![]() |
mini reef gestione naturale
ciao a tutti.
dopo qualche anno di dolce e marino (grande), mi sta prendendo la voglia di allestire un nano a gestione naturale.....fatemi capire se ho capito come fare (ho letto guide, ho visto foto, ma poi ho visto che ognuno fa un po' come gli pare con risultati apprezzabilissimi). partiamo dalla tecnica....opterei per un cubetto 30x30x30 con illuminazione led, pompa di movimento (o 2?) e riscaldatore ( e basta??!). circa 5-6 chili di rocce (le volevo prendere morte...) e una spolverata (max 1 cm di sabbia sugar size). come procedo??...allestisco il tutto, parto con il buio (ovviamente dovrò aggiungere batteri) e vado di periodo di buio....comincio con il cambio del 10-15% ogni settimana...e poi?? (o è meglio se inserisco rocce vive?). al raggiungimento dei corretti valori (credo-temo dopo circa 3 mesi) vorrei allevare principalmente zoanthus e affini e come "movente" uno stenopus hispidus. al raggiungimento dell'equilibrio procedo con cambi sempre del 10% ogni settimana...corretto o scordo qualche passaggio. grazie per gli aiuti e i consigli che mi darete. |
l'illuminazione a led da quanti watt sarebbe? le rocce io le metterei vive,perchè una volta morte ci mettono un sacco per ripopolarsi,se proprio vuoi mettere la sabbia fallo dopo circa 6-8 mesi dall'avvio.
|
metti le rocce vive (3 kg dovrebbero bastare oggi le vendono molto porose e voluminose) , per una vaschetta cosi' puoi optare anche per delle pl se non intendi metterci in futuro sps (ma oltre alla luce ti servirebbe lo skimmer), per la luce a led calcola un consumo di almeno 15W
il gamberetto e' ok ma e' un po' agressivo casomai decidessi di mettere altri invertebrati un tremo basta e anche una pompa da 500l/h (sempre partendo dal presupposto che non metterai sps) cambia 4 litri la settimana |
Quoto Aristide
Emanuele |
a me sembrano troppi 4 litri a settimana in un acquario così piccolo.
|
Piacere e benvnuto tra noi.
Se è il tuo primo nano ti consiglio di seguire le classiche linee guida, che ti assicurano un buon risultato. Allora come detto da te: 5-6 kg di rocce il movimento deve essere 30 volte il volume della asca ma puoi mettere tranquillamente una nano da 900l/h riscaldatore osmoregolatore La sabbia inseriscila più in là ti eviti un sacco di problemi fidati. Ti consiglio di leggere qanche qui |
intanto grazie a tutti per i consigli.....
non è in assoluto il primo nano in quanto ho avuto, per un periodo insieme ad un dolce da 300 litri, un wave box da 30 litri con conduzione berlinese che mi ha fatto appassionare e virare sul marino...infatti ho dato via tutto e ricominciato con il 250 litri marino...ma la voglia di nano (o pico ) reef è sempre rimasta...vorrei affidarmi ad una gestione più semplificata possibile (lo so che semplificta non vuol dire più semplice...anzi), quindi senza schiumatoio, movimento sufficiente e gli amati zoantus e similari.... ...a questo punto credo che inizierò con una vaschetta 30x30x30 con riscaldatore da 50 watt e pompa di movimento nano koralia (da 900 l/h)....o pico ( da 650 l/h)....niente sabbia e circa 5 chili di roccia....qualcuno di voi ha qualche "avanzo" da propormi (in mp eventualmente)?... |
la vasca minimale non è detto sia complicata, è spesso abbastanza facile...
io ti consiglerei anche un minifiltro esterno |
un filtro con spugne e carbone??
|
questo e' il mio personale consiglio per costruire un bel nanetto, intanto l'osmoregolatore non ti serve io non ce l'ho, piuttosto ti serve un impianto per produrre l'acqua di osmosi e a 100 euro ne trovi gia' di buoni , poi la vasca altri 50 euro poi 3 kg di rocce vive altri 50 euro un buon sale di marca (io ti consiglio aquamar pro reef pronto subito) 20 euro 4 kg, un termo 15 euro, una pompa di movimento da 500 l/h 15 euro ed infine 2 pl da 18/20 w dal costo di 60 euro circa, niente pesci quindi niente skimm, e vasca pronta per molli ed invertebrati.
totale:310 euro il resto non ti serve |
l'osmoregolatore serve e come se non si vuole stare continuamente a rabboccare, oppure se ti interessa la stabilità della salinità dell'acqua, che può stressare non poco i coralli.
Con meno di 20€ te lo realizzi fai da te. |
L osmoregolatore lo trovo indispensabile.
Gia facciamo test diamo da mangiare e altre mille cose , manca solo rabboccare osmosi ogni giorno a mano( poi d'estate non ne parliamo) Sent from my iPhone using Tapatalk |
eh si proprio una faticaccia rabboccare a mano 2 volte al giorno....comunque e' una scelta
|
pensavo ad una cosa tipo questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html con l'aggiunta di un riscaldatore e di una pompa di movimento (quale mi consigliate)... ...per l'osmosi, l'osmoregolatore e tutto il resto, già ho tutto (chi ha acquari sa che la tecnica si cambia, sostituisce, si mette da parte per tempi migliori.....e di "scarti" provenienti dall'acquario grande ne ho da buttare). |
ah ah il mio primo acquarietto marino! gli manca solo l'aggiunta di un altra pl ti metto anche una foto di come era (spero di non darti fastidio)
http://s11.postimage.org/4zjmfrhj3/n...11_659x493.jpg il filtro non lo conosco io avevo il niagara 280 (modificato) comunque dovresti toglierci spugne e carboni e canolicchi vari io avevo una pompa di movimento da 500 l/h la vedi in foto (ce l'ho ancora!) |
Quote:
Ma perfavore Sent from my iPhone using Tapatalk |
aristide:
una cosetta tipo quello tuo della foto.... la sabbia dopo quanto gliela mettesti??? |
all' epoca la misi subito assieme alle rocce, l'ho tenuta un anno e mezzo poi ho cambiato acquario (e lei e' diventata la sump) con i molli non mi ha dato problemi, era sabbia corallina comunque presa da un sacco
poi e' una scelta ti diranno: guai non metterla poi ognuno fa come crede , diciamo che la sabbia diventa dopo un po' un ricettacolo di sostanze azotate, basta aver l'accortezza di non mescolarla troppo e poi i molli ci sguazzano in un po' di nitrati.... |
si ci sguazzano bene i molli con i nitrati un pò alti ma anche le alghe ne sono contente.
Non sottovalutare piccoli problemi che possono compromettere il tuo acquario la tua passione e i tuoi soldi. |
quindi ragazzi cosa pensate sabbia si o no ?? magari la soluzione migliore metterla dopo la maturazione o sto dicendo una cavolata ?? #28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl