![]() |
Che cos'è secondo voi???
Buona sera ragazzi,
qualcuno mi sa dire che cos'è questo materiale che si vede in foto??? Dopo un mese le lumache turbo vanno alla grande, mangiano e puliscono tutto...Il paguro in foto è una roccia bello da vedere e divertente per come si comporta...:-)). Ma il Paguro Calcinus Elegans comprato da Reef Int.nal è morto dopo 3 giorni...e quell'altro si è mangiato un pezzo di kela.. Ma non riesco a capire se è ora di pulire quel materiale oppure lo devo lasciare.... La salinità è ok...non vorrei che sta accadendo qualcosa alla vasca eppure sti tre vanno alla grande... Cosa mi consigliate di mettere qualche filtratore.... ciaoooooooooo http://s8.postimage.org/h9knmlcmp/foto0015.jpg http://s8.postimage.org/lwqpoczzl/foto0012.jpg http://s8.postimage.org/ift8z4qb5/foto0013.jpg http://s8.postimage.org/g11depa29/foto0014.jpg |
Ma da quanto gira la vasca?
|
Da un mese con rocce dell'Aquaroche e Batteri Biogest, ma fino ad ora andava tutto ok?? devo diminuire le ore di luce??
|
ma cosa intendi con materiale? la patina marrone??
|
sono diatomee ........ le prime del ciclo algale ;-)
|
PS: ma non hai inserito nemmeno una roccia viva?
...io nemmeno sapevo che erano ste aquaroche. |
No niente roccia viva e sembra che vada tutto bene perchè i batteri stanno facendo il loro lavoro, e gli animali inseriti stanno bene compreso il paguro...
Si le ho viste a norimberga è le ho provate...sono una figata..be niente a che vedere sicuramente con madre natura...xo niente male. Cosa devo fare lascio così e vado avanti o altre alghe verranno fuori??? Presto inserirò un pò di flora... Cosa è meglio?? |
Quote:
Anch'io non conosco quelle rocce ma essendo tutte da colonizzare, dovrai ancora avere più pazienza!!#70 |
io almeno una roccetta viva l'avrei inserita soprattutto per il benthos (ed anche per variare i ceppi batterici)...
la sabbia potrebbe darti qualche problema, sicuramente attraverserai una fase algale, dopo le diatomee arriveranno filamentose e cianobatteri, è la norma... in fondo sei partito da poco e senza rocce vive, i batteri staranno cominciando a lavorare solo adesso (forse... ) per flora cosa intendi? alghe? |
Quote:
|
Ok ma le due lumache e il paguro li lascio li tanto vedo che stanno alla grande...
Ba pensavo di mettere una roccia viva davanti, proprio per differenziare l'azione batterica ma non so se mi conviene... Forse inserire altri batteri differenti da Biogest è consigliabile??? o vado avanati così?? Di certo i filtri non li tocco per ora... Ma domani inseriro altre foto della vasca intera...l'ho fatta carina...poi sarà da divertirtsi nel riempirla... |
non è consigliabile, io lo ritengo indispensabile, e non solo per i batteri ma anche per la vita che introduci... vermetti, crostacei ecc... ;-)
Filtri?!? forse è meglio se descrivi un pò vasca e tecnica.... |
Quote:
Spiegaci meglio. |
che storia non l'homai visto con le rocce morte ma costano meno di quelle vive? e quanto ci vuole per colonizzarle?
|
E' un filtro a cascata della Aquael dove dentro ci sono delle spugne, ma non vorrei che pulendole faccio sparire tutti batteri...
Io ragazzi sono partito inserendo mezzo cm di sabbia e rocce dell'Aquaroche e batteri della Biogest...Niente DSB perchè la vasca è di 30 lt lordi... Ho anche preso delle resine per il futuro. Il riscaldatore è a 25 gradi e la pompa di movimento è da 900. Credetemi la vasca non è sporca e i vetri li pulisco sempre ogni 48 ore circa... Allora una piccola roccia viva di ottima qualità la inserisco o aspetto il corso delle cose??? ------------------------------------------------------------------------ Per Aristide... Vai su you tube e ci sono delle costruzioni di acquari con l'Aquaroche da sballo...a Norimberga alcune colonizzate alla grande facevano impressione. Si 3,5 kg costano 22 euro e ci sono fari formati e porzioni...Vai sul sito dell'Aquaroche e vedrai... |
si ho visto non mi piacciono preferisco le classiche rocce vive c'e' un infinita' di vita dentro compresi spirografi, stomatelle,ofiure, e tanti altri sinceramente non vedo via di uscita sulla loro intera colonizzazione, anche inserendone una sola viva ti ci vorranno anni. un consiglio cambia tutto e mettici le vive!
ps : a norimberga chissa' quanto tempo e come le hanno colonizzate |
la spugna nel filtro andrebbe tolta, così formi un filtro biologico che tenderà ad accumularti nitrati e quindi la situazione alghe sarà sempre peggio.
Inoltre il fatto di non avere roccia viva peggiora le cose, infatti non hai nessuna azione denitrificante... e la sabbia non farà che fare da accumulatore di sostanze che rilasceranno inquinanti... Ti consiglierei di leggere le guide sul nanoportal e studiarti i metodi di gestione, una vasca come la tua con la roccia viva e senza pesci potrebbe stare anche senza skimmer. Il filtro a zainetto tienilo pure, la cascatella aiuta ad ossigenare l'acqua, ma l'interno tienilo vuoto o al limite mettici le resine al bisogno. PS: il DSB si può fare anche in 30 litri, basta avere un altezza della vasca sufficente ;-) |
gia' quoto omeroped , non sono stato attento al resto della discussione
|
Per il filtro provvederò e ci mettero le resine e tolgo le spugne...
Ma per il resto, ho timore a mettere le mani nella vasca, figurati se cambio tutto ora che comincia a formarsi piano piano il tutto. Io una roccia viva la metterò poi vedremo...Per ora gli animali stanno bene... Le spugne che tolgo le strizzo nella vasca oppure le butto e basta??? |
togli le spugne e togli anche le rocce morte e ci metti quelle vive e sara' da subito un mondo diverso e in molto meno tempo potrai popolare alla grande
non strizzare le spugne nella vasca sei matto? buttale e basta la filtrazione la fanno proprio le roccevive |
butta e basta,
meglio mettere le mani in vasca adesso che sei vuoto che dopo, e almeno parti nel modo corretto. Il problema è che senza rocce vive vere ti manca il cuore del sistema, per quanto le rocce artificiali si possano colonizzare dubito che avranno mai la funzione denitrificante delle vere... e rischi di avere un sistema sbilanciato. inoltre sei anche senza schiumatoio... per questo ti consigliavo di leggerti i metodi di gestione,ed in particolare quello "naturale" :-) |
continuo a quotare omeroped
|
quoto omeroped, rocce finte non buone, butta e ricomincia senza sabbia e se puoi infilaci uno skimmer. In più come mio gusto personale quelle rocce sanno proprio di finto, nessun colore, nessuna incrostazione, no animaletti, no ofiure, vermi ed altro. Potrai mettere kili di batteri, ma non sarà mai come una roccia vera, mi dispiace.
|
Ok ok siete stati chiari, ma il paguro calcinus è morto secondo voi perchè era già malato dall'inizio??? Perchè è durato veramente poco (2gg) mentre il resto stanno benissimo e vivono tranquillamente...
Comunque grazie dei consigli utili datemi dalla vostra esperienza, nel caso ricomincerò da capo...vedrò...#70 Non sempre leggere libri o altro aiuta, meglio direttamente l'esperienza avuta sul campo.#36# Ciao e buona giornata. |
be' il paguro vive pascolando sulle rocce ricche di alghe e organismi, fai come ti han consigliato avrai buoni risultati fin da subito, butta tutto e mettici le rocce vive e basta
|
In un ambiente così asettico. è difficile far sopravvivere gli animali, soprattutto quelli che si nutrono di micro organismi e piccole alghe.
In ogni caso Ti hanno già detto un pò tuttto: leva la spugna o lana che sia, assolutamente non strizzare in vasca, rimetteresti in vasca la porcheria che ha fermato Le resine adesso non Ti servono, è troppo presto e devi accettare la fase algale che può essere più o meno lunga in base alla maturazione del sitema Per le rocce sono un pò in controcorrente, nel senso che non concordo per il fatto di togliere tutte quelle in ceramica ma sicuramente sono da integrare o sostituirne una parte con quelle vive, l'unica cosa che cambia è che dovrai attendere un pò di più per la colonizzazione. |
Buona sera ragazzi come state???...
Allora ho aggiunto una nuova foto del frontale del mio nano reef...allora secondo voi tolgo le tre rocce davanti e metto quelle vive??#70 Inoltre ho delle fiale della biogest Stop Ammo, dove metterne qualcuna oppure le regalo?? La spugna lo tolta e non ho strizzato nulla...buttata e basta.. Dopo il primo ciclo algale di colore marrone arriveranno quelle verdi?? ..... http://s17.postimage.org/62loyx2ln/foto0016.jpg |
Quote:
Per le rocce sicuramente è un bene metterne almeno una parte, più sono e più veloce sarà la maturazione. Quelle fiale per ora non ti servono. |
...be la rocciata mi sembra costruita abbastanza bene...:-)
Ok provvederò..secondo voi da Reef Inter. vado sul sicuro?? E poi una volta sostitutite quelle tre davanti cosa accade al sistema???#24 |
la rocciata e' bella certamente ma le rocce sono morte e si vede , rimango sempre dello stesso parere butta tutto e metti solo rocce vive , se le mescoli capirai tu stesso che sembra di vedere qualcosa di vivo e un pezzo di cemento
|
Ciao mi potete dire come faccio ad incrementare il mio annuncio nel mercatino con dei nuovi prodotti che devo vendere??
Perchè io non riesco....se qualcuno mi aiuta...grazie.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl