![]() |
Tragedia - ripartire con un 25 litri
ciao, sono Pitt
avevo fino all'altro ieri un acquario da 25 lt con 3 pesci rossi. Sono stiantati aggrediti da pippoli e filamenti bianchi. Dopo il lutto, vorrei ripartire. Come devo fare per allestire un nuovo acquario con pesci rossi (mi piacciono molto) sempre da 25 Lt? Consigli? ciao e grazie a tutti. |
Ciao e benvenuto sul forum.
La "tragedia" che descrivi era in realtà ampiamente annunciata. In 25 litri 3 pesci rossi non ci devono stare, necessitano di almeno 50 litri a testa perchè crescono molto... se ne rimetti altri tre faranno entro poco la stessa fine. In 25 litri puoi mettere tante piante, dei gamberi e magari un betta. Descrivici la vaschetta, il filtro e l'illuminazione e poi sposto nella sezione opportuna. |
Butta l'acquario da 25Lt e comprane uno da 200 per i 3 pesci rossi altrimenti dedicati alle caridine nel 25Lt .
Perchè condannare animali che non ti hanno fatto niente di male , ad una sofferenza fino alla loro morte ? |
Quote:
Infatti sono qui a chiedere consigli, non a lamentarmi e basta... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
la vasca è una specie di cubo, con copertura stagna non incernierata con neon incorporato, un filtro con capacità 75 lt compatto e un termostato fino a 30 gr (lo so che i pesci rossi stanno bene tra 18 e 22). Ora, chiaramente, è vuoto. Vorrei sapere cosa fare per ripartire. Da zero. |
Allora...
abbiamo capito che per i pesci rossi non va bene? ;-) Adesso giro il topic nella sezione primo acquario dove ti daranno una mano a ripartire (cambio anche il titolo) #28 |
Quote:
|
Ciao!
Ti piacerebbe un acquario con delle caridine? Fai un giro su internet e vedrai che sono davvero carine e danno moltissime soddisfazioni ;-) |
Devi decidere se continuare con i rossi, e allora o compri un acquario da un duecento litri, oppure ti sistemi una vascona della biancheria, con piante emerse, galleggianti...certo non è estetico ma economico.
oppure tenere il venticinque litri, e a quel punto la sistemazione migliore sarebbero caridine e piante poco esigenti, lumachine... Certo, entrambi non te lo vieta nessuno. :-D |
Quote:
No, lo dico anche perchè il mi figliolo di un anno e mezzo è entusiasmato dal pesce in se.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ciao pitt :-)
se vuoi pesci...l'unico è il betta maschio, bellissimo pesce tra l'altro.... meglio se metti una piantina galleggiante con lui e poi ok lumachine e caridine |
Quote:
ora, come dovrei progredire nell'allestimento? Devo disinfettare l'acquario? Lavare tutto, bollire la ghiaia, e poi? Vorrei fare un lavoretto a modo. Mi sono avvicinato da poco a questo mondo, ma mi sento già appassionato, e vorrei fare le cose per il verso.... |
Non serve disinfettare tutto. ;)
Io partirei controllando i valori dell'acquario... Mi procurerei qualche pianta semplici e un minimo di galleggianti. Poi dai valori capiamo se sarà il caso di usa qualche acidificante naturale... |
ok, quindi vuoto l'acquario, sciaquo un po' tutto, rimetto l'acqua della cannella e ci fischio le piante.
Che piante? che tipo di suolo? |
Il fondo è uguale, possibilmente di un colore non toppo chiaro e naturale! :)
Piante...quelle che vanno ben sempre e comuqnue sono anubias, microsorum, muschi, galleggianti, ceratophyllum, egeria densa... Riccia galleggiante! |
Aspetta,devi innanzitutto stare attenta a non uccidere la colonia di batteri insediata nel filtro,altrimenti dovrai rifare la maturazione. Per ora è ancora in funzione tutto,vero?
Non cambiare tutta l'acqua,cambia solo 5 litri e aggiungila con il biocondizionatore. Quindi come ti hanno suggerito devi misurare i valori e poi si vedrà. Stai attenta a far funzionare sempre il filtro sennò devi ricominciare tutto... |
ma il filtro è attivo?
perché.....se svuoti la vasca il filtro deve partire da capo..... se metti piante semplici basta il normale ghiaino :-) nomi? anubias e microsorum (da legare as un legno) egeria densa da interrare, c'è la vallisneria ma è troppo per la tua vasca come galleggiante: riccia o lemna (questa è molto infestante, va potata di continuo) ------------------------------------------------------------------------ sorry girls... arrivo sempre per ultimo :-D |
Quote:
sono maschio però... Il filtro l'ho spetno. tutto staccato. Voglio proprio ripartire da zero... è una *******? Ormai ho spento tutto. Quindi facciamo finta che ho comprato l'acquario, il filtro e il termosifone ora, e che voglio fare un acquario con piante, gamberetti e un betta maschio... |
Da quanto è spento?
Comunque se vogliamo proprio fare le cose per bene, metti il fondo, metti l'acqua (magari misurandone prima i valori), piante e fai partire il filtro. Un mese senza pesci, gamberetti e co. :) |
allora dai una bollita a tutto, ghiaia e cannolicchi del filtro se ci sono, poi metti le piante che ti hanno indicato, riempi e lasci maturare la vasca senza animali per almeno 4 settimane, Poi puoi iniziare a mettere le caridine se vuoi, anche se sono un po' a rischio di venir assaggiate dal futuro betta.
|
Che tipo di fondo devo mettere?
So' proprio ignorante... ;) |
Ah chiedo perdono xD
Compatiscimi,ho la febbre a 38 alle 11 di mattina! #06 |
Quote:
|
ghiaietto a grana fine scuro, in modo da creare contrasto con piante e pesci
|
allora, fatte le dovute ricerche, io ho:
]Acquario Mirabello 30 Lt (42,5x26,5x34,5) + filtro copra della acquarium systems NEWA + termostato Askoll Term ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
il mitico mirabello! metti sabbia o ghiaino fine e piante a stelo e a foglia piccola, poi qualche radice ramificata, in questo modo sembrerà più grande.:-)
|
ok, comincerei da li allora, ma l'acqua va bene quella della cannella?
------------------------------------------------------------------------ e, scusate se approfitto, ma in una vaschetta di 14 x 16 x 25, apparte buttalla via, che ci posso fare...? |
con 25 litri puoi metter dele caridine o se vogliamo farla fil di vita una coppia di dario dario
|
Quote:
|
Quote:
devi moltiplicare le tre misure e dividere per 1000....poi calcola più o meno lo spessore e ci sei comunque la puoi tenere in caso di emergenza estrema....ma niente di più..... |
Quote:
la tengo in caso estremo |
Ma scusate la domanda: con trenta litri, non è possibile farci stare due o tre pesci di una specie? Cioè, l'unica scelta è il Betta o ce ne sono altre?
------------------------------------------------------------------------ Perr vagliare tutte le opzioni, se ce ne sono |
Che io sappia l'unico pesce che può starci è il betta,ma forse mi sbaglio. Magari ce ne sono altri!
|
ecco, ma quanti guppy ci stanno in un acquario da trenta litri, considerando la riproduzione e la selezione naturale?
quando si ha la saturazione? |
guppy in 30 litri non ci stanno...
al massimo, forse, un trio di endler, ma non ne sono sicuro.... sicuramente un betta o un caridinaio :-) |
credo che alcune specie di killfish ci starebbero in quel litraggio, ma in questo campo non sono bene informato, chiedi magari nella sez. adatta
|
potresti mettere anche un gruppetto di boraras brigittae, tipo 7 8 esemplari al massimo
|
Quote:
|
Credo,da quanto ho letto nel forum ma sono ben poco informata sui killi,che non siano molto facili da allevare. Magari non è il massimo per una persona alle prime armi!
|
I killi per filosofia, metodo di gestione e cura non sono adatti a persone alle prime armi.
In un 30 litri netti non cubico, forse delle boraras brigittae, mani una vasca così piccola poi sarà da centellinare in cibo, a meno di avere una foresta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl