![]() |
vasca cilindo
ciao, al supermercato ho visto che vendono un cilindro in vetro di diametro 25 cm e altezza 140, sarebbero 68 litri lordi, cosa ne pensate se ci metto dentro un acquario? rocce vive e via...
manutenzione devo usare una pinza.. |
Verrebbe scomodo pulire i vetri
Emanuele |
Quote:
come illumini 140 cm di profondità ?? ........ raggio laser ?? :-D |
movimento così
http://s15.postimage.org/iig44992v/vaschetta.jpg illuminazzione o una 250w oopure led 100 watt, chiaro che da metà in poi solo molli. |
Quote:
se allestisci metti delle foto ........ sono curioso :-)) |
Potresti usare un dsb comunque..
Per l'illuminazione andrei di led... E una rocciata bella alta con soli molli :discosomi,ricordee e forse un sarco.. Niente che tappa la luce a quelli sotto |
il dsb in una forma simile rischierebbe secondo me di crashare per mancanza di ossigenazione, un fondo di sabbia di questo tipo ha bisogno di essere ossigenato per bene ;) IMHO
|
...poi lo guardi per 2 minuti di seguito, ti si intrecciano gli occhi, ti gira la testa e vomiti!
|
Quote:
|
Quote:
p.s.: hai visto l'avatar di coco??? |
Quote:
cosa ha l'avatar ?? |
Quote:
DSB, ci ho pensato anche io, ma non me ne intendo proprio di quel metodo.. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
secondo me sono troppo fragili.
|
la vedo un pò dura come realizzazione molto scomoda a cnhe
|
Quote:
Quote:
|
ecco così
|
|
[QUOTE=anthias71;1061871971][QUOTE=stefano66;1061871510]
Quote:
|
Dsb, mah non credo... Devi avere movimento, e la cosa si complica...
A meno che (ed entra in gioco la fantasia) non crei un flusso unidirezionale che segue le pareti sfruttando la curvatura. Creeresti una sorta di vortice che gira e gira e gira. Anzi, potresti addirittura usare solo la potenza della risalita... Ovviamente la roccia don dovrebbe poggiare sul vetro... Taglierebbe il flusso. #rotfl# Adesso si scherza, ma *****, ripensandoci non e' male come idea. :-D Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
all'inizio mi sembrava una cavolata, ma adesso mi sembra quasi una bell'idea, da matti, ovvio, ma meno peggio di quanto pensassi. Ovviamente però nessun nessun nessun pesce...
|
ma usa un cilindro in pvc con un diametro maggiore...In 25 cm vedo la cosa impossibile
|
dr.jekyll plexy? hai visto diametri maggiori di 25 cm? dove?
hai presente quanto costa un cilindretto piccolo in plexy? immagina grande 140x25 cm... camiletti vero ch enon è gran cavolata?!?!?! pesci magari un gobide micro, sopra acropore e sotto lps e in fondo solo molli... |
ovviamente evitando montipore e coralli compatti...più che altro l'illuminazione...potresti farla oltre chedall'alto dal lato...
------------------------------------------------------------------------ la butto lì, neh? |
E usare le plafo sommergibili della Tunze? Da posizionare a più livelli...
|
E usare aria insufflata sul fondo? Movimento e ossigenazione. Certo che he sparata a 140 cm ci vuole un signor areatore.. Sei sicuro che regga sul fondo quella colonna d'acqua?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
l'idea è carina... ma in 25 x 140 la vedo molto dura.
|
Quote:
Quote:
Quote:
finchè non si prova, non si sa se funziona oppure no. |
Mi preoccupa la disposizione della rocciata, la pulizia dei vetri, la disposizione degli animali, la normale manutenzione, taleazione... insomma la vedo molto difficile.
soprattutto i 25 cm... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl