![]() |
Ozonizzatore x 600 litri????
Ciao a tutti avrei una domanda devo comprare
un ozonizzatore e vorrei sapere quanto potente deve essere per un bubble magus mb 150 con pompa acqubee 2000 con girante a spazzola ho trovato un modello da 600mg/H a 50 euro +sp da uk con un anno di garanzia ma non vorrei fosse eccessivo... Qualche esperienza a riguardo??? Grazie a tutti in anticipo Giuseppe |
Io non lo userei, comunque il prezzo mi sembra davvero basso per un 600mg. Se non è regolabile, direi che è davvero troppo. Prova a guardare sul sito di AQUA1.
|
Grazie
Si non ha regolazioni ma ha 2 uscite da 300mg/H
pensavo una per lo skimmer ed una per l'ambiente se troppo risultasse nocivo in vasca... Qualcun altro lo usa?? |
Io l'ho usato per molto tempo ma sempre regolabili. Per esperienza Ti posso dire che 600mg/lt, sono un esagerazione. Non è pensabile di usarlo come dici, dovrai partire sicuramente dosandolo con timer partendo con pochissimi minuti e vedere, ma ripeto che una botta da 600mg di ozono, sono davvero un rischio per il sistema. Il dosaggio va sempre e solo fatto tramite Schiumatoio e non libero in acquario. L'ozono può essere utile ma nello stesso tempo puo, distruggere un ecosistema in brevissimo tempo se non si prendono le dovute precauzioni. Inoltre con una tale concentazione, dovrai pensare a filtrare l'uscita dello skimmer con carbone, per limitare al massimo la parte che inevitabilmente si libera in casa dato che per noi, respirarlo non è per nulla salutare.
|
Quote:
|
C'è chi sostiene che usarlo con lo skimmer a lungo andare rovina gli aghi della girante perchè pare indurisca la plastica portandone la rottura(così dicono bah!!!),altri che è altamente nocivo per l'uomo(bah!!!).
Per mia esperienza e per quella di altri miei conoscenti posso dire che un uso appropriato e dosato in acqua e solo che di aiuto,io nel mio caso è stato risolutivo per una invasione di filamentose e cmq ti aiuta ad avere un'acqua cristallina,per il fatto di nocività nell'uomo stiamo parlando di ossigeno(O3 è la sua formula)a parte la puzza lieve tipo zolfo non saprei cmq ripeto i dosaggi devono essere dai 5 ai 15 min l'ora |
Ho sempre sostenuto che l'uso dell'ozono è indubbiamente utile in determinati casi e che debba essere usato in un modo ben preciso.
Però, da quello che ha scritto Giuxxx82, sembra che non abbia le idee molto chiare e sarebbe bene approfondire prima di fare ca..ate. |
Quote:
|
Ok si fa luce vi spiego come sono messo...
Che dire in effetti sono alle prime esperienze nell utilizzo
di ozono per aumentare la redox in camera di schiumazione... Posso affermare con certezza che non è tossico infatti diverse marche producono ozonizzatori ambientali di tutte le dimensioni per la purificazione dell area respirata, l'ozono è normalmente presente in natura ed aumenta notevolmete di concentrazione dopo temporali a causa della grande cessione di corrente elettrica che causa per l'appunto la rottura e l'associzione di o2 in particelle o3.... Il mio dubbio è mettiamo che ne prendo uno da 300mg/H come lo collego al mio bubble magus mb 150? Dat tecnici : acquabee up2000 l/H girante ad aghi Usando il silenziatore dello skimmer potrei costruire una camera di mix dove scarico tutti i 300 mg/H da un foro aggiuntivo cosi si auto dosa in base alla deporessione esercitata del venturimetro.. O2 che contiunua ad assorbire dal vecchio foro +O3 Le vasche sono due 120x40x60 (circa 35kg di roccia viva a vasca) collegate tramite tracimatori tunze max 1250 l/h che vorri portare a 2400 con aggiunta di ulteriore sifone a sump da 100x35x55h In totale circa 620 litri di acqua movimentati momentanemente da una pompa Seltz da 2400 Ho fatto la sump con 6 stadi di cui uno da 23 cm per lo skimmer filtraggio meccanico al primo stadio spugna blu antischizzo e lana di vetro 2 stadio pietre vive circa 3-4kg piu resine anti fosf e carbone 3 scomparto skimmer 4e5 bioball 6 scomparto pompa risalita + pompa 1000 litri ora che gestisce 2 sterilizzatori da 7w per ora solo pesci tutti piccini : Pomacanthus navarchusb Juv Pomacanthus xanthometopon Juv ACANTHURUS LEUCOSTERNON 6 cm PARACANTURUS HEPATUS 3 cm Aspetto i vostri consigli grazie in anticipo Giuseppe http://s16.postimage.org/tizq597mp/IMG_5974.jpg http://s18.postimage.org/r5v40866t/IMG_5975.jpg |
Quote:
Per concentrazioni superiori a 120µg/m3, ( 0,12 milligrammi/metro cubo) è opportuno per tutti, ed in particolare per i gruppi a rischio, adottare una serie di comportamenti atti a ridurre il più possibile l'esposizione ad ozono direi che è meglio non respirarlo e fare attenzione se ci sono bimbi ;-) |
Quote:
Guarda che non c'entra per quanto tempo dosi come dicevano sopra, dato che i tempi dipendono da quanto ne dosi. Sbagliatissimo usarne tanto per poco tempo, se proprio vuoi rischiare, parti con 25mg/lt per 15 - 20 min ogni 6 - 8 ore e tieni d'occhio gli animali. Ricorda che l'ozono brucia anche batteri e oligo che in vasca servono. Se senti odore...anche pochissimo, spegni tutto e toglilo di mezzo, i rischi per la salute sono notevoli soprattutto se in quella camera ci stazioni a lungo. |
ok
Ciao,guardando su ebay.de tutti i modelli della sander per acquari vanno
dai 50 ai 200 mg/H ma,altre marche sempre per acquari li fanno fino a 300 comunque non prendertela ma credo tu stia confondendo O3 con C02 che viene prodotta dai denitratori a zolfo...per l'appunto tossica per i pesci if forma liquida uccide i batteri aerobici e squaglia letteralmente i coralli...infatti la si ignetta nei reattori di calcio... guardai un po di questi link che ti mando... http://www.ebay.de/itm/OZON-OZONGERA...item3cc8c77e2a http://www.ebay.de/itm/LUFTREINIGER-...item2a2413e08c http://www.ebay.de/itm/PROFI-Ozongen...item1e6d7433dc http://www.ebay.it/itm/130756500674?...84.m1438.l2649 http://www.ebay.de/itm/OZONISATOR-OZ...item1c2beaf354 dubito che venderebbero diffusori di gas tossico che dici???? |
Quote:
la co2 va nei reattori per sciogliere il calcare ....... in vasca con il movimento si disperde senza fare danni per la tossicità dell'ozono ........ basta una piccola ricerca in rete ;-) |
Quote:
|
Mai detto che la co2 producesse zolfo....
e come farebbe???? dicevo che nei filtria zolfo si genera co2 come prodotto della denitrificazione dei batteri anaerobici!!! se il flusso in uscita è troppo veloce uccidi tutto(era per fare un esempio rispondendo alle preoccupazioni di beppe sulla tossicità del ozono.. ------------------------------------------------------------------------ Beppe guarda che sul dosaggio concordo con te pienamente... e che come vedi li usano per sanitarizzare quindi credo non sia nocivo affatto o l'UE ed ebay non li farebbero vendere liberamente....visto i recenti problemi.... Come riferimento basta vedere che gli ozonizzatori della Sander che fa schiumatoi da 40 anni almeno tutta la linea va da 25 a 200 max ,i produttori di altre marche quelli da 300 li danno x 1400 litri hai visto?? Solo che paradossalmente mi costa meno quello da 300 che quello da 50..... tu sai darmi qualche marca di facile reperibilità??? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
anche l'ipoclorito di sodio viene venduto nei supermercati ..... ma se utilizzato male fa parecchi danni ;-) non prendertela i nostri sono consigli per la tua sicurezza e di chi ti sta vicino ......... poi scegli come preferisci ;-) |
Non preoccuparti non sono uno sprovveduto,mi sto informando appunto per questo
altrimenti lo prendevo e pace.... La sump si trova fuori casa in una cantina adiacente ben areata .... come vedi in foto,hai letto gli annunci che ti ho mandato??? nessuno parla di pericolosità o di controindicazioni.... in ogni caso poi faro un confronto con quanto mi dite e le istruzioni d'uso.... Le dosi che mi avete dato vanno per 600 litri ed una pompa skimmer da 2000l/H? |
Esatto grazie del ragguaglio, non ricordavo di preciso
ma avevo letto propio un post dedicato su questo forum tempo fa ma i rischi erano maggiori dei vantaggi... Comunque se dai un occhiata ai link che ho messo capisci perchè trovo strano che sia tossico a queste concentrazioni..... per ammazzare i batteri delle bioball dovrei avere ceppi ANAEROBICI CHE NON HO INSERITO quelli AEROBICI CHE STO USANDO dovrebbero morire solo a contatto diretto.... Per quanto ne so io di chimica mettendo O3 aumenti il potenziale redox accellerando le reazioni di ossido riduzione o redox e quindi portando ad una trasformazione rapida degli elementi organi ad inorganici....amonnica ecc Appena scelgo il modello vediamo di trovare il giusto dosaggio...visto che voi avete gia testato... |
Ciao a tutti io ho lavorato 6 anni in acquacoltura dove per la depurazione usavamo l'ozono
Il piu piccolo era da 1 grammo Il problema grosso e vedere quanto ne riesce ad usare il tuo schiumatoio Perché tutto quello in piu che non riesce a sfruttare ti va nell' ambiente Io consiglio sempre di usare un controller del redox che te lo ferma una volta alzato L'ozono e utile ma molto pericoloso per noi Ho visto persone stare male Vi dico che io se entro in una stanza e ce un ozono acceso anche in una vasca chiusa me ne accorgo subito |
Quote:
Conosco bene l'ossidoriduzione (c'è aperto un mio topic sull'argomento) .Nessuno dice che non serve ma il problema è come si vuole incrementarla. Se usi un misuratore di Redox, ti renderai conto di come sale il valore appena dosi ozono.....il problema è come e in quanto tempo lo alzi. Ricorda che salire oltre 450, rischi di buttare la vasca. Il dosaggio va fatto partendo da valori bassi proprio per ciò che Ti abbiamo spiegato e come ha dettagliato LOLLO. Ecco perchè Ti dico usa un ozonizzatore variabile, perchè puoi stabilire il tuo sistema quanto può ne incamerare evitando pericolose dispersioni. Per quanto riguarda i batteri, in un sistema avviato, i batteri ci sono non solo perchè li introdui tu, ma si formano in modo naturale, sia aerobi che anaerobi indipendentemente dal tuo intervento. |
penso che ti abbiamo detto tutto
|
Quote:
lollo che mi dici della mia sump???consigli? e la prima che realizzo.... Tornando al mio problema pricipale vedo se quelli che ho trovato anno la regolazione,e vi faro' sapere... Ma giusto per curiosità ve li siete guardati i link che ho messo dove vendono appunto gli ozonizzatori??? perchè li fanno cosi potenti per voi??? Per risp a Giuseppe .. vorrei aggiungere che i batteri crescono si autonomamente in un ecosistema avviato ma come tutta le forme di vita si sviluppano dove trovavano le condizioni ideali per il propio cilclo biologico.... Se nella sump non ci sono zone di basso movimento e l'acqua ha un flusso laminare costante su tutta la superfice senza zone morte di ristagno(IL MIO CASO) I batteri che andranno ad occupere le superfici di contatto sono di tipo aerobio..... quelli anaerobici si fanno nelle pietre vive o meglio negli strati interni delle porosità calcare nella sabbia sottile e nei denitratori a zolfo... nel mio caso se ti guardi le foto ho messo le bioball dopo lo skimmer per dargli addosso con acqua ben ossigenata... il problema e che se l'ozono in eccesso gli arriva stando a quanto dite le sterilizzo.... Spero tu sia d'accordo...;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl