![]() |
Nebbia in acquario
Ciao ragazzi,questo argomento è già ampiamente trattato e ho letto le varie guide per le esplosioni batteriche,ma voglio chiarire dei miei dubbi.
Nel mio caso il tutto è iniziato 6/7 giorni fa quando ho sostituito la lana filtrante(operazione che ho sempre fatto senza aver problemi). L acquario è avviato da circa 8 mesi. Ora mi chiedo è normale che la nebbia sia ancora presente? Nei giorni scorsi ho anche dosato pochissimo mangiare ai pesci e negli ultimi due giorni non ho somministrato niente. Grazie |
si...ci vuole un po' prima che va via
occhio ai pesci però...guarda che non boccheggino :-) puoi fare un cambio parziale che aiuta sempre... |
Ok
Per i pesci stanno bene,comunque ho un areatore pronto in caso di bisogno. Oltre i cambi cosa posso fare?Una lampada uv aiuterebbe? Altra cosa,è normale che la nebbia aumenti dopo che la luce è accesa da 4/5 ore? |
inserisci del filtraggio fine, se hai già lana di perlon aggiungi ancora un altro strato in modo che il flusso d'acqua sia forzato a passare e le masse batteriche restino intrappolate........sospendi l'alimentazione o riducila al minimo se proprio i tuoi pesci ne hanno necessità (riproduzioni, pesci appena nati).......e fai piccoli cambi d'acqua quotidiani.
|
Per la lampada uv?
|
Usando una lampada uv dovrei eliminare anche i batteri?
|
se ce l'hai usala, ma non devi per forza avere fretta, si risolve tutto naturalmente.
|
OK,ho letto che aumentando l ossigeno in acqua artificialmente si agevola la moltiplicazione dei batteri, in breve tempo così facendo dovrebbero sparire per mancanza di cibo,è vero?
|
E' normale che ci sia ancora la stessa nebbia?
Altre soluzioni? |
è normale e non è pericoloso...
l'unica cosa, come ti ho già detto, stai attenta che i pesci non boccheggino :-) l'aeratore serve solo per quello segui i consigli di mkell77 che è un vero esperto ed ex mod... aggiungi lana di perlon, sospendi cibo e fai piccoli cambi ogni giorno evita assolutamente l'attivatore batterico...peggioreresti le cose stai tranquilla che comunque si risolve naturalmente la cosa :-) |
Ok sto già seguendo i consigli di Mkell77,vi tengo aggiornati,grazie
|
La nebbia persiste #77,non vorrei che soffrisse anche le piante per la poca luce che gli arriva.
|
E' un giorno che ho in funzione una lampada UV,per ora non è cambiato niente.
E' possibile che non siano batteri e sia qualche altra cosa?(Ad esempio i sali per gh e kh) |
Ma tu stai continuando ad effettuare piccoli cambi giornalieri?
|
Allora per i cambi ne ho fatti 2 in settimana più quello che ho sempre fatto a fine settimana,di più purtroppo non potevo fare perchè ero fuori casa.
Comunque con i cambi mi sembra che sparisca momentaneamente,ma purtroppo dopo qualche ora torna come prima se non peggio. |
usa solo acqua senza sali, dovresti cambiare più o meno il 10% al giorno......e non dare mangime fino a che non si sistema la situazione.....inserisci più filtraggio fine (lana di perlon), forzando l'acqua a passare da lì, non muovere il fondo e non toccare gli altri materiali del filtro.
|
quoto, dovresti fare cambi giornalieri e senza aggiungere sali :-)
2 volte a settimana è poco per risolvere il problema |
Da ieri la nebbia è fortemente diminuita,se continua così fra un paio di giorni penso che non ci sia più niente.
|
dita incrociate per te......;-)
|
Quote:
|
Purtroppo riapro questa discussione,perchè dopo circa una settimana di tregua il fenomeno è riapparso.
Pensavo di aver risolto tutto invece dopo pochi giorni ci risiamo,avevo ripreso la somministrazione del cibo(il minimo indispensabile). Oggi a mio rischio e pericolo ho deciso di sostituire la lana filtrante(ho fatto peggio che meglio,ma tanto oramai la nebbia era gia presente),la quale era piena di una fanghiglia marrone scuro(colonie batteriche). Ovviamente ho gia messo in funzione la lampada UV e poi penso che la miglior cura sia la pazienza,ma perchè secondo voi ho una moltiplicazione di batteri così elevata? Grazie |
Secondo me hai avuto fretta di somministrare mangime, ma bisogna anche capire quanto ne dai per volta.... Infine vorrei chiudere dicendo di smetterla di toccare il filtro, lasciatelo stare, non toccatelo se non in caso di conflitto mondiale! Il90 percento delle esplosioni batteriche sono causate da chi si ostina a mettere in subbuglio i materiali filtranti.
Non ti abbattere, adesso sai per esperienza come comportarti... ;-) Inviato dal mio LT18 usando Tapatalk |
Grazie ancora,per il mangime ne avevo somministrato pochissimo proprio per non ripetere l esperienza,per il filtro lo ho toccato soltanto quando il fenomeno era gia ricomparso.
Volevo soltanto capire come mai qualche mese fa mentre avevo un infestazione di cianobatteri cambiavo la lana filtrante anche 3 volte la settimana e non accadeva niente,mentre ora... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl