![]() |
PH sempre a 8.. colpa delle rocce laviche?
Ciao a tutti. Ho avviato il mio Juwell rio 180 e sin dal momento dell'allestimento il ph dell'acqua era a 8. Ho aspettato e ora sono alla 5 settimana d'allestimento ed è sempre a 8. Quindi, leggendo qui su AP ho fatto un cambio d'acqua di 40 lt su 180 con solo acqua d'osmosi. Il kh è sceso a 4 ma il ph è sempre a 8. Poi ho pensato, e se fosse colpa delle rocce laviche? Queste le ho prese in Sicilia da una spiaggia. Sarà colpa di queste?
Aggiungo una foto del mio acquario http://s8.postimage.org/semfn3txt/IMG_0554.jpg |
Fai la prova del viakal. Se friggono le Levi.
E comunque non è facendo cambi con acqua di osmosi che si abbassa il Ph. Per acidificare devi o usare torba, pignette, catappa, o andare su un impianto di co2 se l'effetto ambrato degli acidifucanti naturali non ti piace troppo. ------------------------------------------------------------------------ Ovviamente ipotizzo che il tuo cambio di Ph sia dovuto alla tua futura popolazione, giusto? E comunque un cambio in maturazione avrà rallentato il tutto |
Si non ancora metto ne pesci ne piante. Metteró degli scalari e devo portare il ph a 6.8. Le foglie di quercia vanno bene?
|
Si perfette. Mi raccomando belle secche. Solo considera di metterne un bel po'. E di quando in quando andranno inserite nuovamente. Quindi tienile sempre da parte.
|
Le rocce laviche siano esse intrusive o effusive non hanno nessun tipo di carbonato al loro interno quindi non possono essere la causa di variazioni di ph.
|
Quoto yangadou,le rocce laviche sono inerti,di conseguenza non possono influire sui valori chimici...............
|
Anzi sono ricche di minerali
|
Secondo me il tuo problema sta nel fatto che hai il ghiaietto policromo e questo ghiaietto è costituito da un po' di tutto, quindi al suo interno ha anche sassolini calcarei.....
|
Non credo.. Il kh è a 4 e il Gh a 6
|
fai la prova per curiosità sul ghiaietto..
ti dico così perchè ho avuto il tuo stesso problema |
gia quoto gli altri nemmeno secondo me centrano le rocce, le ho avute anche io e 0 problemi!!! Ma hai messo tutta acqua di rubinetto? Se si che valori ha? Potrebbe essere quella!!!
|
Quote:
Hai fatto benissimo a tagliare l'acqua di rubinetto con quella RO , cosa che dovrai fare ad ogni cambio (per gli scalari), hai quindi portato il kh a valori "ottimali" riguardo al ph non hai acidificanti in vasca percui rimane quello d'origine , e un ph 8 per l'acqua di rubinetto ci sta. Le soluzioni per me non sono togliere rocce ecc ecc , ma inserire acidificanti uno tra : foglie di quercia , catappa , torba , impianto di CO2" #70 |
Si ma quanti acidificanti servono? Io ho messo 100 gr di torba da una settimana e il ph è sceso solo a 7.5 . Come faccio a portarlo a 6.8?
|
Beh vuol dire che ne serve altra :) . Per me la soluzione milgiore è la co2 , visto che giova anche alle piante . Mentre le varie foglie , torba ecc , vanno rimpiazzate di tanto in tanto e se non si sta attenti si possono avere sbalzi spiacevoli.
Se il kh è 4 con un acidificante dovresti arrivare al ph desiderato , nel giro di una settimana circa. Non ho mai usato la torba , tu ne hai messa in quatità idonea per 180 lt?(non so neanche se esiste una scala , cioè tot torba per tot litri) . |
no non esiste nessuna scala.. io ho messo 100 gr perchè è in proporzione 1:2 con i litri dell'acquario. Ho letto che se si mette un grammo per litro l'acqua diventa una fanghiglia ( si parla del colore ambrato ). Io ho la co2, ma si tratta di un impiantino piccolo, diciamo di sostentamento per le piante. Non avrei mai pensato di usarlo per abbassare il ph..
|
Quote:
Eh invece la co2 è utilissima per abbasare il PH , per me la migliore soluzione , con impianto idoneo al litraggio ovviamente altrimenti non serve neanche alle piante , perchè la co2 viene dispersa quindi non tutta quella che viene somministrata in acqua poi si scioglie anzi , bisogna avere della accortezze altrimenti potrebbe non rimanerne neache un po' in acqua . #70 |
inizierò a farci un pensierino allora.. anche se gli impianti grandi costano tantissimo!! vabè.. :)
|
Se ami quest'hobby , non puoi che trarne soddisfazioni da un investimento per un buon impianto . Lo dico per esperienza. Anche io ci ho pensato per mesi prima di decidermi ;-)
|
sisi sono d'accordo solo che aspetterò un mesetto.. Ho appena comprato la vasca e tutto e ho gia speso più di 800 euro.. devo un attimo frenare le spese per qualche tempo xD
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl