fattore su cui posso basarmi, a parte l'esperienza - poca per ora).
E a questo scopo ci sono i neon JBL/Dennerle/Sera da 24 Watt a lunghezza speciale (sono lunghi circa 43 cm). Potresti lasciare il tuo neon originale e abbinarci uno di questi (ti avverto, sono più costosi di quelli ordinari). Quindi da acquistare avresti: ballast elettronico+cuffie stagne per T5+neon a lunghezza speciale (anche qui ammesso che ci sia spazio nel coperchio e che tu abbia voglia di trafficare un pochino).
Oppure ancora mettere due neon da 24 watt a lunghezza speciale, e così avresti un illuminazione da iwagumi che, se abbinata con l'apporto di CO2 e con una fertilizzazione adeguata, dovrebbe darti il risultato che speri #19
#28

mi sto attrezzando per montare un neon da 24watt.. ora però devo aspettare perchè il negozio da quale prenderei cuffie+neon non ha disponibilità dei neon... ufffff...
Ma per lo spazio penso non ci siano problemi visto che vado a sostituire il neon che ho ora..! no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries