![]() |
come togliere la xenia
|
Ottimo..
Emanuele |
Stefano, faccio esattamente uguale io .....solo con la pinza con le punte piegate....è il sitema + veloce....unica pecca è che funziona con i ciuffi grandi.
|
basta aspettare che i piccoli crescano :-D
|
ottimo Stefano ora non resta che fare le basette ..... #18#rotfl##rotfl#
|
#rotfl##rotfl#
|
Quote:
bast .......... :-D ne avevo fatte 2 kg #28d# chi ne vuole ????? #18 |
vale lo stesso per la cespitularia blu?
|
stesso procedimento anche se la cespitularia si stacca meno perfettamente.
|
lo faccio anch'io così........ solo che la ho relegata solo su un atollino e la devo tenere perchè i pagliaccetti sono in simbiosi e ci depongono le uova dentro.
|
Quote:
grazie, proverò. |
altra domanda, ma poi come la si "incolla" ad una roccetta?
|
Quote:
comunque ottimo sistema |
Quote:
|
ottimo metodo
|
Quote:
|
stefano. matteo...una domanda, giusto ieri ne ho regalata un pò a un ragazzo del forum, tra l'altro molto gentile (mi ha regalato la pinza^_^)......una cosa sola, ho visto che veniva bene e hò fatto l'ingordo e ho voluto staccare un ciuffo che ci arrivavo male.....risultato? non sono riuscito a portarlo via e è stato spappolato tutto e mi si è sparso per tutta la vasca. non è che mi dà problemi inquinanti tutto il pappone? grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl